Eurovision Song Contest 2014

OK, allora vado ad aggiornare il primo post di riepilogo del thread... Ah, no! Avevo già scritto tutto più di un mese fa perché era tutto chiarissimo... :D
L'ufficialità è arrivata in questi giorni, ma l'accordo è stato fatto il 17 dicembre.
 
La proposta della Spagna è la bella Ruth Lorenzo con "Dancing in The Rain", è già entrata in classifica in vari paesi tra cui il Regno Unito. Si candida tra le top.
Ruth Lorenzo - Dancing in the Rain
Un bel po' di gruppi quest'anno all'ESC.
Mancano 70 giorni alla prima semifinale ;)
 
Direi che bisogna aggiornare la cosa visto che è arrivato il mese delle scelte, e sono state parecchie.
Per comodità cito solo LA selezione eurofestivaliera per eccellenza: Sanna Nielsen ha vinto il Melodifestivalen con il brano Undo precedendo di soli 2 punti (212 a 210) Ace Wilder.
 
Questa sera la nostra Emma sarà alla Lanxess Arena di Colonia, ospite di «Unser Song für Dänemark» (La nostra canzone per la Danimarca), la finale nazionale dove sarà scelta la canzone tedesca per l'Eurovision Song Contest 2014. Emma presenterà al pubblico «La mia città», il motivo che porterà in concorso a Copenaghen.
 
La tv tedesca ha garantito ad Emma la massima visibilità. Praticamente è stata fatta esibire poco prima della proclamazione del vincitore cioè in uno dei momenti di massimo ascolto. Ah c'era anche Nicola Caligiore della Rai alla finale tedesca! E su twitter Italia #EmmaLiveInGermania è stato TT alla 1a posizione praticamente per tutta la serata.

Dimenticavo, per la Germania va all'ESC Elaiza con “Is it right"!
 
Andremo in Armenia nel 2015? Aram MP3 è il candidato più caldo per la vittoria a Copenhagen, le quote per la sua vittoria non superano il 2.00
Aram MP3 si presenta con una potente ballata che ha già raccolto quasi 1 milione di visualizzazioni sullo Youtube di Eurovision

Aram MP3 - Not Alone (Armenia) 2014 Eurovision Song Contest

Ma posso dire che sto Aram mp3 ( ci si può chiamare cosi? Mi pare da ragazzini) a me non dice assolutamente nulla????? Preferisco Sanna e la sua stupenda Undo!

Inviato dal mio XOOM 2 usando Tapatalk 4
 
Io invece posso dire che la canzone dell'Armenia è proprio bella? Complimentoni!
Quella di Emma :)eusa_wall:) non è nemmeno bruttissima come potevo immaginare, ma il video cos'è? Una parodia di Lady Gaga? :laughing7:
 
Io invece posso dire che la canzone dell'Armenia è proprio bella? Complimentoni!
Quella di Emma :)eusa_wall:) non è nemmeno bruttissima come potevo immaginare, ma il video cos'è? Una parodia di Lady Gaga? :laughing7:
La canzone dell'Armenia è tipo "L'essenziale" di Mengoni. Se Emma farà una esibizione come il video, quindi molto baraccona, secondo me prenderà una valanga di voti dai paesi dell'est.

Sent from my Nokia lumia 820
 
La canzone dell'Armenia è tipo "L'essenziale" di Mengoni. Se Emma farà una esibizione come il video, quindi molto baraccona, secondo me prenderà una valanga di voti dai paesi dell'est.

Sent from my Nokia lumia 820

Bè oddio fino ad un certo punto..poi si trasforma completamente il ritmo di quella armena
 
Beh, si è già andati in Azerbaigian, non vedo perché non si possa andare in Armenia (visto che i paesi in conflitto per quella regione sono due e non uno solo).

Comunque mancavo da un bel po' da questo thread (anzi scusate per il mancato aggiornamento del primo post, ho appena provveduto) e finalmente trovo qualcuno che la pensa come me!
Preferisco Sanna e la sua stupenda Undo!
Questa canzone mi ha letteralmente rapito fin dal primo ascolto e non passa giorno che non l'ascolti almeno una volta. :eusa_shifty:
 
Ho una domanda che avrei dovuto pormi molto prima; le 6 finaliste di diritto, in base a cosa vengono scelte? Non è in base alla classifica del 2013, vero?
 
Le 6 finaliste sono la nazione ospitante + i Big Five (Italia-Francia-Germania-Spagna-Regno Unito) che sono le nazioni che contribuiscono di più economicamente all'EBU. E' un privilegio che da alcuni paesi è contestato.
Bentornato Ale, ora abbiamo tutte le canzoni :D
 
Le 6 finaliste sono la nazione ospitante + i Big Five (Italia-Francia-Germania-Spagna-Regno Unito) che sono le nazioni che contribuiscono di più economicamente all'EBU. E' un privilegio che da alcuni paesi è contestato.
Bentornato Ale, ora abbiamo tutte le canzoni :D

Pensa un po'..alla fine tutto gira sempre intorno ai money :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso