Eurosport: chiusura servizio Premium il 22/07/2024

sicuramente é un problema di hardware inferiore di quei modelli.
Sono un po' scettico a riguardo ma i dati che abbiamo portano a questa conclusione.
Fa rabbia che il medesimo flusso, se veicolato tramite altra applicazione, vada senza problemi. Con il Timbox la differenza è abissale. Solo lì sono riuscito a vedere scatti perfino con lo snooker, da appendere al chiodo ormai quello scatolo.
 
Non esattamente. In quella posizione c'è sì un file settings.xml, molto simile tra l'altro, che specifica però quali sono le opzioni disponibili per l'addon e le loro caratteristiche. Serve a generare la finestra delle impostazioni. Qui volendo puoi impostare il valore di default.
Le scelte di configurazione fatte dall'utente vanno invece a finire nella cartella userdata, al percorso che ti ho indicato sopra e su cui ti consiglio di operare, dato che è fatto appositamente per quello scopo. Se non c'è, apri almeno una volta le opzioni dell'add-on dal menu contestuale e cambia il valore di un'opzione per farlo generare.

Grazie dopo 100 tentativi, finalmente sono riuscito a farlo partire.

Per chi come me non é molto familiare con Kodi, é stato un tormento.

Cmq per il token ed il file setting.xml non e' spiegato bene qui come ho fatto,

Linea 8 dovrebbe essere:
<setting id="eurosport-token" type="text" label="30004" default="COPIA QUA LA STRINGA TOKEN"/>

Non ero sicuro dove copiare questo file XML perció ne ho copiato sia nella cartella principale Kodi\addons\plugin.video.eurosporton\
che in Kodi\addons\plugin.video.eurosporton\resources

Non so quale delle due sia corretto, ma adesso funziona.

Funziona bene immagini fluide ed ottima qualita', unica cosa e' un po´lento a caricare i video, e se si esce dalla cartella "schedule" per andare in "on demand" poi non ricarica piu i contenuti e come riportato da un altro utente bisogna uscire e rientrare in kodi.

Non so se ci sia un modo piu facile.

Ciao
 
Per l'addon https://github.com/sterd71/plugin.video.eurosporton non ho dovuto editare il file XML a mano ma solo inserire il token nel form delle impostazioni dell'addon, lo stesso dove si seleziona la modalità dello stream.
Un grosso grazie a Pawz. Ho seguito i tuoi consigli e ho impostato inputstream.adaptive con ISM. Per ottenere un flusso fluido mi è bastato andare nelle impostazioni dell'addon inputstream.adaptive e impostare l'opzione sullo stream da auto a manual. In auto, avendo molta banda, lo stream passava subito a 1080 e e l'hardware scarso del mio vecchio tvbox RK3229 non ce la faceva. Il fatto che ora, come hai indicato tu stesso, parta dalla qualità peggiore non è un problema. Posso cambiare il flusso fino a trovarne uno dove la fluidità rimanga alta e sono a posto.
Questo mi ha fatto riflettere sul fatto che se anche sulla app per FireStick fosse possibile scegliere il flusso, abbassando da 1080 a 720, si otterrebbe quasi certamente un video fluido. Per andare a 1080p con 50fps serve in effetti un buon hardware e/o una buona ottimizzazione software.
Il bug che costringe a spegnere kodi per poter rivisualizzare la sezione onschedule è un po' fastidioso. Se avrò tempo proverò ad aprire la issue su Github, magari lo sviluppatore può fixarla.
 
Ultima modifica:
Per l'addon https://github.com/sterd71/plugin.video.eurosporton non ho dovuto editare il file XML a mano ma solo inserire il token nel form delle impostazioni dell'addon, lo stesso dove si seleziona la modalità dello stream.

Questo mi ha fatto riflettere sul fatto che se anche sulla app per FireStick fosse possibile scegliere il flusso, abbassando da 1080 a 720, si otterrebbe quasi certamente un video fluido. Per andare a 1080p con 50fps serve in effetti un buon hardware e/o una buona ottimizzazione software.
Il bug che costringe a spegnere kodi per poter rivisualizzare la sezione onschedule è un po' fastidioso. Se avrò tempo proverò ad aprire la issue su Github, magari lo sviluppatore può fixarla.

WOW :5eek:hai inserito a mano 280 caratteri di stringa token, assurdo , cmq complimenti per avercela fatta.

Qualcuno sa come settare plugin Netflix su KODI per funzionare fluido in base ai frame del video e adattare la TV con il flusso frame video?

Grazie
 
Linea 8 dovrebbe essere:
<setting id="eurosport-token" type="text" label="30004" default="COPIA QUA LA STRINGA TOKEN"/>

Non ero sicuro dove copiare questo file XML perció ne ho copiato sia nella cartella principale Kodi\addons\plugin.video.eurosporton\
che in Kodi\addons\plugin.video.eurosporton\resources

Non so quale delle due sia corretto, ma adesso funziona.
Se lo vuoi fare nel file che definisce i settaggi, distribuito con l'add-on, devi appunto indicare il valore di default come hai fatto.
Ottimo che sei riuscito a farlo funzionare.
Il percorso corretto per quel file è _cartella_kodi_/addons/plugin.video.eurosporton/resources/

Per l'addon https://github.com/sterd71/plugin.video.eurosporton non ho dovuto editare il file XML a mano ma solo inserire il token nel form delle impostazioni dell'addon, lo stesso dove si seleziona la modalità dello stream.
Modificare il form delle impostazioni corrisponde a modificare il file XML. Non essendo molto attrezzato con i dispositivi "smart" non avevo pensato che qualcuno avrebbe seguito quella strada. Di vecchia scuola trovo più immediato modificare un file :)

Un grosso grazie a Pawz. Ho seguito i tuoi consigli e ho impostato inputstream.adaptive con ISM. Per ottenere un flusso fluido mi è bastato andare nelle impostazioni dell'addon inputstream.adaptive e impostare l'opzione sullo stream da auto a manual. In auto, avendo molta banda, lo stream passava subito a 1080 e e l'hardware scarso del mio vecchio tvbox RK3229 non ce la faceva.
Dovere... anche io uso selezione stream manuale da parte di inputstream.adaptive e poi seleziono a mano il flusso. In alternativa puoi indicare che vuoi al massimo flussi a 720p oppure indicare un bitrate massimo, sempre dalle impostazioni di inputstream.adaptive

Cerco di replicare il bug che cui avete parlato entrambi e apro una segnalazione nel pagina sviluppo del progetto, anche se dopo una accelerata iniziale, ho sentore che lo sviluppatore non sia più dando molto seguito.

EDIT: aperta issue #9 nella pagina di sviluppo del add-on. Se volete provare a merre un "pollice su" potrebbe aiutare a farlo prendere in carico.
 
Ultima modifica:
Se lo vuoi fare nel file che definisce i settaggi, distribuito con l'add-on, devi appunto indicare il valore di default come hai fatto.
Ottimo che sei riuscito a farlo funzionare.
Il percorso corretto per quel file è _cartella_kodi_/addons/plugin.video.eurosporton/resources/


Modificare il form delle impostazioni corrisponde a modificare il file XML. Non essendo molto attrezzato con i dispositivi "smart" non avevo pensato che qualcuno avrebbe seguito quella strada. Di vecchia scuola trovo più immediato modificare un file :)


Dovere... anche io uso selezione stream manuale da parte di inputstream.adaptive e poi seleziono a mano il flusso. In alternativa puoi indicare che vuoi al massimo flussi a 720p oppure indicare un bitrate massimo, sempre dalle impostazioni di inputstream.adaptive

Cerco di replicare il bug che cui avete parlato entrambi e apro una segnalazione nel pagina sviluppo del progetto, anche se dopo una accelerata iniziale, ho sentore che lo sviluppatore non sia più dando molto seguito.

EDIT: aperta issue #9 nella pagina di sviluppo del add-on. Se volete provare a merre un "pollice su" potrebbe aiutare a farlo prendere in carico.

Si grazie Pawz per l'aiuto, anche se OT volevo chiederti usi Netflix plugin in KODI?

Sai come configurarlo per farlo funzionare fluido in base ai frame del video e adattare la TV con il flusso frame video?

Ciao e grazie ho l impostazione della tv a 50 hertz quindi molte serie funzionano bene mentre i film non molto fluidi.
 
EDIT: aperta issue #9 nella pagina di sviluppo del add-on. Se volete provare a merre un "pollice su" potrebbe aiutare a farlo prendere in carico.
Penso di aver scoperto la causa del bug. Segnalata allo sviluppatore, nella speranza che possa/voglia prendersene carico.

anche se OT volevo chiederti usi Netflix plugin in KODI?
Mi spiace ma non faccio uso del plugin Netflix in quanto non posseggo un abbonamento per quel servizio. Qui inoltre siamo OT.
Prova a chiedere nella sezione dedicata, se esiste un thread apposito.
 
anche io ho il problema della visione scattosa su fire stick, non capisco come fate a risolvere, roba troppo da smanettoni.
 
Nel caso abbiate nowtv o sky stasera il recupero della terza giornata di eurolega sarà trasmesso sui canali lineari, su Eurosport 2 il Panathainakos , su Eurosport 1 la gara dell'Olimpia
 
Adesso anche le nuove firestick base hanno lo stesso hardware della firestick 4k, salvo la memoria RAM (1Gb contro 1.5Gb).

https://developer.amazon.com/it/docs/fire-tv/device-specifications-comparison-table.html

si vero, ma rimane che molti utenti hanno la versione vecchia. io personalmente non ho provato la stick 2020 con nuovo hardware, quindi non mi sento di consigliare quella per risolvere i problemi di scatti, che io non ho usando la 4k.

se poi é un problema di porta HDMI o di software della TV che cerca di ottimizzare qualcosa facendo danni non lo so. io non ho TV da 2000 euro con queste sofisticherie:)
 
si vero, ma rimane che molti utenti hanno la versione vecchia. io personalmente non ho provato la stick 2020 con nuovo hardware, quindi non mi sento di consigliare quella per risolvere i problemi di scatti, che io non ho usando la 4k.

se poi é un problema di porta HDMI o di software della TV che cerca di ottimizzare qualcosa facendo danni non lo so. io non ho TV da 2000 euro con queste sofisticherie:)

Io ho ordinato la firestick lite, quando arriva farò da beta tester :)
 
Nel caso abbiate nowtv o sky stasera il recupero della terza giornata di eurolega sarà trasmesso sui canali lineari, su Eurosport 2 il Panathainakos , su Eurosport 1 la gara dell'Olimpia
Per la programmazione di Eurosport dovresti andare nella sezione Sport In Tv. Comunque nessuna delle due partite è sui canali lineari.
 
Già ho visto hanno cambiato, la sto vedendo sul player con i soliti microscatti
Da me nessun problema, a parte una volta che mi ha buttato fuori dall'applicazione su Fire TV Stick e nella schermata principale è cambiata l'icona dell'app, non più rossa né con la scritta Player, ma nera con il solo logo.
 
Ultima modifica:
Fatto una ricerca al volo dal sito Amazon, non ho la FireTV Stick sotto mano e pare essere sparita l'applicazione Eurosport Player (icona rossa) e ora presente solo quella Eurosport (icona nera).
@Duncan#21 può essere stato un aggiornamento forzoso all'app con diverso nome? Se ben ricordo c'erano già stati sentori in passato che volessero uniformare l'accesso ai contenuti tra sito Eurosport e il servizio Player.

EDIT: penso di poter confermare. Ho cercato nello storico acquisti, dove compaiono anche le applicazioni scaricate. Anche lì compare con il logo nero e nome Eurosport Player. Se accedo, mi compare la pagina della applicazione chiamata solo Eurosport. LINK
 
Da me app si è aggiornata automaticamente, adesso ho quella con sfondo nero. Non l'ho provata.

Le immagini a scatti li avevate con questa app?
 
Indietro
Alto Basso