Eurovision Song Contest 2012: l'Italia ci sarà

Io ne ho guardato metà su ORF1 HD e l'altra metà su PHOENIX HD.
Entrambe bellissime.

Per la gara.... anche a me piaceva la Slovenia.
Mi sa che per la Lituania ed Estonia, hanno votato più il cantante che la canzone...:icon_cool:
 
Mi sa che sia Svezia che Islanda son molto favorite, insieme a noi..
ecco, per me il terzetto di favorite assolute son Svezia / Islanda / Italia.
Non mi stupirei se il podio fosse questo (le posizioni sceglietele voi).
 
Electronica ha scritto:
Mi sa che sia Svezia che Islanda son molto favorite, insieme a noi..
ecco, per me il terzetto di favorite assolute son Svezia / Islanda / Italia.
Non mi stupirei se il podio fosse questo (le posizioni sceglietele voi).

Secondo i bookmakers inglesi non c'è storia, la Svezia è data vincente a 2.30 massimo. Poi ci sono le nonnine russe al secondo posto a 8, forse per la simpatia :D. Dopo c'è Nina Zilli data a 12, la Serbia a 13 e UK a 19. Tutte le altre non sono nemmeno quotate o sono oltre 40.
 
Mah, ma sono affidabili? Ad esempio, l'anno scorso com'era quotato l'Azerbaigian?
Io penso che l'Islanda possa arrivare tranquillamente almeno sul podio.
 
LorisTV ha scritto:
streaming su smtvsanmarino.sm (con commento in italiano) oppure eurovision.tv (audio originale)
oppure sulla stessa Sanmarinotv (lcn 73 del digitale terrestre) se abiti più o meno tra Pesaro e Bologna oppure su altre tv estere se abiti in zone di confine (tipo io che abito al confine tra Veneto e FriuliVG riesco a prendere la tv slovena).

Grazie, amico ;) Non ti ho potuto rispondere subito, ma grazie ;)
 
Anakin83 ha scritto:
Azz la canzone olandese è proprio bella, a metà tra il pop e il country. Lei si lascia molto vedere :D
l'hanno mandata per vincere...
Davvero, peccato che non sia passata :(
Per ora la manifestazione l'ho seguita sui tedeschi eins festival e phoenix, in quanto rai 5 la vedo male e ha trasmesso (a bassa qualità, da quanto leggo) solo la prima semifinale, San Marino Tv sul sat trasmetteva altro, Ictimai su hotbird non ha mai una qualità eccelsa e BVN era indietro. Domani la vedrò su rai 2, ma prima (alle 20.15) il pre-show su Das Erste.
 
Anche la Serbia ci ha superato, bisogna dire però che le quotazioni di Russia e Serbia si sono abbassate dopo l'esibizione che, ricordiamolo, Nina deve ancora fare.
Intanto secondo il sito dell'ESC dopo la prova di Nina c'è stato un grande applauso (dovrebbe essere la prova dove votano le giurie).
 
Le nonnine russe ispirano simpatia, ma penso che saranno sul 4-5 posto...

L'Islanda ha la classica canzone da Eurofestival, a mio avviso. Duettata bene, un pochetto scenografica, e per nulla trash...
La Svezia viene data da tutti come favorita assoluta, ma non ci credo.
L'Italia ha una canzone che è chiaramente diversa dal resto delle canzoni che ci sono quest'anno, e questa potrebbe essere l'arma vincente di Nina, che porta all'Euorfestival una canzone che in mezzo al dance pop e al trash, svetta per la sua diversità.
 
A me piace anche la Spagna :D
per la Svezia beh la canzone su cd non è male ma dal vivo sinceramente sento lei per la maggiorparte del tempo biascicare però chiaramente ha ritmo e scena quindi non mi sorprende che sia la favorita.
Le nonne invece saranno simpatiche però la scena è bruttarella e, almeno nella prima semifinale, han cantato fuoritempo e malino quindi se saranno top 5 direi che è scandalo...per me ovviamente.

Comunque speriamo che la Rai continui a parteciparvi in fondo son 3 serate simpatiche :D
 
Drago120 ha scritto:
A me piace anche la Spagna :D
per la Svezia beh la canzone su cd non è male ma dal vivo sinceramente sento lei per la maggiorparte del tempo biascicare però chiaramente ha ritmo e scena quindi non mi sorprende che sia la favorita.
Le nonne invece saranno simpatiche però la scena è bruttarella e, almeno nella prima semifinale, han cantato fuoritempo e malino quindi se saranno top 5 direi che è scandalo...per me ovviamente.

Comunque speriamo che la Rai continui a parteciparvi in fondo son 3 serate simpatiche :D
Io penso che nella Top 5 ci saranno sicuramente Italia, Svezia, Russia, Islanda e una tra Spagna e Irlanda...

Io spero nella vittoria dell'Italia, soprattutto per vedere che s'inventa Mamma Rai. :D
 
ale83_webmaster ha scritto:
Mah, ma sono affidabili? Ad esempio, l'anno scorso com'era quotato l'Azerbaigian?
Io penso che l'Islanda possa arrivare tranquillamente almeno sul podio.

Non ricordo cosa predissero l'anno scorso, però i bookmakers sono professionisti in fondo se sbagliano perdono soldi pure loro. Io penso che abbiano quotato a seconda dei mi piace e dei tweets che le canzoni e i cantanti hanno avuto online, oppure dalle vendite dei singoli o dai commenti in giro. Di certo se si sbilanciano così sulla Svezia, perchè si sono veramente molto sbilanciati , un motivo credo ci sia...
 
Electronica ha scritto:
Io penso che nella Top 5 ci saranno sicuramente Italia, Svezia, Russia, Islanda e una tra Spagna e Irlanda...

Io spero nella vittoria dell'Italia, soprattutto per vedere che s'inventa Mamma Rai. :D

Dirà Grazie ma no :eusa_wall:
se no chiede lo juventus stadium o san siro coprendo con un telo di pvc il tetto :D


@anakin
The full odds for Eurovision 2011 are:

6/4 France, 11/4 Ireland, 10/1 Azerbaijan, 10/1 UK, 12/1 Denmark, 14/1 Estonia, 16/1 Bosnia Herzegovina, 18/1 Sweden, 20/1 Austria, 20/1 Germany, 22/1 Finland, 22/1 Hungary, 50/1 Iceland, 50/1 Ukraine, 66/1 Georgia, 66/1 Russia, 80/1 Slovenia, 100/1 Serbia, 100/1 Switzerland, 100/1 Romania, 125/1 Greece, 125/1 Italy, 150/1 Moldova, 200/1 Lithuania, 200/1 Spain.
 
In Italia attualmente di stadi con copertura completa non esistono...
Come ho già detto, se l'Italia vince, il palcoscenico perfetto è il PalaOlimpico di Torino, ha una grande capienza, come Palazzetto è attualmente quello più moderno in Italia, ed è collegato bene con i mezzi.
 
Che poi non so se si può rifiutare, penso che prevede grosse penali l'ESC in caso che uno stato rinunci di sua spontanea volontà... Gli costerebbe di più rinunciare che farlo. :D
 
ecco perchè ho detto con telo di pvc come copertura :D :D

si mi sembra che si possa rifiutare anche se è uno smacco non da poco per gli occhi del mondo (l'ESC viene visto praticamente dall'Australia fino all'USA passando per gli UAE).

per il pala penso che sia molto piccolo rispetto alle ultime edizioni anche se Il capo del concorso ha già messo in chiaro che le prossime edizioni saranno low cost... è un piccolo segnale su chi sarà il vincitore? :eusa_whistle:
 
La RAI comunque è scema, perchè la vincita dell'ESC può essere anche un modo per rilanciare Sanremo in Europa, insomma, se sfruttato bene potrebbe portare un po' di soldi alla Rai. Senza contare l'immagine per il turismo che può portare in mezza Europa.
Il PalaOlimpico è la location ideale, anche perchè non penso che faranno come fanno tutte le nazioni vincitrice negli ultimi anni, e quindi costruiranno un'arena apposta per loro...
Se vogliono risparmiare come scelta, a mio avviso, è perfetta...
 
Electronica ha scritto:
La RAI comunque è scema, perchè la vincita dell'ESC può essere anche un modo per rilanciare Sanremo in Europa, insomma, se sfruttato bene potrebbe portare un po' di soldi alla Rai. Senza contare l'immagine per il turismo che può portare in mezza Europa.
Il PalaOlimpico è la location ideale, anche perchè non penso che faranno come fanno tutte le nazioni vincitrice negli ultimi anni, e quindi costruiranno un'arena apposta per loro...
Se vogliono risparmiare come scelta, a mio avviso, è perfetta...

Ma tu ce li vedi tre conduttori giovani italiani e non raccomandati che in RAI possano condurre in tre lingue (italiano-inglese-francese) l'Eurovision Song Contest? Lo vedi una cosa da RAI?
E soprattutto ci vedi a far cantare 18 persone in un'ora e mezza come succede all'ESC quando noi a Sanremo in un'ora si esibiscono due cantanti e gli altri 50 minuti sono di chiaccere, trash e ospiti di dubbio gusto? :D:D
 
Beh non devono essere per forza giovani eh la carlucci è una che puo presentare L'ESC meglio del trio dell'Azzzerrbajaaaaan (come dicono ogni volta a Baku) :D
in Rai ci sono diversi che sanno parlare le lingue... solo che non vengono utilizzati :icon_rolleyes:
per il cantare beh hai 15K di persone in arena, se sgarri te li ritrovi sul palco :D
 
Anakin83 ha scritto:
Ma tu ce li vedi tre conduttori giovani italiani e non raccomandati che in RAI possano condurre in tre lingue (italiano-inglese-francese) l'Eurovision Song Contest? Lo vedi una cosa da RAI?
E soprattutto ci vedi a far cantare 18 persone in un'ora e mezza come succede all'ESC quando noi a Sanremo in un'ora si esibiscono due cantanti e gli altri 50 minuti sono di chiaccere, trash e ospiti di dubbio gusto? :D:D
Beh, guarda che l'ESC è molto rigida e non ti da margini per operare sulle serate, che seguono quel protocollo e non possono essere cambiate, quindi alla RAI, volente o nolente, dovranno avere tre presentatori che parlano nelle tre lingue e presentare le esibizioni in sequenza senza nessun'intervento esterno...
Non è che potranno fare il cavolo che vogliono.
 
Indietro
Alto Basso