Estendere segnale wifi per condivisione adsl

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

princekento

Digital-Forum Master
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
797
Ciao a tutti. Vi spiego la situazione: a circa 50 metri dalla mia stanza dove ho il router adsl si affaccia la stanza del mio cuginetto nella cui casa non hanno linea telefonica. Vorrei però fargli arrivare il mio segnale adsl in modo che possa usare internet via wifi per lo studio. Vorrei un consiglio: è meglio usare un altro router ( la scelta cadrebbe sul dgn2200 ) oppure meglio un range extender che faccia da estensore di segnale ? Vorrei che gli arrivasse il segnale in modo che non ci sia troppa perdita. Attendo vostre preziosi consigli ;)
 
Se non c'è modo di raggiungere la casa in cui abita con un cavo normale cavo di rete ti consiglio un'apparecchio con la funzione "Universal Repeater".
Questa funzione è particolare e funziona con tutti gli access point ed i router wireless al contrario delle altre funzioni che normalmente disponibili sui ripetitori wireless.

Vanno definiti tipicamente: il canale fisico che deve essere lo stesso del router WiFi, il metodo di accesso ovvero la chiave usata per accedere al router principale e mi sembra di ricordare anche il mac address del router WiFi che ripeti. Va detto che praticamente la velocità risulta essere dimezzata perchè come Universal Repeater ritrasmette le informazioni che riceve utilizzando uno slot di tempo del canale stesso.

Gli altri metodi di accesso, diversi da Universal Repeter, vanno utilizzati solo con degli apparecchi della stessa marca e riportati tra i compatibili nelle istruzioni del ripetitore stesso: ciò vuol dire che un certo apparecchio, non presente nella lista dei compatibili, non è detto che funzioni.

Guarda questo thread in cui si parla della funzione Universal Repeater

Io ho un apparecchio della Sitecom che funziona abbastanza bene ma accade ogni tanto fallisce nell'accesso al router principale e sono rogne specialmente se una persona ha fretta di collegarsi.

Un altra possibilità sarebbe quella mettere un secondo access point in posizione favorevole con tuo cugino, cioè collegato all'esterno mediante cavo di rete magari al coperto dalla pioggia e dalla neve. Bisogna vedere se è possibile e se risulta essere accessibile dalla postazione di tuo cugino con segnale sufficiente. Questa seconda soluzione la vedrei più semplice come configurazione ma bisogna vedere se è fattibile.

PS: il router DGN2200 ho letto che non è un semplice router WIFi od un access point ma ha anche l'accesso all'ADSL.
 
Ultima modifica:
ciao Alevia! Grazie per la risposta, volevo chiederti se il Netgear WN3000RP potrebbe essere di mio aiuto.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Si è ottimo ... con il WPS ! Ma tu hai un router con il WPS ??? Se si la configurazione dovrebbe essere una sciocchezza se no ricadi nel discorso che ho fatto prima con l'incertezza che ho illustrato prima.
 
princekento ha scritto:
dalla mia stanza dove ho il router adsl si affaccia la stanza del mio cuginetto nella cui casa non hanno linea telefonica. Vorrei però fargli arrivare il mio segnale adsl in modo che possa usare internet via wifi per lo studio
"Cuginetto" o meno, "studio" o meno, ci stiamo dimenticando che questa pratica è illegale? :evil5:
la condivisione dell'ADSL (definita come "cessione parziale" nei contratti degli ISP, vedi FAQ) costituisce palese VIOLAZIONE delle norme contrattuali (in quanto viola la succitata clausola), anche se avviene con amici e parenti

P.S.: ...e linkare direttamente i negozi online dei venditori non era pure vietato? :evil5:
 
Ma è un nucleo familiare no ??? Abitano in due casa adiacenti no ??? :D
 
Trittico2 ha scritto:
"Cuginetto" o meno, "studio" o meno, ci stiamo dimenticando che questa pratica è illegale? :evil5:

P.S.: ...e linkare direttamente i negozi online dei venditori non era pure vietato? :evil5:
Trittico, per quanto riguarda la tua prima osservazione hai citato tu stesso la risposta (nel post di hwupgrade): non è una pratica contro la legge (si parla di volontarietà della condivisione con un parente e non di accesso illegale), ma è contro le norme contrattuali che ti legano al provider. Sono due cose ben diverse, è bene chiarirlo.
Per la seconda osservazione, ho editato.
Magari per la prossima volta utilizza il bottone della segnalazione, ok ?
Grazie per la collaborazione.
 
chiedo scusa se ho postato link contro regolamento,non ricapiterà più! per quanto riguarda la condivisione sono io che "presto" l'adsl di mia volontà. Un mio amico ha il netgear in questione e dice di trovarsi ottimamente. Vedrò di farmelo prestare e fare una prova. Grazie per l'aiuto
 
non è una pratica contro la legge (si parla di volontarietà della condivisione con un parente e non di accesso illegale)
per quanto riguarda la condivisione sono io che "presto" l'adsl di mia volontà
Non sono mica tanto d'accordo, vedi ancora qui:
la condivisione dell'ADSL (definita come "cessione parziale" nei contratti degli ISP, vedi FAQ) è ILLEGALE, anche se avviene con amici e parenti .
e la FAQ Wireless for Dummies:
Ricevo la wireless sprotetta del vicino e... Voglio condividere l'adsl di mio fratello... Voglio far navigare mio suocero con la mia adsl... Devo chattare con la mia ragazza in wireless e abita nella palazzina di fronte...

Tutto quello che stai pensando di fare è illegale e la maggior parte delle persone di questo forum non ti rispondera'.
Come esempio metto il link alle condizioni del contratto di abbonamento di Alice ADSL. Leggendo potrete constatare l'assoluto divieto di condividere la connettività.
Per quello che riguarda la comunicazione tra edifici si può invece fare riferimento al DPR n.447 del 5 ottobre 2001 dove, all'articolo 5, si fa riferimento all'articolo 183 del DPR n. 156 del 1973. Per metterla in modo semplice, la connessione wireless è consentita se si collegano edifici propri su fondo contiguo (quindi due case di nostra proprietà su nostro terreno). Se dobbiamo collegare edifici con in mezzo una strada dobbiamo richiedere una Autorizzazione Generale.
 
Trittico2 ha scritto:
Non sono mica tanto d'accordo, vedi ancora qui:
e la FAQ Wireless for Dummies:

ho fatto leggere tutto questo a mio zio. Alla fine non vogliamo rogne,nè io nè lui. Ha deciso di abbonarsi ad un operatore telefonico con telefon + adsl. Penso che possiamo chiuderla qui. Grazie per l'aiuto e le precisazioni di legge
 
allora sarebbe anche illegale concedere l'accesso wifi tramite smartphone all'ospite di turno... Non credo sia così restrittiva la legge, anche perchè ora per gli esercizi e enti pubblici che dispongono di wifi è stato tolto il balzello che gli imponeva di mantenere un registro e impostare una password obbligatoriamente... :eusa_think:

e comunque il provider non avrebbe modo di sapere se si sta connettendo tuo cugino o hai connesso il portatile o uno smartphone...
 
Trittitico2 vediamo di non trasformare questa discussione su cosa si può fare col forum e su che cosa non si può fare. Questa discussione è chiusa. Punto e a capo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso