Mai dire mai, chissà...
La canzone non è Eurovisiva per niente, senza una storia dietro e interamente in italiano.
Già la top 10 sarebbe un ottimo risultato.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mai dire mai, chissà...
La canzone non è Eurovisiva per niente, senza una storia dietro e interamente in italiano.
Già la top 10 sarebbe un ottimo risultato.
Mi farebbe piacere se dovesse vincere. A parte il fatto di avere un paese diverso dai soliti del Nord Europa che hanno vinto negli ultimi anni, Cipro non ha mai vinto e di conseguenza mai ospitato la manifestazioneLa canzone di Eleni Foureira è già in testa nella classifica di iTunes Grecia.
Quest'anno no, ci sono moltissime canzoni in lingua (o parzialmente in lingua) che sono arrivate in finale, penso mai così tante. Negli ultimi due anni hanno vinto due canzoni in lingua o parzialmente. Il nostro pezzo non piace granchè all'estero purtroppo. Comunque la sfida Cipro-Israele sembra definita. Irlanda e Lituania le possibili sorprese. Ma anche Germania, Francia e speriamo anche noi.La canzone non va bene per questi motivi ma tutti presentano la canzone in Inglese e quindi si sta perdendo molto la diversità culturale e linguistica tra le nazioni in gara
Si anche a me piaceva quella canzone
La canzone non va bene per questi motivi ma tutti presentano la canzone in Inglese e quindi si sta perdendo molto la diversità culturale e linguistica tra le nazioni in gara
San Marino Tv ha esposto un duro comunicato stampa, dove si lamenta dei commentatori della Rai. Parte finale;
"Resta in ogni caso scandaloso e intollerabile il comportamento tenuto dai conduttori – in senso lato – di Rai4 nel corso della diretta. Sarebbe interessante vedere se la stessa cosa – è stato persino usato il termine “infami” nei confronti di un Paese straniero e amico – fosse stata fatta da un altro Paese nei confronti di un suo vicino.
Possiamo chiedere alla Russia o alla Germania, per fare un esempio a caso, come avrebbero reagito. A mio avviso ci sono tutti gli estremi per un coinvolgimento dell’EBU in questa vicenda, come ho già segnalato al nostro DG che è qui a Lisbona" Parole del capo delegazione di San Marino
http://www.smtvsanmarino.sm/attualita/2018/05/11/eurovision-2018-interviene-capodelegazione-capicchioni
Io me la prenderei più con certi commenti pesanti pubblicati su Twitter, alla fine è da lì che è scaturita la cosaHanno pienamente ragione, e anche ascoltando quei commenti in diretta sono rimasto perplesso di come si permettessero di farli.
La canzone non va bene per questi motivi ma tutti presentano la canzone in Inglese e quindi si sta perdendo molto la diversità culturale e linguistica tra le nazioni in gara
La canzone italiana all'estero è apprezzata quando propone una melodia introvabile altrove o una sofisticatezza musicale, cose in cui storicamente siamo sempre stati maestri.
Una canzone che non ha nulla di tutto questo, cantata tra l'altro in italiano, per uno straniero rimane solo incomprensibile e banale.
All'eurovision infatti buoni risultati li hanno ottenuti gualazzi: canzone sofisticata cantata in inglese, mengoni: canzone melodica tipicamente italiana e il volo: canzone tipica del belcanto italiano tanto apprezzato all'estero.
Tutti gli altri sono passati inosservati.
A che ora potrebbe essere quindi l'Italia?Ordine d'uscita della finale: Cipro 25, Israele 22 esima, Francia 13, Lituania 4 ad uscire. La 26 è l'Italia.![]()
A che ora potrebbe essere quindi l'Italia?
Mi va bene un ampia tolleranza d'orario ovviamente.
Comunque più la vedo più mi convinco che la svezia quest'anno non la nominano in molti ma è davvero una performance unica e retrò...
https://www.youtube.com/watch?v=4lGDRmrQLTA
Si vede che sono quelli che si preparano sempre meglio di tutti appositamente per questo appuntamento.
Beh gli svedesi sono maestri nel fare musica e nel venderla. Anche all'ESC è così. Pezzi e esibizioni curate nel dettaglio e provate e riprovate per mesi e mesi, perfette tecnicamente e visivamente. Anche quando il pezzo è debole, la loro ottima posizione la prendono. Il contrario di noi insomma.