FargoIt
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 23 Giugno 2003
- Messaggi
- 9.740
Il picco, cito tvblog.it, è stato raggiunto alle ore 24.17, momento in cui erano collegati in 4.414.000, per uno share del 30,49%! Assurdo per un sabato di Rai2!
Comunque nonostante i numeri dubito ancora della promozione l'anno prossimo su Rai1... L'evento è un salasso commerciale per la impossibilità di trasmettere pubblicità a piacimento, quindi anche se con numeri maggiori di questi, è impossibile avere ricavi adeguati.
Per quanto riguarda l'evento, ieri sera ho provato prima delusione per il risultato dell'Italia... Poi sono stati pubblicati i risultati delle giurie e del televoto, e lì è piombato lo sconforto... Io, personalmente seguo l'evento dal ritorno dell'Italia nel 2011, e credevo nella bontà e nell'onestà della manifestazione, da ieri sera non più: nonostante il televoto abbia premiato l'Italia, è inconcepibile che le giurie, coalizzate, abbiano disintegrato e preso in giro il voto dei connazionali. Prima di tutti, ad esempio, c'è la Germania: il Volo PRIMI al televoto, per la giuria DICIOTTESIMI. Assurdo.
Non so se guarderò in futuro l'Eurovision, ma sicuramente con un occhio diverso.
Senza dimenticare che ci vorranno anni prima che da Sanremo esca fuori un artista che si avvicini al potenziale che aveva Il volo per vincere quest'anno.
nn esageriamo, Nek sarebbe stato un degno sostituto del volo, poteva pure cantare in inglese se volevamo fare il botto!
La canzone di nek spacca , anche piu di quella svedese se vogliamo parlare di sound e ritmo! poi ci mettevamo due fuochi d'artificio e 2 e un po di grafica.......
Due canzoni perfette uscite da Sanremo nello stesso anno, magari il prox va ancora meglio!