Eurosport: chiusura servizio Premium il 22/07/2024

Ieri ho visto una partita di Eurolega di basket finalmente con buona qualità, al contrarie delle settimane scorse quando fu uno strazio.
 
Pensavo che Chromecast fosse dotato anche di Wi-Fi (aggirando il problema dell'assenza di connessione della TV).

infatti...io ho scritto che la Chromecast va bene...:evil5:

e poi, come alternativa (ovvero se non hai nemmeno la CC), non ti rimane che il PC collegato via HDMI...

ma se hai la CC, allora puoi tranquillamente inviarle tutti gli streams che supporta senza problemi...sia tramite cellulare che direttamente dal PC...:evil5: ;)
 
Il player su Shield funziona ottimamente, ottima app.
L'unico appunto, come già segnalato da altri, è quella mancanza di fluidità che fa storcere il naso. E poi anche il fatto che l'app non è compatibile con alcune Smart TV Samsung 'datate'. Vedrò adesso la copertura di Eurosport in questi giorni, confrontandola con quella Rai per capire se mi conviene spendere sti 8€ del mese (sono in prova gratuita)
 
Il player su Shield funziona ottimamente, ottima app.
L'unico appunto, come già segnalato da altri, è quella mancanza di fluidità che fa storcere il naso. E poi anche il fatto che l'app non è compatibile con alcune Smart TV Samsung 'datate'. Vedrò adesso la copertura di Eurosport in questi giorni, confrontandola con quella Rai per capire se mi conviene spendere sti 8€ del mese (sono in prova gratuita)

Metti su 50 HZ manualmente. ovviamente va molto meglio anche se il 25P e de-interlacciato neanche troppo bene si vede. Ma non c'è paragone con la frequenza di default 59.94 che propone la Shield come base (e che comunque ba abbastanza bene, non da rinunciare a guardare per capirci..)
(e poi la frequenza 60 HZ spesso è quello in uso anche sugli smartTV)
Scrivi anche tu a Eurosport in modo da chiedere che quando si entra dentro la APP sia effettuato il cambio automatico a 50 HZ con ritorno quando esci o cambi APP
 
Metti su 50 HZ manualmente. ovviamente va molto meglio anche se il 25P e de-interlacciato neanche troppo bene si vede. Ma non c'è paragone con la frequenza di default 59.94 che propone la Shield come base (e che comunque ba abbastanza bene, non da rinunciare a guardare per capirci..)
(e poi la frequenza 60 HZ spesso è quello in uso anche sugli smartTV)
Scrivi anche tu a Eurosport in modo da chiedere che quando si entra dentro la APP sia effettuato il cambio automatico a 50 HZ con ritorno quando esci o cambi APP
Grazie del consiglio! Più tardi manderò la mail ad Eurosport per segnalare loro la cosa
 
Grazie del consiglio! Più tardi manderò la mail ad Eurosport per segnalare loro la cosa

Funziona bene, con i ticket quindi ti arriva comunicazione per la presa in carico con ticket personalizzato e poi la risposta.
Sembra una cosa seria per capirci... :laughing7:
 
Ultima modifica:
Noto che non sono unico a lamentarmi della non costanza della qualità video dei eventi in diretta, poi ovviamente nei eventi on domand la qualità sembra piu costante :)

ps. come lettore sfrutto la mia xbox one
 
Noto che non sono unico a lamentarmi della non costanza della qualità video dei eventi in diretta, poi ovviamente nei eventi on domand la qualità sembra piu costante :)

ps. come lettore sfrutto la mia xbox one

come hai installato il player di eurosport sulla xbox? io non lo trovo nello store
 
Ho un problema sull’app su TV Samsung, in quanto mi dà errore se provo a visualizzare on demand un evento dei giochi olimpici che non sia passato sui canali lineari...mi dà errore di caricamento. Ho chiesto all’assistenza e mi hanno detto di provare a cambiare il campo h.264 nelle impostazioni video. Però non lo trovo nei menu e non voglio andare a cambiare le impostazioni dei menu segreti perché non ci capisco niente. Capita anche a qualcun altro e magari ha idea di come fare a risolverlo per caso? Secondo voi può essere dovuto ad un codec diverso che non é compatibile con la tv? Grazie a chiunque risponderà
 
Mi sono abbonato. Più che altro sto facendo la prova gratuita di 5 giorni. Sul portatile con rete wifi 4g della Tre si vede benissimo ma obbligatorissimo un consumo illimitato perché il flusso dati è enorme. Non c'è un modo per settare una qualità video inferiore?
 
Mi sono abbonato. Più che altro sto facendo la prova gratuita di 5 giorni. Sul portatile con rete wifi 4g della Tre si vede benissimo ma obbligatorissimo un consumo illimitato perché il flusso dati è enorme. Non c'è un modo per settare una qualità video inferiore?

no, il video è "adaptive", ovvero si adegua alla connessione...se questa è buona, il video gira alla massima risoluzione (e questo è letale con connessioni dati)...
naturalmente le aziende serie come Netflix e Amazon permettono di scegliere qualità più basse se connessi a consumo, mentre Eurosport manco sa che si può fare...:eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Ma l audio in italiano per le gare delle Olimpiadi, c è solo x E1 E2?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ho preso la prova gratuita dei 5 giorni, sto guardando sulla Apple TV, per quanto si veda anche bene, c’è un abisso con la qualità televisiva in hd su Sky. Abisso che per servizi analoghi come il Game Pass della NFL non c’è assolutamente. Voto 6 e mezzo.
Al termine dei 5 giorni disdico perché per principio non gli do un centesimo a questi
 
Indietro
Alto Basso