Eurovision Song Contest 2014

Vabbè però non esageriamo la nostra canzone non era assolutamente da Bottom 5 e sinceramente neanche la canzone austriaca era la migliore (però a me piace), probabilmente se l'avesse portata una persona diversa da Conchita sarebbe orbitata verso la 15 posizione.
Oltre l'Italia anche l'Azerbajan ha preso una botta forte forte...
Almeno loro nel 2011 hanno vinto, noi son ben 24 anni anche se tutti nominano il 1956 con Gigliola Cinquetti e la sua "non ho l'età" come ultimo anno di vittoria dell'italia.
Emma marrone ha battuto il record negativo che apparteneva a Domenico Modugno 1966. Ora si come aveva dichiarato alla vigilia "Se non vinco m'in****o..." :D
 
Ultima modifica:
Beh.. almeno abbiamo pareggiato con le "naturalezze". Nulla contro conchita. il suo pezzo non era male ma non era da vittoria. ho paura che con il politicamente corretto e la moda trans sia l'inizio del declino dello show o l'inizio del "tutti trans" così arriviamo in finale di sicuro. però se posso dire la mia il pubblico mi ha deluso molto quando fischiava le cantanti russe.. brutta immagine.
Ma poi perchè?
 
Già, come se fino a 3 anni fa, in caso di presenza italiana al Festival avremmo dovuto pagare la presenza di Silvio.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Già, come se fino a 3 anni fa, in caso di presenza italiana al Festival avremmo dovuto pagare la presenza di Silvio.
Non è proprio la stessa :laughing7: Sono penosi entrambi ma il secondo è leggermente più stronzetto in questo periodo :laughing7:
Poi si chiama ''eurovisioncontest'', c'erano tutti i paesi europei...ti dice qualcosa?????
Cosa c'entra il pirla di Silvio? A livello europeo che danni ha fatto che manco lo cagano??
L'Ucraina non a caso è stata applaudita, il paragone con berlusca non regge proprio, i fischi non erano diretti al popolo ma al suo leader politico.
I fischi dunque ci stavano e secondo me gli stessi artisti li hanno condivisi...poi si può discutere di latro, ma si va su temi politici e qua non si può..

Da aggiungere anche che, parlando di chi ha poi vinto:
Inoltre sia in Russia che in Bielorussia sono state condotte delle petizioni che invitavano le televisioni nazionali a rimuovere dalla messa in onda le prestazioni dell'artista austriaca. Il brano presentato al festival canoro europeo è Rise Like a Phoenix.
Conchita non è danese ma era di fatto l'artista:)doubt:) che tutti spingevano a Copenaghen..


Io ho detestato la sua canzone, il politically correct ed il buonismo di tutto lo show, ma c'è da dire che abituai alle robe italiche, questi(e non è solo una questione di soldi) sono avanti anni luce sul piano della gestione degli eventi.
 
Ultima modifica:
Io ho apprezzato moltissimo Emma e la sua canzone mi ha fatto venire la pelle d'oca come non mi succedeva da tempo!! :)
Quindi evidentemente molti non votano la canzone, ma il personaggio, se ha vinto Conchita (come ha detto giustamente un utente, non avrebbe vinto se fosse stata una cantante normale come tutte le altre :eusa_naughty:).

Infatti io ho votato le canzoni che mi sono piaciute e ho dato il voto a Romania, Polonia, Grecia, Germania, Svezia, Francia, Finlandia, Svizzera, Malta e Paesi Bassi. ;)
Naturalmente ho votato 10 canzoni su 2 telefonini perché 5 era il voto massimo su ogni numero telefonico. :eusa_whistle:
 
21° posto per l'Italia... Ancora mi chiedo come abbiamo fatto con Gualazzi ad arrivare in alto. Mah!!

era la nostra prima partecipazione dopo 13 anni di assenza e quindi si sapeva che la votazione era leggermente drogata , nina zilla ( arrivata nona è quella che forse avrebbe meritato la top5) , mengoni ha dimostrato di avere una voce superiore ad altri e ha espresso il bel canto ( quindi ci sta che sia arrivato settimo).

Leggendo i commenti di utenti stranieri non si aspettavano emma così in basso , ma tutti le contestano di aver cantato in maniera troppo carica che alla fine l'esibizione risulta scimmiottata ( infatti molti gradiscono più il video) ! Io credo che non meritava di vincere ma sicuramente non meritava quella posizione.
 
E' arrivato il momento di tirare le somme su questa edizione dell'ESC. Bellissimo show creato dall tv danese, hanno messo al centro le esibizioni dei cantanti sulle quali hanno concentrato tutta la produzione (un pò deludenti invece i vari opening ed interval act, poco coinvolgenti a mio parere). Ci sta anche la vittoria di Conchita! E' chiaro che il personaggio in se ha fatto molto ma all'esc, anche da regolamento, oltre all'aspetto vocale vanno valutati la presenza scenica e la scenografia in generale, quindi ci sta! E poi per l'Austria è la prima vittoria quindi bene! Non mi sono piaciuti i fischi alla Russia per niente, e vi dirò di più, la Russia in questo senso si è dimostrata più matura come nazione proprio per aver dato 5 punti all'Austria. Non è che se un gruppo di persone o il politico di turno fa una petizione tutta la nazione è contro una determinata cantante! Veniamo ad Emma: mi dispiace sinceramente! Nonostante non sia stato un gran sostenitore della sua scelta devo dire che la cantante salentina si è impegnata molto e anche la sua casa discografica! Nel complesso l'esibizione è stata positiva e quindi non comprendo una così bassa posizione in classifica. Boh, forse il pezzo non è proprio stato apprezzato all'estero! Infine un veloce giudizio per i commentatori Rai, bene la coppia Ardemagni-Solibello per le semifinali e tutto sommato bene anche Linus e Savino considerato che era la prima volta! Non ci resta che attendere gli ascolti di Rai2, tra pochi minuti, incociamo le dita! ;)
 
In una competizione europea dove tutti cantano in inglese e noi siamo uno dei pochi paesi che cantiamo nella nostra lingua mi sembra normale fare questi risultati.
 
Quindi siamo arrivati secondi con Gualazzi per gli intermezzi in inglese? Ma per favore!
 
E' arrivato il momento di tirare le somme su questa edizione dell'ESC. Bellissimo show creato dall tv danese, hanno messo al centro le esibizioni dei cantanti sulle quali hanno concentrato tutta la produzione (un pò deludenti invece i vari opening ed interval act, poco coinvolgenti a mio parere). Ci sta anche la vittoria di Conchita! E' chiaro che il personaggio in se ha fatto molto ma all'esc, anche da regolamento, oltre all'aspetto vocale vanno valutati la presenza scenica e la scenografia in generale, quindi ci sta! E poi per l'Austria è la prima vittoria quindi bene! Non mi sono piaciuti i fischi alla Russia per niente, e vi dirò di più, la Russia in questo senso si è dimostrata più matura come nazione proprio per aver dato 5 punti all'Austria. Non è che se un gruppo di persone o il politico di turno fa una petizione tutta la nazione è contro una determinata cantante! Veniamo ad Emma: mi dispiace sinceramente! Nonostante non sia stato un gran sostenitore della sua scelta devo dire che la cantante salentina si è impegnata molto e anche la sua casa discografica! Nel complesso l'esibizione è stata positiva e quindi non comprendo una così bassa posizione in classifica. Boh, forse il pezzo non è proprio stato apprezzato all'estero! Infine un veloce giudizio per i commentatori Rai, bene la coppia Ardemagni-Solibello per le semifinali e tutto sommato bene anche Linus e Savino considerato che era la prima volta! Non ci resta che attendere gli ascolti di Rai2, tra pochi minuti, incociamo le dita! ;)

Quoto la tua analisi. Una sola precisazione: per l'Austria in realtà è la 2° vittoria all'ESC (aveva già vinto nel lontano 1966).
 
Mi sà che tanti paesi dell'unione europea hanno votato Austria proprio per fare dispetto a Putin. E secondo me, oltre al fatto che Conchita canta bene e la sua conzone era tra le piu belle, è stato sicuramente determinante.

Poi, non è la prima volta che vince una trans. Ricordate Dana International che vinse nel 1998? Non portava la barba, ma trans era! ;)
 
Quindi siamo arrivati secondi con Gualazzi per gli intermezzi in inglese? Ma per favore!

Ma infatti 'sto fatto del cantare in inglese per piazzarsi in alto regge fino ad un certo punto, anche perché l'anno scorso Mengoni cantò in italiano e finì 7°... Come diceva Totò, "è la somma che fa il totale": se si riesce a creare il giusto mix, si può vincere anche cantando nella propria lingua (come avvenne per la Serbia nel 2007).
 
Mi sà che tanti paesi dell'unione europea hanno votato Austria proprio per fare dispetto a Putin. E secondo me, oltre al fatto che Conchita canta bene e la sua conzone era tra le piu belle, è stato sicuramente determinante.

Poi, non è la prima volta che vince una trans. Ricordate Dana International che vinse nel 1998? Non portava la barba, ma trans era! ;)
I telespettatori comuni pagano per televotare e fare un dispetto a Putin? Dai, su! E poi figurati quanto gliene frega a Vladimir (peraltro nome di un altro famoso trans :) ) che abbia vinto quella drag queen.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Volevo solo fare una precisazione su San Marino e i suoi voti: San Marino non tele​vota (come alcuni altri paesi piccoli). San Marino non può televotare perchè non ha un operatore di telefonia fissa o mobile nazionale, si appoggia su quelli italiani e quindi da San Marino nazione non si può votare l'Italia per esempio ma si può votare in massa San Marino. Per questo motivo il voto di San Marino è al 100% della giuria tecnica di Copenhagen (naturalmente giuria tecnica di residenti a San Marino). Il voto tecnico è molto diverso da quello popolare. Loro infatti non hanno dato voti a Conchita.
Conchita ha vinto perchè aveva la barba, ma la sua vittoria è simbolica e importante. A merito, avrebbero vinto gli olandesi evidentemente, piaciuti sia al pubblico che alla giuria. Lo spettacolo di DR è stato bellissimo, forse senza acuti nel finale. La mia esperienza in Danimarca è stata straordinaria. Quando potete, andate in Danimarca. Ci vediamo a Vienna (già confermata) il prossimo anno. Una trasferta senza dubbio più agevole per noi italiani.
 
San Marino ce l'ha un operatore mobile nazionale, ma è abbastanza sfigato :D Prima SMT è l'unico ad usare il +378, prefisso di San Marino ;)
 
Vorrei avere una precisazione sul regolamento di questa competizione: i brani presentati devono essere delle novità (come avviene con il Festival di Sanremo) oppure non ha importanza?
Per esempio la canzone di Emma non è conosciuta (o almeno io non l'ho mai sentita prima al di fuori dell' song contest).
Mentre l'anno scorso il brano di Mengoni aveva vinto Sanremo qualche mese prima quindi non era una novità!
Ne sapete qualcosa?
 
Indietro
Alto Basso