Esodo serie da sky a premium gallery

CIOMBOLO ha scritto:
Questo discorso vale se le regole SONO UGUALI PER TUTTI! Ma, al momento, questo non è vero in quanto SKY non può comprare i diritti per altre piattaforme (può acquistare solo i diritti satellitari) per lunghi periodi (massimo 3 anni). Per quanto riguarda gli accordi mi pare che SKY non stia di certo a guardare (vedi contratto Disney/ABC). Stessa cosa dicasi per le produzioni: un corto è candidato agli oscar; ha lanciato la serie Boris, sta producendo la serie Romanzo Criminale...

'Notte! :D

bravissimo...infatti sky non sta alla finestra e sta producendo cose di qualità e non fiction pietose...il contratto con la disney è molto buono...e anche l'anteprime contemporanee sono ottime.

le armi sono tutt'altro che pari...

e per rispondere all'utente di sopra...se mediaset compra imporvvisamente ER...è lo spettatore che perde...xkè non lo trova + dopo 13 anni sulla rai. chissà come si arrabbia chi non riceve mediaset, ma solo la rai:eusa_wall:
 
ovviamente rispetto le vostre opinioni ma non sono per niente d'accordo.
Basta guardare sul sito di Antonio Genna le serie tv in arrivo su MP e quelle in arrivo su SKY per capire, almeno secondo me, che Sky non ne ha molte, soprattutto per lo scifi.

E' vero che il contratto con disney/abc è molto buono, sono più che d'accordo, ma secondo me non basta affatto visto che comunque il canone che si paga è abbastanza alto per il solo pacco mondo.

Se poi andiamo sul cinema, sono convinto che Sky li' possa giocarsi le sue carte con mediaset, ma non darei le cose troppo scontate.

Secondo me le armi sono si tutt'altro che pari, ma sono molto in dubbio che sia a favore di sky.
Non dico che sky stia con le mani in mano, sia chiaro, ma che si è fatta fregare ben bene si

Ovviamente è solo la mia opinione, e lo dico da abbonato di entrambe le piattaforme, visto che ritengo che comunque Sky continui ad avere del buono da offrire (soprattutto per i miei bimbi).
Solo che secondo me adesso è molto meno rispetto a prima.
 
scorpion73 ha scritto:
ovviamente rispetto le vostre opinioni ma non sono per niente d'accordo.
Basta guardare sul sito di Antonio Genna le serie tv in arrivo su MP e quelle in arrivo su SKY per capire, almeno secondo me, che Sky non ne ha molte, soprattutto per lo scifi.

E' vero che il contratto con disney/abc è molto buono, sono più che d'accordo, ma secondo me non basta affatto visto che comunque il canone che si paga è abbastanza alto per il solo pacco mondo.

Se poi andiamo sul cinema, sono convinto che Sky li' possa giocarsi le sue carte con mediaset, ma non darei le cose troppo scontate.
Secondo me le armi sono si tutt'altro che pari, ma sono molto in dubbio che sia a favore di sky.
Non dico che sky stia con le mani in mano, sia chiaro, ma che si è fatta fregare ben bene si

Ovviamente è solo la mia opinione, e lo dico da abbonato di entrambe le piattaforme, visto che ritengo che comunque Sky continui ad avere del buono da offrire (soprattutto per i miei bimbi).
Solo che secondo me adesso è molto meno rispetto a prima.

Lascia perdere sul cinema. Sul cinema SKY batte mediaset 50-0.

La programmazione dei gallery per quanto riguarda il cinema è pietosa, per non parlare dei formati ,dell'audio eccecc.

Per le serie invece hai ragione mi sa.
 
CIOMBOLO ha scritto:
Questo discorso vale se le regole SONO UGUALI PER TUTTI! Ma, al momento, questo non è vero in quanto SKY non può comprare i diritti per altre piattaforme (può acquistare solo i diritti satellitari) per lunghi periodi (massimo 3 anni). Per quanto riguarda gli accordi mi pare che SKY non stia di certo a guardare (vedi contratto Disney/ABC). Stessa cosa dicasi per le produzioni: un corto è candidato agli oscar; ha lanciato la serie Boris, sta producendo la serie Romanzo Criminale...

'Notte! :D
hai ragione. SKY (o eventualmente società controllate da sky) dovrebbe avere lo stesso diritto di acquistare diritti TV anche per altre piattaforme.
Ma non trovo sbagliato a priori il concetto che un'azienda televisiva acquisti prodotti "strategici" per altre piattaforme pur non trasmettendoli.

E sul fatto che sky si stia comunque muovendo bene, anche nell'ottica di trovare accordi con MP, sono d'accordo con te.
 
scorpion73 ha scritto:
ovviamente rispetto le vostre opinioni ma non sono per niente d'accordo.
Basta guardare sul sito di Antonio Genna le serie tv in arrivo su MP e quelle in arrivo su SKY per capire, almeno secondo me, che Sky non ne ha molte, soprattutto per lo scifi.

E' vero che il contratto con disney/abc è molto buono, sono più che d'accordo, ma secondo me non basta affatto visto che comunque il canone che si paga è abbastanza alto per il solo pacco mondo.

Se poi andiamo sul cinema, sono convinto che Sky li' possa giocarsi le sue carte con mediaset, ma non darei le cose troppo scontate.

Secondo me le armi sono si tutt'altro che pari, ma sono molto in dubbio che sia a favore di sky.
Non dico che sky stia con le mani in mano, sia chiaro, ma che si è fatta fregare ben bene si

Ovviamente è solo la mia opinione, e lo dico da abbonato di entrambe le piattaforme, visto che ritengo che comunque Sky continui ad avere del buono da offrire (soprattutto per i miei bimbi).
Solo che secondo me adesso è molto meno rispetto a prima.

questo perchè gallery è nata ora e vedono molto "in là" con dei prossimamente potenzialmente infiniti...guarda cosa trasmette già adesso sky e cosa ha appena trasmesso (le serie in contemporanea per intenderci)...come ho detto gallery 4 serie...sky 10...allo stato attuale vince sky...per lo sci.fi puoi aver ragione (ora bisogna gestirlo bene) ma tanto non è il mio genere
 
Indietro
Alto Basso