EUROSPORT: Roland Garros 2010 - Finale femminile anche sulla RAI

ale83_webmaster ha scritto:
Fabretti all'inizio dava un po' fastidio, parlava sempre e comunque, ha fatto un monologo per mezz'ora, poi è un po' migliorato, grazie anche a Rita Grande man mano che andava avanti la partita.
Non vi va mai bene niente..quando ne manda tanti sono tanti, quando non ne manda preferivate che li mandavano..decidetevi.
 
Vista la portata storica dell'evento e visto che mi sono detto chissà quando ricapita di vedere una finale del Roland Garros sulla Rai :D ,ho spento lo skybox e me lo sono guardata tutta dalla Rai, dal riscaldamento alla premiazione :D GRANDE FRANCESCA!!!!!! :happy3:
 
la rai ha vinto la sfida con eurosport e non c'era dubbio.Non sulla qualità delle immagini(eurosport era in hd e la rai no)non forse sul commento ma però l'assenza di interruzioni pubblicitarie continue,la premiazione seguita integralmente(su eurosport si sono persi una bella parte della premiazione perche parlava wilander ma chi se ne frega).Insomma la rai ha offerto un servizio migliore.
 
che bella senzazione vedere la finale sulla rai mi ha fatto rivivere i grandi incontri trasmessi quando ero bambino dei vari Panatta e Barazzuti e non esistevono ste schifo di pay tv, cmq mi sarei accontentato del commento in tedesco ;)
 
Secondo il mio parere è stato meglio su eurosport, sopratutto perchè io l'ho visto in HD, e solo per questa fatto non ci son odubbi dove guardarla.
Poi Fabretti non è portato per il tennis, ma non posso dire come è stato il suo commento perchè non l'ho seguit.
Un altra cosa il problema audio era solo con la traccia italiana, difatti quasi tutto il primo set lo ascoltato con audio in inglese e li era ok.
Comunque GRANDE FRANCESCA SCHIAVONE e grazie per le emozioni vissute oggi pomeriggio
 
aristocle ha scritto:
Non vi va mai bene niente..quando ne manda tanti sono tanti, quando non ne manda preferivate che li mandavano..decidetevi.
Scusa, ma non ho capito il tuo post cosa c'entri con quello che hai quotato.
Se ti riferisci al fatto che Mediaset abbia mandato una giornalista sportiva lì e la Rai solo il corrispondente che stava comunque già là era più che altro una constatazione la mia, non una critica. Tanto quello due domande a fine partita le ha fatto (e la stessa cosa ha fatto Lucia Blini di Mediaset), quindi poteva andare chiunque. Certo, un giornalista sportivo avrebbe evitato di fare domande inutile e invece ne avrebbe fatta qualcuna più tecnica, ma poco cambia.
 
Guardando i dati d'ascolto rai (cui bisogna aggiungere queli di eurosport dove onestamente il commento era migliore) c'è da arrabbiarsi. Lafinale ha fatto più di due milioni con uno share superiore al 20%. Il tutto senza aver seguito i match precedenti che avrebbero creato l'attesa, avvicinato il pubblico....
In ogni caso, visti i dati (voglio vedere se nuoto ed atletica quest'estate si avvicineranno...), speriamo sia la volta buona affinchè la RAI torni al tenni. Per un paese come il nostro dodici anni di attesa (moya-Corretja 1998) per poter seguire il Roland Garros sono troppi...
 
Ma forse è meglio che non li trasmetta, tanto c'è qualcuno che non si accontenterebbe della RAI pure se dessero tutto lo SLAM.
 
dribla7 ha scritto:
che bella senzazione vedere la finale sulla rai mi ha fatto rivivere i grandi incontri trasmessi quando ero bambino dei vari Panatta e Barazzuti e non esistevono ste schifo di pay tv, cmq mi sarei accontentato del commento in tedesco ;)

Si ma nn c'era nemmeno la tv commerciale...c'era il monopolio e la Rai nn aveva concorrenza...le cose sn decisamente cambiate...
P.S: Roma su Italia1 nn superava il milione quindi 2 milioni i spettatori senza pubblicità e senza trasmettere i match precedenti dovrebbe essere un buon risultato...certo il Giro ha fatto 4 milioni sullo Zoncolan ma ha un bel seguito dai Mass Media...il problema del tennis sulla tv generalista è purtroppo il tempo,sai quando inizia ma mai quando finisce...
 
Villans'88 ha scritto:
Il problema del tennis sulla tv generalista è purtroppo il tempo,sai quando inizia ma mai quando finisce...

Hanno inventato Rai Sport apposta per quello, basterebbe codificare uno dei due canali per TivùSat, riservandolo agli eventi criptati per l'estero.
 
brava rai che ha preso i diritti
ma rai vergognosa che trasmetteva una partita di tennis da 12 anni

nello scempio televisivo-tennistico aggiungo che il tennis femminile non viene trasmesso neanche da sky da molti anni anni (da due anni ha rinunciato anche a roma ed è rimasto solo wimbledon su oltre 100 tornei che si disputano in un anno), paradossalmente proprio da quando il tennis femmnile italiano ha raggiungo i massimi livelli (eurosport non è sky, nè una tv italiana tant'è che non ha trasmesso tutte le partite della schiavone)

mediaset, neanche andrebbe citata con 4 partite all'anno

supertennis, che compra solo tornei minori ha fatto quella figuraccia con i diritti che "non poteva acquistare in nessun caso"

aggiungo poi che gli organizzatori del roland garros hanno sempre favorito la massima diffusione del torneo in tutto il mondo e qualsiasi tv europea potrebbe acquistarne i diritti visto che quelli di eurosport non sono di esclusiva

non solo, gli stessi organizzatori proprio nella logica di massima diffusione danno sempre precedenza alle tv in chiaro rispetto alle pay-tv
certo che se le tv in chiaro non si fanno avanti...

quindi tutti quelli che amano questo sport devono dire vergogna a tutte le tv italiane
 
la storica vittoria di Francesca Schiavone al Roland Garros di Tennis ha fatto registarre uno share pari al 20,31%, ossia 2.149.000.

Fonte : Tvblog
 
maxmax80 ha scritto:
Guardando i dati d'ascolto rai (cui bisogna aggiungere queli di eurosport dove onestamente il commento era migliore) c'è da arrabbiarsi. Lafinale ha fatto più di due milioni con uno share superiore al 20%. Il tutto senza aver seguito i match precedenti che avrebbero creato l'attesa, avvicinato il pubblico....
In ogni caso, visti i dati (voglio vedere se nuoto ed atletica quest'estate si avvicineranno...), speriamo sia la volta buona affinchè la RAI torni al tenni. Per un paese come il nostro dodici anni di attesa (moya-Corretja 1998) per poter seguire il Roland Garros sono troppi...

Io non ci spererei molto, il risultato è ottimo, ma perchè a giocarsi la vittoria c'era un'italiana. Purtroppo in Italia non ci si appassiona ad uno Sport se non c'è un italiano al vertice in grado di lottare per la vittoria finale ... a proposito sono curioso di vedere i risultati dei prossimi gran premi di motociclismo ora che l'unico italiano in grado di lottare per la vittoria finale è fuori gioco per il resto della stagione ..

Comunque grande Rafa, quinta meritatissima vittoria a Parigi ...
 
Wiel ha scritto:
Io non ci spererei molto, il risultato è ottimo, ma perchè a giocarsi la vittoria c'era un'italiana. Purtroppo in Italia non ci si appassiona ad uno Sport se non c'è un italiano al vertice in grado di lottare per la vittoria finale ... a proposito sono curioso di vedere i risultati dei prossimi gran premi di motociclismo ora che l'unico italiano in grado di lottare per la vittoria finale è fuori gioco per il resto della stagione ..

Comunque grande Rafa, quinta meritatissima vittoria a Parigi ...

Conoscendo Mediaset potrebbe darla anche in Pay oppure mandare qualche GP in differita cm all'inzio dell'era motomondiale sui canali del biscione...
 
non so se avete visto ma oggi TVE INTERNATiONAL ha trasmesso in diretta la finale Nadal Soderling, col commento spagnolo è stato uno spasso!
 
andreone ha scritto:
non so se avete visto ma oggi TVE INTERNATiONAL ha trasmesso in diretta la finale Nadal Soderling, col commento spagnolo è stato uno spasso!

altro motivo per urlare VERGOGNA a tutte le tv italiane

se lo hai visto su tve international è perchè l'evento non era criptato (su un canale penso visibile solo via sat)
in italia, rai e mediaset criptano tutto lo sport via sat
che schifo
 
fabrizio76 ha scritto:
altro motivo per urlare VERGOGNA a tutte le tv italiane

se lo hai visto su tve international è perchè l'evento non era criptato (su un canale penso visibile solo via sat)
in italia, rai e mediaset criptano tutto lo sport via sat
che schifo

Non è un discorso di diritti?
 
fabrizio76 ha scritto:
quindi tutti quelli che amano questo sport devono dire vergogna a tutte le tv italiane

Le paytv fanno quel che vogliono: gli utenti sono liberi di abbonarsi.
La RAI sicuramente potrebbe dare più spazio, ma purtroppo in Italia sport=calcio.

Per fortuna è nato SuperTennis: tu dici che fa poco, ma secondo me ha fatto moltissimo se consideri che è nata ieri.
 
Indietro
Alto Basso