Eurovision Song Contest 2016

Sfondata la media di rete e di fascia

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
È un buon dato per rai4?
L'anno scorso come era andata?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
 
È un buon dato per rai4?
L'anno scorso come era andata?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
E' la semifinale con l'Italia non votante più vista di sempre. Inoltre è significativo soprattutto il fatto che è stato il programma più visto di sempre su Rai4 sulla piattaforma Sky, nonostante la concorrenza di Gomorra. #escita è andato al primo posto di Twitter, anch'esso ha superato #Gomorra2. Insomma, l'ESC in Italia prende piede anno dopo anno, come è inevitabile che fosse.
 
Però gomorra era lautamente sponsorizzato, l'esc no

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
E' la semifinale con l'Italia non votante più vista di sempre. Inoltre è significativo soprattutto il fatto che è stato il programma più visto di sempre su Rai4 sulla piattaforma Sky, nonostante la concorrenza di Gomorra. #escita è andato al primo posto di Twitter, anch'esso ha superato #Gomorra2. Insomma, l'ESC in Italia prende piede anno dopo anno, come è inevitabile che fosse.
I sono convinto che la finale su Rai Uno otterrà un buon ascolto... questo significa che la rivalutazione dell'ESC in Italia sta funzionando, dopo il declino dei primi anni Novanta. Il fatto che la finale vada su Rai1 appare un grande traguardo considerando che le ultime edizioni a cui ha partecipato l'Italia prima di rientrare (1988-1993 e 1997) sono andate tutte in differita in seconda serata, talvolta su rai3; ad esclusione dell'edizione 1991, svoltasi a Roma, che andò in diretta su Raiuno, proprio perché organizzata dalla Rai.
Per la cronaca, l'edizione dell'Eurovision più seguita in italia fu proprio quella del 1991: 6.683.000 telespettatori con uno share del 32,51%
 
Speravo in un ascolto leggermente superiore, magari vicino ai 500k. Speriamo che la seconda semifinale cresca e che i risultati dello scorso anno non siano un fuoco di paglia.

Sulle finaliste, sono contento per la Rep.Ceca, se lo meritava proprio!! La mia preferita però è l'Armenia, è il pezzo più moderno di quest'anno. Bellissima anche la messa in scena e la regia (certo, le coscione se le poteva pure un po' coprire... :D)
 
Mi aspettavo più o meno questi risultati di voto. Anche a me è piaciuta molto l'Armenia. Ma anche Malta ha fatto un'ottima performance.
Le polemiche comunque non mancano, in particolare dalla Grecia che accusa la solita Azerbaijan e i suoi petroldollari di aver pagato le giurie anche quest'anno (in effetti il pezzo non è granchè) e dall'Islanda. Molte persone in vari paesi che hanno votato per l'Islanda non hanno ricevuto l'SMS di conferma del voto o l'hanno ricevuto molte ore dopo la diretta. Per l'EBU è tutto regolare.
E poi la bandiera sospetta...
"During the first semi final on 10 May 2016, the Armenian representative was seen holding the flag of the disputed territory of Nagorno-Karabakh Republic sparking backlash from the Azeri press. The situation further escalated during the semi-final winner's press conference shortly after, where an Azeri press criticised the Armenian delegation and the EBU for allowing the flag to be shown during the show. The Armenian representative responded stating: "My thoughts are with my Motherland. I want peace everywhere." The Azeri representative also commented on this situation stating that "Eurovision is a song contest and it's all about music."
 
Le polemiche comunque non mancano, in particolare dalla Grecia che accusa la solita Azerbaijan e i suoi petroldollari di aver pagato le giurie anche quest'anno (in effetti il pezzo non è granchè) [/I]

Come darle torto? Il pezzo è carino, ma le capacità canore della ragazza sono nulle e nelle varie prove ha sempre stonato. Ha limitato i danni grazie ai cori (e ai $)
 
Mi aspettavo più o meno questi risultati di voto. Anche a me è piaciuta molto l'Armenia. Ma anche Malta ha fatto un'ottima performance.
Le polemiche comunque non mancano, in particolare dalla Grecia che accusa la solita Azerbaijan e i suoi petroldollari di aver pagato le giurie anche quest'anno (in effetti il pezzo non è granchè) e dall'Islanda. Molte persone in vari paesi che hanno votato per l'Islanda non hanno ricevuto l'SMS di conferma del voto o l'hanno ricevuto molte ore dopo la diretta. Per l'EBU è tutto regolare.
E poi la bandiera sospetta...
"During the first semi final on 10 May 2016, the Armenian representative was seen holding the flag of the disputed territory of Nagorno-Karabakh Republic sparking backlash from the Azeri press. The situation further escalated during the semi-final winner's press conference shortly after, where an Azeri press criticised the Armenian delegation and the EBU for allowing the flag to be shown during the show. The Armenian representative responded stating: "My thoughts are with my Motherland. I want peace everywhere." The Azeri representative also commented on this situation stating that "Eurovision is a song contest and it's all about music."
L'EBU sanzionerà l'Armenia per questo fatto e non potranno più mostrare il controverso drappo
 
Good Evening, Europe!

Semifinale 2 stasera alle 21.00. In italiano su Rai 4 / HD (DTT, Tivusat, Sky), RSI La2 / HD, San Marino RTV (Hotbird). In streaming anche su www.eurovision.tv
Altri canali SAT in lingua

Vi ricordo che si qualificano alla finale di sabato le prime 10 classificate. Le qualificate verranno annunciate
in ordine casuale al termine della serata. Il voto finale è la somma del voto delle giurie e del televoto.
Al termine della serata verrà presentata anche Francesca Michielin e la sua canzone.
Vi ricordo inoltre che l'Italia vota in questa semifinale.

Codici di televoto

894222 da telefono fisso
4784784 da telefono mobile / app
Costo per ogni voto valido 0.50 centesimi, max 5 voti validi per utenza telefonica a sessione


Ordine di uscita

01 - Lettonia - Justs - Heartbeat
02 - Polonia - Michal Szpak - Color of Your Life
03 - Svizzera - Rykka - The Last of Our Kind
04 - Israele - Hovi Star - Made of Stars
05 - Bielorussia - Ivan - Help You Fly
06 - Serbia - Sanja Vucic ZAA - Goodbye (Shelter)
07 - Irlanda - Nicky Byrne - Sunlight
08 - Macedonia - Kaliopi - Dona
09 - Lituania - Donny Montell - I've Been Waiting for This Night
10 - Australia - Dami Im - Sound of Silence
11 - Slovenia - ManuElla - Blue and Red
12 - Bulgaria - Poli Genova - If Love Was a Crime
13 - Danimarca - Lighthouse X - Soldiers of Love
14 - Ucraina - Jamala - 1944
15 - Norvegia - Agnete - Icebreaker
16 - Georgia - Nika Kocharov & Young Georgian Lolitaz - Midnight Gold
17 - Albania - Eneda Tarifa - Fairytale
18 - Belgio - Laura Tesoro - What's the Pressure

Recap delle canzoni di questa semifinale
 
Ultima modifica:
Stasera seguirò la seconda semifinale su RSI la2 HD con commento in italiano, dato che martedì ho scelto Rtv San Marino e sabato sceglierò Rai Hd
 
Io resto su Rai 4 HD con la lingua originale nei momenti in cui parlano i conduttori dello show (sperando nel miracolo per sabato su Rai 1 HD)
 
Se non vado errato anche sui canali svizzeri in HD dovrebbe esserci la traccia audio originale, ma non ne sono sicuro. Controlleró stasera! Qualcuno ne sa qualcosa?
 
Io vorrei seguirla su SMTV ma si vede proprio male, visto martedì. Andrò su Rai4 HD senza commento fuori campo italiano (perchè ne hanno dette di ogni) e darò un voto all'Ucraina e un voto a Israele.
 
Indietro
Alto Basso