Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

-Sandro- ha scritto:
Cosa hai in video codec? Ti serve un codec h.264 come cyberlink o core avc

1- intervideo v5.0.11.17 (2005)
2- Cyberlink v6.0.0 (2004)
3- Nero v2.0 (2004)
4- no video

devo installare qualcos'altro?
 
No scusa intendevo in codec h.264.

Prova ad installare core avc oppure cyberlink h.264 che però è incluso in power dvd 8
 
-Sandro- ha scritto:
No scusa intendevo in codec h.264.

Prova ad installare core avc oppure cyberlink h.264 che però è incluso in power dvd 8

in codec h.264 ovviamente ho pinnacle v1.2.463
power dvd8 ce l'ho... lo installo
 
Confermo che a Milano è su quella frequenza (canale 22, 482 MHz).
Io continuo a vedere blocchi e suqadrettamente col 3800T, mentre RaiSport Più, per esempio, è perfetto.
 
Mi fa piacere che la Rai abbia fatto una buona trasmissione (io la 1a partita l'ho vista sugli svizzerotti a 720p,ottima qualità) ,peccato che qui da me il segnale non c'è,ne DTT 16:9 ne il segnale HD naturalmente purtroppo...e dire che ho da poco anche un W4000 Sony con il decoder HD integrato...
 
Lord Axl ha scritto:
Mi fa piacere che la Rai abbia fatto una buona trasmissione (io la 1a partita l'ho vista sugli svizzerotti a 720p,ottima qualità) ,peccato che qui da me il segnale non c'è,ne DTT 16:9 ne il segnale HD naturalmente purtroppo...e dire che ho da poco anche un W4000 Sony con il decoder HD integrato...

A chi lo dici... ho anch'io la tua tv e sto rodendo come te! Perlomeno vedo su rai1 DTT normale in 16/9, almeno questo..
 
Confermo blocchi e squadrettamenti sul 3800T. Qualcuno può confermare che il Clarke Tech 5000 Combo sintonizza senza problemi?
 
Scusate io non ho l' HD, ma volevo sapere una cosa:
Sul Mux A RAI del dtt si vede in 16/9 ????
Io qui a Verona vedo in 4/3
grazie per la risposta
 
Tre cose:

1) qui a como su TSI2 DTT svizzero in 16:9 la qualità non era poi sto granche
(l'erba era meglio sul 101 in 4:3 di Rai) -- ma forse dipende dal decoder integrato al plasma (che e' un philips) non so.

2) sempre qui a como il canale Rai test HD compare (ma non e' decodificato dal mio plasma). Questo significa che la "sperimentazione" non avviene solo a milano, o che nel mux c''e' un canale con quel nome, anche se non trasmesso ? (notare che oviamente il trasmettitore che ricevo non e' lo stesso di milano)

3) chi e' in grado di dare una "ricetta" per la ricezione su pc (o meglio ancora) su mac ? Ovvero...che stick dvb-t e che software si puo' usare ?

thanks!
 
lucchini01 ha scritto:
Scusate io non ho l' HD, ma volevo sapere una cosa:
Sul Mux A RAI del dtt si vede in 16/9 ????
Io qui a Verona vedo in 4/3
grazie per la risposta
Sul mux A rai le partite si vedono in 16:9... chi è fortunato a riceverlo :D
 
lucchini01 ha scritto:
Scusate io non ho l' HD, ma volevo sapere una cosa:
Sul Mux A RAI del dtt si vede in 16/9 ????
Io qui a Verona vedo in 4/3
grazie per la risposta

Si si vede in 16:9 durante le partite.

Che decoder hai?

Hai settato bene la tv (imposta formato automatico)?

Se hai una tv 16:9 nel menù del decoder devi mettere 16:9
 
mbarsot ha scritto:
Sempre qui a como il canale Rai test HD compare (ma non e' decodificato dal mio plasma). Questo significa che la "sperimentazione" non avviene solo a milano, o che nel mux c''e' un canale con quel nome, anche se non trasmesso ? (notare che oviamente il trasmettitore che ricevo non e' lo stesso di milano)

Il canale Rai Test HD c'è in tutte le zone dove è presente il Mux B ,ma è attivo solo nelle zone di Roma,Torino,Sardegna e Valle D'Aosta.

Torino è cosa a se con il Mux C :)
 
Come viene identificato il canale HD dal decoder? Ciè che nome compare nella lista canali?
 
farottone ha scritto:
Confermo blocchi e squadrettamenti sul 3800T. Qualcuno può confermare che il Clarke Tech 5000 Combo sintonizza senza problemi?
Ho mandato una mail a E-Media. Vediamo cosa rispondono. Magari prova a scrivergli anche tu, così capiscono che è un problema comune.

Qui chiedo lumi al buon Ercolino: mi hanno detto che l'encoder H.264 usato dalla RAI ha problemi con alcuni chip STMicroelectronics (e il 3800T monta un ST), cosa che non avviene con l'encoder usato da Mediaset. E' possibile questa cosa? Lo Humax che chip monta?
 
Decoder Philips (modello non ricordo, quello che lo puoi mettere verticale e orizzontale)
settato in 16/9
tv settata su panorama (non vedo funzioni auto) è una SCHARP
???
 
dfmike ha scritto:
Anche su Roma hanno trasmesso (abito a Monterotondo), ho visto tutto abbastanza fluidamente anche con il mio vecchio Pentium 4 2Ghz e scheda video ATI HD2600 PRO 512 MB, software Terratec Home Cinema e scheda DVB-T Terratec PCI.
La risoluzione era 1920x1088, il bitrate intorno ai 12Mbit/s.
I pochi spezzoni di partita erano semplicemente spettacolari, molto più nitidi della ripresa dell' arrivo all' aeroporto di Vienna.
Comunque ragazzi, se queste sono le premesse, ci sarà veramente da divertirsi con queste immagini in HD :5eek: .
Buonanotte a tutti.

Quoto questo mio commento di mercoledi notte dopo il test in HD per dirvi che la qualità della partita Svizzera-Rep.Ceca era semplicemente fantastica ;) , nel mio caso ho avuto qualche piccolo scatto ma nulla in confronto alla spettacolarità delle immagini, sia i primi piani che le riprese dall' alto erano di una nitidezza assoluta, devo dire di non aver mai visto così bene il mio plasma Panasonic da 42" hd-ready :5eek: .
Il codec Cyberlink H.264 di Powerdvd8 è perfetto in unione con il software Terratec Home Cinema, molto meglio, nel mio caso, rispetto al codec Coreavc che invece mi dava problemi di scattosità delle immagini.
In conclusione devo dire di essere veramente soddisfatto di queste trasmissioni in HD della RAI, spero siano le prime di una lunga serie e che a breve terminino di essere sperimentali e vadano quindi a coprire tutto il territorio italiano.
Buona serata e buona visione HD a tutti.
 
Indietro
Alto Basso