Eureka 3° stagione

Eureka è di Universal, non credo che la terza stagione passerà mai su Sky
Sono gradite smentite ufficiali :)
 
scorpion73 ha scritto:
Eureka è di Universal, non credo che la terza stagione passerà mai su Sky
Sono gradite smentite ufficiali :)
però le prime due stagioni sono andate in esclusiva su sky (e non ancora in chiaro)
 
loris_cb ha scritto:
però le prime due stagioni sono andate in esclusiva su sky (e non ancora in chiaro)
Se è gia passato, allora ci sono alte possibilità che vada in onda anche la terza stagione...ma non so quando;)
 
perché si riferivano ai contratti passati, quando ancora Universal non era esclusiva di MP
Lo stesso dicasi per Battlestar Galactica: le prime 3 stagioni erano parte dei vecchi contratti, la quarta no e infatti su Sky non la vedrai.
Mi sembra sia stata presa da Rai 4, anche se non so come mai non passa su MP
 
scorpion73 ha scritto:
perché si riferivano ai contratti passati, quando ancora Universal non era esclusiva di MP
Lo stesso dicasi per Battlestar Galactica: le prime 3 stagioni erano parte dei vecchi contratti, la quarta no e infatti su Sky non la vedrai.
Mi sembra sia stata presa da Rai 4, anche se non so come mai non passa su MP
Ho trovato su più siti questa notizia:
Eureka, Stagione 3 La Stagione 3 di Eureka è andata in onda dal 29.07.2008 fino al 11.09.2009 ed è composta da 18 episodi.
Sembra che dopo i primi 8 episodi la serie in Usa sia stata interrotta, e dal 10 luglio siano in programmazione i restanti episodi.
 
scorpion73 ha scritto:
perché si riferivano ai contratti passati, quando ancora Universal non era esclusiva di MP
Lo stesso dicasi per Battlestar Galactica: le prime 3 stagioni erano parte dei vecchi contratti, la quarta no e infatti su Sky non la vedrai.
Mi sembra sia stata presa da Rai 4, anche se non so come mai non passa su MP
I vecchi contanti vengono sempre rispettati, (vedi storia dei Simpson) quindi se una serie è gia passata su Sky continuerà a passare anche adesso....ovviamente non tutte le serie, per motivi al quanto strani :D : D
 
si ma credo che i contratti non vadano ad eternum per una serie ma comprendano una serie di stagioni, non tutte
O mi sbaglio?
 
scorpion73 ha scritto:
si ma credo che i contratti non vadano ad eternum per una serie ma comprendano una serie di stagioni, non tutte
O mi sbaglio?
Un contratto vale per tutte le stagioni di un telefilm, poi ci sono motivi "strani" che possono fare saltare qualche serie.

Può essere che Fox non vuole più la serie e allora la rende disponibile alle altre tv, o altri motivi che non capiremo mai :D :D
 
anche dexter nn doveva essere + in onda su sky secondo un sacco di fonti (inventate)

io spero che arrivi per settembre su FX...fx è un canale che sta nascendo ora(nel senso che finalmente trasmette cosa degne di interesse)....probabilmente aspettano settembre per attirare un po' di pubblico
 
Burchio ha scritto:
anche dexter nn doveva essere + in onda su sky secondo un sacco di fonti (inventate)

io spero che arrivi per settembre su FX...fx è un canale che sta nascendo ora(nel senso che finalmente trasmette cosa degne di interesse)....probabilmente aspettano settembre per attirare un po' di pubblico

Secondo me la fantascienza su SKY è poprio nulla, non c'è niente tutte serie in replica, serie vecchiotte, o cmq inguardabili...su questo fronte SKY perde punti---

Tanto sicuramente qualcuno verrà a dire l'esatto contrario, e magari se ci sarà invito a farmi una lista di queste "serie di fantascienza su SKY"!
 
praticamente tutti gli editori quasi del mondo (usa esclusa) ritengono la sci.fi una cosa molto di nicchia marginale seguita da adolescenti brufolosi che nn mettono il naso fuori di casa (cattivi compratori) e quindi ampiamente snobbata e presa in giro...molto + remunerativo un bel canale per bambini...

cmq il poco sci.fi che c'è p c'è stato......fantasy jimmy fox di sabato sera....rigorosamente senza repliche
 
Burchio ha scritto:
praticamente tutti gli editori quasi del mondo (usa esclusa) ritengono la sci.fi una cosa molto di nicchia marginale seguita da adolescenti brufolosi che nn mettono il naso fuori di casa (cattivi compratori) e quindi ampiamente snobbata e presa in giro...molto + remunerativo un bel canale per bambini...
http://it.kingofsat.net/find.php?question=sci+fi&Submit=Zap

Portogallo, Francia, ed Inghilterra ce l'hanno pure in HD.

In Inghilterra alcuni programmi (tipo Stargate o Battlestar Galactica o Eureka) vengono mandati da Sky One, mentre Sanctuary è stato trasmesso da ITV in chiaro.
 
Burchio ha scritto:
Era una "provocazione" lo so che da qualche parte esiste

E' in Italia che non si vuole investire in queste cose...punto.

Anzi Mediaset lo sta facendo, in maniera abbastanza notevole (anche se per i film sono sempre gli stessi che fanno girare) invece SKy l'avrà fatto, non saprei, poi ha abbandonato perchè ormai ragionano come le tv generaliste, quindi le cose che danno pochi ascolti non si trasmettono, ma forse nn hanno capito che generi di nicchia devono esserci su una pay-tv ;)
 
mediaset lo sta facendo in modo abbastanza notevole...nella pregiatissima e seguitissima SECONDA SERATA SU STEEL canale a pagamento di una paytv che hanno in pochi...e sempre nella pregiata serata del SABATO...trasmettendo SMALLVILLE E HEROES...(come fox trasmetteva stargate e battlestar) e parlo di primetv...xkè sennò allora anche fox ha trasmesso rosswell di pomeriggio profiler ecc ecc

mi pare che di strada ce ne sia da fare ancora moltissima
 
Burchio ha scritto:
mediaset lo sta facendo in modo abbastanza notevole...nella pregiatissima e seguitissima SECONDA SERATA SU STEEL canale a pagamento di una paytv che hanno in pochi...e sempre nella pregiata serata del SABATO...trasmettendo SMALLVILLE E HEROES...(come fox trasmetteva stargate e battlestar) e parlo di primetv...xkè sennò allora anche fox ha trasmesso rosswell di pomeriggio profiler ecc ecc

mi pare che di strada ce ne sia da fare ancora moltissima

Si però cmq qualcuno si sta muovendo, peccato che non sia nella mente di SKY/Fox
 
Burchio ha scritto:
praticamente tutti gli editori quasi del mondo (usa esclusa) ritengono la sci.fi una cosa molto di nicchia marginale seguita da adolescenti brufolosi che nn mettono il naso fuori di casa (cattivi compratori) e quindi ampiamente snobbata e presa in giro...molto + remunerativo un bel canale per bambini...

cmq il poco sci.fi che c'è p c'è stato......fantasy jimmy fox di sabato sera....rigorosamente senza repliche

e infatti in USA continuano a produrre serie di sci fi
Serie che però, pure in Europa e in Italia, contano di appassionati, cosi' come le telenovele di Lady Channel, i reality di SkY Vivo/Sky Uno, e cosi' via
E che hanno diritto ad avere un bouquet per loro dentro ad una pay tv che comunque deve soddisfare anche le nicchie (perché è proprio la vocazione di una pay tv).
Non possono essere tutti come Rai Uno o Canale 5 no? sennò la scelta non esiste...
E poi non continuiamo a nasconderci dietro il discorso delle nicchie, sennò anche Current e altri canali non avrebbero senso
 
il fatto è che tu puoi attirare cosa ti pare...ma gli editori sono DI COCCIO...

scusate...ma axn ha tetato l'appeal di animax....A NOTTE FONDISSIMA CON UN ANIME IN REPLICA E UNO SCONOSCIUTO...

invece mtv ha sempre dato uno spazio degno di quel nome al genere...

NESSUN'ALTRO LO HA FATTO...

domani potremmo anche vestirci tutti da dr spok...nn cambierebbe nulla
 
Burchio ha scritto:
scusate...ma axn ha tetato l'appeal di animax....A NOTTE FONDISSIMA CON UN ANIME IN REPLICA E UNO SCONOSCIUTO...
invece mtv ha sempre dato uno spazio degno di quel nome al genere..

infatti su mtv seguogli anime tra cui cito death note ( di cui avrei preferito anche i film anche con i sottotitoli )
e normale che se metti un anime alle 3.40 chi vuoi che se lo segua :mad:
 
Indietro
Alto Basso