Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Guarda anche all'estero esistono casi che per la pronuncia fanno accapponare la pelle, un po' pretestuosa questa critica che fanno

se sono stati i francesi...potremo anche finirla qui. dato che ogni cosa la pronunciano alla francese e nessuno ci fa mai caso. diciamo che se i tedeschi dovessero pronunciare nome e cognome degli artisti italiani non credo farebbero bella figura, ma la cosa simpatica è quella. certo non ci vorrebbe molto a chiedere prima la pronuncia...ma alla fine non pronunciamo bene noi stessi malika ajane
 
Che poi i francesi manco avrebbero il problema, in quanto le lingue ufficiali dell'EBU sono inglese e francese quindi farebbero l'ESC tutto in francese e sarebbe tutto regolare (devono solo pronunciare in entrambe le lingue il regolamento di voto da casa)
 
Che poi i francesi manco avrebbero il problema, in quanto le lingue ufficiali dell'EBU sono inglese e francese quindi farebbero l'ESC tutto in francese e sarebbe tutto regolare (devono solo pronunciare in entrambe le lingue il regolamento di voto da casa)
Anche no, il recente Eurovision Junior da Parigi è stato quasi tutto in inglese, anche le interviste ai partecipanti in greenroom condotte dall'enfant prodige Carla Lazzari, che forse, essendo di Nizza, se la sarebbe cavata pure in italiano... :D
 
All'estero è stata piuttosto apprezzata la cerimonia di ieri, un po' criticati per la pronuncia ma ottimi riscontri su location e abiti firmati :D
Direi che il vero scandalo sta nel Bando che il Comune di Torino (se non erro) ha emesso per cercare manodopera giovanile a titolo gratuito x gestire l'evento... no comment.
 
0183a187a5e9c37c372fde2c34dd7b82.jpg

Intanto a Sanremo, il cartellone sul balconcino dell’Ariston riporta l’annuncio di ESC con tanto di sponsor, al posto del solito logo di Rai1 su sfondo blu.
 
Direi che il vero scandalo sta nel Bando che il Comune di Torino (se non erro) ha emesso per cercare manodopera giovanile a titolo gratuito x gestire l'evento... no comment.

in questi eventi c'è sempre un largo uso di volontariato come negli expo e in tutte le cose che prevedono molta affluenza. abbiamo volontariato spinto sulle ambulanze e ospedali non mi indignerei tanto per il volontariato all'ESC di torino.
 
Direi che il vero scandalo sta nel Bando che il Comune di Torino (se non erro) ha emesso per cercare manodopera giovanile a titolo gratuito x gestire l'evento... no comment.
I volontari per l'ESC ci sono sempre stati. Ovviamente lo staff e gli addetti ai lavori vengono regolarmente pagati.
 
in questi eventi c'è sempre un largo uso di volontariato come negli expo e in tutte le cose che prevedono molta affluenza. abbiamo volontariato spinto sulle ambulanze e ospedali non mi indignerei tanto per il volontariato all'ESC di torino.
Direi che c'è una certa differenza tra i due tipi di volontariato... sia a livello formale che sostanziale. Ma qui siamo OT.
 
Confermato dall'agenzia Adnkronos il trio Pausini - Cattelan - Mika alla conduzione, con ospitata di Pausini e Cattelan (e forse anche Mika) a Sanremo per suggellare il tutto e promuovere il prossimo Eurovision. Ormai i conduttori si possono considerare come ufficiali.
 
in questi eventi c'è sempre un largo uso di volontariato come negli expo e in tutte le cose che prevedono molta affluenza. abbiamo volontariato spinto sulle ambulanze e ospedali non mi indignerei tanto per il volontariato all'ESC di torino.

Cosa assurda non pagare chi ci lavora visto che sono eventi a fine di lucro.
 
per non tirare in ballo gli ospedali (xkè ci deve essere uno che gratis ti dice la procedura giusta da eseguire quando basterebbe un CHIARO CARTELLO) e le associazioni di volontariato (i cui capi prendono eccome giocando a candy crush), anche ad expo c'è stato larghissimo uso di volontari.

credo sia così dal 1956 e mi sa che anche a sanremo e sicuramente in qualche grande fiera. certo non li metteranno a fare servizio vigilanza armata, ma ad esempio appunto indicazioni al pubblico in + lingue...affiancare un controllo biglietti e dare informazioni turistiche. ci sono giovani che amano farlo e vogliono fare volontariato senza andare dove c'è qualcuno che sta male. fa curriculum...e poi basta vedere i recenti fatti di cronaca recenti per "stage un po' troppo spinti"
 
Eurovision Song Contest - Torino 2022

per non tirare in ballo gli ospedali (xkè ci deve essere uno che gratis ti dice la procedura giusta da eseguire quando basterebbe un CHIARO CARTELLO) e le associazioni di volontariato (i cui capi prendono eccome giocando a candy crush), anche ad expo c'è stato larghissimo uso di volontari.

credo sia così dal 1956 e mi sa che anche a sanremo e sicuramente in qualche grande fiera. certo non li metteranno a fare servizio vigilanza armata, ma ad esempio appunto indicazioni al pubblico in + lingue...affiancare un controllo biglietti e dare informazioni turistiche. ci sono giovani che amano farlo e vogliono fare volontariato senza andare dove c'è qualcuno che sta male. fa curriculum...e poi basta vedere i recenti fatti di cronaca recenti per "stage un po' troppo spinti"

Expo, mondiali Olimpiadi o Eurovision è sbagliato impiegare forza lavoro gratuita per eventi che invece generano cassa.
Se serve qualcuno che faccia assistenza in lingua ai visitatori è giusto che venga pagato.
 
Non è che sia neanche obbligatorio fare volontariato. Intendiamoci, sono d'accordo con te: il lavoro va pagato (e tutto alla fine ci costerà di più ma va bene) però se uno fa volontariato lo fa perché... vuole
 
Non è che sia neanche obbligatorio fare volontariato. Intendiamoci, sono d'accordo con te: il lavoro va pagato (e tutto alla fine ci costerà di più ma va bene) però se uno fa volontariato lo fa perché... vuole

Se uno fa volontariato gratis in questo modo svaluta il lavoro di tutti gli altri.
 
Cosa assurda non pagare chi ci lavora visto che sono eventi a fine di lucro.

Non è una cosa brutta, chi è appassionato dell'evento lo vede anche come un'esperienza da fare e anche da raccontare. Quest anno c'è l'Eurovision in Italia poi chissà tra quanti anni ci sarà di nuovo
 
Non è una cosa brutta, chi è appassionato dell'evento lo vede anche come un'esperienza da fare e anche da raccontare. Quest anno c'è l'Eurovision in Italia poi chissà tra quanti anni ci sarà di nuovo
Sottolineamo che anche se non è pagato fa curriculum
 
Sotto l’aspetto tecnico, si sa qualcosa in più sulla produzione dell’evento?

Sul portale acquisti Rai ho letto qualche bando per manifestazione di interesse in modo da appaltare alcuni servizi (Luci, meccanismi per telecamere e mi pare anche apparti audio).
Sul resto non ho trovato altre informazioni rilevanti.

Per esempio, sarà prodotto in 4K (magari senza trasmetterlo in tale risoluzione, come avvenne a livello sperimentale nel 2006 ad Atene con l’HD)?
Altre info strettamente tecniche sulla produzione?
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso