Eurovision Song Contest 2012: l'Italia ci sarà

ZWOBOT ha scritto:
Avrebbero già potuto mandarlo su Rai HD, chissà perchè non l'hanno fatto.

La prima seminfinale su Rai 5 l'hanno trasmessa con una qualità oscena, ieri su Rai 2 invece era nettamente migliore, nonostante la presenza dell'effetto "calza" dovuto a qualche passaggio analogico.
Facendo zapping sul terrestre tra Rai 2 e TV Slovenija 1 (senza effetto calza), si notava subito la differenza, per non parlare della trasmissione HD dei canali tedeschi.
Mentre il feed originale HD sul satellite sui 7° est è stato trasmesso a 35 Mbit/s (in MPEG-2). :5eek:
una curiosità era in chiaro il feed :eusa_think: :D
 
ZWOBOT ha scritto:
Come curiosità, non so se era già stato segnalato, ma l'Italia è stato l'unico paese che non ha dato alcun voto alla Svezia.
E tra quelli che gli hanno dato voti, San Marino è quella che ne ha dati di meno (3), quindi evidentemente da queste parti non c'è Euphoria... :D
 
sopron ha scritto:
Concordo con la battuta di Drago sulla crisi diplomatica ;)

Ora finalmente abbiamo capito (anzi ho capito) i gusti europei e italiani quindi il prossimo anno non sarà difficile "accontentare" Lorsignori per ottenere la vittoria: mi sono segnato melodia, armonia, ritmo, basso...vedremo di imitare, a scapito della qualità e dell'originalità dell'inventiva.

Sicuramente si nota per l'ennesima volta che buona parte dell'europa dal punto di vista dela qualità della cultura è di qualche anno più indietro rispetto all'italia (per quanto riguarda questo tipo di cultura, quantomento), ma in realtà la verità dei fatti è che alla fine l'ESC è basato sul televoto… il televoto non puo che premiare la canzone più "populista", il minimo comune denotminatore.

So che oggi giorno con tutte le belle parole che ci diciamo sui pari diritti, sull'uguaglianza, etc. etc. tendiamo a scordarcelo, ma non è solo un "bel luogo comune" dire che le masse sono "ignoranti".

Qualcosa di squisito è per definizione accessibile ai "pochi eletti", persone di una certa caratura culturale. Se ricordiamo inoltre poi qual è il "tipo" di persona medio disposto a spendere in un televoto, vediamo che il vizio diventa ulteriormente negativo.

Ogni qualvolta si ricorre al televoto si accetta di avere un determinato tipo di risultato.
 
ZWOBOT ha scritto:
Come curiosità, non so se era già stato segnalato, ma l'Italia è stato l'unico paese che non ha dato alcun voto alla Svezia.
E secondo me hanno pure cannato.
Non dico il massimo, ma almeno 7 punti li valeva. Più che altro non capisco il voto alto dato alla Russia.
 
emuLOAD ha scritto:
Sicuramente si nota per l'ennesima volta che buona parte dell'europa dal punto di vista dela qualità della cultura è di qualche anno più indietro rispetto all'italia (per quanto riguarda questo tipo di cultura, quantomento), ma in realtà la verità dei fatti è che alla fine l'ESC è basato sul televoto… il televoto non puo che premiare la canzone più "populista", il minimo comune denotminatore.

So che oggi giorno con tutte le belle parole che ci diciamo sui pari diritti, sull'uguaglianza, etc. etc. tendiamo a scordarcelo, ma non è solo un "bel luogo comune" dire che le masse sono "ignoranti".

Qualcosa di squisito è per definizione accessibile ai "pochi eletti", persone di una certa caratura culturale. Se ricordiamo inoltre poi qual è il "tipo" di persona medio disposto a spendere in un televoto, vediamo che il vizio diventa ulteriormente negativo.

Ogni qualvolta si ricorre al televoto si accetta di avere un determinato tipo di risultato.

...scusa se ti rispondo, ma a me sembra che siano gli altri ad essere un passo avanti a noi, la canzone di Nina Zilli era come le altre, un mezzo plagio. La canzone della Spagna dall'italia non ha beccato neppure un voto ed era la più bella in assoluto. Comunque le canzoni erano tutte mezzi plagi. Resta il bello spettacolo, mai visto tanto cattivo gusto riunito tutto assieme!
 
posso dire una cosa che non piacerà a molti?

la Rai invece di buttare soldi in questo programma potrebbe reinvestirli in cose più serie, come RaiNews..

sto eurofestival è una barracconata unica...
 
Ma a questo punto ringraziamo Loreen per aver partecipato, altrimenti senza di lei avrebbero vinto le russe, e a quel punto, si, sarebbe stata una baracconata.
 
Ho visto in differita questa notte il festival, mi è sembrato più spettacolo che altro, un modo per unire i vari paesi europei, fare festa e mostrare le proprie bandiere, ma come qualità musicale mi è piaciuto poco, l'80% delle canzoni mi sono sembrate construite ad hoc... con coreografie che servivano appunto per arricchire lo spettacolo e che probabilmente hanno prevalso sulla musica e alla sua qualità (anche se generalmente non è necessario che uno prevalga sull'altro).

Personalmente la canzone di Nina Zilli mi è piaciuta, l'avevo già ascoltata tempo prima ma non mi aveva convinto del tutto ieri sera invece (riscoltandola forse) mi ha convinto di più... Poi a cantato benissimo... Secondo me meritava molto di più.

Ho sentito dire di promozioni particolari per quanto riguarda la Svezia, ed in effetti secondo me questo ha pesato molto sulla vittoria, perchè la canzone può essere bella quanto vuoi (anche se a me non è piaciuta più di tanto) ma questo secondo me non giustifica una così totale differenza rispetto agli altri paesi...

Ci avrei giurato che nel nostro paese i 12 punti li avrebbe presi l'Albania :D Secondo me il fatto dell'immigrazione conta molto, non potendo un paese votare per se stesso
 
Ultima modifica:
Tenete sempre presente che questo festival è considerato kitsch un po' dappertutto, è una delle sue caratteristiche, e non da ieri.

Ed ogni paese ha molto ma molto di più da offrire in quanto a qualità della musica. Non è mica che i giovani nei vari paesi poi ascoltano quello che vedete al festival!

Prendiamo ad esempio la Gran Bretagna, da sempre leader indiscusso della musica mondiale, non aveva niente di meglio da offrire di quel vecchietto stile Tom Jones? Certo che sì, e così anche la gran parte degli altri paesi, compresa l'Italia.
 
BlackPearl ha scritto:
Ho visto in differita questa notte il festival, mi è sembrato più spettacolo che altro, un modo per unire i vari paesi europei, fare festa e mostrare le proprie bandiere, ma come qualità musicale mi è piaciuto poco, l'80% delle canzoni mi sono sembrate construite ad hoc... con coreografie che servivano appunto per arricchire lo spettacolo e che probabilmente hanno prevalso sulla musica e alla sua qualità (anche se generalmente non è necessario che uno prevalga sull'altro).

Personalmente la canzone di Nina Zilli mi è piaciuta, l'avevo già ascoltata tempo prima ma non mi aveva convinto del tutto ieri sera invece (riscoltandola forse) mi ha convinto di più... Poi a cantato benissimo... Secondo me meritava molto di più.

Ho sentito dire di promozioni particolari per quanto riguarda la Svezia, ed in effetti secondo me questo ha pesato molto sulla vittoria, perchè la canzone può essere bella quanto vuoi (anche se a me non è piaciuta più di tanto) ma questo secondo me non giustifica una così totale differenza rispetto agli altri paesi...


Concordo con te. Alla fine è spettacolo puro! Scenografie e coreografie create ad hoc. In questo l'Italia è mancata, però la qualità di Nina si è fatta sentire! ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Tenete sempre presente che questo festival è considerato kitsch un po' dappertutto, è una delle sue caratteristiche, e non da ieri.

Ed ogni paese ha molto ma molto di più da offrire in quanto a qualità della musica. Non è mica che i giovani nei vari paesi poi ascoltano quello che vedete al festival!

Prendiamo ad esempio la Gran Bretagna, da sempre leader indiscusso della musica mondiale, non aveva niente di meglio da offrire di quel vecchietto stile Tom Jones? Certo che sì, e così anche la gran parte degli altri paesi, compresa l'Italia.

Allora non capisco perchè in questo festival non cerchino un po' più qualità nella musica... Vero infatti l'inghilterra potrebbe benissimo sfornare canzoni eccellenti (che vogliano mantenere un livello basso appunto per questo? :) Mi viene da pensare così... Alla fine non tutti i paesi hanno la qualità musicale di inghilterra o italia, o spagna...)
 
BlackPearl ha scritto:
Ho visto in differita questa notte il festival, mi è sembrato più spettacolo che altro, un modo per unire i vari paesi europei
Non datemi del razzista ma io non ho niente da unire con l'azerbaijan, dove non sanno cosa significhi diritti umani!
Ed è una vergogna che non sia stato lanciato un messaggio durante la manifestazione...
 
Seppur scherzando, i commentatori di Caterpillar AM ieri sera su Rai 2 qualcosa hanno detto...
 
adriaho ha scritto:
Non datemi del razzista ma io non ho niente da unire con l'azerbaijan, dove non sanno cosa significhi diritti umani!
Ed è una vergogna che non sia stato lanciato un messaggio durante la manifestazione...
Beh, bisogna comprendere che l'evento l'hanno organizzato loro e non avrebbero certamente permesso che si parlasse di cose che vanno contro l'interesse del regime al potere.
Più che altro l'evento ha acceso i riflettori sui problemi che il paese ha sotto tali punti di vista...
 
Ah, comunque, sulla questione della qualità della musica...ormai è chiaro che più che la qualità, a volte viene premiata l'esibizione che più fa discutere mediaticamente.

Ieri stavano per vincere le nonnine russe, e comunque nel 2006 hanno vinto dei tizi raccapriccianti, i Lordi...:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso