Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Da un punto di vista musicale, mi piacerebbe vederlo; speriamo non venga oscurato.
In che senso? Oscurato da chi? Più probabile che semplicemente nessuno compra i diritti perché è un evento di cui non frega nulla a nessuno, immagino.
Ma, sempre immagino, sarà disponibile su YT se l'ente organizzatore lo riterrà opportuno
 
Beh considerando le enormi falle del sito esc.vote qualche indagine ci può stare...
Ci sono delle criticità che, se si dimostrassero vere, potrebbero effettivamente creare una bella gatta da pelare
 
Il famoso rapper armeno-canadese bbno$ continua ad accennare su TikTok al desiderio di voler rappresentare l'Armenia all'Eurovision 2026... Occasione che la delegazione armena difficilmente rifiuterebbe in quanto la sua presenza sul palco già di per sé gli garantisce almeno 300 punti al televoto
 
E chi sarebbe? :unsure: :ROFLMAO:
Mi sono fatto anche io questa domanda, non è così scontato che prenderebbe molti voti al televoto
Non lo sottovaluterei nemmeno così tanto perché già solo su TikTok ha quasi 10 milioni di follower, tra i giovani è tra i rapper più seguiti (infatti io che non sono nel target ho dovuto leggere la sua pagina Wikipedia...)
 
Non lo sottovaluterei nemmeno così tanto perché già solo su TikTok ha quasi 10 milioni di follower, tra i giovani è tra i rapper più seguiti (infatti io che non sono nel target ho dovuto leggere la sua pagina Wikipedia...)
Non uso tik tok, e non mi piace quel genere
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Se i voti di Israele non fossero "truccati" da qualche stratagemma (call center, uso improprio di carte prepagate, etc.), l'unica spiegazione del loro punteggio sarebbe la campagna di pubblicità massiva che hanno fatto prima della finale.

Che è simile a quanto fatto da Tommy Cash, con la differenza che lui l'ha fatto con una presenza massiccia sui social e sulle televisioni (che comunque prevede un esborso notevole), per Israele invece è sceso in campo il governo a suon di quattrini (promozioni e spot su varie piattaforme).

Per contrastare questo fenomeno bisognerebbe che le altre nazioni si adeguino a fare altrettanto, ma difficilmente accadrà. Certamente da noi il governo non si sognerebbe mai di finanziare il rappresentante dell'Italia all'ESC, né la Rai pagherebbe per fare promozione su altre piattaforme e in altri paesi.

Ci vorrebbero dei social media manager capaci come quelli di Tommy Cash, ma questo sta alla bravura dell'artista e/o alla volontà/disponibilità dell'etichetta discografica.
 
Tommy Cash non 'doveva' portare le nonnine come ballerine di contorno? vista l'esibizione poi difficilmente c'era posto per loro. Per organizzare e trovare un posto per l'ESC chi paga? per l'Italia la Rai? nel 1997 forse si 'spaventarono' in Rai del 4° posto all'ESC dei Jalisse, ritirandosi dalla competizioni per molti anni.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Tommy Cash non 'doveva' portare le nonnine come ballerine di contorno? vista l'esibizione poi difficilmente c'era posto per loro. Per organizzare e trovare un posto per l'ESC chi paga? per l'Italia la Rai? nel 1997 forse si 'spaventarono' in Rai del 4° posto all'ESC dei Jalisse, ritirandosi dalla competizioni per molti anni.
Ma qualcuno ha mai creduto che avrebbe portato veramente le nonnine di Ostuni all'ESC?
 
Se i voti di Israele non fossero "truccati" da qualche stratagemma (call center, uso improprio di carte prepagate, etc.), l'unica spiegazione del loro punteggio sarebbe la campagna di pubblicità massiva che hanno fatto prima della finale.

Che è simile a quanto fatto da Tommy Cash, con la differenza che lui l'ha fatto con una presenza massiccia sui social e sulle televisioni (che comunque prevede un esborso notevole), per Israele invece è sceso in campo il governo a suon di quattrini (promozioni e spot su varie piattaforme).

Per contrastare questo fenomeno bisognerebbe che le altre nazioni si adeguino a fare altrettanto, ma difficilmente accadrà. Certamente da noi il governo non si sognerebbe mai di finanziare il rappresentante dell'Italia all'ESC, né la Rai pagherebbe per fare promozione su altre piattaforme e in altri paesi.

Ci vorrebbero dei social media manager capaci come quelli di Tommy Cash, ma questo sta alla bravura dell'artista e/o alla volontà/disponibilità dell'etichetta discografica.
se hanno barato, non puoi paragonare callcenter e sim false fatta dal governo, con la normale promozione di tommy cash. i brani non devono essere inediti e non credo abbia scritto la canzone perchè la adorassimo (non siamo così importanti per l'estonia), è successo per caso(avremmo potuto odiarla e la prova di questo la otterrebbe se facesse una canzone sugli stereotipi dei permalosi francesi ;) pastis e baguette), e da lì hanno capito che potevano fare promozione in italia
Tommy Cash non 'doveva' portare le nonnine come ballerine di contorno? vista l'esibizione poi difficilmente c'era posto per loro. Per organizzare e trovare un posto per l'ESC chi paga? per l'Italia la Rai? nel 1997 forse si 'spaventarono' in Rai del 4° posto all'ESC dei Jalisse, ritirandosi dalla competizioni per molti anni.
ovviamente paga la tv EBU dello stato che vince. si fanno considerazioni di convenienza economica. nel 97 si fece quella scelta. poi diciamo che le cose sono parecchio cambiate e la dirigenza rai, ben prima dei maneskin, ha cambiato idea, ha cominciato piano piano a considerare l'esc e coi sanremo di amadeus abbiamo avuto anche qualcuno di presentabile in quella veste...fino ai maneskin la vittoria e l'organizzazione, che ancora genera un certo seguito della musica italiana anche fuori
forse le nonnine ci avevano sperato...perchè lui s'era 'impegnato' a portarle.
spero abbiano spiegato alle nonnine che tommy cash è un performer...cioè un giullare nel senso buono del termine. basta vedere come va alle sfilate di moda per capire che non va preso alla lettera :D
 
Indietro
Alto Basso