Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Boothby ha scritto:
Perchè in Italia dobbiamo sperimentare esclusivamente sul DTT, avendo quindi come pubblico potenziale 4 gatti?

Perchè 4 gatti si lamentano di meno di 10 gatti
 
Boothby, non sto dicendo che sia giusto, se hai letto qualche mio post precedente vedrai che ho detto l' esatto contrario. Però si è scelta questa strada e non so il perchè, forse per giustificare i soldi ricevuti dal governo per il dtt, no so...comunque anche per le olimpiadi invernali se non erro si usò il dtt per sperimentare l' alta definizione (in alcune aree ben precise).

P.s. Forse, ed è una mia personalissima considerazione, si parte dal presupposto che il dtt sarà la televisione del futuro e in base a questo si pensa che sia più vantaggioso sperimentare lì l' HD, per potersi trovare, quando questa piattaforma sarà pienamente operativa, con un certo vantaggio nella distribuzione di canali in alta definizione. Resta il fatto che la cosa più opportuna sarebbe un' equa distribuzione delle risorse riservate alle nuove tecnologie, tra le varie piattaforme.
 
Novità?
La presentazione dovrebbe essere in corso, non si sa ancora nulla?
 
Aspettando notizie: gpp, mi è sfuggito qualcosa? Nel comunicato non si parlava di sperimentazione. E' un'ipotesi plausibile, siamo d'accordo, ma quel comunicato dice solo: trasmetteremo gli Europei in HD. Sbaglio?
 
semolato ha scritto:
Aspettando notizie: gpp, mi è sfuggito qualcosa? Nel comunicato non si parlava di sperimentazione. E' un'ipotesi plausibile, siamo d'accordo, ma quel comunicato dice solo: trasmetteremo gli Europei in HD. Sbaglio?
No Semolato, hai perfettamente ragione sul fatto che tu non abbia letto da nessuna parte l' aggettivo "sperimentale". Sono stato io ad interpretare, più o meno arbitrariamente in questa maniera, le anticipazioni date.

L' ho fatto per due motivi, il primo è perchè nella news inserita dai ragazzi si diceva che la trasmissione dei campionati di Asutria e Svizzera sarà in HD ma non per tutti, quindi questo mi fa presumere che sia una trasmissione sperimentale. Il secondo motivo è che non ho notizie di sperimentazioni precedenti e durature dell' azienda di stato usando questa tecnologia, quindi, mi pare molto improbabile che d' un tratto si offra la visione di un evento così importante in HD, in maniera ufficiale e non sperimentale. Che poi i comunicati stampa diffusi siano stati redatti in modo che venisse inteso che anche la tv italiana, come le altre principali tv europee, trasmetterà i campionati in HD, è un fatto, ma pensare che tutto ciò non avrà il carattere di sperimentalità, è un' altro.

Appena avremo notizie più precise vedremo, potrei essere smentito e in tal caso mi scuso per le deduzioni affrettate, se invece avrò ragione, vorrà dire che avrò inteso bene :)
 
Infatti, sono d'accordo con te. Quello che intendevo è che stendere i comunicati stampa come spot promozionali non è una buona idea. Ecco, ad esempio, dove la Rai dovrebbe ricordare di essere servizio pubblico, e quindi obbligata a misura e veridicità. Anche su se stessa.
 
E' logico parlare di sperimentazione in quanto probabilmente non verrà utilizzato il DVB-T2, quindi i decoder che verranno utilizzati per vedere gli Europei, probabilmente non andranno più bene già per le Olimpiadi.

Per questo motivo è altrettanto probabile che i decoder vengano dati in comodato d'uso (a meno che qualcuno non sia disposto a pagare centinaia di € per un decoder destinato a diventare obsoleto a distanza di pochi mesi).
 
gpp ha scritto:
Esatto, però per l' HD pare che sia limitato ad alcune città ben precise, perchè è una sperimentazione. Ne sapremo di più dopo la conferenza.

In Hd (che vuol dire alta definizione), si ha una qualità nettamente superiore alla cosiddetta SD (definizione standard), che è la televisione per come l' abbiamo conosciuta fino ad ora. Le trasmissioni in HD hanno una maggiore definzione delle immagini, grazie al fatto che la risoluzione è molto maggiore (fino alla risoluzione di 1920x1080, per l' HD Full), maggiore qualità e vivacità di colori e profondità dell' immagine, anche l' audio è migliore. Cè da dire che il formato nativo dell' HD è il 16:9, non esistono trasmissioni HD in 4:3. Spero di essere stato utile e quanto più possibile corretto :)


L'audio non è migliore, si usa MP2 e AC3 esattamente come in SD. A meno che i decoder non supportino audio DTS e non compresso.:eusa_think:
 
prima agenzia ma non dice niente di che:

ROMA, 3 APR - La Rai sceglie la tecnologia per i
prossimi Europei di calcio, che saranno trasmessi in chiaro,
prevalentemente su Raiuno, ma anche in digitale terrestre in
16/9 e in alta definizione.
''E' una nuova tappa del servizio pubblico per recuperare
terreno sul digitale terrestre e migliorare la qualita',
gratuita, per tutti i cittadini'' ha commentato il direttore
generale Claudio Cappon, presentando oggi l'iniziativa.
La Rai, che ha i diritti degli Europei in esclusiva, li
trasmttera' dal 7 al 29 giugno.
 
E' una nuova tappa del servizio pubblico per recuperare
terreno sul digitale terrestre e migliorare la qualita',
gratuita, per tutti i cittadini'':eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:


Ma lo sa Cappon che la copertura del mux B dove è attualmente il loro canale sportivo ha delle grosse falle tra cui la mia Regione?
Io spero che il nuovo canale sportivo Rai lo mettano su entrambi i mux , che allo stato attuale delle cose è l'unico modo di fare quanto detto da Cappone. :D ;)
 
-Sandro- ha scritto:
L'audio non è migliore, si usa MP2 e AC3 esattamente come in SD. A meno che i decoder non supportino audio DTS e non compresso.:eusa_think:

Si vero, però ho letto che potrebbe essere usato il Dolby True con codifica lossless, ovvero senza perdita di qualità.
 
gpp ha scritto:
Si vero, però ho letto che potrebbe essere usato il Dolby True con codifica lossless, ovvero senza perdita di qualità.

Ah allora :D :D

Ma lo standard HDTV che tipi di stream audio supporta?
 
Ma dunque, notizie? Cosa è stata, la solita banfata di marketing? Letterbox e "alta qualità"? ;)
 
Decoder HD... tra i 150 e i 200 euro??? Mmmmmmmmm... forse su ebay...
 
Ma in Hd sarà sul satellite...o no?Ancora non ci sono neanche (presentati tempo fa ma poi?Dove son finiti,nelle mani di 2-3 persone in tutta Italia in totale??) i decoder DTT compatibili...hd sul dtt per 4 gatti?Spero almeno nel sat...
EDIT : Ho letto ora...beh sorry ma ripeto...4 gatti...almeno il satellite era più accessibile...me li guardero' in HD su ORF...
 
Quindi si tratta di una trasmissione sperimentale, anche se stanno molto attenti a non esplicitarlo chiaramente e preferiscono parlare di rivoluzione e innovazione. Difatti per tutti quanti c'è soltanto il 16:9 (comunque una buona decisione), mentre soltanto pochi potranno vedere le partite in HD e ancora meno saranno quelli che lo faranno realmente, perchè chi spende questi soldi per acquistare un decoder che, quasi certamente, quando l' HD sarà a regime, sarà inservibile perchè superato dai nuovi decoder dvb t2?
 
Ultima modifica:
E' comunque inutile chiedere ancora se saranno trasmesse sul satellite. L' hanno detto chiaramente: si parla di trasmissioni sul Dtt. Pare che la Rai abbia deciso di puntare su questa piattaforma. Cosa che, se da un lato è giusto che l' azienda pubblica faccia da traino alla diffusione della tv del futuro, è altrettanto vero che dovrebbe destinare pari risorse al satellite. :)
 
Indietro
Alto Basso