Eurovision Song Contest 2013

Gran bella notizia.
Ora resta da capire se il feed sarà pulito o con voce fuori campo. Non pensate minimamente RAI di metterci la Carrà di nuovo a parlare eh, nonostante gli ascolti monstre che grazie a lei sta facendo "The Voice". Lasciate tutto com'è, non rovinate! :D:D
 
L'hanno scorso non c'era la Carrà... Ora non mi viene in mente chi c'era ma la Carrà no di sicuro, c'era stata due anni fa
 
Ranma25783 ha scritto:
ma pensi davvero che l'Italia sia il solo paese arretrato
Bravo, è la stessa cosa che noto io molto spesso qui sul forum e non mi riferisco a Marco che tu hai quotato, ma parlo in generale.

In molti si scagliano sempre contro la televisione italiana bollandola come arretrata e dando per scontato che all'estero siano dovunque più avanti, ma in realtà non è affatto così.

Non che si debba negare che la TV italiana è arretrata rispetto a quella di altre nazioni, per carità, dato che da questo punto di vista c'è un ampio margine da recuperare rispetto a paesi come Inghilterra o Germania, ma ci vuole equilibrio e si dovrebbe evitare di farsi condizionare dalla consueta esterofilia italica per cui quello che viene da fuori è sempre e comunque migliore di quello che abbiamo entro i confini nostrani, soprattutto quando si scrive in un forum tecnico come questo, dove i dati dovrebbero contare più di delle impressioni.

Per quanto riguarda la trasmissione io non sono d'accordo nel chiedere che venga trasmesso il feed originale senza commento. Premetto che non ho mai visto questa trasmissione in quanto non mi interessa il genere, ma presumo che si parli in inglese o in qualche altra lingua che non sia l'italiano. Quindi chi non capisce la lingua estera cosa fa? Guarda senza capirci una parola o è meglio che ci sia qualcuno a commentare e a spiegare? Io propendo per la seconda possibilità, magari sperando che mettano il doppio audio (con la traccia originale senza commento localizzato) così da accontentare praticamente tutti gli utenti che guaderanno il concorso canoro :)
 
Tutto come l'anno scorso, è confermato.
Federica Gentile commenterà la prima semifinale, mentre il duo Marco Ardemagni e Filippo Solibello commenteranno la finale.
Tutti "prodotti" di Rai Radio2.

Fonte, come al solito, Eurofestival News.
 
ale83_webmaster ha scritto:
In altri paesi credo che vada in onda addirittura in 4:3 se è per questo...

Comunque sono contento per voi, io invece dovrò andare come al solito di streaming e accontentarmi di Rai 2 per la finale (il motivo lo potete leggere in firma).
sai: un giorno mi sono recato in un paesino di campagna della mia regione, che teoricamente dei canali RAI dovrebbe ricevere solo i primi 3 e RAI News 24. Invece... prende tutta l'offerta RAI a partire dal famigerato mux 4! Per dire...
 
Per dire che la Rai s'è completamente dimenticata di mezza Campania.
Dopo anni hanno acceso a Camaldoli e Montevergine (dove il mux 4 doveva esserci già dall'inizio) e adesso per gli altri chissà quanto bisognerà ancora aspettare.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Tutto come l'anno scorso, è confermato.
Federica Gentile commenterà la prima semifinale, mentre il duo Marco Ardemagni e Filippo Solibello commenteranno la finale.
Tutti "prodotti" di Rai Radio2.

Fonte, come al solito, Eurofestival News.

Contento di questa scelta: l'anno scorso mi piacquero entrambi.
E sono felice dell'HD.
 
Contentissimo anch'io per la conferma dei commentatori, l'anno scorso hanno fatto bene il proprio lavoro nonostante abbiano avuto pochi giorni per prepararsi!
Tante belle notizie oggi!
 
Ultima buona notizia di giornata :D
Marco Mengoni parteciperà all'Eurovision in Concert il prossimo 13 aprile ad Amsterdam, dunque Sony e Rai quest'anno si impegnano anche con un pò di promozione internazionale.

L'eurovision in concert è un evento che tradizionalmente anticipa l'ESC e al quale partecipano solo alcune nazioni (circa una ventina). Anche Valentina Monetta per San Marino sarà presente ad Amsterdam.
 
Giornata piena di novità oggi.
È di poco fa la notizia che per la prima volta l'Italia parteciperà al tradizionale appuntamento dell'Eurovision in Contest che si tiene verso metà aprile ad Amsterdam, quindi Marco Mengoni il 13 aprile sarà lì a presentare L'essenziale al pubblico europeo insieme a (per il momento) altri 21 artisti partecipanti al concorso di quest'anno.

È un altro ottimo segnale e un piccolo ulteriore passo avanti nell'interesse italiano verso l'ESC, dato che ad esempio nè l'anno scorso, né due anni fa Nina Zilli e Raphael Gualazzi vi parteciparono (ma quest'ultimo prese parte, invece, all'altro evento pre-ESC, cioè l'Eurovision Party di Londra).

Ops... Abbiamo postato quasi in contemporanea. :D
 
Sembra che il duo Solibello-Ardemagni verrà affiancato anche da Natascha Lusenti nel commento della finale dell'Eurovision song Contest in onda su Rai 2 e Rai HD.
Natascha Lusenti è l'ex conduttrice di In Onda su La7, ricordate? Ora collabora con Solibello-Ardemagni per Caterpillar AM su Radio2
 
Ed è stato anticipato anche chi sarà la spokesperson italiana, cioè colei che annuncerà i voti italiani durante il voting al termine della finale.
Sarà Federica Gentile, che presenterà anche la prima semifinale su Rai 5 (la seconda, invece, non andrà in onda sulla Rai perché hanno cose molto più interessanti da trasmettere su Rai 5... :icon_rolleyes:).
 
Ed è stato anticipato anche chi sarà la spokesperson italiana, cioè colei che annuncerà i voti italiani durante il voting al termine della finale.
Sarà Federica Gentile, che presenterà anche la prima semifinale su Rai 5 (la seconda, invece, non andrà in onda sulla Rai perché hanno cose molto più interessanti da trasmettere su Rai 5... :icon_rolleyes:).

per caso Spagna e Francia, dove l'ESC è più popolare ma pure trasmettono una sola semi sono meglio di noi?
 
Ma poi che cosa ci frega di quello che fanno all'estero? Mica tutto quello che succede fuori da noi sia positivo
 
E appunto! Ci dobbiamo sempre paragonare a chi fa peggio di noi, mai a chi fa meglio. Bah...

Poi comunque delle Big 5 solo Italia e Spagna trasmettono una sola semifinale (quest'anno anche la Francia, mentre l'anno scorso le ha trasmesse entrambe) e solo l'Italia la trasmette sul canale che ha meno copertura di tutti i suoi canali (infatti io sarò costretto a vedere le prime due serate in streaming, nonostante da me lo switch-off sia avvenuto tre anni e mezzo fa e non vivo certo in un paesino sperduto di montagna, ma sto proprio attaccato al capoluogo di provincia).
 
Ultima modifica:
a dado: ne terrò conto nella sezione sport in tv di quello che dici. Fine OT

ad Ale: sai quanto sono d'accordo sul fatto della scandalosa copertura del famigerato mux 4 (penso al 3D aperto nel forum). Tra l'altro, alla notizia del ns ritorno, avrei gradito la semi su Rai 4 nn solo per copertura, ma pure per target
 
Indietro
Alto Basso