Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Al di là della cocente delusione (a cui mi unisco sentitamente con tutti voi), va comunque ricordato che il Portogallo fino a stasera non aveva mai vinto l'ESC; inoltre, dopo 10 anni è stata premiata una canzone non interamente in lingua inglese (l'ultima era stata "Molitva" in lingua serba nel 2007).

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
È stata premiata una canzone che fa cagare..
 
tutto ruota ad una questione: chiedetevi quanto ci ha dato san marino e avrete tutte le risposte....
 
Comunque in Rai ci tenevano (finalmente) a questa competizione. Lasciando perdere il momento della delusione, siccome i nostri soldi contano per organizzarlo, credo che d'ora in avanti ci vorrà rispetto per l'Italia altrimenti tutto il circo inizierà ad andare in difficoltà (di sicuro gli incassi pubblicitari non coprono tutte le spese).
E bisogna cambiare il sistema di voto per evitare le solite alleanze anche se oggi non sono servite nemmeno per piazzarsi tra i primi tre. Ci vuole una seria giuria di qualità, con persone competenti (stile Sanremo).
Auguri a chi ha vinto ma di sicuro non sentiremo mai questa nenia in Italia.
Per ciò che riguarda il presunto "Gomblotto", probabilmente hanno usato i call center nei paesi al di fuori del Portogallo per far lievitare i televoti. Però non mi spiego i voti delle giurie. Oppure c'è stato un intervento Divino (13 maggio = Apparizioni a Fatima) ;)
 
Ma ci sta ci mancherebbe, per il Portogallo ci sta. Ha presentato una canzone diversa per l'ESC, non avevano mai vinto, anzi, hanno fatto spesso figuracce con canzoni improponibili. Ci sta anche la Bulgaria guarda. Sforzandomi anche il Belgio. Ma stare dietro a Moldavia con l'epic sax guy e la Svezia no grazie. Inaccettabile soprattutto per le giurie di qualità.
Detto questo per me l'ESC è musica prima e competizione poi. Avrei voluto mercanteggiare casa mia a Torino per il prossimo anno ospitando i fans ma il prossimo anno mi piacerebbe andare a Lisbona. Se hanno i soldi. Pare che RTP non stia messa benissimo.
 
Ma ci sta ci mancherebbe, per il Portogallo ci sta. Ha presentato una canzone diversa per l'ESC, non avevano mai vinto, anzi, hanno fatto spesso figuracce con canzoni improponibili. Ci sta anche la Bulgaria guarda. Sforzandomi anche il Belgio. Ma stare dietro a Moldavia con l'epic sax guy e la Svezia no grazie. Inaccettabile soprattutto per le giurie di qualità.
Detto questo per me l'ESC è musica prima e competizione poi. Avrei voluto mercanteggiare casa mia a Torino per il prossimo anno ospitando i fans ma il prossimo anno mi piacerebbe andare a Lisbona. Se hanno i soldi. Pare che RTP non stia messa benissimo.

Tanto gran parte dell'ESC lo paghiamo noi e le altre nazioni big 5, più che la nazione che lo ospita.
Continuo a pensare in ogni caso che oltre al meccanismo di voto con alleanze politiche, le big 5 siano nettamente penalizzate dal comparire solo nella serata finale, mentre tutte le altre appaiono e acquisiscono notorietà in settimana con le semifinali.
 
Io a metà votazione ho cambiato canale. Non dico che sia tutto pilotato, né che avrebbe dovuto vincere per forza Gabbani, ma il resto d'Europa ha dei gusti in cui non mi ci ritrovo.
In ogni caso, per me L'Eurovision rimane un evento superiore a Sanremo. Peccato che il sistema di votazione lo fa sembrare una buffonata.
 
Eurovision un festival con la maggior parte delle canzoni mediocri dove non si capisce perchè uno arriva primo e non quindicesimo per dire questo per me è , sempre stato così a parte qualche eccezione tipo Abba ecc..
Il prossimo anno ci presentiamo con uno molto peggio di Gabbani e magari vinciamo è così un terno al lotto .
 
Il fatto che da quando siamo tornati il miglior risultato lo abbiamo ottenuto proprio al ritorno (2011) con una canzone bella ma non certo da Esc un pò male mi lascia pensare
 
Non è la prima volta (e non sará l'ultima) che la vittoria viene spinta da questioni 'extra musicali' ed emotive.
Vittoria abbastanza inevitabile aldilá della canzone (che nemmeno ho ascoltato).

Detto ciò mi aspettavo Gabbani almeno 3º.

Gabbani che almeno ha vinto il premio della sala stampa.
 
Io ascolto sempre i brani che più mi piacciono degli eurovision ma questa del Portogallo è veramente inaccettabile e peggiore delle canzoni che non sono passate in finale. Avrei preferito una vittoria pure dalla Romania che il brano diceva sempre ollei ollei ollei. Voglio vedere i paesi che hanno votato il Portogallo se manderanno in radio quell'obbrobrio. L'anno prossimo merita di essere trasmesso su Rai Scuola o su Rai Play e senza contribuire all'organizzazione.
 
Premetto che non ho visto la gara e che non mi interessava minimamente. Il poco che so è grazie a questo topic. Mi sono letto le ultime pagine... Beh, mi avete strappato un sorriso. Alcuni di voi l'hanno presa così a cuore che neanche se la propria squadra avesse perso per un rigore insistente avrebbero reagito così male.
 
L'anno prossimo ritornerà su Rai Due, vedrete. In Italia non si può reggere il confronto con Maria De Filippi.
 
Premetto che non ho visto la gara e che non mi interessava minimamente. Il poco che so è grazie a questo topic. Mi sono letto le ultime pagine... Beh, mi avete strappato un sorriso. Alcuni di voi l'hanno presa così a cuore che neanche se la propria squadra avesse perso per un rigore insistente avrebbero reagito così male.
Devo quotare, neanche l'Italia avesse portato chissà quale miracolo musicale.

Se si vuole vincere bisogna uscire dal recinto di Sanremo, avrei visto molto più adatti i vincitori di XFactor con il loro pezzo in inglese.
E mettere loro avrebbe anche celebrato veramente un po' di quella "diversità" tanto pubblicizzata, di cui ieri non si è vista neanche l'ombra.
 
Premetto che non ho visto la gara e che non mi interessava minimamente. Il poco che so è grazie a questo topic. Mi sono letto le ultime pagine... Beh, mi avete strappato un sorriso. Alcuni di voi l'hanno presa così a cuore che neanche se la propria squadra avesse perso per un rigore insistente avrebbero reagito così male.

Cosa vuoi, a me piace questo tipo di musica/competizione e ho seguito anche le selezioni di qualche altro paese, tipo Slovenia e Romania visto che ho le card! :) ;)
 
Intanto, potete consultare il prospetto dettagliato dei voti (giurie e televoto) sia per la finale che per le due semifinali.

La giuria italiana ha così votato nella prima semifinale:
12 Azerbaijan
10 Svezia
8 Albania
7 Moldova
6 Armenia
5 Belgio
4 Portogallo
3 Cipro
2 Georgia
1 Australia

Il televoto italiano, invece, ha dato questo risultato:

12 Moldova
10 Portogallo
8 Polonia
7 Albania
6 Belgio
5 Montenegro
4 Grecia
3 Cipro
2 Georgia
1 Svezia


Il televoto della finale, invece, ha portato a questo:

12 Moldova
10 Romania
8 Bulgaria
7 Ucraina
6 Croazia
5 Portogallo
4 Ungheria
3 Polonia
2 Belgio
1 Francia

Qui, le griglie complete: http://eurovisionworld.com/?eurovision=2017

Aggiungo che l'Italia è andata leggermente meglio al televoto, piuttosto che al voto delle giurie. il Portogallo ha fatto il pieno sia su un versante che sull'altro. A dimostrazione che c'è qualche aspetto non legato al lato strettamente musicale che gli ha permesso di vincere. San Marino, la cui giuria ci ha assegnato 3 punti, ce ne ha assegnati 10, invece, con il televoto, che in realtà corrisponde ai voti di una giuria popolare mista. Abbiamo ottenuto 12 punti da Malta e dall'Albania (sia giurie che televoto). Il Portogallo, che in altri casi sarebbe stata una giuria "amica" non ci ha assegnato nemmeno un punto, perchè quest'anno siamo stati loro diretti concorrenti. Il Portogallo, inoltre, è stato il secondo paese più votato dal pubblico italiano, durante la prima semifinale, e dunque ha ricevuto 10 punti.
 
Ultima modifica:
La finale dell’Eurovision Song Contest 2017 ha fatto 3.741.000 (20.14% di share). Amici su Canale5 invece, ha fatto 3.748.000 (19.82% di share).
 
Comunque la prossima volta non mandiamo due ultras a commentare. Che si sono persi quello che ha detto l'israeliano che stava dicendo che l'IBA stava chiudendo.
 
Comunque la prossima volta non mandiamo due ultras a commentare. Che si sono persi quello che ha detto l'israeliano che stava dicendo che l'IBA stava chiudendo.
Ecco, non ho fatto alcun intervento su nulla ma questo devo proprio quotarlo...il conduttore israeliano ha fatto chiaramente un discorso di commiato per quello che ha definito come lo "shutdown" di IBA...e le nostre voci non hanno detto nulla, solo un "il conduttore israeliano porta i propri ringraziamenti"...senza parole...
 
Indietro
Alto Basso