Europei Calcio 2008: saranno anche su SKY?

goldsun ha scritto:
Infatti siamo in Italia; lo stato (di destra o sinistra non cambia) deve difendere RAI e Mediaset altrimenti come faremmo a vedere la spazzatura che ci propinano....


Dobbiamo iniziare di nuovo la storia che è successa durante i mondiali????? All'epoca tantissime persone (non ricordo se giosco era tra questi) alla fine del mondiale dissero che la RAI ERA OBBLIGATA anche per gli eventi successivi (europei...ndr) a vendere a sky i diritti per il satellite. Il sottoscritto invece dichiarò l'esatto contrario iniziando una polemica senza fine (anche le polemiche a volte fanno bene, rispettiamoci ma diciamo tutti la nostra :D) con tanti perchè loro già nel 2006 volevano la conferma che gli europei prossimi sarebbero stati trasmessi anche da sky italia.
Il discorso che faccio io è sempre lo stesso e lo ripeterò fino alla nausea...... La paytv è bella (io stesso sono abbonato, anche se fra poco li saluto visto come si stanno comportando col pacchetto sport...) ma badate bene che non tutti possono permettersela. Ci sono degli eventi che DEVONO essere seguiti da TUTTI e non solo da chi può permettersi la paytv. Voi direte che tanto andranno anche sulla RAI, ma come dissi all'epoca i diritti tv sono diventati una guerra e date solo un dito a sky e la prossima volta vorranno l'esclusiva...
 
Tv, Euro 2008 e quel contratto in inglese

Sky aspetta, con ansia, di sapere se potrà trasmettere gli Europei 2008 di Austria-Svizzera con lo stesso schema dei Mondiali 2006. La vicenda è grottesca: la Rai ha acquistato, e a carissimo prezzo (100 milioni di euro), i diritti degli Europei. L'Uefa ha fatto un salto di gioia. Ma il problema è che la Rai ha garantito la trasmissione di tutte le partite (tutte!) e in chiaro. Non può, al momento, subcederle ad altri (Sky, appunto). Antonio Marano si era giustificato sostenendo che lui non conosce bene l'inglese e quindi aveva sottoscritto un contratto-capestro. Strano, no? Possibile che alla Rai non abbiano nemmeno un interprete? Sky aspetta di sapere che deve fare, se può avere una "fetta" di diritti, così come a Germania 2006.

(da Repubblica.it)


Cosa ne pensate?
 
La SRG SSR idée suisse lancia HD suisse

A partire dal dicembre 2007 la SRG SSR idée suisse diffonderà televisione in qualità HD su un canale comunitario che raggiungerà tutte le regioni linguistiche. La nuova rete della SRG SSR si chiamerà HD suisse, sarà uno dei primi canali in chiaro d’Europa e trasmetterà programmi nelle quattro lingue nazionali. Primo grande appuntamento: l’UEFA EURO 2008 in alta definizione. :D :D

Ulteriori informazioni sono reperibili al sito www.broadcast.ch


ciao


Angelo
 
Possibile che gli svizzerotti possano mandare in chiaro gli europei???
 
jeeg72 ha scritto:
Possibile che gli svizzerotti possano mandare in chiaro gli europei???

Leggendo sul link è ben specificato che sarà solo per abbonati alla Tv Svizzera o per altre offerte pay, quindi servirebbe la Sat Access Card.
In pratica stesse problematiche del DTT
 
Eventi come gli Europei o i Mondiali di calcio devono essere trasmessi dalla tv pubblica e non devono essere solo per gli abbonati e questo lo dico pur essendo abbonato_
 
fabrizio76 ha scritto:
non so perchè c'è qualche masochista che preferisce che i diritti degli europei o di altri eventi sportivi vadano a pagamento quando è possibile vederli su una tv in chiaro
Perchè in Italia l'unica TV in chiaro interessata a Mondiali ed Europei è la Rai che si sa bene che servizio offre: pre e post partita più tristi del peggior film drammatico, commento da mal di pancia, qualità video da *non ho parole* (vi ricordate il verde radioattivo dei Mondiali sulla Rai?:mad: ), audio gracchiante mono (o forse usano il nuovissimo e rivoluzionario stereo?).
Non ho citato l'HD perchè non è compatibile con la parola "Rai".

Quindi va bene dare la possibilità a tutti di vedere la Nazionale e le partite più importanti, però bisogna offrire anche un prodotto decente per chi se lo può/se lo vuole permettere.

Spero in qualche piacevole sorpresa per quest'estate, un pò come la sorpresa dell'estate 2005 relativa ai Mondiali 2006:icon_bounce:
 
Qui il problema non è se li deve dare la RAI o SKY.
Pur avendo una repulsione naturale per la RAI, sono d'accordo sul fatto che sia giusto che che sia la televisione pubblica a trasmettere europei o mondiali, ma questo per quanto riguarda le partite dell'Italia e altre principali, non tutte.
Se la RAI può rientrare di una parte di quanto speso per i diritti è giusto che li ceda; la maggior parte delle persone "non vede tutte le partite", ma solo le principali; il resto è giusto che le dia una televisione a pagamento per chi può permetterselo, non solo come abbonamento da pagare, ma anche come tempo a disposizione.
 
goldsun ha scritto:
Qui il problema non è se li deve dare la RAI o SKY.
Pur avendo una repulsione naturale per la RAI, sono d'accordo sul fatto che sia giusto che che sia la televisione pubblica a trasmettere europei o mondiali, ma questo per quanto riguarda le partite dell'Italia e altre principali, non tutte.
Se la RAI può rientrare di una parte di quanto speso per i diritti è giusto che li ceda; la maggior parte delle persone "non vede tutte le partite", ma solo le principali; il resto è giusto che le dia una televisione a pagamento per chi può permetterselo, non solo come abbonamento da pagare, ma anche come tempo a disposizione.

ma chi te l'ha detto che nessuno vede tutte le partite ??? BASTA !!!!!! Non siete i depositari della verità divina !!! Mio zio ha sempre visto tutte le partite di mondiali ed europei (da grande appassionato di calcio) ma l'estate scorsa per la prima volta nella sua vita non l'ha potuto fare.......perchè? Perchè sky non se lo può permettere e come lui tanti altri milioni di persone in Italia, e anche il sottoscritto non si è visto il mondiale in quanto ho solo sport e il mio budget non mi permette di abbonarmi anche al pacchetto calcio. Qua state arrivando al punto che vorreste pagare anche quando andate al bagno..........
 
fuori_zona ha scritto:
ma chi te l'ha detto che nessuno vede tutte le partite ??? BASTA !!!!!! Non siete i depositari della verità divina !!! Mio zio ha sempre visto tutte le partite di mondiali ed europei (da grande appassionato di calcio) ma l'estate scorsa per la prima volta nella sua vita non l'ha potuto fare.......perchè? Perchè sky non se lo può permettere e come lui tanti altri milioni di persone in Italia, e anche il sottoscritto non si è visto il mondiale in quanto ho solo sport e il mio budget non mi permette di abbonarmi anche al pacchetto calcio. Qua state arrivando al punto che vorreste pagare anche quando andate al bagno..........
Perfettamente d'accordo_
 
fuori_zona ha scritto:
ma chi te l'ha detto che nessuno vede tutte le partite ??? BASTA !!!!!! Non siete i depositari della verità divina !!! Mio zio ha sempre visto tutte le partite di mondiali ed europei (da grande appassionato di calcio) ma l'estate scorsa per la prima volta nella sua vita non l'ha potuto fare.......perchè? Perchè sky non se lo può permettere e come lui tanti altri milioni di persone in Italia, e anche il sottoscritto non si è visto il mondiale in quanto ho solo sport e il mio budget non mi permette di abbonarmi anche al pacchetto calcio. Qua state arrivando al punto che vorreste pagare anche quando andate al bagno..........
Non credo assolutamente di essere il depositario della verità divina; mi guardo intorno e pur vivendo a contatto con giovani ed anche pensionati appassionatissimi di calcio "NESSUNO" di loro e nessun'altro che conosco vede tutte le partite.
Questo non vuol dire che qualcuno non le veda, ma la RAI in questo caso, secondo me fa bene a risparmiare qualcosa; non può e non deve spendere per diritti costosissimi solo per pochi utenti.
Sei libero di pensarla come come vuoi; io la penso così.
Mi sembra un discorso analogo a quello di coloro che si lamentano perché il pacchetto sport ora non dà tutte le partite internazionali e big match di serie A e B. Tutti vorrebbero i palinsesti a loro immagine e somiglianza, ma le televisioni ed anche la RAI, finalmente dopo tanti spechi, deve fare i conti con il budget a disposizione.
Sei libero di pensare in modo diverso, ma non c'è bisogno di ...urlarlo
Ciao
 
In pochissimi seguono tutte le partite di Europei o Mondiali.
Sfido l'anno scorso a guardare Togo - Corea del Sud o Tunisia - Arabia Saudita.

P.S. Io l'ho fatto, ma sono un discorso a parte :D :D :D
 
goldsun ha scritto:
Questo non vuol dire che qualcuno non le veda, ma la RAI in questo caso, secondo me fa bene a risparmiare qualcosa; non può e non deve spendere per diritti costosissimi solo per pochi utenti.


la rai fa bene a risparmiare qualcosa?????? e quando in tutti questi anni ha sempre comprato tutti gli eventi e la tua paytv non ti ha mostrato il fantasmagorico mondiale o europeo del momento che sia, dov'eri tu che oggi dici che si deve risparmiare? Mi fa ridere poi sta cosa, ogni anno il canone aumenta, ci sono programmi schifosi da tutte le parti e ora dobbiamo "risparmiare" solo perchè qualcuno vuole vedersi ghana-ecuador col commento di compagnoni invece che con quello di bizzotto...

Pochi utenti.......casomai "pochi" milioni di persone visto che il calcio è lo sport più seguito nel nostro paese e visto che siamo "solo" in 60 milioni su un parco abbonati di 4.........mi cadono sempre di più le braccia, non so più che dire........ma soprattutto non so con che coraggio continuate a parlare...
 
fuori_zona ha scritto:
siamo "solo" in 60 milioni su un parco abbonati di 4.........mi cadono sempre di più le braccia, non so più che dire........ma soprattutto non so con che coraggio continuate a parlare...
Bisogna sempre fare questo calcolo:
4 * 3 (numero di componenti in una famiglia media)= 12
 
fuori_zona ha scritto:
ma chi te l'ha detto che nessuno vede tutte le partite ??? BASTA !!!!!! Non siete i depositari della verità divina !!! Mio zio ha sempre visto tutte le partite di mondiali ed europei (da grande appassionato di calcio) ma l'estate scorsa per la prima volta nella sua vita non l'ha potuto fare.......perchè? Perchè sky non se lo può permettere e come lui tanti altri milioni di persone in Italia, e anche il sottoscritto non si è visto il mondiale in quanto ho solo sport e il mio budget non mi permette di abbonarmi anche al pacchetto calcio. Qua state arrivando al punto che vorreste pagare anche quando andate al bagno..........

Non voglio pagare per andare al bagno, voglio pagare per avere un buon prodotto
La Rai ha buttato al mare una tradizione giornalistica fantastica arrivando a produrre eventi sportivi in maniera dilettantestca e al limite dell'imbarazzo
Sky e la redazione di Giovanni bruno e Massimo Corcione hanno fatto un lavoro immenso, in 4 anni hanno creato una redazione che ha dimostrato quello che sa fare in maniera inequivocabile

E' ben diverso dal tuo stupore che ti chiedi se siamo impaziti o meno...
 
Mp1 ha scritto:
In pochissimi seguono tutte le partite di Europei o Mondiali.
Sfido l'anno scorso a guardare Togo - Corea del Sud o Tunisia - Arabia Saudita.

P.S. Io l'ho fatto, ma sono un discorso a parte :D :D :D

Anch'io sono un discorso a parte:D
 
tulibando ha scritto:
La Rai ha buttato al mare una tradizione giornalistica fantastica arrivando a produrre eventi sportivi in maniera dilettantestca e al limite dell'imbarazzo


e certo, quindi visto che la rai non ti dà il popopo prima delle partite o le scemenze di caressa (del tipo oggi scendono in campo i gladiatori.....) bisogna dare GRAN PARTE dell'evento in ESCLUSIVA AD UNA PAYTV così chi ama il calcio (quello vero, sempre meglio marocco-usa che un ascoli-juve/milan/inter che si sa già come finisce...) e non può permettersi la paytv lo prende in quel posto......E' vero che sky tratta meglio l'evento, ma quanti soldi ha sky a disposizione rispetto alla rai???????? Per me se sky vuole trasmettere anche europei e mondiali non ci sono problemi ma andategli a chiedere se vogliono trasmetterle in contemporanea con la rai o vogliono l'esclusiva come germania 2006.......
 
fuori_zona ha scritto:
e certo, quindi visto che la rai non ti dà il popopo prima delle partite o le scemenze di caressa (del tipo oggi scendono in campo i gladiatori.....) bisogna dare GRAN PARTE dell'evento in ESCLUSIVA AD UNA PAYTV così chi ama il calcio (quello vero, sempre meglio marocco-usa che un ascoli-juve/milan/inter che si sa già come finisce...) e non può permettersi la paytv lo prende in quel posto......E' vero che sky tratta meglio l'evento, ma quanti soldi ha sky a disposizione rispetto alla rai???????? Per me se sky vuole trasmettere anche europei e mondiali non ci sono problemi ma andategli a chiedere se vogliono trasmetterle in contemporanea con la rai o vogliono l'esclusiva come germania 2006.......
Senza offesa, ognuno è libero di avere le proprie idee, ma il tuo mi sembra un discorso populista di vecchia data e un po' egoista.
La RAI ha sperperato molto negli anni passati, buttando in scemenze di ogni tipo capitali importanti; ad un certo momento non aveva quasi più diritti sportivi; ora sta recuperando, ma questo non vuol dire che per forza deve spendere cifre enormi per avere tutto; proprio perché è un'azienda di stato deve investire anche su altro (sperando che non butti il denaro in fesserie come in passato).
Un Europeo o un mondiale di calcio sono eventi importantissimi, ma se dei primi turni non può trasmettere qualche incontro non è la fine del mondo.
Tutti, anche chi non è appassionato di calcio, li guardano, ma non tutte le partite, l'Italia e le principali; è giusto che la RAI lasci altri canali per costoro.
 
Indietro
Alto Basso