Estensione copertura mediaset

anassimenes ha scritto:
Le aziende private come Mediaset e Dfree possono giustamente fare come gli pare, se per loro è più redditizio accendere al nord piuttosto che al sud sono affari loro. Il vero schifo resta il mux4 della Rai, ma questa è un'altra storia, se ne discute già ampiamente nel forum e non è il caso di andare OT.
Comunque scriverò un messaggio anche nella discussione dell'AT3, mi interessa sapere se già hanno effettuato l'accensione di Dfree dove non era presente oppure la faranno solo in un secondo momento.
Non credo ci siano queste distinzioni tra nord e sud,ti porto in esempio la situazione della mia zona, Piemonte Occ. provincia di Cuneo, è ormai più di un anno che siamo all-digital(9\10\2009)qui è stato dismesso il ripetitore di Montoso Rucas(Mediaset e Timb)che copriva diverse zone della provincia e non è stato attivato nulla in sostituzione lasciando scoperte alcune zone,io per esempio non vedo più La7,MTV,Iris,Boing,ect....dall'ottobre 2009.
Anche la situazione Rai non è migliore dalla postazione di La Morra,la più importante del cuneese, non solo non hanno attivato il 40(mux4) ma neppure il 26(mux3),perciò c'è chi sta anche peggio e siamo al nord.
 
smoky ha scritto:
Non credo ci siano queste distinzioni tra nord e sud,ti porto in esempio la situazione della mia zona, Piemonte Occ. provincia di Cuneo, è ormai più di un anno che siamo all-digital(9\10\2009)qui è stato dismesso il ripetitore di Montoso Rucas(Mediaset e Timb)che copriva diverse zone della provincia e non è stato attivato nulla in sostituzione lasciando scoperte alcune zone,io per esempio non vedo più La7,MTV,Iris,Boing,ect....dall'ottobre 2009.
Anche la situazione Rai non è migliore dalla postazione di La Morra,la più importante del cuneese, non solo non hanno attivato il 40(mux4) ma neppure il 26(mux3),perciò c'è chi sta anche peggio e siamo al nord.
Infatti...Ne abbiamo al Nord di zone scoperte, parzialmente coperte e totalmente accontonate: ritenere che il Sud sia quello messo peggio è un po' un vizio.....
 
Sul discorso mux 4 Rai potrebbero anche esserci decisioni "politiche" (per esempio è stato acceso al piccolo ripetitore di Segni, e non in altre zone più popolose, forse perchè a Segni c'è qualche utente "eccellente"), ma cmq siamo OT e non insisto.
 
smoky ha scritto:
Volevo solo evidenziare che problemi di copertura esistono ovunque senza distinzioni tra nord e sud
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CN88&posto=Monchiero
speriamo che col tempo la copertura venga incrementata anche nelle zone meno fortunate. :hello:

bhè...allora quì vale lo stesso discorso di Eterix, cioè sono appena 580 abitanti!


Sia chiaro che la discussione era nata solo ed esclusivamente perchè sembra che al nord si vogliano accendere i mux (in questo caso DFREE) prima che in zone dove lo swich-off è avvenuto già molto prima.
qua non ce ne può fregar di meno se li attivano prima al nord al sud o al centro, chiediamo solo che venga seguito l'ordine con cui è avvenuto lo swith-off.
Che poi TUTTI noi ITALIANI sappiamo che il passaggio al digitale è stato gestito male questo è un'altro discorso.
 
Si come no...

raffaello87 ha scritto:
Mi ha chiamato un'operatore di mediaset premium a causa della mia distetta per motivi di copertura, non dilungandomi troppo tra le varie cose me ha detto che a partire dai primi giorni del 2011 ci sarà un ampliamento della copertura del digitale (mediaset e dfree)...avete notizie?...è vero?...è una speranza per tutti coloro che come me non sono ancora coperti dal DFREE?...:happy3:

Io ho disdetto per lo stesso motivo a giugno. Stessa chiamata dell'operatore che mi garantiva copertura entro fine LUGLIO facendomi nel frattempo offerta 9€/mese fino a settembre.... accettato... indovina un po'?!? NULLA
A giorni rimando disdetta... tra poco la mia zona (prov. Novara) passa in digitale (switch off) per cui devo riposizionare l'antenna e perdere quelle briciole di segnale che ogni tanto mi permettevano di vedere Premium...
 
makro ha scritto:
Io ho disdetto per lo stesso motivo a giugno. Stessa chiamata dell'operatore che mi garantiva copertura entro fine LUGLIO facendomi nel frattempo offerta 9€/mese fino a settembre.... accettato... indovina un po'?!? NULLA
A giorni rimando disdetta... tra poco la mia zona (prov. Novara) passa in digitale (switch off) per cui devo riposizionare l'antenna e perdere quelle briciole di segnale che ogni tanto mi permettevano di vedere Premium...

bhè almeno tua hai ancora una speranza...da te lo swith-off deve ancora avvenire...magari prendi molti più canali...;)
 
raffaello87 ha scritto:
bhè almeno tua hai ancora una speranza...da te lo swith-off deve ancora avvenire...magari prendi molti più canali...;)

No purtroppo. Lo switch off spegne gli analogici, ma non aggiunge canali DDT...
L'antenna dove è ora mi permette di vedere mediaset analogico e Premium di "rimbalzo" e neanche sempre! L'antenna nella giusta posizione mi permetterebbe di vedere i canali digitali circa 250 tra radio e tv, ma NON Premium. Sul sito la mia zona non è coperta ed al call center non hanno previsioni di copertura.
Ma scommetto che se mando disdetta mi arriva un'altra telefonata tipo la mia/tua che mi garantisce copertura imminente.
 
smoky ha scritto:
Volevo solo evidenziare che problemi di copertura esistono ovunque senza distinzioni tra nord e sud
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CN88&posto=Monchiero
speriamo che col tempo la copertura venga incrementata anche nelle zone meno fortunate. :hello:
Vabbè ma, con tutto il rispetto, Monchiero ha 586 abitanti!:5eek: Si fa prima a regalare ad ognuno una parabola che accendere un ripetitore!
Qua non si tratta di vittimismo, davvero. Parliamo di bacini medio-grandi, da 40000 abitanti in su, in cui non è stato attivato nè Dfree ne altri mux Rai o Mediaset. Il punto alla fine non è di natura economica, ma è esclusivamente politico, ma non nel senso malizioso che credono alcuni. Semplicmente, in attesa degli eventi dello switch-off completo, sapevano che se avessero concesso alle nazionali di accendere dove volevano senza rispettare nessun criterio (come quello della semplice riconversione degli impianti esistenti) anche le locali avrebbero giustamente preteso lo stesso trattamento, e questo avrebbe fatto correre il rischio di sbaragliare tutti i giochi. Per questo hanno semplicemnte bloccato qualsiasi nuova accensione fino ad adesso. Perchè, ancora una volta giustamente, se in campania o nel lazio fosse stato concesso a tutte le locali di accendere dove gli pareva, avrebbero preteso lo stesso trattamento anche nell'Area Tecnica 1-2-3, e così avrebbero rischiato di non avere più frequenze per farci entrare tutte le emittenti attualmente presenti in analogico. E' tutta qua la storia, senza che si lanciamo in altri discorsi.
Infatti adesso che i giochi sono per la gran parte conclusi, dopo lo switch-off vostro, qua da noi al sud inziano ad accendere impianti nuovi sia le locali che le nazionali (per il momento solo ReteA, però anche gli altri la seguiranno a ruota) ed a quanto pare a Gennaio 2011 si muoverà anche mediaset ad accendere il mux3-5 e Dfree dove mancano.
E' inutile che ci scanniamo tra noi per le discriminazioni di chi è coperto e chi è meno .

L'unica vera discriminazione l'ha fatta la Rai, ma nè oggi nè l'anno scorso allo switch-off, ma dall'inzio della diffusione del dtt, perchè fin dall'avvio non ci ha provato proprio ad accedere nè il mux A nè il B in tantissimi bacini, come per esempio quello di Salerno (120000 utenti) dove le frequenze libere e gratuite, che il ministero poteva tranquillmente concedere c'erano.

L'unica cosa su cui possiamo riflettere è proprio questa, perchè la Rai si è impegnata a farsi dare frequenze libere a Brescia, Bergamo, Cuneo etc ma non a Salerno o a Caserta o Frosinone? Tutto qui, ma in ogni caso questa è una discussione su mediaset ed io, pur non volendo, sono di nuovo OT.

Piuttosto che rinfacciarci tabelle di OTG a vicenda secondo me bisognerebbe cercare di capire se questa notizia dell'estensione delle reti sia vera o meno!
 
anassimenes ha scritto:
L'unica cosa su cui possiamo riflettere è proprio questa, perchè la Rai si è impegnata a farsi dare frequenze libere a Brescia, Bergamo, Cuneo etc ma non a Salerno o a Caserta o Frosinone? Tutto qui, ma in ogni caso questa è una discussione su mediaset ed io, pur non volendo, sono di nuovo OT.
!
Per quanto riguarda le valli e i laghi bresciani spesso fino a pochi giorni fa di digitale non vedevano alcunchè sicchè nei fatti possiamo smentire la tesi che si sia data precedenza alla nostra area..(e ricordiamo che parli di una regione in cui lo switch è stato rimandato due volte e mezza mentre voi siete digitali da un anno).....Dulcis in fundo sulla città di Brescia mancano RaiStoria e RaiCinema(Movie) da un anno e mezzo!....
 
Ultima modifica:
anassimenes ha scritto:
Vabbè ma, con tutto il rispetto, Monchiero ha 586 abitanti!:5eek: Si fa prima a regalare ad ognuno una parabola che accendere un ripetitore!
Il bacino in questione è decisamente più vasto:
Farigliano,Novello,Monchiero,Cissone,ect...da dati ufficiali Mediaset(Eletronica Industriale)http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=piemontetutti comuni coperti in analogico dal ripetitore di Montoso Rucas(ora spento)tutti comuni che hanno "sopra la testa" la Postazione di La Morra dove basterebbe installare ai ripetitori due pannelli verso la nostra zona(cosa che aspettiamo ormai da più di un anno)e il problema sarebbe risolto.
Percarità,non voglio essere frainteso,nessun vittimismo o "gara" a chi ha più o meno copertura ma solo portare a conoscienza problemi sorti in seguito allo switch dell'anno scorso e non ancora risolti,SPERIAMO sia così che a partire da gennaio 2011 venga fatto qualcosa per tutti,SPERIAMO:eusa_think:
Andando OT,tornando alla Rai la postarione di La Morra(la più importane in provincia di CN)copre gran parte delle città di Alba(31.280 ab.) e Brà(28.000 ab.) e un bacino che sfiora i 100.000 non ha attivi i Mux 3 e 4 ma solo il Mux 1(CH D) e il 2(CH30) perciò oltre al HD niente Rai4,RaiMovie,ect.......anche qui speriamo che nel 2011 succeda qualcosa di positivo!!!
Saluti:hello:
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
.Dulcis in fundo sulla città di Brescia mancano RaiStoria e RaiCinema(Movie) da un anno e mezzo!....

Sì, però poi abbiamo a Sondrio il mux 4 rai presente sul ch 40 in ben due postazioni che servono la città, che però non è capoluogo di regione, mentre nel Lazio e nella Campania è servito solo il capoluogo di regione e chi per qualche motivo riesce ad agganciare il mux in questione sempre dallo stesso ripetitore che serve lo stesso capoluogo di regione...
 
massera ha scritto:
Sì, però poi abbiamo a Sondrio il mux 4 rai presente sul ch 40 in ben due postazioni che servono la città, che però non è capoluogo di regione, mentre nel Lazio e nella Campania è servito solo il capoluogo di regione e chi per qualche motivo riesce ad agganciare il mux in questione sempre dallo stesso ripetitore che serve lo stesso capoluogo di regione...
Una spiegazione c'è...
Fra rimandi vari dello switch lombardo si parlava dalla preistoria...
C'è stato tempo un anno e mezzo per pianificare...
I vostri switch-off campani e laziali sono stati realizzati tre mesi dopo gli switch-over...
La ragione principale è questa...
Magari non riusciamo a spiegarvi:
in Valtrompia/Camonica la gente aveva il decoder nei primi mesi del 2009
per ritrovarsi a ricevere i primi canali digitali quasi nel 2011 (novembre 2010)...
Dopo due anni di buio totale, di continui annunci e di eterne attese è normale che dove arriva il digitale PER LA PRIMA VOLTA arriva completo o quasi...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Una spiegazione c'è...
Fra rimandi vari dello switch lombardo si parlava dalla preistoria...
C'è stato tempo un anno e mezzo per pianificare...
I vostri switch-off campani e laziali sono stati realizzati tre mesi dopo gli switch-over...
La ragione principale è questa...

Spero sia così, in realtà volevo solo mettere un pò di "pepe" nella discussione...:D
Il mux 4 Rai io lo ricevo da una postazione che serve Napoli, ma che è lontana 110 km da casa mia, che del resto è nel Lazio, e quindi ovviamente attendiamo che arrivi anche alle nostre postazioni, insieme ai 2 e 3 dove mancano (anche questi sono ricevuti soprattutto da Napoli per ora).

Sul discorso mediaset personalmente mi bastano i mux 1-2-4 che già ricevo, però è ovvio che i mezzi potenti di questo operatore possono permettergli di arrivare ovunque e quindi magari ci si aspetta l'estensione della copertura in tutte le zone.
Ovviamente un privato fa ciò che vuole.
 
Indietro
Alto Basso