Europa 7: Tar rinvia trattazione delle frequenze

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dolcesusy ha scritto:
Il secondo mux lo chiameranno 7 plus?

europa7 avrebbe diritto a 2 canali nazionali,ha vinto anche un ricorso a proposito.
x cui dovrebbe avere due tv:
EUROPA7
7 PLUS

probabile che nel loro bouquet ci saranno questi due canali
 
Maiky28 ha scritto:
probabile che nel loro bouquet ci saranno questi due canali
In teoria dovtrebbe avere 2 frequenze... Sarebbe meglio però se Di Stefano (se cominciasse veramente) si dedicasse al meglio solo per Europa7 in modo da avere una programmazione più ricca possibile... Poi se i risultati ci sono, potrebbe riprendere in mano il vecchio progetto di 7plus(e magari usare un altro nome che nonn abbia il 7)
 
Relativamente ai mezzi di cui parlava Domtechnik vorrei ricordare dei finanziamenti ottenuti mediante Libera Tv, chissà dove sono andati a finire.
 
aristocle ha scritto:
Relativamente ai mezzi di cui parlava Domtechnik vorrei ricordare dei finanziamenti ottenuti mediante Libera Tv, chissà dove sono andati a finire.

la stessa fine che fanno i soldi che finiscono a libero ilgiornale lapadania etc etc che come tanti altri usano i soldi del contributo all'editoria
 
Maiky28 ha scritto:
europa7 avrebbe diritto a 2 canali nazionali,ha vinto anche un ricorso a proposito.
x cui dovrebbe avere due tv:
EUROPA7
7 PLUS

probabile che nel loro bouquet ci saranno questi due canali

no a me risulta che solo E7 ha avuto la concessione l'altra di di stefano no e mi pare anche giusto
 
aristocle ha scritto:
Secondo me la cosa migliore sarebbe di dare l'E8 alla RAI e di liberare il 23 UHF usato temporaneamente (?) dalla RAI in favore di Europa7.

assolutamente no..perhè se le deve ciucciare tutte la rai sti canali in terza banda..che se ne prenda qualcuno sul groppone pure Mediaset
 
liebherr ha scritto:
assolutamente no..perhè se le deve ciucciare tutte la rai sti canali in terza banda..che se ne prenda qualcuno sul groppone pure Mediaset
Giusto... anche perche, volendo quantificare i ripetitori di mediaset, ne sono una valanga e quindi una III bandain MFN la puo fare...o mi sbaglio ??
 
liebherr ha scritto:
no a me risulta che solo E7 ha avuto la concessione l'altra di di stefano no e mi pare anche giusto

hanno fatto ricorso al tar e gli hanno dato ragione.
avrebbero diritto a una frequenza anche x seven plus.
ora non se ne parla + perchè c'è il di digitale
 
liebherr ha scritto:
assolutamente no..perhè se le deve ciucciare tutte la rai sti canali in terza banda..che se ne prenda qualcuno sul groppone pure Mediaset

Ah ecco, quindi sei tu ora che non vuoi risolvere il problema.
Dare il canale 23 sarebbe un'ottima soluzione.
Inoltre la RAI ha già una copertura capillare in VHF, Mediaset ha mai lavorato in III VHF? Molto raramente. E soprattutto perché Mediaset deve andare di mezzo per i casini fatti dallo Stato?

Maiky28 ha scritto:
hanno fatto ricorso al tar e gli hanno dato ragione.
avrebbero diritto a una frequenza anche x seven plus.
ora non se ne parla + perchè c'è il di digitale
Se fosse esistito il bando tecnicamente erano 11 concessioni:
3 RAI, 2 Mediaset, 2 Telecom, Tele+ Bianco, Telemarket, Europa7.
L'undicesima era quella di 7Plus a seguito di ricorso.
Comunque è un discorso assai complesso, hanno cambiato le carte in tavola dopo che era iniziata la partita, hanno fatto un macello con il bando e questo c'è costato 1 milione d'euro.


PS Per chi ci racconta la balla dei 350 mila euro consiglio di leggere questo:
http://www.politichecomunitarie.it/attivita/15137/cose-una-procedura-dinfrazione
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Relativamente ai mezzi di cui parlava Domtechnik vorrei ricordare dei finanziamenti ottenuti mediante Libera Tv, chissà dove sono andati a finire.
La storia dei finanziamenti pubblici alle tv satellitari, era stata decisa dalla legge gasparri (quella per salvare il c..o a rete 4)... Sul sat nn puoi fare molto, perche tanto nn lo guarda nessuno... Quei soldi pubblici li hanno presi anche 2 tv che hanno usato e usano il mezzo televisivo per farsi propaganda elettorale (parla di youdem, e la tv della libertà), per non parlare di tutti quei giornali faziosi e di parte.
 
Maiky28 ha scritto:
hanno fatto ricorso al tar e gli hanno dato ragione.
avrebbero diritto a una frequenza anche x seven plus.
ora non se ne parla + perchè c'è il di digitale
continui a confondere. ORA ma solo ORA si stanno assegnando le concessioni di OPERATORE DI RETE DIGITALE (su base naz, reg o loc) e quindi le benedette frequenze, a chi già possedeva una emittente analogica. Ora, ammesso che a Di Stefano venga assegnata la concessione digitale su questa potrà inserire tutti i 7plus 7extra 7emmezzo che vuole ma MICA GLI REGALANO una frequenza per ogni sua elucubrazione mentale....(usando eufemismo).
Anch'io posso ottenere (se ho i requisiti) il permesso a realizzare una testata televisiva, ma NESSUNO mi regala la frequenza, dovrò andare in affitto su reti esistenti o comprami una rete (comprare ahi ahi ahi costa!!! la voglio gratis!!!).:lol: :lol:
 
io ho detto semplicemente che siccome sul digitale come tutti sapete per ogni frequenza stanno 4-5 canali nel bouquet di europa7 può starci anche 7 plus
 
Maiky28 ha scritto:
io ho detto semplicemente che siccome sul digitale come tutti sapete per ogni frequenza stanno 4-5 canali nel bouquet di europa7 può starci anche 7 plus
perche no... Potrebbe anche affitare la banda rimanente...
 
adriaho ha scritto:
perche no... Potrebbe anche affitare la banda rimanente...

Potrebbe fare tutto...pure tenersi l'E08, darlo interamente in affitto "stile Dfree" e poi andare ospite altrove.

Magari sul Mediaset 2, così trasmette "sulle frequenze di Rete4". :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
BillyClay ha scritto:
Anch'io posso ottenere (se ho i requisiti) il permesso a realizzare una testata televisiva, ma NESSUNO mi regala la frequenza, dovrò andare in affitto su reti esistenti o comprami una rete (comprare ahi ahi ahi costa!!! la voglio gratis!!!).:lol: :lol:

Su questo "dare la frequenza" c'è ancora parecchio casino.
Lo Stato, nelle aree switch-off, assegna la frequenza (es. Mediaset2 ha il 36), cioè concede l'uso esclusivo a un determinato operatore in una determinata area.
Sta poi al gestore sfruttare come meglio crede quella frequenza, facendo attivazioni sul territorio (che è quello che alcuni dicono essere "comprarsi la frequenza").
Un discorso del genere si può fare con il secondo mux di Rete A che sta partendo praticamente da zero e sta mettendo impianti progressivamente dove c'è switch-off.

Dopo lo switch-off le cose sono cambiate: un conto è l'assegnazione dello Stato, un conto è l'attivazione dell'impianto.
Nel caso di Europa7 la concessione è stata mantenuta (pur non essendo mai partita l'emittente nel corso dei 10 anni di storia), ora ha tempo fino a luglio 2011 per fare copertura.

Europa7 fa a mio avviso bene a insistere sull'aspetto frequenze perché ha ragione, e la testimonianza ce l'ha data il Ministero che ha proposto l'aumento di copertura.

Infine sul fatto che voglia una copertura nazionale già bella e pronta gratis fa solo ridere.
Tutti i tralicci che ha piazzato sul territorio a livello locale (Tvr voxson, Teleregione Toscana, Atv7) pensi gliel'abbiano regalati e li utilizza gratis? Pensi che non paga lo Stato per le concessioni d'uso?
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Potrebbe fare tutto...pure tenersi l'E08, darlo interamente in affitto "stile Dfree" e poi andare ospite altrove.

Magari sul Mediaset 2, così trasmette "sulle frequenze di Rete4". :badgrin: :badgrin: :badgrin:

E' inutile cercare di capire cos'ha in testa Di Stefano.... è anche possibile che non sia riuscito a partire per questioni organizzative ed economiche.
 
in data 11 febbraio il TAR discuterà la richiesta della rete di annullare la delibera che le concede l'uso del canale VHF

domani a quanto pare si parlerà solo di questo
 
Maiky28 ha scritto:
in data 11 febbraio il TAR discuterà la richiesta della rete di annullare la delibera che le concede l'uso del canale VHF

domani a quanto pare si parlerà solo di questo

aspettiamo..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso