Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Ad una mia domanda al direttore di raisport dal sito web ecco oggi la risposta:
De Luca Massimo <mas.deluca@rai.it>
"Ci sarà il 16/9 e, per le Olimpiadi, anche l'alta definizione. Auguri"

Inviato: sabato 22 marzo 2008 8.53
A: De Luca Massimo
Oggetto: Per gli europei e Olimpiadi il 16/9!

Caro direttore, spero che la Rai si adegui per le prossime olimpiadi ed europei alla trasmissione di almeno un canale nel formato 16/9, non dico l'alta definizione, ma almeno questo formato per la visione degli importanti eventi che andrete a trasmettere in esclusiva, e che quindi nessuno trasmettera in questo formato, e visti i precedenti di totale non interesse, spero che la rai quest'anno faccia qualcosa se no saremo davvero alla frutta. E ovviamente forza azzurri! Luca
 
lucof2000 ha scritto:
Ad una mia domanda al direttore di raisport dal sito web ecco oggi la risposta:
De Luca Massimo <mas.deluca@rai.it>
"Ci sarà il 16/9 e, per le Olimpiadi, anche l'alta definizione. Auguri"

Inviato: sabato 22 marzo 2008 8.53
A: De Luca Massimo
Oggetto: Per gli europei e Olimpiadi il 16/9!

Caro direttore, spero che la Rai si adegui per le prossime olimpiadi ed europei alla trasmissione di almeno un canale nel formato 16/9, non dico l'alta definizione, ma almeno questo formato per la visione degli importanti eventi che andrete a trasmettere in esclusiva, e che quindi nessuno trasmettera in questo formato, e visti i precedenti di totale non interesse, spero che la rai quest'anno faccia qualcosa se no saremo davvero alla frutta. E ovviamente forza azzurri! Luca

:) ;)

Probabile che venga rifatta la sperimentazione in HD da parte di Rai come fatto per il 2006 con le olimpiadi a Torino


Vediamo Giovedi ;)
 
Ottima cosa secondo me, anche se per adesso si tratta soltanto di una conferenza di presentazione, insomma le solite promesse Rai, speriamo che comunque verranno mantenute.
 
Ma chi ha un puzzolentissimo decoder come il mio cosa ci guadagna in tutto ciò? Praticamente quando questi canali prenderanno vita dovrei comprare un'altro decoder che sia HD giusto? :eusa_shifty:
 
INFID0 ha scritto:
Ma chi ha un puzzolentissimo decoder come il mio cosa ci guadagna in tutto ciò? Praticamente quando questi canali prenderanno vita dovrei comprare un'altro decoder che sia HD giusto? :eusa_shifty:
I canali HD conviranno vicino ai vecchi canali SD per un lunghissimo tempo.

Quindi dovrai comprare un decoder HD, solo nel caso in cui tu voglia vedere i canali HD ;)
 
Boothby ha scritto:
I canali HD conviranno vicino ai vecchi canali SD per un lunghissimo tempo.

Quindi dovrai comprare un decoder HD, solo nel caso in cui tu voglia vedere i canali HD ;)

... che facilmente saranno gli stessi che si prenderanno SD.:D :D :D :D :D

lo scherzo è finito? Il primo aprile è passato...
 
Boothby ha scritto:
I canali HD conviranno vicino ai vecchi canali SD per un lunghissimo tempo.

Quindi dovrai comprare un decoder HD, solo nel caso in cui tu voglia vedere i canali HD ;)
Visto che per ora è solamente la rai a muoversi verso l'HD sul digitale, era scontato che i decoder che abbiamo ora non finissero nel gabinetto così tanto facilmente. :D

La mia era una semplice curiosità, volevo capire se con un decoder odierno si possono ugualmente trarre benefici visualizzando un canale HD piuttosto che in definizione standard, o se non cambia nulla. Se in futuro ci vuole un decoder specifico, o se basta un firmware per far si che anche i nostri decoder siano pronti a ricevere in HD.
 
Con un decoder DVB-T (mpeg2) i canali in HD (mpeg4) non si vedono e basta, non è che si vedano a definizione standard...
Per la verità, i decoder DVB-T2, quelli per l'HD, tramite la compressione Mpeg4 consentirebbero anche molti più canali in SD a parità di banda.
...considerando lo sviluppo che ha avuto il DTT e la situazione italiana (difficile liberare frequenze, ed il 2012 è fra 4 anni) se si pativa direttamente in mpeg4 forse non era sbagliato.:eusa_think:


INFID0 ha scritto:
Visto che per ora è solamente la rai a muoversi verso l'HD sul digitale, era scontato che i decoder che abbiamo ora non finissero nel gabinetto così tanto facilmente. :D
 
Bene ho capito, grazie per la spiegazione, ora è tutto più chiaro!
 
preferirei digitalizzassero tutto il paese. Allo stato attuale delle cose non tutti ricevono i normali canali rai sul DTT mi sembra irrispettoso dedicare risorse a nuovi servi e opportunità
 
comune ha scritto:
preferirei digitalizzassero tutto il paese. Allo stato attuale delle cose non tutti ricevono i normali canali rai sul DTT mi sembra irrispettoso dedicare risorse a nuovi servi e opportunità
Effettivamente..... preferirei poter vedere anche io il mux b della rai piuttosto che i canali in hd che non potrò mai vedere con il decoder che ho.
 
Vedremo se si tratterà dell'ennesima banfata del marketing, o di qualcosa di serio.

Spero, conoscendo la Rai, che non si tratti di un sistema per aprire un nuovo dipartimento nel quale confluiscano parte dei denari stanziati CON LA CLAUSOLA OBBLIGATORIA dell'aumento della copertura territoriale. La logica spartitoria e elargitoria dei carrozzoni statali come la Rai è nota: creare posti di lavoro (di solito per incompetenti) per garantire a taluni eterna riconoscenza.

Ah, prima che qualcuno mi dica: ma dai, aspettiamo almeno quello che hanno da dire. No, non aspettiamo più. Le aperture di credito verso questi intrattenitori circensi dal naso rosso sono finite. Ora, il pregiudizio è che faranno un'altra cappella, e sta a loro dimostrare il contrario.
 
Quindi si parla di Mpeg 4, tipo il mux sloveno?
Se è così dovremmo poterlo ricevere con le schede sul pc, aggiornando i codec, proverò...
 
Domani saranno svelate tutte le informazioni al riguardo, speriamo che questo passo della Rai sia il primo verso una migliore gestione delle risorse e delle capacità che un broadcaster importante come quello nazionale può dare. ;)
 
areggio ha scritto:
Quindi si parla di Mpeg 4, tipo il mux sloveno?
Se è così dovremmo poterlo ricevere con le schede sul pc, aggiornando i codec, proverò...
Finchè sarà in DVB-T, potrà essere perfettamente visualizzabile con un (buon) PC, indipendentemente dal codec utilizzato per la compressione video. Ovviamente il PC dovrà essere provvisto di tuner DVB-T.

Tuner ha scritto:
Con un decoder DVB-T (mpeg2) i canali in HD (mpeg4) non si vedono e basta, non è che si vedano a definizione standard...
Lo stesso discorso vale anche per i canali HD in MPEG-2 (pochissimi in Europa), infatti i decoder standard consentono di visualizzare PID contente video soltanto se la risoluzione è pari o inferiore a 720x576 in MPEG-2 (e 352x240 in MPEG-1).
 
Bella questa cosa del pc, sinceramente non ci avevo pensato, chi ha una scheda dvb t può vedere questi canali, ottimo :)
 
Indietro
Alto Basso