Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Queste sono le regole che il paese ospitante deve rispettare:

"L'emittente ospitante selezionerà successivamente una città ospitante, tipicamente una capitale nazionale o regionale, che deve soddisfare determinati criteri stabiliti nelle regole del concorso. La sede ospitante deve essere in grado di ospitare almeno 10.000 spettatori, una sala stampa per 1.500 giornalisti, dovrebbe essere facilmente raggiungibile da un aeroporto internazionale e con sistemazione in albergo disponibile per almeno 2.000 delegati, giornalisti e spettatori.

Nelle passate edizioni è stata utilizzata una varietà di luoghi diversi, da piccoli teatri e studi televisivi a grandi arene e stadi. La più grande sede ospitante è lo Stadio Parken di Copenaghen, a cui hanno partecipato quasi 38.000 spettatori nel 2001. Con una popolazione di 1.500 abitanti al momento del concorso del 1993 , Millstreet , in Irlanda, rimane il più piccolo insediamento ospitante, sebbene la sua Green Glens Arena sia in grado di ospitare fino a 8.000 spettatori."

Spero non vengano scelte le solite città(Torino, Milano, ecc..).
Pobabilmente sarà ROMA (città dei Maneskin), ma preferirei che l'ESC andasse in zona economicamente depresse o dove manca poco per fare il salto di qualità (sul fronte del turismo).
Spero sia la RAI in autonomia (seeeeee ci crediamo :D) a decidere, senza condizionamenti politici (e buooooooooonotte :D) e di non assistere a stucchevoli duelli tra città, NORD / SUD ecc..ecc. Sarebbe triste.
ESC è una festa !
 
Non è detto che nelle zone depresse ci siano strutture che corrispondono alle esigenze di EBU...
Sarà probabilmente l'anno della ripresa a pieno regime di ESC, ci sarà gente, servono città grandi per ospitare migliaia di persone che devono arrivare, alloggiare, spostarsi, vivere l'evento... è un impegno logistico non indifferente :)

Elencate le strutture adatte (coperte e già pronte per contenere 10.000 persone), escludendo gli stadi che non possono fermarsi per due mesi, e avrete le possibili candidate per l'edizione 2022 ;)
 
Come interesse sono arrivate Milano Torino Reggio Emilia (Campovolo che ha bisogno di un tetto), Bologna Pesaro Roma e Napoli
 
Come volevasi dimostrare

hanno chiamato anche CSI a vedere se ci fossero dei vetri? o damiano ha un potere di aspirazione superiore a un aspirapolvere industriale...oppure c'era un sacchetto da 1 kg di roba xkè come fai a sniffare senza mani a 15 cm dal tavolino...lo sanno solo i francesi. se fosse stato fatto da una michielin la stessa identica situazione inquadratura...non avrebbero detto niente...ma qui c'era il rock...e guardate come erano vestiti(forse la michielin a sanremo aveva un vestito anche + imbarazzante :D)

Spero non vengano scelte le solite città(Torino, Milano, ecc..).
Pobabilmente sarà ROMA (città dei Maneskin), ma preferirei che l'ESC andasse in zona economicamente depresse o dove manca poco per fare il salto di qualità (sul fronte del turismo).
Spero sia la RAI in autonomia (seeeeee ci crediamo :D) a decidere, senza condizionamenti politici (e buooooooooonotte :D) e di non assistere a stucchevoli duelli tra città, NORD / SUD ecc..ecc. Sarebbe triste.
ESC è una festa !
purtroppo scendendo per l'italia...palazzetti così grossi non ci sono

Come interesse sono arrivate Milano Torino Reggio Emilia (Campovolo che ha bisogno di un tetto), Bologna Pesaro Roma e Napoli

all'aperto lo escluderei. è comunque una cosa che si volge in + giornate e non si può rischiare il brutto tempo anche se in italia non abbiamo il clima oceanico o inglese...non c'è mai la certezza e si spostano troppe persone per vedere tutto infangato dal maltempo. anche se torino è molto bello non vorrei la scampasse la unipol arena anche xkè bologna ha una posizione + centrale di torino. oppure + che torino...si andrà sullo scontatissimo forum di assago o palaottomatica. bisogna vedere i collegamenti e le capacità ricettivi + che i posti
 
Come interesse sono arrivate Milano Torino Reggio Emilia (Campovolo che ha bisogno di un tetto), Bologna Pesaro Roma e Napoli
Mah, tieni anche conto che causa Covid la Nuova Arena Campo Volo, che esce dalla precarietà precedente con nuove strutture fisse, è finita ma non inaugurata da più di anno, perchè sono saltati (due volte) sia Ligabue che il concertone al femminile.
https://www.arenacampovolo.org/
...anche il sito è vecchio come il cucco, spero rifaranno anche quello... :D
 
Intanto la delegazione francese ha annunciato che non farà alcun ricorso anche perché non è interessata alle polemiche del web e riconosce la vittoria meritata dei Maneskin
 
I primi nomi usciti fuori per la conduzione sono stati Raffaella Carrà, Alessandro Cattelan e Milly Carlucci

:eusa_doh: La Rai è rimasta quella di 31 anni fà... Se questi sono i rumors! Cattellan è l'unico adatto per il resto , ci faremmo ridere dietro... Per l'ennesima volta!

Bei tempi quando... "Italians does it better".
 
:eusa_doh: La Rai è rimasta quella di 31 anni fà... Se questi sono i rumors! Cattellan è l'unico adatto per il resto , ci faremmo ridere dietro... Per l'ennesima volta!

Bei tempi quando... "Italians does it better".

Alla fine vanno bene tutti ci sono Ema Stockholma, Mia Ceran, Carolina Di Domenico, Giulia Valentina. Oppure io penserei di prendere dei conduttori stranieri che parlano l'inglese apposta per l'Eurovision. Perché non chiamare Mika, insieme a Cattelan sono una coppia già collaudata ed è fatto l'Eurovision
 
Eurovision, Barbara Pravi: “Brano inadatto ma da noi 0 concessioni”, i Maneskin hanno cambiato testo


Barbara Pravi, candidata francese all’Eurovision Song Contest 2021, commenta la mancata vittoria andata all’Italia con i Maneskin: “La canzone non era Eurovision-friendly ma abbiamo fatto zero concessioni per essere lì, orgogliosa per avere portato il podio in Francia restando me stessa”. Un messaggio nel cui sottotesto potrebbe celarsi un velato riferimento alla band italiana che ha accettato di censurare “Zitti e buoni” per poter gareggiare. In Francia, il primo posto all’Eurovision manca da 44 anni.

https://music.fanpage.it/eurovision...-concessioni-i-maneskin-hanno-cambiato-testo/
 
:eusa_doh: La Rai è rimasta quella di 31 anni fà... Se questi sono i rumors! Cattellan è l'unico adatto per il resto , ci faremmo ridere dietro... Per l'ennesima volta!

Bei tempi quando... "Italians does it better".
Ecco appunto, sono solo rumors neppure confermati. Poi per carità la Carlucci potrebbe anche, ma ci vuole gente giovane.
Alla fine vanno bene tutti ci sono Ema Stockholma, Mia Ceran, Carolina Di Domenico, Giulia Valentina. Oppure io penserei di prendere dei conduttori stranieri che parlano l'inglese apposta per l'Eurovision. Perché non chiamare Mika, insieme a Cattelan sono una coppia già collaudata ed è fatto l'Eurovision
C'è chi propone pure Zorzi, ma stendiamo un pietoso velo. Mika sarebbe azzeccatissimo, punto primo è inglese quindi madrelingua e conosce anche il francese (lingua richiesta insieme all'inglese all'ESC), punto secondo sa come fare show avendo condotto il suo per due stagioni su Rai 2, punto terzo è conosciuto non solo in Italia
 
Eurovision, Barbara Pravi: “Brano inadatto ma da noi 0 concessioni”, i Maneskin hanno cambiato testo


Barbara Pravi, candidata francese all’Eurovision Song Contest 2021, commenta la mancata vittoria andata all’Italia con i Maneskin: “La canzone non era Eurovision-friendly ma abbiamo fatto zero concessioni per essere lì, orgogliosa per avere portato il podio in Francia restando me stessa”. Un messaggio nel cui sottotesto potrebbe celarsi un velato riferimento alla band italiana che ha accettato di censurare “Zitti e buoni” per poter gareggiare. In Francia, il primo posto all’Eurovision manca da 44 anni.

https://music.fanpage.it/eurovision...-concessioni-i-maneskin-hanno-cambiato-testo/
Ma congratularsi con i colleghi invece che continuare a lamentarsi non va bene? Arriverà anche per loro la vittoria
 
Eurovision, Barbara Pravi: “Brano inadatto ma da noi 0 concessioni”, i Maneskin hanno cambiato testo


Barbara Pravi, candidata francese all’Eurovision Song Contest 2021, commenta la mancata vittoria andata all’Italia con i Maneskin: “La canzone non era Eurovision-friendly ma abbiamo fatto zero concessioni per essere lì, orgogliosa per avere portato il podio in Francia restando me stessa”. Un messaggio nel cui sottotesto potrebbe celarsi un velato riferimento alla band italiana che ha accettato di censurare “Zitti e buoni” per poter gareggiare. In Francia, il primo posto all’Eurovision manca da 44 anni.

https://music.fanpage.it/eurovision...-concessioni-i-maneskin-hanno-cambiato-testo/
Non credo proprio...ci vuole molto fantasia per interpretarla così... :D
Si riferiva sicuramente all'assenza di effetti speciali, e questo sarebbe al limite rivolto a tutti...
E poi chi ha detto che non era adatta all'Eurovision?
Pur trovandola piuttosto pallosa e nemmeno rappresentativa dell'attuale panorama francese, che conosco abbastanza bene, ha un suo perchè furbetto...
Fra l'altro lei è un'esperta di Eurovision, perlomeno di Eurovision Junior: ha scritto la canzone che ha vinto quest'anno con Valentina, e mi pare anche quella di due o tre anni fa di Carla Lazzari, che era andata molto bene...
Carla Lazzari (vicina all'Italia, Nizza, come lasciava intuire il cognome), la abbiamo vista l'altra sera a dare le votazioni della giuria francese.
 
Ma congratularsi con i colleghi invece che continuare a lamentarsi non va bene? Arriverà anche per loro la vittoria

I francesi stanno rosicando perchè sanno che ci vorranno anni prima di poter avere un'altra occasione di vittoria.
Non sono come noi che portiamo brani da top 10 quasi tutti gli anni e siamo sempre apprezzati per le nostre proposte tanto che negli ultimi 10 anni siamo arrivati tra i primi 3 per 4 volte e tra i primi 10 per 8.
Loro con il brano di quest'anno avevano giocato il jolly e ci credevano davvero.

E poi si sa che i francesi si sentono superiori a noi ma poi finiscono sempre dietro trovando 1000 scuse.
Ricordiamoci che quando vincemmo i mondiali, riuscirono a far squalificare materazzi per le provocazioni a zidane, e penso sia stato l'unico caso nella storia del calcio in cui è successo.
Quando presentammo la canzone di moro/meta contro il terrorismo e le stragi di nizza, invece di apprezzare la nostra solidarietà e denuncia ci accusarono di voler strumentalizzare la cosa a nostro vantaggio.

Sono francesi, dobbiamo accettarli così.
 
Ultima modifica:
I francesi stanno rosicando perchè sanno che ci vorranno anni prima di poter avere un'altra occasione di vittoria.
Non sono come noi che portiamo brani da top 10 quasi tutti gli anni e che negli ultimi 10 anni siamo arrivati in tra i primi 3 per 4 volte e tra i primi 10 per 8, loro con il brano di quest'anno avevano giocato il jolly e ci credevano davvero.
C'è qualcosa che non gira nella selezione, che pure ultimamente è fatta con grande rilievo e con il televoto...avrebbero un sacco di artisti giovani più moderni, tipo Mahmood, per capirsi...
Quelli invece, anche giovani, già affermati, magari nati coi talent o su youtube, col cavolo che si mettono in gioco...
E' strano dirlo, ma manca un Sanremo, almeno per come si è rinnovato ultimamente...

P.S. e poi che comunque negli ultimi anni si barcamenano discretamente...vogliamo parlare di UK e D?
 
Ultima modifica:
P.S. e poi che comunque negli ultimi anni si barcamenano discretamente...vogliamo parlare di UK e D?

Dalla germania non ho poi tutte queste aspettative, ma dal regno unito una sequela di fallimenti del genere è improponibile, vista la caratura dei cantanti che possono proporre.
Secondo me quando si stuferanno di arrivare ultimi metteranno dentro gente tipo Adele, magari in un featuring con qualche talento emergente.
 
:eusa_doh: La Rai è rimasta quella di 31 anni fà... Se questi sono i rumors! Cattellan è l'unico adatto per il resto , ci faremmo ridere dietro... Per l'ennesima volta!

Bei tempi quando... "Italians does it better".

Via via, sono rumors... allora io posso dire che mettono Bruno Vespa, che me l'ha detto l'amico del cugino di quello che lavora in Rai, poi lo riprendono certi bloggarelli e il rumor è servito. Valgono zero, come i punti che si becca la Germania da un paio di anni a questa parte :lol:

Eurovision, Barbara Pravi: “Brano inadatto ma da noi 0 concessioni”, i Maneskin hanno cambiato testo


Barbara Pravi, candidata francese all’Eurovision Song Contest 2021, commenta la mancata vittoria andata all’Italia con i Maneskin: “La canzone non era Eurovision-friendly ma abbiamo fatto zero concessioni per essere lì, orgogliosa per avere portato il podio in Francia restando me stessa”. Un messaggio nel cui sottotesto potrebbe celarsi un velato riferimento alla band italiana che ha accettato di censurare “Zitti e buoni” per poter gareggiare. In Francia, il primo posto all’Eurovision manca da 44 anni.

https://music.fanpage.it/eurovision...-concessioni-i-maneskin-hanno-cambiato-testo/

Una gnagnola piena di Voilà (opinione personale), cos'aveva da cambiare o censurare? Ha portato un brano da Eurovision, che per qualcuno avrà saputo di già visto e già sentito, capita....
Comunque non ha vinto né per le giurie, né per il televoto (facendosi superare dai Go_A)

Ma congratularsi con i colleghi invece che continuare a lamentarsi non va bene? Arriverà anche per loro la vittoria

Ne hanno già vinti 5, stiano sereni :eusa_whistle:

P.S. e poi che comunque negli ultimi anni si barcamenano discretamente...vogliamo parlare di UK e D?

I'm sorry, zero points :lol:
 
Una gnagnola piena di Voilà (opinione personale), cos'aveva da cambiare o censurare? Ha portato un brano da Eurovision, che per qualcuno avrà saputo di già visto e già sentito, capita....
Comunque non ha vinto né per le giurie, né per il televoto (facendosi superare dai Go_A)
Ma infatti, per me parla d'altro (effetti speciali) e riferito a tutti quanti...
Adesso non facciamo i provinciali a pensare che si parli sempre di noi, se per una volta abbiamo vinto...abituiamoci all'idea che vinceremo spesso... :D
 
Ma congratularsi con i colleghi invece che continuare a lamentarsi non va bene? Arriverà anche per loro la vittoria
OK...almeno noi che come forum abbiamo come mission di seguire le televisioni estere, andiamo sul sito di France 2, che è la RAI UNO francese (perchè TF1 è privata), che ha trasmesso l'Eurovision, e vediamo che il primo video nella sezione Eurovision è questo:
https://www.france.tv/france-2/eurovision/2515651-le-gagnant-de-l-eurovision-2021-est-l-italie.html
Quindi leggiamo il titolo e sottotitolo del video:
Le gagnant de l'Eurovision 2021 est l'Italie !
On l'attendait tous ! L'Italie est la grande gagnante de cette édition 2021 de l'Eurovision ! Un grand bravo à Måneskin !

(non vedo accenni a coca o altro...)
Credo che non ci sia bisogno di conoscere il francese...e basta ca22ate per sentito dire... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
OK...almeno noi che come forum abbiamo come mission di seguire le televisioni estere, andiamo sul sito di France 2, che è la RAI UNO francese (perchè TF1 è privata), che ha trasmesso l'Eurovision, e vediamo che il primo video nella sezione Eurovision è questo:
https://www.france.tv/france-2/eurovision/2515651-le-gagnant-de-l-eurovision-2021-est-l-italie.html
Quindi leggiamo il titolo e sottotitolo del video:
Le gagnant de l'Eurovision 2021 est l'Italie !
On l'attendait tous ! L'Italie est la grande gagnante de cette édition 2021 de l'Eurovision ! Un grand bravo à Måneskin !

(non vedo accenni a coca o altro...)
Credo che non ci sia bisogno di conoscere il francese...e basta ca22ate per sentito dire... :icon_rolleyes:

E fanno anche i complimenti alla loro cantante per il miglior piazzamento della francia dal 1980, giusto per capire la differenza tra noi e loro.
 
Ma tutto questo casino è stato creato da Paris Match, non dalla delegazione francese, che ha fatto diventare una bufala un vero e proprio caso di Stato visto che hanno coinvolto anche il ministro degli affari esteri francese.
Damiano ieri alla stampa ha dichiarato che oggi si dovrebbe sottoporre al test e ovviamente dopo i risultati provvederà a prendere i provvedimenti necessari, dopo tutto questa diffamazione, ci mancherebbe...

In ogni caso Barbara Previ rode di aver perso e lo si intuisce dalla dichiarazioni che ha rilasciato
 
Indietro
Alto Basso