Eurovision Song Contest 2015

Io credo che Il Volo saranno molto votati: la canzone è memorabile, e poi di sabato sera non è mai troppo tardi. Conoscendo bene le canzoni da due mesi, credo che l'ordine di apparizione sia azzeccato, segue un climax "televisivo" e una buona alternanza tra brani lenti e brani ritmati.
 
Dopo la mancata messa in onda della diretta della prima semifinale (di cui a questo punto qualcuno si sarà già pentito), la seconda ha portato Rai4 ad un risultato straordinario: sono stati ben 792.000 i telespettatori (3.09% di share) che hanno seguito in media la diretta da Vienna, diventando il programma più visto di sempre in Prime Time su questa rete!

Non solo: alle 22:08 si è registrato il picco più alto, con oltre 1 milione di telespettatori (1.029.000 per la precisione), mentre il picco di share è stato registrato alle 22:31 con il 4.05%.

Che goduria!!!!

Cmq Heroes è veramente un pezzo forte, accompagnato da una grande esibizione. Se la Svezia vince, non ruba nulla..
 
Sembra che l'Italia, durante lo show ufficiale per la giuria (50% dei voti), abbia avuto problemi con gli auricolari, ma hanno fatto lo stesso una grande prestazione
 
Sembra che l'Italia, durante lo show ufficiale per la giuria (50% dei voti), abbia avuto problemi con gli auricolari, ma hanno fatto lo stesso una grande prestazione

Ma sempre a noi 'sti problemi con gli auricolari? Spero che non ci siano stasera. Non ci sono filmati sull'esibizione per i giurati? Almeno, ci si può fare un'idea di cosa sono riusciti a proporre.
 
Ma sempre a noi 'sti problemi con gli auricolari? Spero che non ci siano stasera. Non ci sono filmati sull'esibizione per i giurati? Almeno, ci si può fare un'idea di cosa sono riusciti a proporre.

Eh siamo sfigati xD
Comunque oggi ho letto un report più completo e la nostra è stata la canzone con più boato in arena e con applausi scroscianti nella sala stampa ... Certo continuo a ripetere che loro contano poco a termine di voto. Però è sempre bello che una canzone italiana venga apprezzata all'estero


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
 
La giuria di qualità ci hanno fatto sempre la standing ovation. Secondo me nei voti di ieri siamo in cima, certo il televoto sarà un'altra storia. Mi aspetto comunque tanti "12 points for Italy". Ci siamo ragazzi.


Grand Final, stasera h. 21.00


Possono votare tutti e 40 i paesi partecipanti, anche quelli già eliminati. Avete massimo 5 voti da esprimere per ogni utenza telefonica, NON potete votare per l'Italia.
Si può vedere in tv su Rai 2/HD in diretta e in italiano anche in HD (anche commento originale), su SMTV San Marino TV col commento in italiano sul satellite (anche Sky 520) o in streaming, sul sito ufficiale della manifestazione www.eurovision.tv senza commento oppure su www.eurovisionsongcontest.rai.it
Ci saranno anche molte altre emittenti straniere ricevibili su Hotbird a trasmettere la finale.


Ogni paese darà 12 punti al primo della classifica combinata del proprio paese (50% della giuria nazionale + 50% del televoto nazionale), poi 10 al secondo e 8 al terzo e via così fino a 1 punto al decimo.
I voti ovviamente verranno annunciati al termina della serata, facendo l'appello paese per paese.


Ordine di uscita:


PRIMA PARTE


01 Slovenia - Maraaya - "Here for You"
02 France - Lisa Angell - "N'oubliez pas"
03 Israel - Nadav Guedj - "Golden Boy"
04 Estonia - Elina Born & Stig Rästa - "Goodbye to Yesterday"
05 United Kingdom - Electro Velvet - "Still in Love with You"
06 Armenia - Genealogy - "Face the Shadow"
07 Lithuania - Monika Linkyte & Vaidas Baumila - "This Time"
08 Serbia - Bojana Stamenov - "Beauty Never Lies"
09 Norway - Mørland & Debrah Scarlett - "A Monster Like Me"
10 Sweden - Måns Zelmerlöw - "Heroes"
11 Cyprus - John Karayiannis - "One Thing I Should Have Done"
12 Australia - Guy Sebastien - "Tonight Again"
13 Belgium - Loïc Nottet - "Rhythm Inside"


SECONDA PARTE


14 Austria - The Makemakers - "I Am Yours"
15 Greece - Maria Elena Kyriakou - "One Last Breath"
16 Montenegro - Knez - "Adio"
17 Germany - Ann Sophie - "Black Smoke"
18 Poland - Monika Kuszynska - "In the Name of Love"
19 Latvia - Aminata - "Love Injected"
20 Romania - Voltaj - "De la capat (All over Again)"
21 Spain - Edurne - "Amanecer"
22 Hungary - Boggie - "Wars for Nothing"
23 Georgia - Nina Sublatti - "Warrior"
24 Azerbaijan - Elnur Hüseynov - "Hour of the Wolf"
25 Russia - Polina Gagarina - "A Million Voices"
26 Albania - Elhaida Dani - "I'm Alive"
27 Italy - Il Volo - "Grande amore"


Recap Grand Final
 
Ultima modifica:
Ecco l'ordine con cui verranno chiamati i vari paesi per l'assegnazione dei punti:
CFrMVjaWEAARbrQ.jpg


Anakin, audio originale anche in tv stasera, per la prima volta :)
 
Ultima modifica:
Il mio voto. Premetto che ho deciso di premiare una canzone in lingua, perchè quest'anno ci sono tantissime canzoni in inglese fotocopia, seppur di genere diverso. Voto i Voltaj con "De la capat" per la Romania, perchè è una canzone con un bellissimo messaggio, impegnato, ma senza essere pesante, pedante o pretenzioso, è in lingua ma ha anche un pezzo in inglese (come secondo me dovrebbero essere tutte le canzoni), il gruppo ha una esperienza decennale e cantano bene. Non dimenticano le sonorità del loro paese pur essendo di ampio respiro.
In bocca al lupo a Il Volo, forza ragazzi, riportiamo l'ESC in RAI :D:D
 
Su Rai 2 hanno appena fatto un servizio sull'Eurovision di stasera e la giornalista ha detto che l'evento sfiora i 200mila spettatori nel mondo :laughing7:
 
La giuria di qualità ci hanno fatto sempre la standing ovation. Secondo me nei voti di ieri siamo in cima, certo il televoto sarà un'altra storia. Mi aspetto comunque tanti "12 points for Italy". Ci siamo ragazzi.

Non sottovaluterei queste esternazioni. Le giurie contano il 50% del televoto e se dovessimo davvero essere in cima alle loro preferenze, saremmo a metà dell'opera.
Almeno basandomi sul successo commerciale che ha avuto Il Volo (in particolare con il primo album, che è stato quello con cui hanno girato il mondo. Con il secondo sono rimasti troppo in Nord America e America Latina), mi aspetto i 12 punti dall'Austria. Paese in cui possono vantare un album al #1 e un'ottima permanenza in chart. Mi aspetto ottimi punteggi anche in Francia, Germania e Paesi Bassi. Stati in cui sono stati in top 10 con una grande permanenza in chart. Ci sarebbe anche il Belgio, però qui solo nella parte Francese (Vallonia).

Ovviamente, mi aspetto ottimi punteggi anche dall'Europa dell'Est e dell'Europa Meridionale. Zone in cui Il Volo ha un grande seguito, per quel che ne so (dico "per quel che ne so" perchè il 98% di questi paesi non ha classifiche. Quindi, ci si basa sui live). In queste zone la musica Italiana tradizionale va a gonfie vele e vi basti pensare che Senza giacca e cravatta di Nino D'Angelo è stata prima in classifica in Romania per almeno tre settimane e con 5 anni di ritardo.

http://www.rockol.it/news-63796/nino-d-angelo-trionfa-in-ritardo-in-romania
 
La giuria di qualità ci hanno fatto sempre la standing ovation. Secondo me nei voti di ieri siamo in cima, certo il televoto sarà un'altra storia. Mi aspetto comunque tanti "12 points for Italy". Ci siamo ragazzi.

Arriveranno sicuramente da noi ;)
 
Magari sarò ammattito, ma a me è piaciuto molto il Regno Unito. Infatti probabilmente voterò Regno Unito e Albania ;)
 
Sento puzza di Mafia nordica! Ma Tony Renis sapra' cosa fare! ;-)


(ps Renis nn e piu il produttore del trio)
 
Indietro
Alto Basso