Eurovision Song Contest 2013

Sono d'accordo con Sopron, l'arte è ben altro.
L'unica cosa positiva che ho trovato nell'ESC (quest'anno è la prima volta che lo vedo) sono i ritmi serrati. A differenza di Sanremo, non si finisce certo all'una di notte. E inoltre non ci sono troppe chiacchiere ma ci si concentra sulle canzoni (di scarso valore artistico, ok).

Tornando in thread, ho visto che durante la pubblicità su Rai 2 (prima stavo vedendo "Karate Kid"), va in onda il promo della finale dell'Eurovision.
 
Per curiosità, quale sarebbe questo standard che definisce una canzone arte o meno?
Perché nessuno mette in dubbio che spesso all'ESC sono passate pagliacciate incredibili, però non è che per un paio di canzoni all'anno si debba mettere in discussione la serietà e la qualità di un'intera manifestazione.
Io seguo l'Eurovision da tre anni e sinceramente più passa il tempo e più vedo che il livello di qualità delle canzoni si alza sempre più.
Si contano sulle dita di una mano le canzoni che non mi piacciono, ma comunque sono anche gusti personali, perché di pagliacciate vere e proprio io non ne vedo (almeno quest'anno).
Pure il cantante romeno, ad esempio, per quanto possa non piacere (e non piace affatto nemmeno a me), non si può propriamente definire una pagliacciata: è un cantante lirico che ha studiato al conservatorio in Italia e cantato insieme ad artisti del calibro di Andrea Bocelli (che fece anche un videomessaggio per sostenerlo in quest'avventura). Se nemmeno la lirica è arte, allora è inutile che parliamo proprio...
 
Da 12points4sweden riguardanti le prove di Marco Mengoni

Non c'è coreografia, c'è solo ambiente e lui non segue le telecamere. Boh. Parlando in sala stampa (purtroppo essere gli unici italiani che la gente conosce porta a domande sull'act italiano), altri pensano che non ci sia abbastanza coinvolgimento italiano nella competizione e che interessi poco e non si faccia nulla per stimolare gli spettatori. A qualcuno pare che Mengoni sia qui solo per riempire uno slot promozionale, altri hanno detto che l'Italia dovrebbe smetterla di partecipare


Cioè che commenti sono da parte degli altri??
Dovremo smetterla di partecipare solo perchè non usiamo fuochi d'artificio o stelle scintillanti?? :eusa_doh:
 
Va detto che quest'anno quelli che usano fuochi d'artificio o stelle scintillanti sono molti meno del solito. Comunque oltre alle critiche leggendo i vari blog in giro quasi tutti sono concordi nel definire Mengoni uno dei migliori vocalmente. In ogni caso anch'io, dai video che ho visto, ho notato una leggera mancanza di scenografia. Per dire l'esibizione di Anouk è stata coinvolgente perchè, pur essendo lei praticamente ferma, sono riusciti a creare un'atmosfera particolare con un'accurato accostamento di luci abbinato a delle immagini proiettate che seguono il ritmo (lento) della canzone. E anche lei non segue mai la telecamera con lo sguardo. Comunque credo che per dare un giudizio completo bisognerà valutare la resa televisiva.
 
Da 12points4sweden riguardanti le prove di Marco Mengoni

Cioè che commenti sono da parte degli altri??
Dovremo smetterla di partecipare solo perchè non usiamo fuochi d'artificio o stelle scintillanti?? :eusa_doh:
Non è obbligatorio usare i fuochi d'artificio, ma che ci sia poco coinvolgimento da parte della Rai credo sia palese.
 
Cioè che commenti sono da parte degli altri??
Dovremo smetterla di partecipare solo perchè non usiamo fuochi d'artificio o stelle scintillanti?? :eusa_doh:
Stasera c'è The Voice su Rai2, se mai ci fosse programma più adatto per sponsorizzare la nostra presenza all'ESC, è questa l'occasione. Vedremo come si comporterà la RAI, dovrebbe esserci uno slot promozionale per Mengoni. Comunque anche io ho il sospetto che sia più un obbligo morale parteciparvici per RAI che non una vera occasione di visibilità. Tuttavia il raddoppio degli ascolti su Rai5 per quello che vale dovrebbe destare un po' più di attenzione nel CdA, col tempo probabilmente...
 
Va detto che quest'anno quelli che usano fuochi d'artificio o stelle scintillanti sono molti meno del solito.
Questo perché quest'anno, dato che la Svezia ha deciso (giustamente) di non spendere cifre folli per organizzare l'ESC, come ha scritto Eddy Anselmi (assistente capo delegazione italiano) su Twitter, gli effetti speciali sono un optional e chi li vuole se li paga.
https://twitter.com/eddyanselmi/status/334396786640830464

Stasera c'è The Voice su Rai2, se mai ci fosse programma più adatto per sponsorizzare la nostra presenza all'ESC, è questa l'occasione.
L'occasione era giovedì scorso quando Mengoni era ospite lì in studio e Fabio Tro.iano disse dieci parole contate: "Un in bocca al lupo a Marco Mengoni per l'Eurosong"...
 
Questo perché quest'anno, dato che la Svezia ha deciso (giustamente) di non spendere cifre folli per organizzare l'ESC, come ha scritto Eddy Anselmi (assistente capo delegazione italiano) su Twitter, gli effetti speciali sono un optional e chi li vuole se li paga.
https://twitter.com/eddyanselmi/status/334396786640830464

Grazie di avermelo fatto notare, mi era sfuggito quel twitt. Altra cosa che dice di interessante e che fa comprendere la poca affidabilità dell'auditel è che gli stranieri residenti in italia provenienti dai paesi dell'eurovision 2013 (al 31dic2011) sono 2.301.933. Questi non sono inclusi nel campione auditel in quanto il campione è costruito basandosi sulle liste elettorali.
 
Intanto anche Eros Ramazzotti ieri e Claudia Mori e Adriano Celentano oggi fanno il tifo per Marco Mengoni all'ESC.
Sembra niente, ma se ne parlano cantanti come questi che hanno un seguito enorme, l'interesse non può che aumentare.
 
Grazie di avermelo fatto notare, mi era sfuggito quel twitt. Altra cosa che dice di interessante e che fa comprendere la poca affidabilità dell'auditel è che gli stranieri residenti in italia provenienti dai paesi dell'eurovision 2013 (al 31dic2011) sono 2.301.933. Questi non sono inclusi nel campione auditel in quanto il campione è costruito basandosi sulle liste elettorali.

ci puoi mettere anche mia nonna...tanto senza apparecchio auditel in casa non conti cmq una mazza. poi non credo che contino le liste elettorali sennò come li rilevi gli ascoltatori bambini...o anche solo adolescenti?. senza meter auditel non vali nulla e dubito che chi ce l'ha si metta a settare tutto per bene per una migliore valutazione
 
Grazie di avermelo fatto notare, mi era sfuggito quel twitt. Altra cosa che dice di interessante e che fa comprendere la poca affidabilità dell'auditel è che gli stranieri residenti in italia provenienti dai paesi dell'eurovision 2013 (al 31dic2011) sono 2.301.933. Questi non sono inclusi nel campione auditel in quanto il campione è costruito basandosi sulle liste elettorali.
per il poco che vale, se #escita è stato primo nei Trending topic italiani di twitter (dove dovrebbero esserci circa 4 milioni di italiani), o tutti i 150.000 spettatori di martedì usano quel social network e hanno twittato durante le esibizioni, o sono stati di più.
 
Io ad esempio preferisco godermi lo spettacolo, anziché mettermi a twittare, distrarmi e non vedere nulla.
E ovviamente, non avendo il meter Auditel, non sono stato certamente contato, soprattutto considerando che l'ho guardata in streaming la semifinale dell'altra sera, data la scarsa copertura di Rai 5 (e molti altri come me).
 
Per me tutta la musica è arte ;)
Sono perfettamente d'accordo con te, perchè anche per me tutti i generi musicali sono arte, indipendentemente se piacciono o no!! ;)

Così come sono arte tutti i generi di pittura ecc. ecc, anche se alcuni li detesto e mi sembrano degli obbrobri. :D
 
Io ad esempio preferisco godermi lo spettacolo, anziché mettermi a twittare, distrarmi e non vedere nulla.

Finalmente qualcuno che si ricorda cosa significa guardare la televisione.
Io per natura mi distraggo facilmente, sono solito guardare "Le iene" ogni domenica, e spesso non mi va di andare a commentare in tempo reale un servizio di particolare interesse appena visto, e se lo faccio mi distraggo e non riesco più a seguire quello successivo.

Fine OT
 
Io ad esempio preferisco godermi lo spettacolo, anziché mettermi a twittare, distrarmi e non vedere nulla.
E ovviamente, non avendo il meter Auditel, non sono stato certamente contato.
Concordo con te e anch'io non sono stato contato, pur guardando la semifinale su Rai 5. ;)

Inoltre anch'io non mi metto a twittare o fare commenti su Facebook, ma preferisco concentrarmi sullo spettacolo e ascoltare con attenzione le canzoni. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso