Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

scusa
sai dirmi il numero del canale e con che nome viene visualizzato sulla lista canali

grazie
 
adesso gli scettici e gli ironici sulla Rai che si sono sprecati in commenti sarcastici sull'impossibilità della Rai di trasmettere in HD come promesso non dicono più nulla ?
 
openplatform ha scritto:
scusa
sai dirmi il numero del canale e con che nome viene visualizzato sulla lista canali

grazie

Il Canale é "RAI Test" e nella memorizzazione automatica che mi ha fatto il decoder é al numero 5 della lista canali, subito dopo RAI Gulp.

Immagini spettacolari quelle di questa notte, quanto meno ora ho la certezza che sabato non avró brutte sorprese.. Europei in HD !!!!! Siiiiiiiii !!!!!!!
 
Allora è per quello che da qualche giorno RAI Test è a schermo nero. Quale canale spegneranno durante le partite?
 
Papu ha scritto:
Allora è per quello che da qualche giorno RAI Test è a schermo nero. Quale canale spegneranno durante le partite?

In questo momento il test e' in onda su Torino 538 MHz-Rai HD:

Qualita': 100%
Forza: 70

Video: H264, 1920x1080, 12.73 Mbps, 50/25 fps
Audio: MPEG-1, 48kHz, 192 kbps

Con Alternato Monoscopio a barre e dicitura in centro:
GVA TOC
CLSF

Display PERFETTAMENTE FLUIDO e in reale alta risoluzione, come anche negli altri giorni con altre sequenze demo.
 
Papu ha scritto:
Allora è per quello che da qualche giorno RAI Test è a schermo nero. Quale canale spegneranno durante le partite?

Se resta tutto come i test di questa notte rimarranno attivi tutti i canali del MUX-B con un bitrate molto ridotto (ma ancora guardabile) tranne RAI Gulp che comunque è ridondato sul MUX-A.
 
scusatemi ma per vedere i canali in HD su pc basta una qualsiasi Hybrid video (dvb-t e analogic) anche usb ?
io ho un portatile.
Ho visto che in un negozio danno una sk video Hybrid a 39 euro.
 
cmq ora il canale segna sempre 1920x1080 ma è a schermo nero con bitrate a 0,6 Mbps
 
alexzoppi ha scritto:
@gunboy
Non so se l'hw che proponi tu se sia sufficiente ma questo utente (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1469728&postcount=199) è riuscito a vedere tranquillamente anche con un hw un po' datato.

mah. qui bisogna fare un pò di attenzione sulle aspettative dei vari utenti.
uno che dice che con un PIV 2.0 ha visto il test di HD è vero con una scheda ati che supporta l'accel. però senza specificare se quale codec ha usato se in dxva quindi oppure in modalità sw non è molto attendibile. poi un conto è vedere la schermata in una piccola finestra un altro è vederne l'effetto su un vpr o su un tv da 37" pollici e più. il Terratec Home Cinema non ha a bordo codec per l'h264 quindi o si è arrangiato altrimenti avendo per esempio il powerdvd HD e quindi i codec oppure sta sparando. insomma occorre essere precisi. sapere la cpu , la scheda grafica a bordo e la dotazione di codec. se no parliamo a vanvera.
 
Infatti in questo caso la scheda video fa la differenza ,la ATI Radeon HD2600 PRO ha l'acceleratore hw che fa il tutto ,non impegna quindi la CPU
 
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
mi sono addormentato sul divano alle 00.15 e mi sono svegliato alle 2.00.........naturalmente era tutto finito.....sigh!!! :(
sapete se sono previsti altri test in questi giorni a milano???
 
Red5goahead ha scritto:
mah. qui bisogna fare un pò di attenzione sulle aspettative dei vari utenti.
uno che dice che con un PIV 2.0 ha visto il test di HD è vero con una scheda ati che supporta l'accel. però senza specificare se quale codec ha usato se in dxva quindi oppure in modalità sw non è molto attendibile. poi un conto è vedere la schermata in una piccola finestra un altro è vederne l'effetto su un vpr o su un tv da 37" pollici e più. il Terratec Home Cinema non ha a bordo codec per l'h264 quindi o si è arrangiato altrimenti avendo per esempio il powerdvd HD e quindi i codec oppure sta sparando...

Ciao red5, quell' utente dell' altro forum sono io, dove sono registrato con un altro nick.
Dunque il codec che ho utilizzato è proprio il Cyberlink H.264 Powerdvd8 con accelerazione dxva settata nel menu Audio-Video del software THC, e ti assicuro che pure con il mio vetusto processore la trasmissione di questa notte si vedeva fluidamente e con un dettaglio molto elevato, specie nei brevi spezzoni della partita trasmessa, sul mio monitor da 17". E' chiaro che durante la visione di questa notte ho staccato il cavo dell' ADSL e disabilitato tutto quanto potesse rallentare la cpu (antivirus, firewall ecc.).
Comunque puoi leggere il mio post di questa notte, dove avevo brevemente commentato quanto appena visto.

La prova del nove comunque la farò sabato, data di inizio degli Europei, quando porterò il pc in salotto e lo collegherò al mio plasma hd-ready Panasonic da 42", con cui tra l' altro avevo già collegato il pc con esiti molto positivi (mancanza assoluta di scatti) per la visione di trailers in 720p.

Ciao.
 
fazioso ha scritto:
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
mi sono addormentato sul divano alle 00.15 e mi sono svegliato alle 2.00.........naturalmente era tutto finito.....sigh!!! :(
sapete se sono previsti altri test in questi giorni a milano???

Puoi vedere le foto

http://www.digital-sat.it/new.php?id=14355
 
dfmike ha scritto:
Ciao red5, quell' utente dell' altro forum sono io, dove sono registrato con un altro nick.
Dunque il codec che ho utilizzato è proprio il Cyberlink H.264 Powerdvd8 con accelerazione dxva settata nel menu Audio-Video del software THC, e ti assicuro che pure con il mio vetusto processore la trasmissione di questa notte si vedeva fluidamente e con un dettaglio molto elevato, specie nei brevi spezzoni della partita trasmessa, sul mio monitor da 17". E' chiaro che durante la visione di questa notte ho staccato il cavo dell' ADSL e disabilitato tutto quanto potesse rallentare la cpu (antivirus, firewall ecc.).
Comunque puoi leggere il mio post di questa notte, dove avevo brevemente commentato quanto appena visto.

La prova del nove comunque la farò sabato, data di inizio degli Europei, quando porterò il pc in salotto e lo collegherò al mio plasma hd-ready Panasonic da 42", con cui tra l' altro avevo già collegato il pc con esiti molto positivi (mancanza assoluta di scatti) per la visione di trailers in 720p.

Ciao.

Il merito come ho già detto è della scheda video che ha l'accelerazione Hw.

La Cpu in questo caso anche se non è potente ,non è importante
 
lambu ha scritto:
adesso gli scettici e gli ironici sulla Rai che si sono sprecati in commenti sarcastici sull'impossibilità della Rai di trasmettere in HD come promesso non dicono più nulla ?

Come non quotarti...COME NON QUOTARTI! sulla rai si è sempre pronti a sparare a zero, mai a riconoscerne qualche effettivo pregio...
 
probabilmente usano ponti radio...non c'è solo il satellite per trasferire segnali..e visto che i ripetitori rai interessati a questa sperimentazione sono veramente pochi sicuramente avranno optato per link terrestri
 
Indietro
Alto Basso