Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-782616/tv-rinviata-udienza-tar-ricorso/E' stata rinviata a data da stabilire la discussione al Tar del Lazio del ricorso con cui Centro Europa 7 contesta il provvedimento del ministero dello Sviluppo economico che, in esecuzione di una sentenza del Consiglio di Stato, l'11 dicembre 2008 le ha assegnato le frequenze per la radiodiffusione televisiva a livello nazionale. Secondo l'emittente, la sola frequenza che le e' stata assegnata e' insufficiente ad assicurare la copertura dell'80% del territorio nazionale e dei capoluoghi di provincia, come previsto dalla legge. Da qui il ricorso per chiedere l'annullamento, previa sospensione, del provvedimento del ministero. Il rinvio dell'udienza e' stato deciso su richiesta delle parti perche' sono in corso trattative tra Centro Europa 7 e il ministero per raggiungere un'intesa che consenta all'emittente di coprire almeno l'80% del territorio.
Quoto. Finalmente Di Stefano ha fatto un passo indietro mettendosi a trattare con il MSE, adesso tocca al MSE fare un passo indietro... (assegnando a Europa 7 la UHF 23 ? speriamo... )Maiky28 ha scritto:se hanno fatto rinviare il ricorso c'è qualcosa di positivo sotto,speriamo bene
CHRIS 86 ha scritto:Quoto. Finalmente Di Stefano ha fatto un passo indietro mettendosi a trattare con il MSE, adesso tocca al MSE fare un passo indietro... (assegnando a Europa 7 la UHF 23 ? speriamo... )![]()
la 23 è il mux Rai 1 in uhf.CHRIS 86 ha scritto:Quoto. Finalmente Di Stefano ha fatto un passo indietro mettendosi a trattare con il MSE, adesso tocca al MSE fare un passo indietro... (assegnando a Europa 7 la UHF 23 ? speriamo... )![]()
Concordo, però che restino come oggi.liebherr ha scritto:ma non diciamo stronzate..la rai ha moltissimi impianti in quarta banda ed è giusto che continui ad usarla
liebherr ha scritto:il 23 è stato scelto per venire incontro a chi deve ricevere per cui toglierlo alla rai crea solo problemi a chi deve ricevere e che paga il canone e deve sobbarcarsi altre spese inutili
liebherr ha scritto:ma non diciamo stronzate..la rai ha moltissimi impianti in quarta banda ed è giusto che continui ad usarla
il 23 è stato scelto per venire incontro a chi deve ricevere per cui toglierlo alla rai crea solo problemi a chi deve ricevere e che paga il canone e deve sobbarcarsi altre spese inutili
massera ha scritto:Dove sono io il mux 1 sul VHF (ch E9) la sera a volte dà problemi a tutti, mentre quello sul ch 23 è migliore.
E' giusto che rimanga la quarta banda alla Rai, perchè può anche essere utile per tutti nelle aree di switch off ricevere due mux 1 (in caso di malfunzionamento di uno..)
aristocle ha scritto:Può essere pure un problema del mux.
Monte Cavo serve milioni di famiglie senza problemi in VHF![]()
massera ha scritto:In effetti è così, dà problemi la sera e in esso non sono ancora state inserite le 3 radio. Questo è quello col tg lazio e anche gli altri mux in VHF col tg lazio danno problemi della stessa tipologia "serale".
Comunque questo mux da giugno a fine settembre penso sarà invedibile, per la propagazione di onde dalla Sicilia e dalla Tunisia.
aristocle ha scritto:Mah..in teoria le convenzioni internazionali sulle frequenze dovrebbero servire proprio ad evitare situazioni simili.
Pensa solo a Sardegna e Corsica che sono molto ravvicinate...non so se quest'estate ci sono stati seri problemi.
sta trattando con il ministero per trovare una situazione che convenga a tutti e 2peppechennedy ha scritto:Allora ci sono novità riguardo a europa 7 o è ancora tutto fermo?
adriaho ha scritto:sta trattando con il ministero per trovare una situazione che convenga a tutti e 2