Eurovision Song Contest 2013

http://www.rai.it/dl/docs/1369047035941EUROVISION_2013_risultati_TELEVOTO.pdf

Ma come mai la Danimarca ha raccolto solo il 3,20% al televoto e poi l'Italia ha assegnato 12 punti allo stesso paese? La giuria di qualità ha votato tutto per Emelie?? Non mi è chiaro...
Da quest'edizione, il voto combinato tiene conto di tutte le posizioni assegnate da giuria e televoto dai vari paesi, dal 25° al 1°. Se la Romania è finita prima al televoto, srà finita 14° o 15° per le giurie. Danimarca 6° al televoto ma forse 1° per le giurie. E da ciò si capisce come finalmente l'Italia abbia premiato la canzone più bella
 
Intanto sono intervenuti Jon Ola Sand e l'EBU sugli scandali scoppiati dopo la fine delle votazioni.

Sulla questione del tentativo di corruzione avvenuto in Lituania per portare voti all'Azerbaigian, hanno detto che stanno verificando la cosa, ma comunque non appare ancora chiara l'intenzione dei due individui ripresi nel filmato con telecamera nascosta e non c'è nessuna certezza che abbiano qualcosa a che fare con la televisione, il cantante o la delegazione azera (e grazie, per fare cose del genere si mandano persone insospettabili, mica il mandante in persona...). In ogni caso l'EBU con Digame fa i dovuti controlli sul televoto e, qualora ci fossero delle irregolarità, non tiene conto di quei voti.

Sulla questione dei zero punti dati dall'Azerbaigian alla Russia, quando invece dovevano essere 10 (stando a quello che hanno affermato il Presidente e il Ministro degli Esteri azero), hanno detto che per loro la Russia non risultava nella top ten del voto azero, quindi perciò ha avuto zero punti. E in ogni caso stigmatizzano queste pressioni politiche che potrebbero portare in futuro i giurati ad essere "obbligati" a votare in un certo modo.

Hanno detto, inoltre, che sono stati mandati anche degli ispettori, senza preavviso, nelle sedi delle tv per vedere se il voto si stava svolgendo regolarmente.
Infine il presidente del Reference Group ha affermato che, qualora fossero accertate delle violazioni, verrebbero presi immediatamente i dovuti provvedimenti.

Per chi volesse, l'articolo completo (in inglese) lo si può leggere qui: http://www.eurovision.tv/page/news?...organisers_respond_to_media_reports_on_voting
 
Vabbè ma è ovvio che ci sia qualcosa che non vada, hanno partecipato a sei edizioni male che gli è andato sono arrivati ottavi, tre volte sul podio su 6 ESC, Ictimai è una delle tv di stato più ricche d'Europa.
Anche la canzone di quest'anno... sì, una canzonetta con un belloccio che la canta, ma da lì ad arrivare seconda... tutti sti 12 punti da così tanti paesi... dai su. Il punto è che le piccole nazioni votano esclusivamente per la giuria di "qualità" e la giuria è composta da esseri umani. Gli esseri umani per natura sono corruttibili :D:D
 
Vabbè ma è ovvio che ci sia qualcosa che non vada, hanno partecipato a sei edizioni male che gli è andato sono arrivati ottavi, tre volte sul podio su 6 ESC, Ictimai è una delle tv di stato più ricche d'Europa.
Anche la canzone di quest'anno... sì, una canzonetta con un belloccio che la canta, ma da lì ad arrivare seconda... tutti sti 12 punti da così tanti paesi... dai su. Il punto è che le piccole nazioni votano esclusivamente per la giuria di "qualità" e la giuria è composta da esseri umani. Gli esseri umani per natura sono corruttibili :D:D
Cavolo, se non avessero barato nel 2011, l'ESC sarebbe arrivato in Italia...:eusa_wall:
 
che palle la politica estera anche in uno spettacolo canoro...l'umanità sta proprio male
 
Il primo posto della Romania posso capirlo, ma il secondo per la Moldavia?[/QUOTE]

Io, avendo lavorato in romania parlo e capisco il romeno molto bene, credo siano voti dati da molti romeni presenti in italia, l'esibizione era particolare ( a me e' piaciuta) ma il testo della canzone non e' male nella lingua originale, non capisco come mai la seconda semifinale comprendete albania e romania non sia stata trasmessa in italia contando quanti di queste nazioni siano da noi.
io stesso ho votato emmelie de forest, la moldavia, la romania e la norvegia..
 
Nella seconda semifinale l'Italia non poteva votare (anche se questo comunque non vietava alla Rai di trasmetterla comunque).
Si spera che almeno per l'anno prossimo, visti gli ottimi ascolti ottenuti su Rai 5 per la prima, le trasmettano finalmente entrambe.
 
allora preferisco Dose & Presta.
intrattenimento non è stordimento, hanno esagerato.
sarebbe bastata la professionale (e simpatica) Natascha.
Io invece so di gente (non io) che ha cambiato canale proprio a causa dei commentatori a cento mila parole al minuto.
Eh se Malika fosse nata nell'89 e se avesse avuto Ivana Spagna come insegnante di canto, ora sarebbe qui.
e annamo!! una volta va bene, due va bene, dieci va bene ma poi diamoci un taglio.
Imperdonabili all'inizio durante l'inno (mancanza di rispetto, anche se non era l'inno pontificio ok...). Se il prossimo anno saranno confermati, io non guarderò. Anche se la caciara paga sempre...
Ti quoto in pieno!! ;)

P.S.: Scusami se ti ho offeso con un mio post precedente, ma non era mia intenzione e forse sono stato frainteso. :icon_redface:
 
Ciao. Tutto a posto, non preoccuparti, ti ringrazio per l'intervento. Con i pochissimi mezzi che ho a disposizione tento sempre di difendere l'arte, specialmente quella che non passa necessariamente per la televisione e non è santificata dall'auditel: questo mi ha ispirato l'intervento appassionato ed anche il tentativo di fornire una lunga (e forse sconnessa) risposta ad ale83_webmaster ;)
Ciao :)
 
Ultima modifica:
Piccola curiosità. :)
Qui trovate un articolo con una carrellata di alcuni video di canzoni e artisti che sono stati eliminati nelle rispettive finali nazionali e che forse avrebbero fatto meglio di chi poi in realtà è andato a Malmö.
 
Per la gioia di AverageItalian, le Moje 3 hanno vinto un premio... sì, quello del peggior vestito, il Barbara Dex award. :lol:



Per chi non lo sapesse, Barbara Dex è una cantante belga che nel 1993 si presentò all'Eurovision Song Contest con un abito da lei disegnato e decisamente mal riuscito.

barbara-dex-1993.jpg


Questa la "top" ten di quest'anno.
1) Serbia - 967 punti
2) Romania - 544 punti
3) Israele - 296 punti
4) Albania - 150 punti
5) Montenegro - 110 punti
6) Lettonia - 79 punti
7) E.R.J. Macedonia - 65 punti
8) Svezia - 49 punti
9) Bielorussia - 45 punti
10) Russia - 41 punti

Intanto, sempre a proposito di Moje 3, dopo nemmeno una settimana dal termine dell'ESC, si sono già sciolte per proseguire nelle rispettive carriere da soliste. Però si sapeva già che la loro unione (avevano partecipato tutte e tre ad un talent show in patria, arrivando prima, seconda e terza) era finalizzata solo alla partecipazione al Beosong prima e all'Eurovision Song Contest dopo e poi si sarebbero sciolte.
 
Manca Arisa!! nella foto vedo solo le tre sorelle Marinetti! :badgrin::D
 
170 MILIONI DI TELESPETTATORI PER L'EUROVISION SONG CONTEST 2013!
Altro che Super Bowl... :evil5:

E questi sono solo dati parziali, eh.
Il calcolo tiene conto soltanto di 36 paesi (mancano i dati di Armenia e Norvegia più quelli di Albania, Croazia, Kosovo, Malta, Montenegro, San Marino, Slovacchia e Svizzera, che o non fanno rilevazioni o sono in attesa di conoscere i dati).
Quasi 55 milioni di telespettatori in più rispetto all'anno scorso. In 24 dei 36 paesi considerati hanno seguito l'evento più di un terzo della popolazione e in 8 di questi più della metà (nei paesi nordici si sono addirittura superati i due terzi di share).


Intanto oggi su Sorrisi & Canzoni TV è uscito uno speciale di ben due pagine, cosa impensabile fino a qualche anno fa.
http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/391751_10151622235459626_1604100470_n.png
http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/575759_10151622235469626_850529208_n.png
E anche ieri sera a "Striscia la notizia" Ficarra e Picone sono entrati in studio sulle note di "Alcohol is free" dei Koza Mostra: http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?17811
Quello che non fa la Rai, lo fanno Mediaset e la Mondadori... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso