Eurosport: canale inutile

Non mi sembra che Eurosport produca molti eventi anzi a parte le telecronache di certo non si mettono loro a fare le riprese.

I diritti per trasmettere un solo canale di Wimbledon non sono poi cosi alti visto che DSF riesce a farlo tranquillamente in tutta Europa.

Eurosport fa parte del consorzio dell'Eurovisione che permette ai soci di acquisire eventi a prezzi ridotti rispetto ai valori di mercato.

Poi gli appassionati di tennis sono strafelici che questo torneo per fortuna non viene distribuito tramite quel canale visti gli orrori che combinano...

Ciao ciao ;) ;)
 
E, comunque, sicuramente sono di parte in quanto ciclista ma un canale che trasmette tutto il TOUR DE FRANCE live in NATIVE HD, con dirette di 6 ore quando ci sono le mitiche tappe pirenaiche e alpine non può essere inutile!
 
Immagina se prendessero i diritti per Wimbledon (spero mai) e durante le tue tappe di montagna ci infilassero un bell'incontro di tennis nei momenti decisivi cosa ne penseresti ???

Eurosport diventa inutile quando incomincia a trasmettere molti eventi tutti insieme facendo un minestrone con il solo risultato di far infuriare telespettatori che amano diversi sport.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Non mi sembra che Eurosport produca molti eventi anzi a parte le telecronache di certo non si mettono loro a fare le riprese.
Se ci fai caso la maggior parte dei eventi che trasmette sono prodotti da EuroSport. Accade cosi per i tornei Wta di tennis, per il RolandGaros e anche tanti altri eventi;)
 
Veramente il Roland Garros e' prodotto dalla televisione pubblica Francese... trasmettere un evento non vuol dire per forza produrlo anche se ci sono i telecronisti e fanno il loro piccolo studio.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Veramente il Roland Garros e' prodotto dalla televisione pubblica Francese... trasmettere un evento non vuol dire per forza produrlo anche se ci sono i telecronisti e fanno il loro piccolo studio.

Ciao ciao ;) ;)
Ero convito che il RolandGarros era prodotto da EuroSport, lo so che il fatto che c'e' il telecronista e uno studio non vuol dire produrre l'evento, ma sui canali di EuroSport ci sono davvero tanti eventi prodotti dalla tv francese;)
 
A me sembra che la maggior parte degli eventi trasmessi da eurosport non sai prodotta da eurosport ma dalle tv nazionali!
L'unico evento che mi ricordo sia prodotto da eurosport è il wtcc!
 
TIKAL ha scritto:
I diritti per trasmettere un solo canale di Wimbledon non sono poi cosi alti visto che DSF riesce a farlo tranquillamente in tutta Europa.

Eurosport fa parte del consorzio dell'Eurovisione che permette ai soci di acquisire eventi a prezzi ridotti rispetto ai valori di mercato.

I miei dubbi al precedente post.nascevano esattamente da queste considerazioni.Grazie a TIKAL per l'ottima precisazione.Altra conferma della mala gestio del canale,pur in presenza di sconti dal consorzio dell'Eurovisione
 
eurosport di suo non produce nulla,utilizza immagini di tv nazionali e eurosport italia le commenta via tubo da studio neanche va mai sul posto per nessun evento.Lo potremmo fare benissimo anche noi da casa.
 
fabcat ha scritto:
eurosport di suo non produce nulla,utilizza immagini di tv nazionali e eurosport italia le commenta via tubo da studio neanche va mai sul posto per nessun evento.
Ti sbagli (come troppo spesso succede:eusa_wall: ).
Dario Puppo e Massimiliano Ambesi commentano direttamente dal box stampa la tappa di Anterselva della Coppa del Mondo di biathlon. A parte quest'anno, visto che Ambesi era a Malmö per commentare gli Europei di pattinaggio artistico.
E poi, con tutte le gare che Puppo e Ambesi commentano d'inverno, vuoi che siano sempre a fare le telecronache "in loco". Mi sa che pretendi un pò troppo...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
E come farebbero, poi, a commentare una gara di sci di fondo, una di salto e una di biathlon nella stessa giornata?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
gigio82 ha scritto:
Ti sbagli (come troppo spesso succede:eusa_wall: ).
Dario Puppo e Massimiliano Ambesi commentano direttamente dal box stampa la tappa di Anterselva della Coppa del Mondo di biathlon. A parte quest'anno, visto che Ambesi era a Malmö per commentare gli Europei di pattinaggio artistico.
E poi, con tutte le gare che Puppo e Ambesi commentano d'inverno, vuoi che siano sempre a fare le telecronache "in loco". Mi sa che pretendi un pò troppo...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
E come farebbero, poi, a commentare una gara di sci di fondo, una di salto e una di biathlon nella stessa giornata?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

E' bello che ti permetti di criticare un utente quando in realtà ha detto la verità visto che nella stragrande maggioranza dei casi eurosport commenta dallo studio anche quando bisognerebbe essere sul posto (olimpiadi, mondiali di nuoto e atletica, roland garros, australian open, usopen, tour de france, giro d'italia, ecc...)!
Scandaloso il tuo comportamento!
 
Non litigate per niente, quando le cose non sono dette esattamente come stanno si creano sempre dei problemi, i commentatori Italiani non saranno sempre in loco ma a quanto pare a volte ci sono per davvero quindi non si puo' dire che non ci sono mai :) Precisiamo le cose ed evitiamo discussioni inutili.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Non litigate per niente, quando le cose non sono dette esattamente come stanno si creano sempre dei problemi, i commentatori Italiani non saranno sempre in loco ma a quanto pare a volte ci sono per davvero quindi non si puo' dire che non ci sono mai :) Precisiamo le cose ed evitiamo discussioni inutili.

Ciao ciao ;) ;)

Allora se si vuole fare i sofistici bisogna dirlo subito!
Perchè considerare le rarissime volte che ci vanno (tappa di antersela di biathlon e mondiali di ciclismo 2008 perchè fatti in italia) degli alibi mi sembra alquanto utopistico!
 
TIKAL ha scritto:
i commentatori Italiani non saranno sempre in loco ma a quanto pare a volte ci sono per davvero quindi non si puo' dire che non ci sono mai
Esatto.
Consideriamo, poi, che mandare sul posto i commentatori di tutte le lingue di Eurosport comporterebbe un costo notevole.
E poi bisogna tenere presente che, come ho detto, se fossero sempre in loco non potrebbero (penso a Puppo e Ambesi) commentare il maggior numero possibile di eventi. Con un notevole decremento di qualità (non me ne voglia Reboa, ma è così).
 
gigio82 ha scritto:
Esatto.
Consideriamo, poi, che mandare sul posto i commentatori di tutte le lingue di Eurosport comporterebbe un costo notevole.
E poi bisogna tenere presente che, come ho detto, se fossero sempre in loco non potrebbero (penso a Puppo e Ambesi) commentare il maggior numero possibile di eventi. Con un notevole decremento di qualità (non me ne voglia Reboa, ma è così).

Sul costo sono d'accordo!
Certo che almeno per gli eventi più importanti (vedasi olimpiadi e mondiali) bisognerebbe essere sul posto e di questo anche i commentatori se ne sono lamentati!
 
Diciame che commentano poche volte dal vivo; generalmente lo fanno dallo studio.
Tutti contenti; tutti d'accordo? :D :D
 
goldsun ha scritto:
Diciame che commentano poche volte dal vivo; generalmente lo fanno dallo studio.
Tutti contenti; tutti d'accordo? :D :D

Poche volte mi sembra troppo poco riduttivo!:D
Io direi quasi mai per fare il sofistico!
 
Indietro
Alto Basso