Eurovision Song Contest 2010

Visto qualche spezzone du Das Erste HD che dire... bellissimo vederlo in Native Hd !
 
Il Barone ha scritto:
Visto qualche spezzone du Das Erste HD che dire... bellissimo vederlo in Native Hd !

Me lo immagino! Era bellissimo vederlo in SD figuriamoci in Nativa HD.
Davvero una bella festa della canzone. L'unica perplessità era la lingua. Perso che ogni paese dovrebbe cantare nella propria lingua e no una a scelta.
Figuriamoci che la cantante Islandese aveva il titolo in francese ed il testo in inglese.

Vorrei fare i complimenti a Tv Capodistria per la copertura integrale in lingua italiana. Invece ai dirigenti RAI manderei il malocchio.
 
Dorico ha scritto:
Ho visto l'Eurofestival su TVP Polonia, premetto che erano tantissimi anni che non lo guardavo più, ma quello che ho notato è il secondo me criterio "politico" per assegnare i punti da parte delle varie giurie: per esempio la Grecia ha dato il punteggio massimo a Cipro e viceversa, stessa cosa la Moldavia per la Romania. Oppure la Turchia che arriva seconda ma "stranamente" prende zero punti dall'Armenia e potrei fare anche altri esempi. Non so se anche gli anni scorsi questa era un'abitudine.


infatti per anni i tedeschi si sono lamentati delle alleanze dell'est e sopratutto dei balcani .........adesso saranno contenti !In Germania hanno accolto questa vittoria manco avessero vinto i mondiali :D :D
Ma la sapete una cosa? Le canzoni che vi partecipano sono canzoni già pubblicate (bella farsa)!! La canzone vincitrice per esempio é stata pubblicata a marzo :5eek:

http://www.hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Lena+Meyer-Landrut&titel=Satellite&cat=s
 
bluwinn ha scritto:
infatti per anni i tedeschi si sono lamentati delle alleanze dell'est e sopratutto dei balcani .........adesso saranno contenti !In Germania hanno accolto questa vittoria manco avessero vinto i mondiali :D :D
Ma la sapete una cosa? Le canzoni che vi partecipano sono canzoni già pubblicate (bella farsa)!! La canzone vincitrice per esempio é stata pubblicata a marzo :5eek:

http://www.hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Lena+Meyer-Landrut&titel=Satellite&cat=s
Eh ma è sempre stato così...risulta che nel 1964 (e questo è proprio il colmo)
Gigliola Cinquetti portò all'Eurofestival "Non ho l'età" già vincitrice due mesi prima a S. Remo :5eek: (e vinse pure lì)
 
E' il festival dell'eurovisione, ricco di luci e colori, ma in tempi di europa unita e di abbattimento di barriere e confini sembra anacronistico questo duello canoro tra stati
 
Eurofestival : record di ascolti per la tv tedesca !!!

Alle 20:15 lo speciale Eurovision Song Contest CountDown è stato seguito da ben 5.320.000 telespettatori
Dalle 21 la diretta dell’Eurovision Song Contest è stata seguita da ben 14.690.000 telespettatori e il 49,1% di share! Un record sotto tutti i punti di vista. Oltre ad abbattere totalmente la concorrenza, l’ESC 2010 è stato il più seguito dal 1980, quando vinse Johnny Logan e a seguire l’evento furono 17.350.000 persone. Da allora solo nel 1984 si sono superati i 14 milioni (esattamente 14.230.000), fino appunto per la finale di questo anno.
fonte
 
sportplus ha scritto:
E' il festival dell'eurovisione, ricco di luci e colori, ma in tempi di europa unita e di abbattimento di barriere e confini sembra anacronistico questo duello canoro tra stati

Ma no! è questa la vera competizione, tra popolazioni diverse ed in pace.
E' una passarella canora dopotutto. Non è mai anacronistico sostenere la concordia; è una cosa talmente fragile che io la sosterrò sempre.
Quante manifestazioni non sportive conosci che riunisca 39 paesi?
 
areggio ha scritto:
Eh ma è sempre stato così...risulta che nel 1964 (e questo è proprio il colmo)
Gigliola Cinquetti portò all'Eurofestival "Non ho l'età" già vincitrice due mesi prima a S. Remo :5eek: (e vinse pure lì)
Nell'ultima edizione a cui partecipò l'Italia (1997) i Jalisse portarono Fiumi di Parole: http://www.youtube.com/watch?v=edYWFouBeCA

A me piace l'idea di ascoltare canzoni non inedite.
 
Comunque che brutta cosa l'influenza dell'inglese... ecco perché sono d'accordo con l'idea dell'Esperanto come lingua internazionale (che non deve rimpiazzar nessuna lingua, ma serve come mezzo di comunicazione con il mondo, con grammatica semplicissima e parole provenienti da tutte le lingue più importanti), così nessuno ha nessun privilegio (questo caso, anglofoni)
Praticamente (quasi) tutti cantavano inglese.. bella cosa.. cioè a che serve allora l'Eurofestival? Mi piace che si devon sentire tutte le lingue del mondo, e non l'inglese, come un normale festival.. sembra che nessuno è più orgoglioso della propria lingua, infatti, chi vince?.. Una canzone un po' "commerciale", cantata proprio in inglese..
 
DavidAnger ha scritto:
Comunque che brutta cosa l'influenza dell'inglese... ecco perché sono d'accordo con l'idea dell'Esperanto come lingua internazionale (che non deve rimpiazzar nessuna lingua, ma serve come mezzo di comunicazione con il mondo, con grammatica semplicissima e parole provenienti da tutte le lingue più importanti), così nessuno ha nessun privilegio (questo caso, anglofoni)
Praticamente (quasi) tutti cantavano inglese.. bella cosa.. cioè a che serve allora l'Eurofestival? Mi piace che si devon sentire tutte le lingue del mondo, e non l'inglese, come un normale festival.. sembra che nessuno è più orgoglioso della propria lingua, infatti, chi vince?.. Una canzone un po' "commerciale", cantata proprio in inglese..


:thumbsup:

come dar torto ai francesi che per legge proteggono la loro lingua !!

L'italiano anche ormai per l'inglese é terra di conquista :mad:
 
areggio ha scritto:
Eh ma è sempre stato così...risulta che nel 1964 (e questo è proprio il colmo)
Gigliola Cinquetti portò all'Eurofestival "Non ho l'età" già vincitrice due mesi prima a S. Remo :5eek: (e vinse pure lì)

Azz , sinceramente lo ignoravo :icon_thumleft:
 
bluwinn ha scritto:
:thumbsup:

come dar torto ai francesi che per legge proteggono la loro lingua !!

L'italiano anche ormai per l'inglese é terra di conquista :mad:
Verissimo! L'italiano, secondo molte fonti ufficiali, è la lingua più "inquinata" da prestiti (soprattutto inglesi) nel mondo.. basta veder il forum (non ho niente contro il forum, più di chi vige sulla lingua italiana..) decoder, switchover, toolbar e tante altre perle..che schifo, se fossimo in Francia e Spagna nulla sarebbe accettato...
 
Basta OT, qui si parla dell'evento Eurovision Song Contest, non di linguistica.
Ulteriori OT verranno cancellati.
 
dunque, dovete sapere che in quasi tutte le nazioni partecipanti all'eurofestival si svolgono selezioni nazionali per decidere quale brano mandare al festival. poi qua si puo' scoprire che a volte il brano viene cantato in lingua originale nelle selezioni e poi in inglese nel festival. prima addirittura dell'inizio dello stesso vengono pubblicati i videoclip delle canzoni partecipanti.
io quest'anno come l'anno scorso l'ho seguito su tvrhd in native hd ed e' stato bellissimo ma se devo dirvi una cosa dopo la fine delle canzoni, prima del voto hanno fatto una cosa stupenda, hanno iniziato un pezzo dentro l'arena dove ha iniziato a ballare prima una fila di spettatori, poi tutto il blocco di file e poi si sono collegati con la stessa musica in tutte le nazioni partecipanti, dalle strade di vilnius a dusseldorf, in irlanda, ucraina, spagna, lubljana, finlandia ecc ecc fino ad uno disperato da solo su uno scoglio del mare del nord. ammetto di avere avuto i brividi poichè sapevo di fare parte anche io di quella cosa stupenda che e' l'europa ma sono riusciti a farmi sentire un estraneo nella mia stessia terra. e' un sentimento strano ma vi assicuro che non smettero' mai di odiare la rai per avermi fatto "rimanere fuori" . sentimenti a parte consiglio a chi puo' di seguirlo l'anno prossimo e a chi puo' di "cercarselo" in hd per vederselo quando puo' io ho approfittato del mio decoder pvr e mi sono registrato le tre serate in native hd. per quanto riguarda l'italiano uno dei tre presentatori ha salutato il cantante svizzero anche in italiano cosi' come la delegata svizzera ha fatto i complimenti per la trasmissione in italiano, se mettiamo che in anni scorsi cantanti svizzeri, di san marino e persino romeni hanno cantato in italiano dovremmo almeno sorriddere un po no?
 
Ultima modifica:
CIAO
salvando il contest credo che comunque il pezzo forte di tutto il festival sia stato proprio quel brano in flash mod in tutta europa ( anche se ho il sospetto che in live c`éra solo la cittá tedesca in alcune zone dove doveva splendere il sole di mezzanotte era buio e in una sola cittá é apparsa la scritta live).
 
ciao
tra le altre cose intorno ad eurovision esiste un vero e proprio mercato discografico e questo spesso e volentieri porta al dover usare la lingua inglese.
x esempio la canzone portata dai DANESI era stata offerta in precedenza agli SVEDESI .
 
Indietro
Alto Basso