Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Ricevitori HD per DTT dal Telesystem

Vendono da MEDIAWORLD questi due modelli che mi dicono essere compatibili per la tecnologia su H.264... qualcuno li ha provati o testati? Sono già in vendita.

TELESYSTEM TS4.5HD
TELESYSTEM TS7700

Spero di non aver mosso l'acqua calda.. :icon_bounce:
 
drakinho ha scritto:
Vendono da MEDIAWORLD questi due modelli che mi dicono essere compatibili per la tecnologia su H.264... qualcuno li ha provati o testati? Sono già in vendita.

TELESYSTEM TS4.5HD
TELESYSTEM TS7700


RICEVITORE SATELLITARE DIGITALE TS-4.5HD-CI TELESYSTEM, come puoi notare il primo è un decoder satellitare.
Il secondo è un digitale terrestre che va abbastanza bene, ma non è in alta difinizione.
Ciao e alla prossima
 
Leggo spesso di mancanza cronica di frequenze, come fa la rai ad attivare sto canale che essendo in HD se ciuccerà parecchia banda?:eusa_shifty:
 
Extrema Ratio ha scritto:
Leggo spesso di mancanza cronica di frequenze, come fa la rai ad attivare sto canale che essendo in HD se ciuccerà parecchia banda?

semplice, come abbiamo già detto, utilizzerà un mux differente dagli A e B.
 
Il comunicato, tuttora presente su RAIWAY, ha sempre parlato di MUX-B (che attualmente ricevo forte e chiaro). Ma a quanto pare a Torino, unico posto in tutta Italia dove si sono degnati di iniziare a trasmettere qualche test in HD, stanno usando un MUX completamente diverso e dedicato (che quasi certamente l'antenna centralizzata del mio condominio non prenderà). Mi chiedo se e quando faranno chiarezza in merito a questa cosa... magari il giorno stesso di inizio delle partite quando non avrò certo più il tempo di richiedere all'amministratore l'intervento dell'antennista (tra l'altro a mie spese, essendo l'unico interessato alla cosa) per far aggiungere all'impianto dell'antenna il relativo modulo :eusa_whistle:
 
Infatti le trasmissioni in HD saranno riservate a zone che in passato sono state usate per sperimentare. Non a caso si parla di utilizzare, almeno in qualche città, come la tua, un multiplex che di solito trasmette in dvb-h.
 
Ma io non sono di Torino... sono di Monza e ricevo perfettamente il ripetitore di Milano, città in cui non è mai stata fatta alcuna sperimentazione pertanto se la RAI dovesse decidere di usare una frequenza che non sia quella dell'attuale MUX-B non esite NESSUNO che abbia già la propria antenna condominiale pronta per riceverlo. Il che si tradurrebbe in una ulteriore riduzione di coloro che potranno vedere suddetti Europei in HD.
 
Beh avevo capito che parlassi di Torino come la tua città, mi sono sbagliato. Lì a quanto pare useranno un mux che in passato ha trasmesso in HD le Olimpiadi Invernali, nelle altre città non lo so, ma se hanno scelto quelle aree è perchè probabilmente lì hanno delle frequenze che possono riservare ad un multiplex "dedicato" all' HD, almeno penso. :)
 
Sta bene se usano frequenze dedicate... ma allora che comunichino con largo anticipo queste frequenze ed inizino anche a trasmettere qualcosa così chi è interessato ha tutto il tempo di contattare un antennista e far adeguare il proprio impianto. Invece tutto quello che la RAI finora ha saputo dire è che le trasmissioni in HD saranno sul MUX-B per tutte le città e le regioni menzionate nel comunicato (affermazione smentita perlomeno dai test che stanno facendo a Torino).
 
Ricordo a tutti che, almeno finora, sul sito di RaiWay sono presenti meravigliose cartine jpeg delle province interessate con tanto di didascalie relative, che spiegano ad esempio in modo assolutamente cristallino che a Milano verrà usato il mux B, canale 22 da corso Sempione. La copertura è evidente, in verde se non ricordo male.

Se accadrà diversamente, io non saprei come commentare, visto che questo forum ha un filtro contro gli improperi.
Faccio un'osservazione. Tutto questo accade perché, in una famosa e fumosa conferenza stampa, il massimo dirigente della Rai ha voluto riempirsi la bocca di parole, per fare bella figura coi suoi mandanti e protettori. Ovviamente, a poche settimane di distanza i cittadini, vera spina dorsale dell'azienda che dirige, nulla sanno e nulla viene loro detto. Sono queste le mancanze di rispetto che rendono la Rai giustamente impopolare.
 
A volte mi sembra che qualcuno non legga o dimentichi subito certi messaggi far l'altro anche più volte confermati da Ercolino...Andate un po' indietro se volete rinfrescarvi le idee ma ripetere sempre le stesse cose è veramente insopportabile. ULTIMA VOLTA: NON è il mux B ma usano PROVVISORIAMENTE le frequenze del mux B a Milano e Roma non avendo frequenze disponibili per le "sperimentazioni" come invece si hanno in Sardegna e Aosta e Torino dove per esempio usano il 29 dall'eremo.
 
Non ho capito cosa significa la tua risposta. Non è il mux B, ma usano le frequenze del mux B, significa che in corrispondenza degli eventi in HD il mux B di Milano, ad esempio, sarà "modificato", in tutto o in parte, per accogliere l'evento in HD?

E' appena il caso di farti notare che se insisto la ragione è semplice, e l'ho citata: con tutto il rispetto che ho per te ed Ercolino, la pagina esplicativa di RaiWay che è linkata in questo stesso thread è lì da vedere. Al momento, a Milano il mux B è immodificato.
 
certo, lo modificheranno temporaneamente per gli eventi ma ne abbiamo parlato decine di volte....lascia perdere i comunicati fatti dal marketing che cura i siti web...comunque libero di non credere.
 
Il punto non è credere o non credere. Il punto è questo, almeno qui a Milano: come possono le persone verificare se le apparecchiature che hanno funzionano, se ci sono problemi, visto che tutto tace e quello che si sa sono indiscrezioni? O la Rai ha intenzione di "accendere" il segnale HD il giorno della prima trasmissione? Basta dirlo. Loro però, non tu o Ercolino, che certo ringraziamo, su un forum letto da 4 gatti (rispetto al numero dei clienti Rai, si intende).

Mi sembra che tutto quello che si chiede sia chiarezza da parte della Rai.
 
Semolato ha già detto tutto !
Il punto è proprio questo... ho letto benissimo tutti i post di questo topic ed il fatto che è stato "ipotizzato" l'utilizzo du un MUX-B modificato. Ma si tratta solo di ipotesi perché di ufficiale da parte della RAI non c'è assolutamente nulla. La rai nel comunicato ha parlato di MUX-B per l'alta definizione senza fare distinzioni per regione o città... non ha detto Milano e Roma sul MUX-B modificato e tutti gli altri sulla frequenza X del MUX dedicato alla sperimentazione. Il fatto che nessuna sperimentazione è mai stata fatta a Milano (e presumo neppure a Roma) e che ad oggi (un mese dal fischio di inizio) di test in HD non c'è neppure l'ombra rende il tutto semplicemente ridicolo. Se devono usare un MUX-B modificato basterebbe un paio di giorni la settimana magari dalla mezzanotte all'una di mattina fare delle banalissime "prove di trasmissione" così chi è interessato può regolarsi.
 
StarKnight ha scritto:
Semolato ha già detto tutto !
Il punto è proprio questo... ho letto benissimo tutti i post di questo topic ed il fatto che è stato "ipotizzato" l'utilizzo du un MUX-B modificato. Ma si tratta solo di ipotesi perché di ufficiale da parte della RAI non c'è assolutamente nulla. La rai nel comunicato ha parlato di MUX-B per l'alta definizione senza fare distinzioni per regione o città... non ha detto Milano e Roma sul MUX-B modificato e tutti gli altri sulla frequenza X del MUX dedicato alla sperimentazione. Il fatto che nessuna sperimentazione è mai stata fatta a Milano (e presumo neppure a Roma) e che ad oggi (un mese dal fischio di inizio) di test in HD non c'è neppure l'ombra rende il tutto semplicemente ridicolo. Se devono usare un MUX-B modificato basterebbe un paio di giorni la settimana magari dalla mezzanotte all'una di mattina fare delle banalissime "prove di trasmissione" così chi è interessato può regolarsi.

Quoto in pieno, fossi al vostro posto e avessi anch'io la copertura del muxB a milano o roma mi porrei anch'io le stesse domande... non possono accendere il muxB modificato solo il giorno prima! Bisogna provare un po' il televisore hd e l'impianto, e soprattutto essere certi della copertura.
Alla rai stanno facendo le cose poco e male... innanzitutto coprono solo tre città col muxB quando potevano coprirle tutte, poi non si capisce cosa vogliono fare con la gestione dei mux. C'è anche da pensare che per attivare il canale HD su quei muxB bisognerà spegnere dei canali... e la gente si ritroverà tutto ad un tratto senza un canale come rainews24 o quello che volete senza preavviso?
 
BlackPearl ha scritto:
Quoto in pieno, fossi al vostro posto e avessi anch'io la copertura del muxB a milano o roma mi porrei anch'io le stesse domande... non possono accendere il muxB modificato solo il giorno prima! Bisogna provare un po' il televisore hd e l'impianto, e soprattutto essere certi della copertura.
Alla rai stanno facendo le cose poco e male... innanzitutto coprono solo tre città col muxB quando potevano coprirle tutte, poi non si capisce cosa vogliono fare con la gestione dei mux. C'è anche da pensare che per attivare il canale HD su quei muxB bisognerà spegnere dei canali... e la gente si ritroverà tutto ad un tratto senza un canale come rainews24 o quello che volete senza preavviso?
Appunto per quello non possono farlo dappertutto e neanche con anticipo: se no lascerebbero gente a cui NON gliene può fregare niente della partita in HD senza i loro canali Gulp, Edu ecc che magari a loro interessano di più!!
Poi che c'entra la copertura??? Quella la puoi verificare già ora anche se non è "in onda" l'HD, basta vedere se ricevi il mux B a Roma e Milano...e se sei a Torino invece le prove sono già attive esistendo la frequenza.
Dimentochiamo che è una sperimantazione con decoder che saranno poi assolutamente inutili all'HD.
Sono d'accordo anch'io che test da mezzanotte all'una sarebbero utili ma lì da quanto mi hanno detto il problema è attrezzare i centri in tempo.
Ma possibile che dobbiamo sempre criticare a priori????
 
Ultima modifica:
Mi sono appena iscritto al forum, da profano di satellite, ma da appassionato di audio-video, che vorrebbe provare a vedere questi europei da cittadino ed utente del terzo millennio, e non della preistoria tecnologica.
Per tornare in tema volevo dire che anche a me farebbe comodo che iniziassero a trasmettere qualcosa sperimentalmente prima, perchè altrimenti non ho modo di vedere se ho configurato adeguatamente il software per l'htpc, o se ho l'hardware necessario. Non capisco che senso ha cambiare il MUX-B in corrispondenza solo delle partite....(io abito vicino a Milano).
La sperimentazione dell'HD è ben voluta, ma la modalità e i tempi con cui lo sta facendo la Rai a mio avviso fanno letteralmente schifo.
Un saluto a tutti gli utenti,
Alex
 
Sei nuovo e ti sei registrato solo per insultare chi vuole sperimentare l'HD??? Ma benvenuto...
Rileggiti i messaggi passati: abbiamo già spiegato che il canale HD occupa metà della banda e gli altri che fai li spegni??? Lo puoi fare solo per la durata della partita o poco più..altrimenti qualcuno che nn è interessato all'HD non sarebbe contento...
MA se tu regali alla RAI una frequenza regolarmente censita e disponibile per il loro mux sperimentale (come avviene a Torino) saranno ben felici di accontentarti.
 
Non mi sembra di aver insultato nessuno, al massimo criticato.
Ho letto quasi tutto il thread, e ho espresso il mio pensiero, che tra l'altro è anche quello di molti altri. Anzi è lo stesso di importanti esponenti del settore (vorrei suggerire la lettura dell'editoriale del direttore di Afdigitale, rivista specializzata nel settore Home-Video e GRANDE sostenitrice dell'HD).
Ben venga l'HD ma la rai non può iniziare una sperimentazione indicendo una conferenza stampa con poche ore di preavviso e con tutti i più grandi produttori di hardware e decoder che vengono a saperlo dalla stampa. I decoder non li troveremo sugli scaffali per magia, qualcuno dovrà pure produrli e dovrà pure sapere con che standard la rai trasmetterà.
Per tutti quelli che vorranno usare un pc (e penso che viste le premesse saranno la maggioranza) è fondamentale una sperimentazione anche da parte dell'utente. Non è che se ho problemi software o hardware posso formattare o cambiare cpu nell'intervallo tra il primo e il secondo tempo.
Il problema delle frequenza ce l'ho ben presente, ma sarei davvero curioso di vedere i dati auditel di raigulp. Poi potrebbero anche farlo per qualche ora di notte, come ha suggerito qualcuno. A questo punto mi chiedo che razza di sperimentazione sia cambiare un MUX per 2 ore in corrispondenza delle partite. ..
Ciao, Alex

P.S. Come benvenuto sul forum non c'è davvero male.:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso