Europei di Scherma su SkySport (15-22/06)

gigio82 ha scritto:
Ambesi aveva trovato l'accordo con Sky per fare la spalla/commentare, ma poi aveva dovuto rinunciare per la necessità di rimanere in Italia.
Credo che con Ambesi in cabina le cose sarebbero andate sicuramente meglio, anche per gli stessi Roggero e Nicolodi
Concordo, sicuramente con Ambesi come spalla il commento avrebbe fatto un gran salto di qualità e avrei seguito anche quegli eventi su sky.
Ho letto anch'io su un forum del biathlon che Ambesi ha avuto problemi in quel periodo.
 
dado88 ha scritto:
E' secondo me anche agli abbonati di Sky, visto che Sky sa pubblicizzare molto bene i suoi eventi quando vuole. Trasmettere eventi di sport olimpici prima di una Olimpiade aiuta anche l'abbonato calciofilo ad avvicinarsi a qualche altro sport
infatti
 
dado88 ha scritto:
E' stato appena annunciato da SkySport24 che gli Campionati Europei di Scherma andranno in onda su SkySport. :icon_bounce: :icon_bounce:
miracolo! finalmente uno sport ke nn si chiama come gli eventi a me cari!
Avanti così!
 
diciamo che durante il periodo degli Europei di calcio....dovevano trasmettere qualche evento... in caso contrario 4 canali di sport sarebbero stati senza molta programmazione in diretta in quel periodo
 
romanodel73 ha scritto:
diciamo che durante il periodo degli Europei di calcio....dovevano trasmettere qualche evento... in caso contrario 4 canali di sport sarebbero stati senza molta programmazione in diretta in quel periodo

Dal 25/6 inizia Wimbledon con i soliti 6 canali più i playoff NBA quindi i canali erano comunque coperti;)
 
io credo che sia una specie di ripicca, che la rai paghi i "casini" e le polemiche dell'anno scorso...così gli organizzatori (pilotati dai vertici della Federazione Europea) si sono rivolti all'unica alternativa possibile alle nostre latitudini...:eusa_think:
 
colgo l'occasione di questo thread, per ricordare a chi volesse vedere un po' di scherma ai massimi livelli, che sabato e domenica c'è il trofeo Luxardo di Sciabola Maschile a Padova, una delle prove di CdM più prestigiose del circuito (la copertura Tv sarà sulla rai, purtroppo)...inoltre, sempre sabato e domenica, il Fioretto Maschile sarà di scena a La Coruna (ESP)...questo evento sarà visibile in streaming legale e gratuito sul sito esgrimatv.com :evil5:
più in generale, molte tappe di CdM nelle varie armi (non tutte, purtroppo...:crybaby2: ) sono visibili in streaming (sottolineo, legale e gratuito :evil5: ) sulla pagina youtube della Federazione Internazionale di Scherma (FIE)...youtube.com/user/FIEvideo
 
Palinsesto

Dal sito ufficiale:

SKY, Host Broadcaster degli Europei, trasmetterà LIVE tutti i giorni, dal 15 al 20 giugno, su SKYSPORT2HD, (canale 202 della Piattaforma) a partire dalle 17.30, le fasi finali di ogni competizione. Si partirà sempre con 15 minuti di studio, condotto da Francesca Zambon, (giornalista triestina, già conduttrice del Tg sportivo di SKY SPORT24 e Obiettivo Olimpiade, inviata ai Mondiali di scherma a Catania 2011 e con un passato da fiorettista). Dalle 20.30 alle 21.30 ci sarà lo studio live con i commenti e le interviste dei protagonisti.

Insieme a Francesca Zambon, in studio, quasi sempre come ospite fissa e opinionista, ecco la presenza della dott.ssa Diana Bianchedi, ex grande fiorettista italiana (oro olimpico a squadre a Barcellona 1992 e Sydney 2000, pluricampionessa mondiale) ed ex vicepresidente del Coni, laureata in Medicina e ora direttrice sanitaria del centro Isokinetic di Roma. La telecronaca delle dirette sarà affidata a Pietro Nicolodi, giornalista che commenterà anche l'Olimpiade per Sky. Al suo fianco, a turno, si alterneranno due spalle tecniche: Salvatore Sanzo, ex fiorettista, unico italiano maschio ad aver conquistato due volte il titolo iridato individuale nella disciplina (2001 a Nimes e 2005 a Lipsia) e Sara Cometti, campionessa italiana in carica di spada a squadre, inviati a bordo pedana quando non impegnati nel commento, quindi anche durante le fasi di qualificazione che si terranno al Palaborsani.

SKYSPORT24HD (canale 200 della Piattaforma) coprirà e promuoverà l’evento quotidianamente, con aggiornamenti in tempo reale, servizi di approfondimento o di riassunto delle giornate precedenti e interviste in diretta ai protagonisti che vorranno intervenire come ospiti in studio.

È stato predisposto e studiato un pacchetto interattivo ad hoc per questo evento: premendo il tasto verde sul telecomando, come in occasione dei Giochi Olimpici di Vancouver 2010 e di molti altri eventi, sarà possibile in qualsiasi momento accedere alle informazioni relative al tabellone della gara, al percorso degli azzurri, al medagliere aggiornato e al ranking mondiale (utile in chiave olimpica). Inoltre sarà possibile in qualsiasi momento rivedere gli HighLights (HL = riassunto saliente delle gare). È un pacchetto assolutamente nuovo ed esclusivo, fondamentale anche per chi vede la scherma per la prima volta.
 
E' inutile quando Sky vuole fare le cose per bene si riesce sempre...peccato che questo europeo non conta nulla
 
dado88 ha scritto:
...peccato che questo europeo non conta nulla

ma non è vero...è pur sempre il terzo titolo più importante che uno schermidore possa conquistare (dopo Olimpiadi e Mondiali)...e in più sarà di fatto decisivo per determinare i tabelloni di partenza delle gare Olimpiche (fondamentali soprattutto nei tornei a squadre, dove un quarto più o meno facile apre prospettive di medaglia importanti), visto quanti punti assegna nel ranking mondiale...:evil5: ;)
sarà sicuramente un bello spettacolo...e grazie a sky che ce lo offrirà con qualità e spiegamento di mezzi mai visti in precedenza...:D ;) ...speriamo solo che le immagini siano in HD nativa (su questo non ci metterei la mano sul fuoco, anzi)...:eusa_think:
 
Ho letto un'intervista poco tempo fa dove il direttore di sky Sport diceva che l'avrebbero prodotto in HD Native ;)
 
phelps ha scritto:
ma non è vero...è pur sempre il terzo titolo più importante che uno schermidore possa conquistare (dopo Olimpiadi e Mondiali)...
Si questo è vero
phelps ha scritto:
e in più sarà di fatto decisivo per determinare i tabelloni di partenza delle gare Olimpiche (fondamentali soprattutto nei tornei a squadre, dove un quarto più o meno facile apre prospettive di medaglia importanti), visto quanti punti assegna nel ranking mondiale...:evil5: ;)
Questo non lo sapevo...bene
 
ormai ci siamo...:evil5: :D ...domani debutta la grande scherma su sky sport...:evil5:

appuntamento ogni giorno alle h.17:30 su skysport2 (HD), nella suggestiva location del Castello Visconteo di Legnano (MI), con le Semifinali e le Finali di ogni competizione individuale e le Finali per le Medaglie di ogni gara a squadre...


Il Programma delle Gare...:evil5:


Domani, Venerdì 15/6

- Sciabola Maschile Individuale
- Spada Femminile Individuale

Sabato 16/6

- Sciabola Femminile Individuale
- Fioretto Maschile Individuale

Domenica 17/6

- Sciabola Maschile a Squadre
- Spada Femminile a Squadre

Lunedì 18/6

- Spada Maschile Individuale
- Fioretto Femminile Individuale

Martedì 19/6

- Sciabola Femminile a Squadre
- Fioretto Maschile a Squadre

Mercoledì 20/6

- Spada Maschile a Squadre
- Fioretto Femminile a Squadre


La Squadra Azzurra per gli Europei...:evil5: :D
http://www.legnano2012.eu/index.php?q=it/news/2012/6/8/ecco-i-magnifici-24-azzurri-per-gli-europei
 
Dal comunicato stampa di Sky: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30103

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30103 ha scritto:
Per questo grande evento anche il palinsesto televisivo si presenta assolutamente unico: Sky, Host Broadcaster degli Europei, trasmetterà live in esclusiva e in Alta Definizione tutti i giorni dal 15 al 20 giugno, su Sky Sport 2 HD, a partire dalle ore 17.30, le fasi finali di ogni competizione, con una programmazione complessiva di 20 ore.

Si partirà sempre con 15 minuti di studio condotto da Francesca Zambon (un passato da fiorettista): insieme a lei come ospite fissa e opinionista ci sarà Diana Bianchedi, ex grande fiorettista italiana (oro olimpico a squadre a Barcellona 1992 e Sydney 2000, pluricampionessa mondiale). Per la giornata di venerdì invece l’ospite sarà l’olimpionico Alfredo Rota. La telecronaca delle dirette sarà affidata a Pietro Nicolodi, giornalista che commenterà anche la scherma all’Olimpiade per Sky. Al suo fianco due ex campioni del calibro di Salvatore Sanzo, ex fiorettista, unico italiano maschio ad aver conquistato due volte il titolo iridato individuale nella disciplina (2001 a Nimes e 2005 a Lipsia) e Sara Cometti, campionessa italiana in carica di spada a squadre.

Per la prima volta verrà realizzata per la scherma anche l’interattività: utilizzando il tasto verde si potranno seguire risultati, news, ranking e highlights degli Europei, oltre a servizi che spiegheranno le regole di questo sport.
 
Ultima modifica:
intanto, come a Vancouver 2010, sky si propone come Tv "portasfi*a" per gli sport Olimpici Azzurri...:evil5: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_wall:

prima giornata di questi Europei di Scherma e nessun Italiano/a si è qualificato per la zona medaglie...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall: ...quindi più tardi nel pomeriggio vedremo una telecronaca senza i colori Azzurri...:evil5:
 
phelps ha scritto:
intanto, come a Vancouver 2010, sky si propone come Tv "portasfi*a" per gli sport Olimpici Azzurri...:evil5: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_wall:

prima giornata di questi Europei di Scherma e nessun Italiano/a si è qualificato per la zona medaglie...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall: ...quindi più tardi nel pomeriggio vedremo una telecronaca senza i colori Azzurri...:evil5:
Anche a Sheffield nel 2011 non ci furono medaglie italiane in queste 2 specalità. :)
 
Indietro
Alto Basso