Europei Basket 2007 - la programmazione sulla RAI e sui canali sat in chiaro

_Calavera_ ha scritto:
Per chi e' appassionato di basket domani sera si gioca l'equivalente di Italia-Francia di calcio (e vi assicuro che i greci hanno almeno altrettanta voglia di rivincita :icon_twisted:).

Esistono canali FTA che trasmetteranno la partita?????
(so per certo solo che lo trasmettera' ET1 codificato Irdeto 2 su HB)

Grazie in anticipo per la risposta :happy3:
La vedo dura... comunque speriamo di avere le notizie domani in mattinata per poter offrire l'analogo servizio sul portale anche per la seconda fase.
 
Attualmente il palinsesto di tv bulgaria indica la trasmissione alle 22:30 di una partita di basket da madrid per il giorno 7 settembre. Essendo un'ora avanti rispetto a noi è probabile, se non cambiano palinsesto, che danno la diretta di spagna-grecia.

Tvbulgaria è ricevibile in chiaro sui 13°est

La tv bulgara dovrebbe trasmettere la finale in diretta oltre a un quarto di finale e alla semifinale delle 21:30
 
Ultima modifica:
"grazie" alla rai questo il calendario delle prossime partite

sab 08.09.2007 ITA vs LTU 19:00 (era prevista alle 16.30)
lun 10.09.2007 ITA vs TUR 16:30 (era prevista alle 19.00)
mer 12.09.2007 ITA vs GER 16:30 (era prevista alle 21.30)

impossibile quindi per molti seguire i nostri in pieno pomeriggio in giorni lavorativi

ancora una volta GRAZIE RAI !
 
Peccato però che a quegli orari te le saresti sognate in tv...
 
Quello che vuole dire è che la rai consideri il basket come un disturbo da eliminare. Anche ai mondiali dello scorso anno la partita degli ottavi con la lituania del sabato era fissata da tabellone alle ore 13 e succesivamente ha voluto spostarla alle 6 del mattino. E questi diritti non sono dell'eurovisione ma gli ha comprati direttamente dalla fiba:infatti tra le emittenti ci sono televisioni di stato, commerciali (lasexta, spagna) e pay-tv (francia)

Questo è il disappunto che provano gli appassionati di basket.

Ti dò un'altra prova: se ti ricordi le olimpiadi di sydney furono trasmesse anche da tele+ e il torneo di basket fu tra quegli eventi che la rai bistrattò (escludendo l'italia). Ora ho paura che anche in cina, con la storia che la rai ha bisogno di soldi, sky entri nel gioco e quindi per poter dare anche a lei un prodotto decente le olimpiadi sulla rai saranno una cosa oscena per il basket.
 
Ultima modifica:
GIOSCO ha scritto:
Peccato però che a quegli orari te le saresti sognate in tv...

non è vero invece
le prime due le avremo viste senza problemi (quella delle 16.30 sarebbe poi stata di sabato con molta più gente davanti alla tv)

l'unica di sera sarebbe stata l'ultima e a quel punto con la qualificazione in palio l'avrebbero data sicuramente (se già eliminati non l'avremo sicuramente vista ma a quel punto senza troppo dispiacere)

ha ragione piuttosto chi dice che il basket (ed altri sport) sono un fastidio per la rai

così il volley che va in diretta perchè di pomeriggio, ma lì siamo favoriti da 2 ore in meno di fuso orario rispetto a mosca (impossibile che giochino lì alle 23)

ho poi visto il calendario dell'europeo di basket donne che si giocherà in italia
da padroni di casa non hanno avuto troppe difficoltà a piazzare le 3 partite dell'italia alle 15.30...
 
fabrizio76 ha scritto:
non è vero invece
le prime due le avremo viste senza problemi (quella delle 16.30 sarebbe poi stata di sabato con molta più gente davanti alla tv)

l'unica di sera sarebbe stata l'ultima e a quel punto con la qualificazione in palio l'avrebbero data sicuramente (se già eliminati non l'avremo sicuramente vista ma a quel punto senza troppo dispiacere)

ha ragione piuttosto chi dice che il basket (ed altri sport) sono un fastidio per la rai

così il volley che va in diretta perchè di pomeriggio, ma lì siamo favoriti da 2 ore in meno di fuso orario rispetto a mosca (impossibile che giochino lì alle 23)

ho poi visto il calendario dell'europeo di basket donne che si giocherà in italia
da padroni di casa non hanno avuto troppe difficoltà a piazzare le 3 partite dell'italia alle 15.30...
Piccola precisione, Italia per passare il turno deve vincere tutte le tre gare.
 
dado88 ha scritto:
Piccola precisione, Italia per passare il turno deve vincere tutte le tre gare.
No, ne bastano 2: la Germania è 2 punti sopra a noi e se anche ne vincesse una con Francia o Slovenia si ritroverebbe a 4, alla pari con noi, che passeremmo per aver vinto lo scontro diretto
 
gagarin ha scritto:
Ti dò un'altra prova: se ti ricordi le olimpiadi di sydney furono trasmesse anche da tele+ e il torneo di basket fu tra quegli eventi che la rai bistrattò (escludendo l'italia).
L'Olimpiade non è la manifestazione del basket, ma di tutti gli sport. E' ovvio che la RAI non può (e giustamente) trasmettere tutte le gare. E penso che, comunque, dovendo scegliere tra sport in cui abbiamo chance di medaglia e una semifinale Francia-Australia facciano vedere i primi.
 
Voglio proprio vedere che si inventeranno: su rai2 (inizio ore 18.00) c'è la pallavolo e su rai3 (inizio ore 19.00) c'è il tg3....
 
cerco di mettere da parte la tristezza relativa alla rai e al fatto che non vedrò le partite alle 16.30 (per "mere" questioni lavorative).....

mi date una buona notizia confermandomi grecia-spagna su bulgaria tv stasera alle 21.30 ?

grazie in anticipo

ciao
 
Anche se ancora una volta non servirà a niente...ho voluto scrivere a RAISPORT:

Quello che state facendo con i mondiali di pallacanestro e pallavolo è
vergognoso.
Nonostante il modo in cui è trattata, la pallacanestro su rai2 ha fatto
registrare l'ascolto più alto di tutta la rete!
Se comprate i diritti per una manifestazione sportiva, dovreste
trasmettere tutti i secondi di quella manifestazione in diretta, senza
spot con il logo rai di mezzo (5 secondi con scritto pubblicità come su
tutte le reti, senza intermezzi d'annuncio) e utilizzando al meglio la
marea di giornalisti che avete. Metteteci i più seri, giovani,
aggiornati.
Lasciate a casa e non rinnovate il contratto dei vecchi fannulloni.

Imparate da LA7: il modo in cui tratta il 6NATIONS di rugby è
impensabile per la RAI, basta pensare a come lo trasmettevate voi fino
a pochi anni fa...

Siete dilettanti pure per quanto riguarda la questione diritti: ma dico,
io, siete o no una TV DI STATO?

Create 2 canali SPORTIVI sulle ceneri di RAISPORTSATELLITE (che ora è
pure sul DTT, quindi il nome è assolutamente sbagliato).

RAISPORT1: eventi in diretta di cui detenete i diritti solo per l'Italia
RAISPORT2: eventi in diretta con diritti liberi, senza limitazioni

Cambiate i loghi e le grafiche, fateli trasparenti e minimalisti, le tv
al plasma vi ringrazieranno.

Inserite una programmazione decente, non utilizzate il
televideo...nemmeno in Africa...

Create rubriche settimanali con ospiti in studio, sul rugby, sulla
pallacanestro, sulla pallavolo, sugli sport americani (vedi Bargnani e
Belinelli in NBA...)
Anche se non si possiedono i diritti per le gare in diretta nessuno
vieta di creare delle belle rubriche, curate, ricche, competenti...

Svecchiate gli studi, basta con quelli "digitali", un paio di studi
larghi, bianchi, semplici sono più che sufficienti...

Svecchiate il sito internet... è semplicemente INDECENTE...
Date un occhiata a EUROSPORT, SKYSPORTS UK e SKYSPORT ITALIA...e
imparate!!!



PS
Se volete sfogarvi anche voi provate a scrivere a:
domenicasportiva@rai.it, raisport@rai.it, rai-tv@rai.it, primopiano@rai.it, report@rai.it, sfide@rai.it, tg3@rai.it, tg1@rai.it, tg2@rai.it, sabatosprint@rai.it, dribbling@rai.it, quelli.calcio@rai.it, inforaidue@rai.it, inforaitre@rai.it, inforaiuno@rai.it
 
katageo ha scritto:
Quello che state facendo con i mondiali di pallacanestro e pallavolo è vergognoso.
Perchè mondiali, visto che sono Campionati Europei?
katageo ha scritto:
Imparate da LA7: il modo in cui tratta il 6NATIONS di rugby è
impensabile per la RAI, basta pensare a come lo trasmettevate voi fino
a pochi anni fa...
Pessimo esempio: preferisco 1000 volte Andrea Fusco (che è aquilano e di rugby ne capisce) a Cecinelli (scuola Biscardi e si vede)
katageo ha scritto:
Inserite una programmazione decente, non utilizzate il
televideo...nemmeno in Africa...
Non ce l'ha neanche Sky, se è per quello...
 
la rai come al solito è scandalosa...per fortuna che essendo studente le posso guardare anche alle 16.30...ma non potrò esultare insieme a molti appassionati come me..
per la concomitanza con la pallavolo potrebbero fare il basket su rai uno dalle 19(non credo sia un problema non mandare carlo conti e il suo gioco penoso,o forse no perche fa 5 mln di spettatori) alle 20 e poi passarlo su rai tre dalle 20 in poi..la pallavolo invece su rai due..
non farebbe una grinza,altro che finestre...
 
osammot ha scritto:
potrebbero fare il basket su rai uno dalle 19(non credo sia un problema non mandare carlo conti e il suo gioco penoso,o forse no perche fa 5 mln di spettatori) alle 20 e poi passarlo su rai tre dalle 20 in poi..la pallavolo invece su rai due..
non farebbe una grinza,altro che finestre...
Un bel sogno, non c'è che dire...
 
Allora, punto 1: le possibilità che la Rai mandi in diretta Italia - Lituania sulla prima rete al posto di Carlo Conti sono equivalenti ad un invasione aliena domani mattina.

Punto 2: e' VERGOGNOSO, VERGOGNOSO, che noi, da PADRONI DI CASA, facciamo giocare la nostra nazionale all' Eurobasket rosa alle 15.30, quando di solito i padroni di casa giocano SEMPRE alle 21 o giù di lì.
 
Indietro
Alto Basso