Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Cosa è successo nel 1991?
Fu organizzato molto alla carlona. In pratica, stando a Wikipedia ma sicuramente si trova anche su altri siti più attendibili, doveva svolgersi a Sanremo ma, causa guerra del Golfo e in Jugoslavia, fu spostato in fretta e furia per ragioni di sicurezza a Roma (che poi sarebbe più esposta rispetto a Sanremo ma tant'è) e con una Rai completamente impreparata. Insomma, secondo me anche per questo motivo uscì nel 1997 la questione secondo cui la Rai fece di tutto per evitare di organizzarlo. Per quell'edizione ci siamo portati strascichi di malafigura per anni, sperando che l'anno prossimo sia impeccabile come tutti gli anni
 
La Rai ha deciso chi presentera' il prox anno, vuole fare le cose in grande: Carlo Conti, Ceccherini, Panariello e Leonardo Pieraccioni!

Conti all'Eurovision mi piacerebbe ma in Inglese sa solo dire "Cat is on the table". Magari potrebbe commentarlo, può far aumentare ancora di più l'interesse per la manifestazione.

Ascoltala e vedi l'esibizione perché è da non credere. Grandeur pura. Coraggiosissima

Ora che abbiamo vinto possiamo fare i complimenti alla cantante Francese che era anche molto carina, per poco non vinceva insomma
 
So di essere un assoluto novellino tra i fan di questa competizione, ma lasciatemi pensare che si parli di musica e non di politica :D

Illuso
Le stesse votazioni delle giurie sono palese espressione politica

Esatto, ad esempio sui social non ho visto nessuno svizzero rosicare ma finora solo dalla Francia.
La famosa neutralità svizzera
 
2015 3.292.000 16,35%
2016 3.300.000 16,94%
2017 3.742.000 20,17%
2018 3.430.000 18,63%
2019 3.539.000 19,72%
2021 4.512.000 25,50%


I primi nomi usciti fuori per la conduzione sono stati Raffaella Carrà, Alessandro Cattelan e Milly Carlucci
 
2015 3.292.000 16,35%
2016 3.300.000 16,94%
2017 3.742.000 20,17%
2018 3.430.000 18,63%
2019 3.539.000 19,72%
2021 4.512.000 25,50%


I primi nomi usciti fuori per la conduzione sono stati Raffaella Carrà, Alessandro Cattelan e Milly Carlucci

Non c'è Carolina Di Domenico?
 
Secondo me Raffaella Carrá è perfetta per le interviste in green room. Alla conduzione ci metterei Cattelan e Cabello. Comunque non c’è un numero specifico di conduttori. Possono anche essere solo due
 
Fu organizzato molto alla carlona. In pratica, stando a Wikipedia ma sicuramente si trova anche su altri siti più attendibili, doveva svolgersi a Sanremo ma, causa guerra del Golfo e in Jugoslavia, fu spostato in fretta e furia per ragioni di sicurezza a Roma (che poi sarebbe più esposta rispetto a Sanremo ma tant'è) e con una Rai completamente impreparata. Insomma, secondo me anche per questo motivo uscì nel 1997 la questione secondo cui la Rai fece di tutto per evitare di organizzarlo. Per quell'edizione ci siamo portati strascichi di malafigura per anni, sperando che l'anno prossimo sia impeccabile come tutti gli anni
Il famoso palatenda, praticamente pioveva condensa dentro...
 
Secondo me Raffaella Carrá è perfetta per le interviste in green room. Alla conduzione ci metterei Cattelan e Cabello. Comunque non c’è un numero specifico di conduttori. Possono anche essere solo due

Viene continuamente nominata la Cabello ma sono tanti anni che non esce più in televisione. Anzi non viene più chiamata a condurre
 
Secondo me Raffaella Carrá è perfetta per le interviste in green room. Alla conduzione ci metterei Cattelan e Cabello. Comunque non c’è un numero specifico di conduttori. Possono anche essere solo due
La Carrà parla bene spagnolo, non so a inglese com'è messa ma credo lo stesso anche lì. Sarebbe un gran ritorno in quel caso
Viene continuamente nominata la Cabello ma sono tanti anni che non esce più in televisione. Anzi non viene più chiamata a condurre
La Cabello ha avuto anche problemi di salute seri, per questo non è più apparsa in tv ultimamente. Ora sta bene anche se non l'hanno più chiamata ultimamente, però sarebbe perfetta per questo show sia per l'esperienza con MTV sia per il fatto di essere madrelingua.
Il famoso palatenda, praticamente pioveva condensa dentro...
Mamma mia, non oso immaginare il pubblico lì dentro. Comunque oggi la Rai ha una prospettiva diversa sull'evento rispetto a 30 anni fa e poi chi se la farebbe scappare un'opportunità del genere
 
Comunque oggi la Rai ha una prospettiva diversa sull'evento rispetto a 30 anni fa e poi chi se la farebbe scappare un'opportunità del genere

Come detto da altri ci sono regole stringerti per organizzare l'evento a parte che buona parte dell'evento è già prefeconfezionato dall'EBU.
Dai non possiamo presenterci con Raffaella Carrà serve gente giovane e fresca... Cattelan affiancato da 2 conduttrici.
 
Organizziamo sanremo che e' una maratone micidiale di 5 serate in diretta ogni anno ( siamo gli unici al mondo a fare un show di questo tipo ),ammirata e ricnosciuta da tutti come la piu bella selezione nazionale , figuriamoci se non riusciamo a fare 3 sere una volta ogni 30 anni se ci va bene.
Idem xfactor , riconosciuta anche qui come la piu bella versione al mondo.
Sono sicuro che si aspetterebbero anche l'orchestra da noi, peccato che non si puo fare!
 
Sicuramente per i soldi metteranno lo sponsor come fanno ogni anno tutte pure emittenti. Non penso sarà lo stesso sponsor di Sanremo ovvero Tim
 
Secondo voi quale sarà la sede che la Rai sceglierà per l'Eurovision del 2022?

Nel 1965 si è svolto nell'Auditorium Rai di Napoli invece nel 1991 allo Studio 15 di Cinecittà a Roma.
 
Secondo voi quale sarà la sede che la Rai sceglierà per l'Eurovision del 2022?

Nel 1965 si è svolto nell'Auditorium Rai di Napoli invece nel 1991 allo Studio 15 di Cinecittà a Roma.

Servirà un palazzetto bello grande, quello di Torino che ospiterà anche le finals di tennis potrebbe essere un buon candidato
 
Secondo voi quale sarà la sede che la Rai sceglierà per l'Eurovision del 2022?

Nel 1965 si è svolto nell'Auditorium Rai di Napoli invece nel 1991 allo Studio 15 di Cinecittà a Roma.

Pala Alpitour di Torino oppure il forum ad Assago. Sono i due palazzetti più grandi che abbiamo
 
Indietro
Alto Basso