Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Dingo 67 ha scritto:
Se saranno criptate in NDS (come tutti i programmi di cui la RAI non detiene i diritti per l'estero) non vedo per quale motivo non potremo vederle :icon_rolleyes:

anche il titolo della notizia del portale è chiara :

GLI EUROPEI IN HD SUL DIGITALE TERRESTRE
 
Gli Europei in HD etc....
(sottotitolo)
PER 4 GATTI (se trovano il decoder)
Sorry ma questa è sempre la nostra cara Italia...non ci si stupisce piu'....
 
rispondo a blackpearl e cmq a tutti,e ciò riguarda un mio post di tempo fa,i televisori HD READY O FULL HD, con sintonizzatore DTT,non hanno il sintonizzatore MPEG4,formato in cui sono trasmessi ormai i canali hd in europa,per cui serve sempre questo stramaledetto decoder altri 150-200 euro.
 
lucarino ha scritto:
anche il titolo della notizia del portale è chiara :
GLI EUROPEI IN HD SUL DIGITALE TERRESTRE
Si va bene che la news dice dtt, però gli amici che chiedono notizie sulla trasmissione satellitare penso che rivolgano la loro attenzione al discorso che il segnale che alimenta i ripetitori terrestri (perlomeno alcuni) proviene dal satellite, quindi non sarebbe impossibile che venga visto da chi ha un abbonamento Sky, sempre che si risolva il discorso codifica.
 
lucarino ha scritto:
anche il titolo della notizia del portale è chiara :

GLI EUROPEI IN HD SUL DIGITALE TERRESTRE
Certo, ma come ho gia postato sopra nessuno si è degnato di domandare come verranno trattati i feed di HotBird, cosa che avrebbe fugato tutti i dubbi, ma purtroopo i nostri giornalisti quando si va sul tecnico sono come Pinocchio e Lucignolo :evil5:
 
paolot ha scritto:
rispondo a blackpearl e cmq a tutti,e ciò riguarda un mio post di tempo fa,i televisori HD READY O FULL HD, con sintonizzatore DTT,non hanno il sintonizzatore MPEG4,formato in cui sono trasmessi ormai i canali hd in europa,per cui serve sempre questo stramaledetto decoder altri 150-200 euro.

Si... questo è quello che pensi tu!:D Il mio è un Sony KDL40W3000 con decoder mpeg2 e mpeg4/h.264 predisposto per l'HDTV :) http://www.sony.it/view/ShowProduct...geType=Main&category=TVP+32-40+Sony+BRAVIA+TV
 
ricapitolando
io ho un normalissimo decoder digitale terrestre di pro Interact I
sono intenzionato a comprare un tv nuovo ( penso un full hd)
a giugno avrò la possibilità di vedere gli europei di calcio in 16:9
mux a o b a me non cambia..
sono coperto da entrambi
giusto???
( scusate l'ignoranza ma nn sn pratico d qst cose....)
 
non è detto che ci siano feed su HB :D :D comunque appena sentita la news sul tg

La RAI manderà in HD nelle regioni alldigital e in alcune grandi metropoli ed ha citato roma e napoli

Capite che l'hd è agli inizi finora non c'erano decoder HD perchè non c'erano programmi HD

E come ho già detto altre volte produrre in HD è un gioco da ragazzi il problema è il mezzo trasmissivo

Il sat è ormai monopolizzato da sky e se la rai mandasse sul sat gli europei in HD farebbe solo un enorme regalo a sky che si ritroverebbe aumentati i sottoscrittori del servizio HD senza aver lei nessun merito

Nel dtt c'è poca banda e i soliti problemi di copertura per cui alla fine che potranno seguire l'hd rai saranno in pochi
 
veedol ha scritto:
ricapitolando
io ho un normalissimo decoder digitale terrestre di pro Interact I
sono intenzionato a comprare un tv nuovo ( penso un full hd)
a giugno avrò la possibilità di vedere gli europei di calcio in 16:9
mux a o b a me non cambia..
sono coperto da entrambi
giusto???
( scusate l'ignoranza ma nn sn pratico d qst cose....)

No in HD No

Serve un decoder DTT HD o una tv con sintonizzatore DTT HD.

Al momento le uniche TV con tuner DTT HD sono i Sony (ma la gamma TOP)
 
liebherr ha scritto:
Il sat è ormai monopolizzato da sky e se la rai mandasse sul sat gli europei in HD farebbe solo un enorme regalo a sky che si ritroverebbe aumentati i sottoscrittori del servizio HD senza aver lei nessun merito

Ma perchè solo in Italia c'è questo campanilismo? Alla BBC che sono, extraterrestri? Cmq sto pensando ad una petizione...
 
Tanto per informazione...a maggio arriverà da Sony la nuova gamma Tv Lcd W4000 con DTT HD integrato...da 32 e 40 pollici tutti Full HD.
Copio/incollo :
"Goditi i canali gratuiti della TV digitale terrestre e via cavo ad alta definizione e a definizione standard con il sintonizzatore MPEG-4 AVC integrato (che riceve anche il segnale analogico)
"Il sintonizzatore HDTV Sony è conforme alle specifiche degli standard di trasmissione HD DVB-T e DVB-C, attualmente implementate in vari paesi europei. Per informazioni sulle trasmissioni nel proprio paese, rivolgersi al proprio rivenditore".
Nelle specifiche : "Sintonizzatore TV ad alta definizione (MPEG 4) - H.264 (con operatori supportati)"
Non male cmq...sorry per la pubblicità quasi occulta :D ma mi sa che ci fo più di un pensierino.....
 
liebherr ha scritto:
Il sat è ormai monopolizzato da sky e se la rai mandasse sul sat gli europei in HD farebbe solo un enorme regalo a sky che si ritroverebbe aumentati i sottoscrittori del servizio HD senza aver lei nessun merito
Questo dimostra che siamo veramente la repubblica delle banane :eusa_wall:

Innanzi tutto se il satellite è stato monopolizzato da SKY è solo ed unicamente perchè i duopolisti hanno sempre snobbato questo mezzo di comunicazione. E non per risparmiare denaro dato che lo usano comunque per i feed ma per chissà quale oscuro motivo :eusa_think:
E pensare che se questi avessero utilizzato pienamente il satellite con tanto di carte per la visione dei programmi critptati per l'estero il famoso "decoder unico" avrebbe ancora un senso e SKY sarebbe stata obbligata ad altre politiche in tema di decoder e CAM :eusa_wall:

Secondo punto forse piu importante:

LA RAI E' SERVIZIO PUBBLICO

E con ciò deve pensare a scelte a favore dei cittadini italiani e non alle piattaforme televisive private che sono altra cosa.

Perchè allora è inutile scandalizzarsi come il conduttore di "Mi manda Rai3" davanti al fax di SKY che la accusava (a questo punto forse giustamente) di essere una PayTV :evil5:
 
Roba da PAZZI

Ok, alla Rai stanno veramente dando i numeri.
La Tv Pubblica NON puo' fare scelte discriminatorie per la tecnologia, a prescindere dall'acquisizione o meno di diritti di eventi particolari. Lo scopo di una tv pubblica e' produrre e trasmettere contenuti di qualita' e graditi al pubblico che paga un CANONE. Se si vuole fare una scelta tecnologica particolare, bisogna scegliere per il BENE degli abbonati, non per il proprio. Il digitale terrestre NON raggiunge tutti, il satellite si'. Se si paga per un servizio, quantomeno se ne dovrebbe poter usufruire.
E poi diciamolo, per fare "concorrenza" a sky non serve usare tecnologie diverse o altro, basta mettere qualcosa di decente in televisione e vedrai che la gente guardera' i tuoi canali.
Branco di imbecilli
 
Indietro
Alto Basso