Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Eurovision Song Contest - Torino 2022

Secondo me il risultato è già scritto a prescindere dalle canzoni, vincerà l’ucraina per far sentire l’Europa vicina agli ucraini anche in questa occasione.
 
Secondo me il risultato è già scritto a prescindere dalle canzoni, vincerà l’ucraina per far sentire l’Europa vicina agli ucraini anche in questa occasione.
Sì e una volta aver vinto dove lo organizzi? Se tutto va bene il Paese sarà quasi tutto raso al suolo
 
Sì e una volta aver vinto dove lo organizzi? Se tutto va bene il Paese sarà quasi tutto raso al suolo

Lo possono sempre organizzare altrove, quello è l'ultimo dei problemi.
L'organizzazione da parte del vincitore è una possibilità, non un obbligo.
 
Lo possono sempre organizzare altrove, quello è l'ultimo dei problemi.
L'organizzazione da parte del vincitore è una possibilità, non un obbligo.

Verissimo,
nel ipotetico caso che vinca San Marino, la manifestazione, immagino venga fatta altrove.
 
Oggi è l'ultimo giorno per mandare la canzone all'EBU e Malta ha cambiato la canzone all'ultimo. Emma Muscat porta I AM WHAT I AM che è uscita oggi negli store digitali
 
Vi delizio con la mia top:
1 Francia
2 Italia
3 Ucraina
4 Slovenia
5 Finlandia
6 Serbia
7 Spagna
8 Rep Ceca
9 Austria
10 Regno Unito
11 Paesi Bassi
12 Polonia
13 Grecia
14 Lituania
15 Portogallo
16 Norvegia
 
Aggiungo la mia classifica temporanea ovviamente.
Ho usato la playlist ufficiale, se a qualcuno interessa, lascio il link
https://www.youtube.com/playlist?list=PLmWYEDTNOGULG6eg0zgzvRercwqRP6mII

1) Francia
2) Finlandia
3) Ucraina
4) Estonia
5) Moldovia
6) Bulgaria
7) Spain
8) Poland
9) Lithuania
10) Albania
11) San Marino
12) SERBIA
13) Olanda
14) DANIMARCA
15) Normandia
16) ROMANIA
17 Belgio
18 Svezia
19 Israele
20 Norvegia
21 Portogallo
22 Croazia
23 Latvia
24 Australia
25 Montenegro
26 Danimarca
27 Grecia
28 Austria
29 Macedonia
30 Irlanda
31 Svizzera
32 Germany
33 U.K.
34 Italy
 
L'Ucraina ha confermato la sua partecipazione all'Eurovision. Registreranno l'esibizione live on tape e la manderanno alla RAI (in realtà questo lo devono fare tutti i paesi nel caso eventuale di contagi ecc)
Se la delegazione non riuscisse ad arrivare a Torino verrà usata l'esibizione registrata come è successo l'anno scorso con l'Australia e l'Islanda per via del Covid.
 
La situazione in ogni caso sarà alquanto particolare, perché da qui a due mesi davvero non si sa che cosa potrà esserne dell'Ucraina, potrebbe anche essere stata del tutto conquistata dalla Russia e quindi annessa, con la scomparsa dello Stato così come l'abbiamo conosciuto in questi anni.
 
Simona Martorelli, l'executive producer della manifestazione, ha sottolineato: "La delegazione ucraina ha confermato la sua presenza e ha finora rispettato incredibilmente tutte le scadenze. Si sta anche attrezzando per cercare di realizzare il video di back-up della performance, chiesto a tutte le delegazioni nel caso si presentassero dei problemi tali da impedire la presenza di ospiti a Torino".
 
Il red carpet (o meglio il turquoise carpet) si svolgerà alla Reggia di Venaria la domenica prima dell'ESC, condotto da Corsi e Malgioglio. Ma dovrebbe anche esserci Acampa.
Una bella notizia è dovuta al fatto che le cartoline di presentazione degli artisti sono state girate nuovamente dal vivo in varie location italiane, coinvolte quasi tutte le regioni.
 
La band di Kiev non verrà in Italia a meno che l'Ucraina non vinca sulla Russia entro maggio, ma parteciperà con una esibizione registrata
 
La band di Kiev non verrà in Italia a meno che l'Ucraina non vinca sulla Russia entro maggio, ma parteciperà con una esibizione registrata

Ma dove l'hai letta 'sta cosa, che non è vero? Perfino io che non seguo l'Eurovision so benissimo che l'esibizione registrata la fanno tutti i partecipanti.
Oltre al fatto che oggi tutte i siti riportano che l'Ucraina ha confermato la propria partecipazione.
 
Ma dove l'hai letta 'sta cosa, che non è vero? Perfino io che non seguo l'Eurovision so benissimo che l'esibizione registrata la fanno tutti i partecipanti.
Oltre al fatto che oggi tutte i siti riportano che l'Ucraina ha confermato la propria partecipazione.
Sulle news di msn
 
Male male, è sempre meglio essere nella seconda metà della serata per avere un buon risultato.

Non sempre è così, ad esempio Gabbani arrivò comunque sesto pur avendo cantato tra i primi, giusto per citare i primati italiani. Oppure il vincitore del 2019 cantò 11esimo con una canzone molto simile come stile a Brividi, non credo conti più di tanto l'ordine di esibizione.
 
giusto ieri ne hanno parlato a Rainews..anzi mi sono stupito abbiamo messo la notizia nel sommario.
Elogiavano il gruppo ucraino (uno dei cantanti somigliava a Mahmood) perché, nononstante tutto, hanno rispettato, accattato tutta la trafila richiesta per partecipare al concorso , compresa la registrazione in studio, che verrà fatta nei prossimi giorni, obbligatoria per tutti e che verrà utlizzata per assenze dell'ultimo minuto (es. per positività al covid).

https://www.rainews.it/articoli/202...nte-06be0464-c52b-4e0b-b3c4-4dfdd93354ee.html

p.s. l'hanno scorso l'Ucraina è stata protagonista con questa canzone...Il video ufficiale, a rivederlo, ha un che di profetico..In fondo parla di rinascita

https://www.youtube.com/watch?v=U7-dxzp6Jvs
 
Indietro
Alto Basso