Eurovision Song Contest - Basilea 2025

È molto di più di musica. Per esempio quest’anno l’Armenia si è ritirata perché non voleva partecipare nella stessa semifinale dell’Azerbaijan. La Bielorussia é stata squalificata perché ha presentato una canzone a favore di Lukashenko scritta dal governo Lukashenko

Sull'Armenia meglio che mi taccia perché sono comportamenti allucinanti. Invece sulla squalifica della Bielorussia mi sembra proprio un modo per lasciare fuori la politica. Essendo una competizione musicale, non vedo il motivo per cui andare a fare propaganda. A prescindere da chi ne sia il beneficiario
 
non capisco perché perdere tempo per un'accusa campata in aria. I maneskin e gli altri stavano nei loro tavolini sotto gli occhi di tutti e non solo delle inquadrature tv, per non parlare della vigilanza e della sicurezza .
Invece da come la raccontano gli "accusatori" sembra si parli di una discoteca con privè e all'improvviso entra una telecamera che sbircia e scopre chissà che...(gente che pippa, altri con le braghe calate, ecc.)
Perdono tempo per questa accusa per togliere ogni dubbio sulla faccenda. Meglio così, metteranno a tacere i rosiconi francesi
 
Ultima modifica:
Nel caso non s'era ancora detto... SIAMO NOI, SIAMO NOI. I CAMPIONI DELL'EUROPA SIAMO NOI, SIAMO NOI SIAMO NOI, I CAMPIONI DELL'EUROPA SIAMO NOI!!!! Era ora... Ci sono voluti ben 31 anni... Bravi Amadeus e Fiorello a scegliere i cantanti per San Remo.
 
Al televoto San Marino ha dato 12 punti all'Italia, Ucraina 12 punti sia al televoto che tramite giuria. La Francia e la Spagna hanno dato 10 punti all'Italia.
Tutti gli stati hanno dato almeno un voto, i voti più bassi sono stati quelli dell'Olanda e Regno Unito, rispettivamente 2 e 3 punti.

Schermata-2021-05-23-alle-11-21-57.png
 
vedo che il clima di creare zizzania è parecchio diffuso.
tra un po' toccherà validare ogni secondo di video con la blockchain per evitare deepfake e quant'altro.
dall'inquadratura normale si vede che esulta a pugni chiusi...sicuramente impreca. non mi parevano in grado di mantenere l'atteggiamento dello svizzero...
 
e' il televoto piu alto nella storia?

4.500.000 telespettatori su rai 1 , 25% share, RECORD!
 
Non sono un fan. Ogni volta so che lo guarderò perché è comunque un evento culturale nel senso stretto del termine ma so sempre prima che sarà la cosa più kitsch dell'anno. I Maneskin stessi non mi convincono soprattutto musicalmente ma onore a loro. Mi piace senz'altro il percorso li ha portati al successo. Le belle storie vanno rispettate
dico io...ai detrattori...che male c'è nel fare l'esc o sanremo ? Sono manifestazioni. Chi le vuole seguire le segue chi no,..faccia altro.
Problema è che chi fa altro... pretende anche da noi appassionati di non guardarlo o addirittura sperano spariscano questi festival.
mi sembra un modo di pensare un po' da oscurantisti.
Poi se per vari motivi spariranno Sanremo o ESC vivo ugualmente,, ma finché ci saranno li seguo (e dureranno più delle nostre stesse vite)
.
 
non capisco perché perdere tempo per un'accusa campata in aria. I maneskin e gli altri stavano nei loro tavolini sotto gli occhi di tutti e non solo delle inquadrature tv, per non parlare della vigilanza e della sicurezza .
Invece da come la raccontano gli "accusatori" sembra si parli di una discoteca con privè e all'improvviso entra una telecamera che sbircia e scopre chissà che...(gente che pippa, altri con le braghe calate, ecc.)
Ho visto proprio poco fa un'immagine di un'inquadratura da un'altra angolazione e si vede chiaramente che è un bicchiere rotto. Dico, se non si arrendono anche a quest'evidenza non saprei che altro dire. Alla fine è tutta un'accusa campata in aria, tra l'altro mossa da una testata francese e mai ufficializzata dalla EBU, per cui non vedo il motivo di continuare
Nel caso non s'era ancora detto... SIAMO NOI, SIAMO NOI. I CAMPIONI DELL'EUROPA SIAMO NOI, SIAMO NOI SIAMO NOI, I CAMPIONI DELL'EUROPA SIAMO NOI!!!! Era ora... Ci sono voluti ben 31 anni... Bravi Amadeus e Fiorello a scegliere i cantanti per San Remo.
Quest'anno in particolare Amadeus ha fatto un lavoro certosino, tant'è che i risultati si sono visti e si vedono ancora (a differenza di altri anni in cui a malapena proseguivano due canzoni mentre il resto cadeva nel dimenticatoio appena finito Sanremo)
 
Quest'anno in particolare Amadeus ha fatto un lavoro certosino, tant'è che i risultati si sono visti e si vedono ancora (a differenza di altri anni in cui a malapena proseguivano due canzoni mentre il resto cadeva nel dimenticatoio appena finito Sanremo)

Sia Fiorello che Amadeus, hanno condotto il festivalbar che seppur una manifestazione nazionale richiamava artisti internazionali. Entrambi sono partiti dai villaggi e questo all'apparenza insignificante quando hai a che far con l'intrattenimento ti torna utile.
E meno male che non dovevano esserci... Pazzesco... Così come "ora come allora" l'italia ha vinto in una situazione particolare mi riferisco al 1990 quando vinse Toto Cotugno.
 
Non so se qualcuno l'ho ha scritto ma l'esibizione finale è andata nella versione originale non censurata. Hanno fatto bene.
Il precedente più famoso è la leggendaria esibizione all'Ed Sullivan show dei Doors quando la Cbs pretese che la frase controversa Father, yes son, I want to kill you... mother I want to fu.." di "The End" venisse omessa e
ovviamente non successe. Sottolineando le evidenti differenze è un bell'augurio per il gruppo romano!
 
E meno male che non dovevano esserci... Pazzesco... Così come "ora come allora" l'italia ha vinto in una situazione particolare mi riferisco al 1990 quando vinse Toto Cotugno.

Con la differenza che (almeno si spera) l'evento dell'anno prossimo non sarà sicuramente come quello del 1991, per il quale ci hanno preso in giro per anni visto com'era stato organizzato. Tra l'altro, a tal proposito, EBU ha fissato regole ben precise per l'organizzazione dell'evento, quindi stiamo sicuri che quell'esperienza non si ripeterà (speriamo neanche un quarto)
 
Con la differenza che (almeno si spera) l'evento dell'anno prossimo non sarà sicuramente come quello del 1991, per il quale ci hanno preso in giro per anni visto com'era stato organizzato. Tra l'altro, a tal proposito, EBU ha fissato regole ben precise per l'organizzazione dell'evento, quindi stiamo sicuri che quell'esperienza non si ripeterà (speriamo neanche un quarto)
Cosa è successo nel 1991?
 
dico io...ai detrattori...che male c'è nel fare l'esc o sanremo ? Sono manifestazioni. Chi le vuole seguire le segue chi no,..faccia altro.
Problema è che chi fa altro... pretende anche da noi appassionati di non guardarlo o addirittura sperano spariscano questi festival.
mi sembra un modo di pensare un po' da oscurantisti.
Poi se per vari motivi spariranno Sanremo o ESC vivo ugualmente,, ma finché ci saranno li seguo (e dureranno più delle nostre stesse vite)
.
Quoto tutto.
 
Ora che anche i tg ne parlano (anche quelli non Rai) l’interesse per l’evento esploderà definitivamente in Italia complice l’organizzazione. Comunque ieri è stata la finale più vista di sempre in Italia
 
Indietro
Alto Basso