Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Mettiamo nel piatto, che forse, e sottolineo forse, qualche ospite può decidere di andare Gratis.

No è?
un artista non si muove da solo con la macchinetta. ha il suo staff e deve pagarlo non vedo xkè dovrebbe fare tutto gratis. gli artisti sono tali e hanno un prezzo xkè portano il pubblico e fanno girare i soldi. se venisse fuori che celine dion facesse ospitate gratuite in giro per il mondo per il gusto di farlo...l'industria "celine dion" fallirebbe in 10 secondi, l'artista non varrebbe un soldo bucato e il suo staff sarebbe alla canna del gas. parlando molto ma molto semplicisticamente. celine non guadagnerebbe ma gli organizzatori si di fatto sfruttando un artista


diverso è se sono in promozione, in quel caso ci sono altri canoni, l'artista ci va gratis nel senso che paga la sua etichetta si muove molta meno gente ci sono altri tipi di assicurazioni da pagare...l'artista canta in rigoroso playback...non si porta il vocalcoach dietro, non fa sedute di preparazione vocale...spesso non ha neanche un camerino...scende di macchina muove la bocca fa una conversazione col presentatore dove promuove il pezzo e va via.
 
un artista non si muove da solo con la macchinetta. ha il suo staff e deve pagarlo non vedo xkè dovrebbe fare tutto gratis. gli artisti sono tali e hanno un prezzo xkè portano il pubblico e fanno girare i soldi. se venisse fuori che celine dion facesse ospitate gratuite in giro per il mondo per il gusto di farlo...l'industria "celine dion" fallirebbe in 10 secondi, l'artista non varrebbe un soldo bucato e il suo staff sarebbe alla canna del gas. parlando molto ma molto semplicisticamente. celine non guadagnerebbe ma gli organizzatori si di fatto sfruttando un artista


diverso è se sono in promozione, in quel caso ci sono altri canoni, l'artista ci va gratis nel senso che paga la sua etichetta si muove molta meno gente ci sono altri tipi di assicurazioni da pagare...l'artista canta in rigoroso playback...non si porta il vocalcoach dietro, non fa sedute di preparazione vocale...spesso non ha neanche un camerino...scende di macchina muove la bocca fa una conversazione col presentatore dove promuove il pezzo e va via.

Chapeau, è quello che avrei voluto scrivere io. Sono dei professionisti e vengono pagati in quanto tali. Nessuno, anche tra di noi, penso che sia disposto a lavorare gratis, a meno che non abbia un altro tipo di tornaconto, come nel caso di chi fa promozione per il lancio di nuovi dischi.
 
Chapeau, è quello che avrei voluto scrivere io. Sono dei professionisti e vengono pagati in quanto tali. Nessuno, anche tra di noi, penso che sia disposto a lavorare gratis, a meno che non abbia un altro tipo di tornaconto, come nel caso di chi fa promozione per il lancio di nuovi dischi.

in molti ambiti professionali si cerca di mantenerne alto il valore, in altri, tipo la ristorazione si è andati in contro all'esatto contrario. molti miei parenti hanno iniziato da giovanissimi a fare i camerieri a 14 anni con tanto di busta paga ancora incorniciata con tutti i contributi versati dell'epoca ed era una conquista...ora se dici di fare il cameriere scatta il "poverino, ma ti pagano(poco, in nero, e non regolarmente), ma che contratto hai(a chiamata a 0 ore)" e in tutti questo chi ti dà il lavoro, invece, acquisisce prestigio xkè è un benefattore(ti fa lavorare), che evade le tasse (tanto vanno tutte ai politici) e si arricchisce(che bella auto, che bel* compagn*...come si dice ora).

in tutte queste storture diventate la normalità...è ovvio che il pensiero comune sia: il professionista, e ancora d+ un cantante...deve lavorare gratis e possibilmente anche quello lì che smonta l'impianto alle 3 di notte tanto che ci vuole.
motivo per cui, certi compensi, non dovrebbero neanche essere divulgati, ma discussi tra organizzazione e professionista.poi ci sarà chi guadagna e chi perde e la prossima volta si ridiscute.
 
in tutte queste storture diventate la normalità...è ovvio che il pensiero comune sia: il professionista, e ancora d+ un cantante...deve lavorare gratis e possibilmente anche quello lì che smonta l'impianto alle 3 di notte tanto che ci vuole.
la verità come sempre sta nel mezzo: così com'è assurdo chiedere a qualcuno di lavorare gratis, è altrettanto sbagliato quando certi compensi, a fronte di tanta gente che lavora da mattina a sera e non raggiunge a volte neanche 1.500 euro, raggiungono cifre esorbitanti.
 
la verità come sempre sta nel mezzo.

Scusa ma questa frase mi fa venire l'orticaria. Se un palazzo è alto 20 metri.... io dico che è alto 2 e tu 6.... la verità non è che è alto 4: è alto 20.
Detto questo, la mia opinione è che chi può fa bene a farsi pagare. E lo farebbe la maggioranza di noi, tra cui io, se facessimo un lavoro tanto ricercato
 
Scusa ma questa frase mi fa venire l'orticaria. Se un palazzo è alto 20 metri.... io dico che è alto 2 e tu 6.... la verità non è che è alto 4: è alto 20.
Detto questo, la mia opinione è che chi può fa bene a farsi pagare. E lo farebbe la maggioranza di noi, tra cui io, se facessimo un lavoro tanto ricercato
Cosa c'entra il discorso che fai tu? Hai pensato bene di togliere i due punti che avevo messo per spiegare meglio il concetto dopo e li hai sostituiti con un punto (mah): se isoli il concetto dal resto della frase anche tu fai venire a me l'orticaria. Nel momento in cui leggi tutto il mio post (e non solo una parte), capisci benissimo cosa intendessi. Non capisco questa puntualizzazione evitabilissima ma me ne faccio una ragione.
 
Ho capito il tuo concetto, e non sono d'accordo né nell'approccio (che la verità sia SEMPRE nel mezzo è una balla colossale) né nella conclusione, come ho scritto per i motivi che ho scritto
 
Ho capito il tuo concetto, e non sono d'accordo né nell'approccio (che la verità sia SEMPRE nel mezzo è una balla colossale) né nella conclusione, come ho scritto per i motivi che ho scritto

Ok, grazie per aver reso cristallino il tuo concetto, adesso ne siamo tutti al corrente. Non pensavo che il thread vertesse su questo. Ti saresti potuto tranquillamente limitare a fornire la tua opinione sul concetto degli ospiti all'Eurovision, invece hai fatto una disquisizione di cui non c'era necessità. Come detto, me ne farò una ragione.
 
Diciamo che Madonna a 1 milione di euro se l'è potuta permettere KAN che è una tv che ha grossi budget a disposizione, finanziata dal Governo Israeliano, non esattamente la nazione più povera del mondo.
Quando si è andati in Portogallo il budget era decisamente più basso: non ci sono stati ospiti internazionali, ma hanno fatto comunque la loro bella figura. Profilo basso ma ben studiato e ben lavorato come prodotto. Dipende sempre da chi lo fa e perchè.
 
ce li ricordiamo i 600 mila euro dati a John Travolta per massaggiare i piedi della Cabello a Sanremo?
 
ce li ricordiamo i 600 mila euro dati a John Travolta per massaggiare i piedi della Cabello a Sanremo?

dobbiamo considerare anche tutto il prima e il dopo massaggio dei piedi. quanta gente ha assistito a tutti gli show di contorno a sanremo (che creano un indotto spaventoso) per "vedere" john travolta che passava col suo sorriso da 140denti ti guardava e ti salutava.

è un po' come disquisire sul cachet del conduttore spessissimo direttore artistico...relegando alle "poche ore di video" il suo impegno dimenticando il fatto che il festival non si fa in 5 gg e neanche in 5 mesi.
 
Eurovision Song Contest 2022: le 5 città italiane ancora in lizza per ospitare l’evento

Ad essere rimaste in corsa sono Bologna, Milano, Pesaro, Torino e Rimini, alle quali verrà comunicata la scelta finale tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.

https://www.davidemaggio.it/archive...italiane-ancora-in-lizza-per-ospitare-levento

Visto, ci avevo azzeccato in pieno

Comunque, vedrete come col passare dei giorni rimarranno 4 (massimo 5) città e saranno Roma, Milano, Torino, Bologna e azzarderei una tra Pesaro e Rimini.
 
Visto, ci avevo azzeccato in pieno
Beh, proprio in pieno no :icon_twisted:, perché avevi ipotizzato Roma (come avremmo fatto tutti) nelle prime 5 e invece, contro ogni pronostico, è stata già esclusa a favore di Pesaro e Rimini. Scelta sicuramente strana. Spiace che dal Sud non sia venuto fuori nulla.
 
Beh, proprio in pieno no :icon_twisted:, perché avevi ipotizzato Roma (come avremmo fatto tutti) nelle prime 5 e invece, contro ogni pronostico, è stata già esclusa a favore di Pesaro e Rimini. Scelta sicuramente strana. Spiace che dal Sud non sia venuto fuori nulla.
Vabbè forse avevo dato troppo per scontata Roma ma per il resto avevo azzeccato le altre due e anche il numero. Poi oh, non sono mica Nostradamus
 
Alla fine sarà ballottaggio Casalecchio di Reno-Torino-Milano.

E credo vincerà l'Unipol Arena di Casalecchio di Reno anche perché è l'impianto sportivo coperto più grande d'Italia con una capienza effettiva di 18.800 posti a sedere.
 
Indietro
Alto Basso