Eurovision Song Contest 2015

Questi voti da vicini di casa sono ridicoli, non c'entrano nulla con la musica.
Sono perfettamente d'accordo con te!! ;)

Infatti io voto per le canzoni e quindi i miei voti variano da anno ad anno.

Quest'anno ho votato per queste dieci canzoni naturalmente su 2 telefonini:

4 Estonia
7 Lituania
8 Serbia
9 Norvegia
12 Australia
16 Montenegro
20 Romania
21 Spagna
25 Russia
26 Albania
 
Sempre meglio della figuraccia "Marrone" dello scorso anno... :-D
Però la Marrone ha fatto meglio dell'Austria che ha preso zero dopo aver vinto l'anno scorso e anche della Germania che è restata a zero. :5eek:

Quindi Austria e Germania non hanno preso nemmeno un punto!! :5eek:
 
Però la Marrone ha fatto meglio dell'Austria che ha preso zero dopo aver vinto l'anno scorso e anche della Germania che è restata a zero. :5eek:

Quindi Austria e Germania non hanno preso nemmeno un punto!! :5eek:

Ad onor del vero, sebbene la Marrone abbia registrato il peggior piazzamento della storia Italiana all'ESC (21esima con 33 punti), bisogna dire che l'ex detentore di questo triste primato, ossia, Domenico Modugno con Dio come ti amo, totalizzò zero punti arrivando 17esimo nel 1966.

Qui potete farvi un'idea: http://www.eurovision.tv/page/history/by-country/country?country=1

Piccola annotazione del link: del 1956 non ci sono dati disponibili, per questo figurano due Italiani a zero punti, ma come secondi classificati. In quell'edizione fu reso noto solamente il nome del vincitore.
 
E pensa che la traccia senza telecronaca non è in sincrono col video.
All'inizio (quella sera), mi sembrava ok, invece è da una settimana che mi riascolto l'opening, l'Italia e qualche altro pezzo, e devo dire che effettivamente l'audio arrivava un attimo prima.
Pensavo che Arabella, Mirjam e Alice stessero facendo un terribile playback, invece era la Rai :D

Comunque ho letto da qualche parte che un italiano si è trovato nel volo di ritorno con la delegazione italiana, e ha avuto modo di parlare con una persona della Rai che ha seguito Il Volo. Ebbene, dopo una settimana, e dopo i risultati palesemente strani della giuria, la sensazione che hanno avuto modo di provare è quella di un EBU molto scettico nelle capacità della Rai (e su questo lo siamo tutti) di organizzare un evento all'altezza, pertanto non è lontana l'ipotesi che sia stato chiesto di spezzare le ali al trio... (infatti chi ci ha penalizzato di più? Alcuni paesi dei Big five, e pochi altri)
Lungi da me cospirare contro l'EBU o alzare un polverone qui, ma vorrei vedere se la Rai uscisse dall'Eurovisione con quali soldi andrebbero avanti... :D Non certo grazie a Ert o a SMtv ;)
(Niente, dopo una settimana non mi è ancora passata la delusione)
 
All'inizio (quella sera), mi sembrava ok, invece è da una settimana che mi riascolto l'opening, l'Italia e qualche altro pezzo, e devo dire che effettivamente l'audio arrivava un attimo prima.
Pensavo che Arabella, Mirjam e Alice stessero facendo un terribile playback, invece era la Rai :D

Non so se stiamo parlando della stessa cosa. Io intendevo la terza traccia, quella senza la telecronaca italiana.
Se stiamo parlando della stessa cosa, non capisco come tu non te ne sia accorto in diretta. Era palese.
 
Non so se stiamo parlando della stessa cosa. Io intendevo la terza traccia, quella senza la telecronaca italiana.
Se stiamo parlando della stessa cosa, non capisco come tu non te ne sia accorto in diretta. Era palese.
Perché l'avevo sentita (la terza traccia) solo durante l'opening e solo perché tu avevi scritto ovunque che c'era il problema, ma in quel momento non mi pareva proprio per nulla fuori sincrono. :D
Poi ho rimesso Rai 2 HD, figurati se stavo sull'SD ;)
Adesso con le registrazioni, che ho fatto sulla terza traccia del canale SD, effettivamente si nota un leggero fuori sincrono.
 
All'inizio (quella sera), mi sembrava ok, invece è da una settimana che mi riascolto l'opening, l'Italia e qualche altro pezzo, e devo dire che effettivamente l'audio arrivava un attimo prima.
Pensavo che Arabella, Mirjam e Alice stessero facendo un terribile playback, invece era la Rai :D

Comunque ho letto da qualche parte che un italiano si è trovato nel volo di ritorno con la delegazione italiana, e ha avuto modo di parlare con una persona della Rai che ha seguito Il Volo. Ebbene, dopo una settimana, e dopo i risultati palesemente strani della giuria, la sensazione che hanno avuto modo di provare è quella di un EBU molto scettico nelle capacità della Rai (e su questo lo siamo tutti) di organizzare un evento all'altezza, pertanto non è lontana l'ipotesi che sia stato chiesto di spezzare le ali al trio... (infatti chi ci ha penalizzato di più? Alcuni paesi dei Big five, e pochi altri)
Lungi da me cospirare contro l'EBU o alzare un polverone qui, ma vorrei vedere se la Rai uscisse dall'Eurovisione con quali soldi andrebbero avanti... :D Non certo grazie a Ert o a SMtv ;)
(Niente, dopo una settimana non mi è ancora passata la delusione)

Chi ci ha rimesso di più da questa sconfitta sono stati proprio i ragazzi di Il Volo. La vittoria avrebbe dato loro una visibilità di primo ordine e sarebbero stati, con molta probabilità, nei piani alti di tutte le classifiche. Il terzo posto li ha penalizzati molto a livello di vendite e streaming. Io che sto seguendo le classifiche, vi posso dire che è stata una bella batosta, sebbene siano cmq tra i tre artisti più venduti della manifestazione. Se vogliono davvero riprendersi l'Europa (che hanno trascurato troppo per 3 anni), devono ricominciare a fare promozione nei vari paesi e se vogliono avere un riscontro più immediato, ne devono approfittare ora che l'ESC è ancora fresco.
 
Chi ci ha rimesso di più da questa sconfitta sono stati proprio i ragazzi di Il Volo. La vittoria avrebbe dato loro una visibilità di primo ordine e sarebbero stati, con molta probabilità, nei piani alti di tutte le classifiche. Il terzo posto li ha penalizzati molto a livello di vendite e streaming. Io che sto seguendo le classifiche, vi posso dire che è stata una bella batosta, sebbene siano cmq tra i tre artisti più venduti della manifestazione. Se vogliono davvero riprendersi l'Europa (che hanno trascurato troppo per 3 anni), devono ricominciare a fare promozione nei vari paesi e se vogliono avere un riscontro più immediato, ne devono approfittare ora che l'ESC è ancora fresco.
Io non so se abbiano davvero voglia di farsi vedere in Europa così tanto, nei mercati tipici come Germania e Est Europa comunque sono già conosciuti. Meglio concentrarsi sugli USA e Sud America secondo me. Questi negli USA hanno cantato l'inno americano prima una partita di MLB. Il che fa tanto per un gruppo straniero. Ho letto le loro dichiarazioni post ESC: sono delusi di essere arrivati terzi, ma contenti di essere primi per il voto pubblico. Ma secondo me un po' arrabbiati sono ;)
 
Io non so se abbiano davvero voglia di farsi vedere in Europa così tanto, nei mercati tipici come Germania e Est Europa comunque sono già conosciuti. Meglio concentrarsi sugli USA e Sud America secondo me. Questi negli USA hanno cantato l'inno americano prima una partita di MLB. Il che fa tanto per un gruppo straniero. Ho letto le loro dichiarazioni post ESC: sono delusi di essere arrivati terzi, ma contenti di essere primi per il voto pubblico. Ma secondo me un po' arrabbiati sono ;)

Ma io non parlo dell'Europa dell'Est, in cui non c'è (e non c'è mai stato) un mercato discografico. Lì si fa successo solo con i live. Parlo dell'Europa occidentale. In Germania (terzo mercato maggiore dopo USA e Giappone, dati IFPI 2015) non piazzano un nuovo album in classifica dal 2011, quando il loro album di debutto arrivò all'ottavo posto e rimase in chart per 19 settimane. L'assenza di promozione per i lavori successivi ha pesato molto. In qualche paese hanno conservato un po' di seguito, ma si parla di risultati irrisori. Per dirti, in Francia (quinto mercato maggiore) con il primo album arrivarono in top 10 rimanendo in chart per almeno 30 settimane con tanto di Disco d'Oro. Con il secondo album, arrivarono alla 189esima posizione e dopo 1 settimana erano già fuori.

Per questo fanno benissimo a voler riconquistare l'Europa. Le potenzialità per poter diventare delle grandi icone globali ci sono tutte e sarebbe un peccato non farlo, o quantomeno provarci.

In Nord America e America Latina sono già ad alti livelli e farebbero bene a tornarci per accrescere il loro successo :)
Però, visto che lì sono stati presenti praticamente fino all'anno scorso, potrebbero approfittare della pausa (che ci vuole sempre per non creare nausea) per concentrarsi in altri mercati che hanno bisogno di conoscerli meglio :)

E' vero, ci sono rimasti male per il terzo posto all'ESC. Gianluca è stato quello che non l'ha proprio digerito, visto che è stato quello che nella sua pagina Twitter ha rimarcato più volte il primo posto al televoto e se non sbaglio, anche qualche articolo che metteva in dubbio la correttezza della giuria. Ignazio in uno o due giorni aveva già, apparentemente, smaltito tutto. Piero ha parlato pochissimo di queste cose. Forse è quello che l'ha presa meglio.
 
Comunque ho letto da qualche parte che un italiano si è trovato nel volo di ritorno con la delegazione italiana, e ha avuto modo di parlare con una persona della Rai che ha seguito Il Volo. Ebbene, dopo una settimana, e dopo i risultati palesemente strani della giuria, la sensazione che hanno avuto modo di provare è quella di un EBU molto scettico nelle capacità della Rai (e su questo lo siamo tutti) di organizzare un evento all'altezza, pertanto non è lontana l'ipotesi che sia stato chiesto di spezzare le ali al trio... (infatti chi ci ha penalizzato di più? Alcuni paesi dei Big five, e pochi altri)
Lungi da me cospirare contro l'EBU o alzare un polverone qui, ma vorrei vedere se la Rai uscisse dall'Eurovisione con quali soldi andrebbero avanti... :D Non certo grazie a Ert o a SMtv ;)
(Niente, dopo una settimana non mi è ancora passata la delusione)

Sì ma di questo passo non vinceremo mai :doubt:
 
Comunque ho letto da qualche parte che un italiano si è trovato nel volo di ritorno con la delegazione italiana, e ha avuto modo di parlare con una persona della Rai che ha seguito Il Volo. Ebbene, dopo una settimana, e dopo i risultati palesemente strani della giuria, la sensazione che hanno avuto modo di provare è quella di un EBU molto scettico nelle capacità della Rai (e su questo lo siamo tutti) di organizzare un evento all'altezza, pertanto non è lontana l'ipotesi che sia stato chiesto di spezzare le ali al trio... (infatti chi ci ha penalizzato di più? Alcuni paesi dei Big five, e pochi altri)
Lungi da me cospirare contro l'EBU o alzare un polverone qui, ma vorrei vedere se la Rai uscisse dall'Eurovisione con quali soldi andrebbero avanti... :D Non certo grazie a Ert o a SMtv ;)
(Niente, dopo una settimana non mi è ancora passata la delusione)


Ognuno giustamente può avere i suoi dubbi.
Ma se fosse vera la cosa, e il SE è grosso quanto una casa perchè tra le 2 penso più alla Rai come manipolatrice per non farci organizzare il concorso, che cavolo ci supplicano ogni anno per partecipare se poi non vogliono farci vincere?
Sarebbe senza senso e noi, membro fondatore e 2/3 come contributi, senza dignità.
 
197 milioni di spettatori hanno visto l'ESC 2015 in diretta in 40 paesi, due in più dell'anno scorso, è il dato più alto da quando ci sono i rilevamenti degli ascolti (non tutti i paesi però hanno un rilevamento statistico).
 
Indietro
Alto Basso