Espansione di Canale Italia e TivuItalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tecnicol ha scritto:
Intanto se andate sul sito di Canale Italia non sono + disponibili le frequenze, sono state eliminate.
Più che eliminate da errore... ci staranno lavorando ;)
Errore:
Microsoft VBScript runtime error '800a0035'
File not found
/streaming.asp, line 138
 
ma canale italia finora era totalmente assente nelle regioni in cui sta acquisendo frequenze?
 
fede69 ha scritto:
ma canale italia finora era totalmente assente nelle regioni in cui sta acquisendo frequenze?

Riguardo la Puglia posso dire che dalla provincia di Bari in giù non hanno una frequenza attualmente infatti solo nel Salento hanno acquisito 10 frequenze. ;)
 
fede69 ha scritto:
ma canale italia finora era totalmente assente nelle regioni in cui sta acquisendo frequenze?
No, in Puglia è già presente da molti anni, in quasi tutta la provincia di Bari, ma solo in questa. TivùItalia è presente solo da 3 postazioni con copertura essenzialmente sulle città di Bari, Taranto e Lecce.
Poi, Canale Italia, in Abruzzo, Molise, Calabria, penso fosse completamente assente. Ciao
 
EliseO ha scritto:
No, in Puglia è già presente da molti anni, in quasi tutta la provincia di Bari, ma solo in questa. TivùItalia è presente solo da 3 postazioni con copertura essenzialmente sulle città di Bari, Taranto e Lecce.
Poi, Canale Italia, in Abruzzo, Molise, Calabria, penso fosse completamente assente. Ciao
Canale Italia copre con frequenze proprie attualmente queste regioni:
Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania.

Mancano quindi: Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia, e Sardegna.

In Puglia ci sono già in analogico quindi avranno la frequenza in tutta la regione a switch off avvenuto.

Rimarrebbero fuori Molise e Sardegna (dove è presente solo la rete principale e cioè CanaleItalia83)
 
ale89 ha scritto:
Canale Italia copre con frequenze proprie attualmente queste regioni:
Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania.

Mancano quindi: Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia, e Sardegna.

In Puglia ci sono già in analogico quindi avranno la frequenza in tutta la regione a switch off avvenuto.

Rimarrebbero fuori Molise e Sardegna (dove è presente solo la rete principale e cioè CanaleItalia83)

In Puglia sono presenti in analogico solo nella provincia di Bari mentre nelle altre sono ancora scoperte dal segnale di "CanaleItalia83" infatti come ho scritto sopra solo nel Salento hanno acquisito ben 10 frequenze in un colpo solo.
 
io invece chiederei lumi sulle intenzioni di TivuItalia , hanno in procinto l'arrivo di qualche cliente ( nuovi canali ? ) o pensano di continuare solo con gli SportItalia gia trasmessi anche da Timb ,
continuano a fare investimenti ( e non pochi ) quindi presumo che sono sicuri di diventare nazionali , ma poi :eusa_think:
 
Errore: in Molise Canale Italia trasmette alcune ore sulla tv locale Teleregione Molise
 
M. Daniele ha scritto:
In Puglia sono presenti in analogico solo nella provincia di Bari mentre nelle altre sono ancora scoperte dal segnale di "CanaleItalia83" infatti come ho scritto sopra solo nel Salento hanno acquisito ben 10 frequenze in un colpo solo.
E infatti come ho scritto con lo switch off molto probabilmente avranno la frequenza unica libera per tutta la regione. Ovvio che poi dovranno attivare da altre postazioni. Ma la frequenza c'è.

@Ranma25783 Esatto... ma solo alcune ore. Quindi almeno per ora niente canale proprio ne frequenza almeno per il momento :)
 
Otg Tv ha scritto:
Non è stata riconosciuta per il momento. Dopo il 30 giugno verrà risistemata la delibera 300/10 di Agcom che è quella che regola i mux nazionali. In quella situazione, con Tv Italia e Canale Italia nazionali de facto sarà dura non dargli due frequenze "vere" e su tutto il paese.
Mettiamo che se li riconoscono de facto nazionali, allora anche 7Gold diventerebbe operatore nazionale, visto che a copertura non è da meno.
Io rimango comunque dubbioso, anche perchè ci sono troppi gatti per sempre meno topi.
 
ma 7 gold è una syndacation, non è un po' diverso il discorso?
 
Metronotte® ha scritto:
Mettiamo che se li riconoscono de facto nazionali, allora anche 7Gold diventerebbe operatore nazionale, visto che a copertura non è da meno.
Io rimango comunque dubbioso, anche perchè ci sono troppi gatti per sempre meno topi.

Metronotte®
Perchè 7gold non fa come canale Italia e tivuitalia e fa come dice otg tv nuove acquisizioni per creare un mux nazionale facendosi riconoscere come operatore nazionali?
Ne gioverebbe molto.
 
@fede69 Infatti... :)

7Gold è una syndication. Canale Italia e TivuItalia no
Canale Italia e TivuItalia hanno il mux uguale in tutta italia. TivuItalia forse giusto in 1 o 2 regioni ospita una tv locale al suo interno forse perchè ha preso la frequenza da quella tv... tutto li
7Gold in ogni regione ha una composizione diversa.

Poi ricordiamoci che 7gold ha pubblicità differente per ogni regione se non per provincia...
Quindi secondo me non ha i requisiti per diventare nazionale... però potrei anche sbagliarmi eh...
 
Canale italia è operatore regionale.
Tv Italia, ha solo dorsale regionale e status in stand by
7Gold è operatore regionale.
Se canale italia diventa nazionale, sommando tutte le tv acquisite, allora 7Gold lo diventerebbe, visto che Italia 7 Gold controlla quasi tutte le tv locali del circuito.
Sarà un bel casino.
 
ale89 ha scritto:
@fede69 Infatti... :)

7Gold è una syndication. Canale Italia e TivuItalia no
Canale Italia e TivuItalia hanno il mux uguale in tutta italia. TivuItalia forse giusto in 1 o 2 regioni ospita una tv locale al suo interno forse perchè ha preso la frequenza da quella tv... tutto li
7Gold in ogni regione ha una composizione diversa.

Poi ricordiamoci che 7gold ha pubblicità differente per ogni regione se non per provincia...
Quindi secondo me non ha i requisiti per diventare nazionale... però potrei anche sbagliarmi eh...

Se fosse questo il problema sarebbe sanabile se canale italia e tivuitalia ottengono lo status di operatore nazionale.
Comunque tornando in tema vediamo se lo riconoscono canale Italia e tivuitalia come operatori nazionali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso