-Giu-
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Ottobre 2009
- Messaggi
- 9.249
Queste sono le regole che il paese ospitante deve rispettare:
"L'emittente ospitante selezionerà successivamente una città ospitante, tipicamente una capitale nazionale o regionale, che deve soddisfare determinati criteri stabiliti nelle regole del concorso. La sede ospitante deve essere in grado di ospitare almeno 10.000 spettatori, una sala stampa per 1.500 giornalisti, dovrebbe essere facilmente raggiungibile da un aeroporto internazionale e con sistemazione in albergo disponibile per almeno 2.000 delegati, giornalisti e spettatori.
Nelle passate edizioni è stata utilizzata una varietà di luoghi diversi, da piccoli teatri e studi televisivi a grandi arene e stadi. La più grande sede ospitante è lo Stadio Parken di Copenaghen, a cui hanno partecipato quasi 38.000 spettatori nel 2001. Con una popolazione di 1.500 abitanti al momento del concorso del 1993 , Millstreet , in Irlanda, rimane il più piccolo insediamento ospitante, sebbene la sua Green Glens Arena sia in grado di ospitare fino a 8.000 spettatori."
Spero non vengano scelte le solite città(Torino, Milano, ecc..).
Pobabilmente sarà ROMA (città dei Maneskin), ma preferirei che l'ESC andasse in zona economicamente depresse o dove manca poco per fare il salto di qualità (sul fronte del turismo).
Spero sia la RAI in autonomia (seeeeee ci crediamo
ESC è una festa !