Europa 7: Tar rinvia trattazione delle frequenze

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la FRT col cribbio che è indipendente ;) comunque il canale satellitare libera non è stato aperto da si stefano ma da altri..lui poi lo ha rilevato e usufruisce si del finanziamento pubblico esattamente come molte altre testate di partito (la tv della libertà quando c'era e poi immagino youdem tv) ma anche denaro tv addirittura e tante altre porcherie finanziate dalla legge sull'editoria (per altro ramo era finanziato pure il giornalino di sky)
 
aristocle ha scritto:
Dire che è abusivo è fuorviante, fa pensare a qualcosa fatto illegalmente, cosa che non vale per Rete4, tant'è che ti è stato già dimostrato più volte che i danni a Europa7 (su cui tutti siamo d'accordo nel riconoscere l'esistenza) li ha dovuti corrispondere lo Stato, e non rete4, che nel caso di Europa7 non c'entra.
Hai ragione

aristocle ha scritto:
L'aspetto delle locali in questo caso non è rilevante, anzi va solo a suo sfavore perché induce a pensare che la qualità della programmazione della futura neonata possa essere di quel livello...
Non solo: grazie ad una legge ha usufruito di quei famosi contributi politici di importo non così irrilevante ha potuto aprire "LIBERA" su satellite, ma anche lì i risultati sono stati mediocri: l'unico programma che trasmettono è quel notiziario chiamato ZapNews, che non fa altro che ritrasmettere dei video di Youtube. Il resto del giorno si fanno televendite.
.
Anche le reti mediaset hanno cominciato come circuito di emittenti locali... e poi sul sat free non serve fare una tv perche non la guarderebbe nessuno e di conseguenza non ci sarebbero investimenti.

aristocle ha scritto:
Aggiungo un'ultima cosa: avete mai sentito pronunciare la parola digitale terrestre o multiplex dal patron di Europa7?.
A dire il vero no! ma che centra, se gli danno una frequenza decente potrebbe cominciare in dtt(io mi auguro questo) di questo non sappiamo se vuole trasmettere in analogico o in dtt...


aristocle ha scritto:
Ma non si può pretendere da un giorno all'altro che chi ha ottenuto un diritto (Rete4 con il decreto del 1985) a trasmettere su scala nazionale spenga tutto.
Ad ogni modo la colpa va data a chi non ha applicato antecedentemente il piano.
Perché su questa cosa fatta senza cervello ancora non c'hanno dato ancora una risposta....
.
Non parliamo del decreto salva fininvest perche è una delle leggi fatte per la loggia massonica p2:D :D Cmq neanchio mi auguro che rete 4 venga cacciata sul sat....

aristocle ha scritto:
Infatti credo sia una buona soluzione seguire questi passi
1) annullare l'assegnazione dell'ottavo canale a E7
2) dare a E7 una delle 5 frequenze del dividendo
3) dare l'E8 all'ultimo classificato in graduatoria

Secondo me la gara finale dei 5 canali avrà come vincitori:
Rai 6, Mediaset 6, TIMB4, Europa7, Retecapri Omega
Questa è la soluzione migliore anche se rai mediaset e timb a mio parere avrebbero troppe frequenze...
P.s. ti ricordo che libera tv non è l'unica che prende finanziamenti pubblici, tra le emittenti che prendono finanziamenti pubblici ce ne anche una a sfondo politico.
 
massera ha scritto:
La puntata di report del marzo scorso in effetti è molto illuminante da questo punto di vista.
pero non ha smosso molto...mi sarei aspettato che qualcun'altro avrebbe preso a cuore il problema...
 
adriaho ha scritto:
pero non ha smosso molto...mi sarei aspettato che qualcun'altro avrebbe preso a cuore il problema...

Perché hanno incentrato il problema su presupposti errati buttandolo come al solito sul lato berlusconiano e quindi sul "con me o contro di me".
Se anziché far credere che le frequenze di R4 andavano spostate a pié pari a E7 si affrontava il problema nel merito, probabilmente avrebbe avuto più credibilità.
 
concettualmente non è esattamente così..ma in pratica per dare le frequenze a Europa7 c'era da sloggiare rete4 e per qeusto che E7 non le ha mai avute :D che poi formalmente non sia esatto concordo ma il riassunto è questo per cui report ha fatto in pieno il suo dovere e ha fornito una corretta informazione ;)
 
liebherr ha scritto:
concettualmente non è esattamente così..ma in pratica per dare le frequenze a Europa7 c'era da sloggiare rete4 e per qeusto che E7 non le ha mai avute :D che poi formalmente non sia esatto concordo ma il riassunto è questo

Lascia stare Report..è un programma di Rai3 e quest'ultima era in conflitto di interesse con la vicenda in quanto diretta interessata con la sentenza della Corte Costituzionale.
Potrei inoltre essere pignolo e dirti di no perché esistevano pure Tele+ Bianco e Nero (la prima con regolare concessione) e rispettando la sentenza della Corte poteva ottenerle tranquillamente (visto che lo dimenticate vi ricordo che c'era Tele+ Nero da sloggiare così come c'era da togliere la pubblicità a Rai3, ma qui va di moda ricordare solo di Rete4).
Esisteva inoltre Telemarket, venduta alcuni anni dopo e anche in quel caso si è rifiutato l'acquisto.
Pure qui c'era di mezzo il prestanome? E con HSE? Pure lì i prestanomi?
La verità è che la storiella di Rete4 fa comodo perché se avessero fatto come dici tu (cioè fare un transito a pié pari) le avrebbe dato un vantaggio incredibile: ti immagini che da un giorno all'altro tutti gli italiani accendono il tv e sul 4° canale si ritrovano una nuova emittente?

Quindi non per forza doveva chiudere Rete4, a maggior ragione non c'è coincidenza se non ogni rete analogica non aveva di fatto 3 frequenze UHF libere per sé.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Lascia stare Report..è un programma di Rai3 e quest'ultima era in conflitto di interesse con la vicenda in quanto diretta interessata con la sentenza della Corte Costituzionale.

ma lascia stare sta roba..secondo te in italia i giornalisti sono tutti cagnolini che corrono al fischio del padrone.......la gabanelli non è di certo una voce che deve tutelare i valori aziendali..tanto + che manco ne è dipendente e che la rai mai si è fregata di far propaganda su sta roba.

aristocle ha scritto:
Potrei inoltre essere pignolo e dirti di no perché esistevano pure Tele+ Bianco e Nero (la prima con regolare concessione) e rispettando la sentenza della Corte poteva ottenerle tranquillamente (visto che lo dimenticate vi ricordo che c'era Tele+ Nero da sloggiare così come c'era da togliere la pubblicità a Rai3, ma qui va di moda ricordare solo di Rete4)..

tele+3 ha chiuso e ha ridato le frequenze allo stato

aristocle ha scritto:
Esisteva inoltre Telemarket, venduta alcuni anni dopo e anche in quel caso si è rifiutato l'acquisto..

telemarket aveva la concessione o meglio elefante tv e secondo te il povero di stefano che aveva ottenuto lecitamente la concessione per la sua europa7 doveva sborsare oltre 150 milioni di euro a corbelli per comperarsi lui quello che gli spettava...bel modo di ragionare
aristocle ha scritto:
Pure qui c'era di mezzo il prestanome? E con HSE? Pure lì i prestanomi?.

informati a chi era finita HSE dopo la nota vicenda di Mendella
aristocle ha scritto:
La verità è che la storiella di Rete4 fa comodo perché se avessero fatto come dici tu (cioè fare un transito a pié pari) le avrebbe dato un vantaggio incredibile: ti immagini che da un giorno all'altro tutti gli italiani accendono il tv e sul 4° canale si ritrovano una nuova emittente?

Quindi non per forza doveva chiudere Rete4, a maggior ragione non c'è coincidenza se non ogni rete analogica non aveva di fatto 3 frequenze UHF libere per sé.

dovevano smammare rete 4 ma non solo e poi le varie frequenze sarebbero state date a europa 7 ma non solo cioè anche ad altre tv che non avevano copertura completa

non era comunque come dicevo io ma come dicevano le leggi..a cui normalmente siamo tutto soggetti anche quando non è condivisibile
 
Sì, ma io ti chiedo di guardare la faccia di coloro che han fatto parte di quelle leggi e mooolto si capisce...
 
aristocle ha scritto:
Perché hanno incentrato il problema su presupposti errati buttandolo come al solito sul lato berlusconiano e quindi sul "con me o contro di me".
Se anziché far credere che le frequenze di R4 andavano spostate a pié pari a E7 si affrontava il problema nel merito, probabilmente avrebbe avuto più credibilità.
Ma se tu fossi il presidente del consiglio e avresti una tv privata nazionale anche se una sentenza t'obbliga non faresti quanto meno qualcosa per bloccar tutto ciò? sapendo d'aver un potere più forte della magistratura... vedi tu!
Per questo ad oggi dopo 10anni europa 7 non ha ancora la sua meritata frequenza.
 
img_5.gif
 
aristocle ha scritto:
Perché hanno incentrato il problema su presupposti errati buttandolo come al solito sul lato berlusconiano e quindi sul "con me o contro di me".
Non è proprio così visto che in quella famosa puntata è stato sentito anche fedele confalonieri... E poi la storia è quella, non è che ci sia molto da dire. Secondo me in quella famosa puntata report aveve detto le cose giuste
 
Progressive ha scritto:
Ma se tu fossi il presidente del consiglio e avresti una tv privata nazionale anche se una sentenza t'obbliga non faresti quanto meno qualcosa per bloccar tutto ciò? sapendo d'aver un potere più forte della magistratura... vedi tu!
Per questo ad oggi dopo 10anni europa 7 non ha ancora la sua meritata frequenza.

Giustissimo questo discorso, ma dall'altra parte nel '94 avevano fatto un accordo sottobanco con il proprietario delle tv del biscione assicurandogli che non avrebbero mai toccato le sue televisioni.
Questo sembra che sia stato sostenuto da più parti, ed è stato detto in aula di Montecitorio da un esponente della parte politica contraria al proprietario di mediaset.
Comunque inciuci ne fanno tanti, e quindi la colpa non è solo di chi trasmetterebbe abusivamente.
 
massera ha scritto:
"Congruo sviluppo tecnologico" è una frase che vuol dire tutto e niente...

Infatti qui sarebbe interessante vedere veramente chi sono i buoni e i cattivi...ma lasciamo stare va...
 
liebherr ha scritto:
ma lascia stare sta roba..secondo te in italia i giornalisti sono tutti cagnolini che corrono al fischio del padrone.......la gabanelli non è di certo una voce che deve tutelare i valori aziendali..tanto + che manco ne è dipendente e che la rai mai si è fregata di far propaganda su sta roba.
Sarà pure come dici tu, ma è un dato di fatto che la sua emittente è coinvolta e quindi potrebbe non essere del tutto imparziale.

liebherr ha scritto:
tele+3 ha chiuso e ha ridato le frequenze allo stato
Infatti parlavo di T+B e T+N (che sono le ex T+1 e T+2).

liebherr ha scritto:
telemarket aveva la concessione o meglio elefante tv e secondo te il povero di stefano che aveva ottenuto lecitamente la concessione per la sua europa7 doveva sborsare oltre 150 milioni di euro a corbelli per comperarsi lui quello che gli spettava...bel modo di ragionare
Quello che gli spettava non era comunque gratuito...doveva poi spenderci i soldi, tu che dici?
E inoltre se non c'era un piano di riferimento era questa la prassi.
Tu purtroppo stai mescolando il giusto diritto al risarcimento (che ha ottenuto) con le modalità reali richieste per trasmettere.
Per quest'ultime serviva agire in compravendita, ma lui ha sempre preferito di fatto puntare solo al risarcimento senza studiare soluzioni.

liebherr ha scritto:
dovevano smammare rete 4 ma non solo e poi le varie frequenze sarebbero state date a europa 7 ma non solo cioè anche ad altre tv che non avevano copertura completa

non era comunque come dicevo io ma come dicevano le leggi..a cui normalmente siamo tutto soggetti anche quando non è condivisibile
Ad ogni modo stiamo sempre da capo a 12..smammare su un criterio coi piedi d'argilla e che tuttoggi è già obsoleto.
 
aristocle ha scritto:
Infatti qui sarebbe interessante vedere veramente chi sono i buoni e i cattivi...ma lasciamo stare va...

In effetti le responsabilità, soprattutto quando si ha a che fare con pastette politiche, finiscono per essere di ambo le parti.
 
Progressive ha scritto:
Secondo me il proprietario di Europa 7 non sà più che pesci pigliar per ottenere una volta per tutte quello che con tanta fatica gli spetta. :icon_rolleyes:

Molto interessante il fatto che i suoi sostenitori pubblici siano magicamente spariti da giugno: avranno mica pensato dentro di loro che forse tutta questa voglia non ce l'aveva?

Ricordo inoltre che a parte il corsera la notizia della richiesta d'annullamento (che è poi il tema in oggetto) è passata abbastanza dietro le quinte..
 
Progressive ha scritto:
Secondo me il proprietario di Europa 7 non sà più che pesci pigliar per ottenere una volta per tutte quello che con tanta fatica gli spetta. :icon_rolleyes:

Mah...
Sapevate che Di Stefano ha una tv via satellite che riceve i fondi pubblici in societa' con D'antoni? Liberatv canale 924 di Sky, pare e ribadisco pare che sia tutte televendite e poco altro.

http://www.frt.it/rs.php?id=66

Libera tv la trovate in tribunale, registrazione numero 313 del 12 agosto 2005, ma soprattutto nelle domande per le provvidenze elargite dalla presidenza del Consiglio: Libera è «l'organo ufficiale» del movimento Democrazia europea, di cui D'Antoni è, per l'appunto, l'unico rappresentante in Parlamento.
Tanto basta: 702.990 euro di contributo nel 2005; 2,418 milioni nel 2006. E nel 2007? La domanda è stata presentata, puntuale come un orologio, entro la scadenza: 31 marzo 2008.
«Uno scandalo, un inammissibile sperpero di denaro pubblico in danno degli ignari contribuenti» s'indigna Filippo Rebecchini, presidente della Federazione radio e televisioni (Frt), che già aveva protestato quando a febbraio, nelle pieghe del decreto milleproroghe, era passata la proroga dei finanziamenti non solo a Libera ma anche a Nessuno tv, «organi di partiti inesistenti o sconosciuti».
Da sole le due emittenti hanno avuto 6,6 milioni di euro (contro i 4,5 del 2005). Le altre 475 tv locali, invece, hanno dovuto accontentarsi in tutto di 8,4 milioni. Niente di illegale: la legge Gasparri prevede che le televisioni satellitari possano avere contributi come organo di partito. Basta dunque trovare un parlamentare e un movimento politico e il gioco è fatto: fino al 70-80 per cento dei costi (dei ricavi la legge non si interessa) viene coperto da Palazzo Chigi.
(....)
Nessuno tv trasmette sul canale 890 Sky (700 minuti quotidiani dichiarati) e Libera sul canale 924 (6 ore e 48 minuti). La prima, secondo l'Auditel, ha tra 20 e 25 mila spettatori. Mai rilevata la seconda.
(....)
Libera ha le Zap news con il giornalista tedesco Udo Gümpel che commenta video tratti da internet. Seguono oroscopo del giorno e televendita di panciere. «Tutto questo costerà ai contribuenti, nel giro di 3 anni, tra 20 e 25 milioni di euro» calcola la Frt.
(....)
Libera Appartiene alla Informazione Libera srl, 10 mila euro di capitale e 7 milioni di debiti nel 2006, che a sua volta appartiene alla Media 2001 srl, 6 milioni di debiti, che a sua volta è controllata dalla Fincentro Uno srl, 20,5 milioni di debiti. La Fincentro è, al 98 per cento, nelle mani di Francesco Di Stefano, l'imprenditore di Europa7.
Tutte le società hanno sede in via di Tor Cervara,a Roma, là dove avrebbe dovuto brillare la stella di Europa 7
(....)
La Gasparri toglie e la Gasparri dà: Libera, grazie a D'Antoni, in due anni ha avuto 3,1 milioni di euro. «La legge lo consente e io ho inteso sostenere in questo modo un imprenditore pesantemente penalizzato come Di Stefano» ha spiegato il parlamentare, due mesi fa, a Prima comunicazione. E allora vai con le televendite, tra panciere e frullatori, in nome di Democrazia europea.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso