Eurovision Song Contest 2014

Per la Polonia non credo molto, se Slovenia, Moldavia e Grecia confermassero la partecipazione, arriveremo a 37 nazioni partecipanti, "solo" due in meno rispetto a quest'anno. In crisi economica come quella attuale, ci sta.
 
La Slovenia si iscrive con riserva; infatti c'è tempo fino al 15 dicembre per ritirarsi senza pagare penali, mentre la lista definitiva dei partecipanti verrà resa nota dall'EBU a inizio gennaio.
E anche la Polonia darà la sua decisione definitiva lunedì.

Dico io, ma hanno avuto sei mesi di tempo per decidere e si devono ridurre all'ultimo giorno...

EDIT: E pure la partecipazione della Romania non è ancora sicurissima, si attende il consiglio d'amministrazione di TVR per renderla definitiva.
 
Ultima modifica:
Intanto è stato comunicato che la settimana scorsa è stato già effettuato un primo sorteggio.
Per dividere equamente i biglietti nei paesi scandinavi, hanno posizionato Svezia e Norvegia in due semifinali diverse.
La Svezia è stata sorteggiata nella prima e la Norvegia nella seconda.
 
C'è stato un grosso colpo di scena.
Già sembrava strano che la Polonia avesse detto di annunciare la propria decisione lunedì, quando invece il termine per le iscrizioni era fissato a venerdì scorso, ma adesso s'è capito il perché. L'EBU, infatti, ha deciso ufficialmente di prorogare il termine per le iscrizioni addirittura al 10 gennaio e quindi adesso possono rientrare in gioco paesi che avevano annunciato il ritiro, ma anche potenzialmente altri che non partecipano già da qualche anno.
Ad esempio in Serbia ci sono state forti proteste sia da parte dei fan che da parte di loro rappresentanti nelle precedenti edizioni e adesso stesso i fan si sono mobilitati per cercare sponsorizzazioni (sembra che la quota d'iscrizione per loro non superi i 100.000 euro). Anche in Bulgaria ci sono nuove speranze di un ripensamento, annunciate dalla stessa tv pubblica BNT, che cerca anch'essa sponsorizzazioni. E poi c'è anche Cipro, che aveva annunciato il suo ritiro già da un po' di tempo, ma a cui una tv privata aveva proposto di collaborare organizzando lei la finale nazionale e sponsorizzando la partecipazione (un po' come è accaduto l'anno scorso in Grecia).

Perciò al momento i paesi partecipanti restano 37 (anche se Slovenia, Grecia, Romania e anche Bosnia ed Erzegovina restano ancora un po' in forse e devono dare una conferma definitiva), ma c'è la possibilità che si aggiungano almeno un paio di paesi ancora.
 
Lo scrivo soprattutto per Anakin83 che aveva detto di volerci andare.
Da venerdì 29 novembre alle 10.00 è in vendita il primo lotto di biglietti (un terzo del totale).
I restanti biglietti verranno venduti dal 31 gennaio e poi gli ultimi ad aprile.
Il costo varia da 130 a 1830 corone danesi (cioè da 17,50 a 245 euro circa).
Si possono acquistare esclusivamente on-line a questo link: www.billetlugen.dk/eurovision


E intanto tra poco scopriremo chi sarà il rappresentante dei Paesi Bassi a Copenaghen.
La conferenza stampa sarà in diretta streaming dalle 12.30 su www.songfestival.nl
 
Grazie, vedrò se riesco a prenderlo, l'anno scorso andarono via in pochi minuti... è anche questione di fortuna.
 
Per i Paesi Bassi ci sarà un duo: Ilse DeLange e Waylon (qui sotto un'immagine dalla conferenza stampa di presentazione che è ancora in corso).
ZqiHDhz.png


Se cercate qualche video su YouTube, hanno già duettato insieme.
 
Beh, era comunque già deciso che la lista definitiva sarebbe stata resa nota ad inizio gennaio, quindi non vedo qual è il problema a continuare in questo mese e mezzo le trattative private tra l'EBU e le tv che hanno rinunciato a partecipare, per vedere se riescono ad iscriversi anche loro.
Poi mi sembra che anche gli altri anni la lista dei partecipanti non si sapeva così presto come quest'anno, quindi che male c'è...
 
E' iniziata alle 10.00 la vendita dei biglietti, sto in coda ma non sono stato ancora chiamato dal sito. La chiamata è random tra tutti quelli che erano sul sito prima delle 10.00, spero di essere chiamato entro 10 minuti o si esauriscono temo (almeno questo primo tentativo). Vediamo.
 
Chiamato alle 10.37, presi due degli ultimi 10 biglietti disponibili per la finale del 10 maggio!! Copenhagen here we come! :5eek::icon_bounce:
 
Wow! Sono contento per te.
Che settore hai preso e quanto hai speso?
Ho visto che i settori li hanno nominati con i nomi dei vincitori delle recenti edizioni dell'ESC.
 
Ultima modifica:
Settore Olsen, zona C. Ho speso circa 129 euro a biglietto (121 euro circa il biglietto + 8 euro circa di spese di spedizione perchè li mandano via posta ordinaria). Mi sarebbe piaciuto il Floor davanti al palco ma era esaurito, costava di più comunque. Altri settori verranno venduti nei prossimi mesi, la finale oggi è andata sold out in 40 minuti. Purtroppo il sito di vendita dava i prezzi solo in corone danesi e o ti facevi il cambio tu o eri fregato perchè quando venivi indirizzato su Paypal non potevi tornare indietro e scegliere un'altra fascia di prezzo perchè perdevi la priorità.
 
Vabbè, credo che sei andato bene sia come posizione che come prezzo. Non è centrale, ma nemmeno troppo laterale (in pratica stai più o meno nell'angolo), però almeno stai seduto. Invece i posti davanti al palco costavano di più e dovevi stare pure in piedi.
Sul sito della DR dicono che quelli che hanno preso più biglietti sono tedeschi, svedesi e britannici.
 
Ma io volevo stare in piedi vicino al palco! :D E' lì la vera atmosfera dell'ESC con i balli e le bandiere sventolanti. Chissà quanti italiani saremo...
Intanto stasera da Kiev c'è il 2013 Junior Eurovision Song Contest, potete seguirlo in streaming sul sito anche in HD streaming, dalle ore 19.00 (ora italiana), le 20.00 in Ucraina
 
San Marino debutta allo Junior Eurovision Song Contest
Oltre che in streaming, lo Junior Eurovision è visibile su SM TV, canale 73 DTT in Emilia Romagna e alte Marche, canale 73 di Tvsat e 520 di Sky. Ricordate alle 19.00.

P.S. Grande Anakin, complimenti per l'acquisto dei biglietti!
E' vero mi ero dimenticato di SMTV, beh meglio dello streaming, anche se è in SD :( allora lo guardo in tv.

P.S. Grazie, sono veramente contento, volevo proprio farlo quest'anno. Ora dovrò pianificarmi le ferie quella settimana, il volo e la sistemazione a Copenhagen. Come meta turistica è abbastanza accessibile come prezzi, la cosa difficile era la lotteria dei biglietti. E' andata bene ;)
 
Indietro
Alto Basso