Eurovision Song Contest 2015

Una domanda: sarà possible ascoltare l'Eurovision in radio?
se sei in Romagna sì, sui 102.7 di San Marino. Nel resto d'Italia, temo che anche quest'anno sarà possibile solo beccando in onde medie qualche radio straniera, RadioRai è sempre più allo sbando e in mano a gente a cui non affiderei nemmeno la guida di un trattore giocattolo, figurarsi se trasmettono l'ESC.
 
mah, a parte RTL e RadioItaliaSMI (per ovvi motivi) non è che si sono sentiti molto in giro per le radio nazionali http://www.earone.it/classifiche/sanremo_big_2015/

Nono, altre radio li hanno passati. Soprattutto quelle locali, che non sono affatto da sottovalutare. Nelle zone che riescono a raggiungere infatti, qualcuna di loro riesce ad ottenere ascolti migliori di altri grandi network. Per farti un esempio, qui in Abruzzo, Radio Delta 1 oltre ad essere la radio locale più ascoltata della regione, è anche più ascoltata di grandi network, quali R101 e RMC.

Il punteggio riportato da EarOne in quella pagina è cumulato fino ad oggi. Quindi, è normale che quel pezzo abbia avuto sempre meno rotazione, soprattutto per la sua tipologia. Un pezzo Pop Lirico è sempre un pezzo Pop Lirico. Si può pure provare a farlo rimanere in heavy rotation per due mesi, ma non tutte le radio acconsentirebbero a farne la loro punta di diamante così a lungo. Payola o no, le radio sanno che perdere la loro identità significa perdere ascolti e qui in Italia, se la radio non ha un'identità spudoratamente Pop, non registra grandi ascolti.

Cmq, oltre EarOne, ti consiglio di buttare un occhio su radioairplay.fm che ha un campione più vasto. EarOne copre 90 emittenti, radioairplay.fm ne copre 212 e pubblica sia le chart per numero di passaggi che le chart per audience.
 
Niente Simona Ventura per la finale, rimane ad Agon Channel anche quella sera :D per ora non è trapelato ancora nessun nome. Della Gherardesca?
 
Il commento saràaffidato a Federico Russo e Valentina Correani ;)
Fonte: TvBlog
 
concordo , sopratutto perchè credo che Federico Russo potrà essere più goliardico ( come in radio o le gag comiche di qcc e ciao belli)..
 
Non lo possono fare, è vietato dall'EBU (fu concessa una deroga alla Rai solo nel 2011, visto che tornava dopo 14 anni di assenza). È permesso solo il commento fuori campo, anzi mi meraviglio come non abbiano detto niente l'anno scorso quando durante le interviste nella green room poco prima del voting staccarono su Linus e Savino in studio e non fecero vedere niente di quello che succedeva a Copenaghen

Perché sono obbligatorie solo le canzoni i voting l'opening act e la reprise, non l'intervallo act e alcuni passaggi della green room.

Tornando all'evento, confermato pure su Rai HD per la gioia del forum
 
Indietro
Alto Basso