Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

anch'io....quandi il dtt passerà a 16/9 per europei lo sarà anche il sat ovviamente...
 
Le partite trasmesse sulla "versione dtt" di Raiuno e Raidue saranno in 16:9. :)
 
Incollo direttamente quanto si legge sul sito di raiway:

In particolare, dal 7 al 29 giugno, le partite saranno trasmesse in diretta su Rai Uno (ed in caso di contemporaneità su Rai Due), attraverso gli impianti Rai Way:

in analogico tradizionale in 4:3;
sul digitale terrestre, multiplex A, in 16:9 e con una elevata qualità di immagine;
in digitale ad alta definizione, multiplex B,(limitatamente alle partite trasmesse su Rai Uno) per i telespettatori che possiedono un televisore predisposto per l’HD e che si doteranno di decoder HD, nelle zone di Milano, Roma e Torino e in Sardegna e Valle d'Aosta (le due regioni che hanno già avviato la transizione ad aree All Digital).


Quindi, trattandosi del mux A, come quello dedicato alle trasmissione in 16:9, si deduce che le versioni dei due canali nazionali diffuse via dtt trasmetteranno in 16:9, a differenza delle rispettive versioni analogiche, che continueranno a trasmettere in 4:3. :)
 
grazie mille.... quindi, sempre a causa della mia ignoranza, c'è la certezza che il mux A sia lo stesso del canale che c'è sul sat?

In parole povere le partite via sat le vedrò in diretta e in 16/9?

Chiedo questo perchè davanti casa hanno tirato su un palazzone mostruoso e non vedo più un caraz di tv analogica o dtt........
 
Certo, il segnale sat e quello dtt sono uguali, quindi potrai vedere le partite via sat, ma a condizione che tu sia abbonato Sky, perchè sul sat le trasmissioni dovrebbero essere criptate e solo chi ha una scheda Sky (codifica in NDS) potrà vederle via satellite, gli altri invece non potranno vederle se non con certi "accorgimenti" (cioè decodificare, in maniera illegale, il segnale codificato in SECA).
 
Ragazzi una cosa... io ho una vecchia parabola puntata su Astra che non uso mai (vedevo i canali tedeschi in analogico come zdf, vox, viva ecc...). Se prendessi un decoder digitale satellitare HD potrei vedere la BBC HD? E' lo stesso satellite Astra?
 
No BBC la trovi a 28.2° est Astra 2D e non a 19.2° est (Astra)


Dove abiti?

Prendere lo spot 2D in Italia è un' impresa e si prende solo al nord e un po' al centro con parabole decisamente grandi
 
ERCOLINO ha scritto:
No BBC la trovi a 28.2° est Astra 2D e non a 19.2° est (Astra)


Dove abiti?

Prendere lo spot 2D in Italia è un' impresa e si prende solo al nord e un po' al centro con parabole decisamente grandi

Abito in provincia di Reggio Emilia... come la dovrei orientare la parabola? A parte che non sono molto pratico.... :icon_rolleyes: Poi a dire il vero non so se sia neanche compatibile, dato che è molto vecchia
 
ERCOLINO ha scritto:
Ti serve una parabola almeno da 150 cm

Quindi le parabole "decisamente grandi" servono anche per il nord.... avevo capito solo per il centro...

Peccato, il decoder me lo sarei fatto prestare da un mio amico :D ho visto che ha un bel Humax HD che non so neanche da dove l'abbia tirato fuori... :eusa_whistle:
 
Humax 2000 HDCI è in vendita regolarmente la versione Sat è quella DTT che non è in vendita in Italia
 
ERCOLINO ha scritto:
Humax 2000 HDCI è in vendita regolarmente la versione Sat è quella DTT che non è in vendita in Italia
Gentile Ercolino potresti cortesemente fare chiarezza nel mio cervello indicandomi ad oggi, se c'e' ne sono, DTT commercializzati in italia o di prossima uscita compatibili con l'alta definizione? (indicare se possibile anche se e' mhp)
grazie angelo
 
roccia ha scritto:
Gentile Ercolino potresti cortesemente fare chiarezza nel mio cervello indicandomi ad oggi, se c'e' ne sono, DTT commercializzati in italia o di prossima uscita compatibili con l'alta definizione? (indicare se possibile anche se e' mhp)
grazie angelo

Al momento non ci sono ricevitori DTT stand alone pronti per l'alta definizione commercializzati in Italia.
Le alternative al momento sono un paio di ricevitori satellitari HD "combo" con capacità di decodifica MPEG-4 perciò idonei alla visualizzazione di programmi DTT trasmessi in HD, oppure alcuni TV che integrano un decoder DTT HD.
Chiaramente non sono mhp :D
 
confermo che entro la fine di MAGGIO saranno disponibili tramite AURIGA i decoder HD DTT di TOPFIELD (pochi pezzi, giusto per le aree interessate alle trasmissioni RAI)

il modello è TF7700HTCI, è uno zapper con 2 slot Common Interface

le specifiche tecniche sono sul sito TOPFIELD (non so se è permesso inserire link)...
Decoder molto bello, ed essendo TOPFIELD, sicuramente di ottima qualità
 
Indietro
Alto Basso