Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Anche se la notizia è passata un po' in sordina, a ideare la scenografia dell'Eurovision Song Contest 2022 sarà un team italiano, che forse molti di noi conosceranno: ad aggiudicarsi il progetto, infatti, è stato lo studio di Francesca Montinaro.
 
Anche se la notizia è passata un po' in sordina, a ideare la scenografia dell'Eurovision Song Contest 2022 sarà un team italiano, che forse molti di noi conosceranno: ad aggiudicarsi il progetto, infatti, è stato lo studio di Francesca Montinaro.
È per caso lo stesso studio che ha realizzato la scenografia (quasi assente) di Sanremo 2019?
 
È per caso lo stesso studio che ha realizzato la scenografia (quasi assente) di Sanremo 2019?
Esatto, anche quella esistente ma criticatissima di Sanremo 2013. Chiaramente ha realizzato le scenografie dei programmi di Daria Bignardi (Le invasioni barbariche e L'assedio, per esempio) e anche lo studio attuale del Telegiornale della RSI
 
Esatto, anche quella esistente ma criticatissima di Sanremo 2013. Chiaramente ha realizzato le scenografie dei programmi di Daria Bignardi (Le invasioni barbariche e L'assedio, per esempio) e anche lo studio attuale del Telegiornale della RSI
La famosa Tela squarciata di Sanremo 2013
 
Meglio la Pausini che la Ferragni
Non del tutto d'accordo. Eurovision è anche estetica e glamour portato all'estremo e oltre. La Ferragni è bellissima e social, la Pausini tutt'altro. Il contesto gioco un ruolo importante. Indipendentemente che io sia d'accordo che il mondo dello show business abbia queste regole
 
Invece non si è saputo nulla ancora riguardo il logo/emblema e lo slogan della prossima edizione. In genere vengono resi noti poco dopo l'annuncio della città ospitante, ma a momenti siamo quasi a gennaio e ancora non è trapelato niente
 
Non del tutto d'accordo. Eurovision è anche estetica e glamour portato all'estremo e oltre. La Ferragni è bellissima e social, la Pausini tutt'altro. Il contesto gioco un ruolo importante. Indipendentemente che io sia d'accordo che il mondo dello show business abbia queste regole

Però non c'è nulla di ufficiale ancora. Quanto dobbiamo aspettare ancora? Molto meglio la Ferragni secondo me, possono anche stare insieme sul palco con Cattelan conduttore
 
Ma le tre serate dell'Eurovision che saranno trasmesse su Rai1 saranno in lingua originale (inglese)? oppure mettono anche qua il commento in italiano tra un esibizione ed un altra?
Secondo me potrebbero fare un pre e un post eurovision chissà se lo faranno.
 
Ma le tre serate dell'Eurovision che saranno trasmesse su Rai1 saranno in lingua originale (inglese)? oppure mettono anche qua il commento in italiano tra un esibizione ed un altra?
Secondo me potrebbero fare un pre e un post eurovision chissà se lo faranno.
Dovrebbe esserci il commento italiano come al solito, altrimenti come fa a capire chi guarda lo show?
 
E di speciali ce ne saranno molti, hanno già previsto di mandare frotte di inviati per tutte le trasmissioni di Rai 1, similmente a quanto si fa per Sanremo.
 
in questo momento su su rai gulp e cominciato eurovision junior, forza italia e forza Elisabetta Lizza
 
Notevole lo sforzo organizzativo di France Television...si vede che hanno voglia di fare l'ESC "vero"...
P.S. la conduttrice più giovane (l'abito e i tacchi vertiginosi ingannano, ma credo che abbia al massimo 17 anni), ha partecipato un paio di anni fa ed è "quasi italiana", Carla Lazzari, di Nizza.
altro P.S. non sapevo che era su Rai Gulp e lo ho guardato su France 2, guadagnandoci sicuramente sull'HD...
 
Neanche 17, ha solo 16 anni
Ah, già: fa parte di una generazione francese molto promettente, con la stessa età ricordiamo Erza Muqoli, di origini kosovare, che ha una voce incredibile ma molto particolare.
Dopo un inizio nella boys and girls band infantile Kids United (sponsorizzata dall'Unicef), ora fa cose non certo da Eurovision, un po' difficili, l'ultima è addirittura Les Passantes di Brassens, che conosciamo nella versione di De Andrè (o in quella più recente di Tiziano Ferro)...
Infatti incide per un'etichetta indipendente un po' di nicchia (Tôt ou tard, di cui fa parte anche la cantante israeliana Yael Naim, di cui ricordate di sicuro New soul, magari non come titolo, ma di sicuro la orecchiate come spot storico della Apple).
Tornando ad Erza, negli ultimi mesi è stata inserita tra i talenti mondiali più promettenti da Rami Yacoub, produttore e compositore svedese noto per avere firmato successi di Madonna, Britney Spears ed altre popstar internazionali...
 
Ultima modifica:
E di speciali ce ne saranno molti, hanno già previsto di mandare frotte di inviati per tutte le trasmissioni di Rai 1, similmente a quanto si fa per Sanremo.

ma al pubblico di rai 1 ( e italiano in generale) sicuro che interessi qualcosa degli speciali dell'eurovision ??

capisco che sia in Italia, ma di solito l'eurovision fa già non troppi spettatori nella serata finale, le due semifinali praticamente non se le vede nessuno...
non vedo che grosso interesse possano suscitare le chiacchere su cantanti sconosciuti al 99.9% del pubblico...non andrei con paragoni su sanremo che siamo su due mondi diversi...
 
ma al pubblico di rai 1 ( e italiano in generale) sicuro che interessi qualcosa degli speciali dell'eurovision ??

capisco che sia in Italia, ma di solito l'eurovision fa già non troppi spettatori nella serata finale, le due semifinali praticamente non se le vede nessuno...
non vedo che grosso interesse possano suscitare le chiacchere su cantanti sconosciuti al 99.9% del pubblico...non andrei con paragoni su sanremo che siamo su due mondi diversi...
Non ho mica deciso io di inviare gente a Torino esattamente come fa con Sanremo, per far conoscere in maniera seria l'evento di cui Rai si accolla spese non proprio trascurabili :)
Se Rai Pubblicità punta in alto avrà i suoi motivi
 
Indietro
Alto Basso