Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Ci pensate che nel 1991 successe quasi la stessa cosa, quella volta per la guerra del Golfo? Sembra fatto apposta.
Unica cosa è che in questo caso non può essere spostato come fu allora, ma dubito che lo sospenderanno (anche perché si spera che da adesso a due mesi possa migliorare la situazione). E anche se fosse, resterebbe comunque in Italia.
 
Allora sospendiamo tutti i programmi allegri della TV? Ma fatemi il piacere
Poi prima che sia maggio...

Non è solo un "programma allegro". Eurovision è un evento che coinvolge, per settimane, 40 Paesi di tutto il continente, migliaia di persone coinvolte tra produzione, indotto, turismo, sponsor ed eventi collegati. Se la guerra in Ucraina finisse in pochissime settimane potrebbe anche filare tutto liscio e tenersi l'evento, ma se dovesse esserci una escalation di violenza che dovesse portare davvero all'intervento della NATO........... temo sarebbe difficile... speriamo di no dai.
 
Non è solo un "programma allegro". Eurovision è un evento che coinvolge, per settimane, 40 Paesi di tutto il continente, migliaia di persone coinvolte tra produzione, indotto, turismo, sponsor ed eventi collegati. Se la guerra in Ucraina finisse in pochissime settimane potrebbe anche filare tutto liscio e tenersi l'evento, ma se dovesse esserci una escalation di violenza che dovesse portare davvero all'intervento della NATO........... temo sarebbe difficile... speriamo di no dai.

Sono d'accordo. È vero che in questo periodo ci vorrebbe un bel po' di leggerezza in modo da staccare almeno per pochi giorni da spiacevoli eventi come questo, però è giusto anche non sottovalutare la situazione.
Naturalmente speriamo mai non succeda il prevedibile e che, anzi, finisca tutto prima di maggio
 
Ci pensate che nel 1991 successe quasi la stessa cosa, quella volta per la guerra del Golfo? Sembra fatto apposta.
Unica cosa è che in questo caso non può essere spostato come fu allora, ma dubito che lo sospenderanno (anche perché si spera che da adesso a due mesi possa migliorare la situazione). E anche se fosse, resterebbe comunque in Italia.
Io volevo citare l'anno prima:
Nel 1989 aveva vinto la Jugoslavia e lo spettacolo dell'anno dopo si tenne a Zagabria, il 5 maggio 1990, ma già nel gennaio precedente, col caos che scoppiò nella Riunione della Lega dei Comunisti, che fu platealmente abbandonata da Croazia e Slovenia, era iniziato il processo di dissoluzione di quel Paese, che l'anno seguente sfociò nella guerra...
 
Ultima modifica:
Più che altro l'Eurovision è nato a metà degli anni 50 (sul modello del Festival di Sanremo) per riunire le varie nazioni europee di nuovo insieme dopo gli anni devastanti della Seconda Guerra Mondiale. Lo spirito è questo, avvicinare le persone di varie nazionalità con la cultura, in questo caso musicale. La cultura è questo. Organizzare l'ESC è un messaggio importante di unione
 
Mi sà che anche American Song Contest salta. Troppo silenzio anche da parte degli Americani.
 
Però se si auspica che il conflitto sia già finito per l’ESC significa che avrà vinto la parte che ha invaso.. altri outcome non sono compatibili con una rapida soluzione.
 
Non ho seguito molto il topic, però vedo dagli ultimi post che qualcuno ha anticipato il mio pensiero… Secondo me questo Eurovision non si farà, questa situazione è uno schifo, non finirà bene e non può finire bene, io sono molto pessimista, ed in tutto questo casino un Eurovision non ce lo vedo proprio… Purtroppo
 
Non ho seguito molto il topic, però vedo dagli ultimi post che qualcuno ha anticipato il mio pensiero… Secondo me questo Eurovision non si farà, questa situazione è uno schifo, non finirà bene e non può finire bene, io sono molto pessimista, ed in tutto questo casino un Eurovision non ce lo vedo proprio… Purtroppo
Le paralimpiadi a Pechino si stanno svolgendo comunque, perché questo non dovrebbe? Non è il caso di fare supposizioni se ancora non c'è nulla di ufficiale sulla annullamento dell'evento
 
a prescindere dal si farà o non si farà...
se dovessero permanere le attuali condizioni TU lo faresti ugualmente o no?
Cioè rai1 ti fa lo speciali tg1 fino alle 21..ti fa vedere i servizi che vediamo oggi ... e poi dà la linea all'ESC? alè allegria.
Le formule di rito "blalblabla ci arrivano immagini drammatiche..ma blablabla vogliamo andare avanti per regalare proprio in questi momenti un po' di sollievo e bblalbbla" vanno bene per i programmi ordinari non per l'ESC che è una festa continentale.

Le paralmpiadi altra cosa. A parte che Pechino la vive sicuramente in modo diverso (la Cina sta mantenendo una posizione ambigua e non so come i media stiano trattando la materia) la macchina era già avviata, erano tutti lì..comprensibile si voglia portare a termine l'evento (non so con quanto successo).
 
la soluzione della questione russo ucraina non è smettere di fare intrattenimento? mi pare che i pacchi di amadeus siano andati in onda come va in onda i soliti ignoti e altri programmi leggeri e le stesse paralimpiadi. dentro al GF non so manco se sanno della guerra. e il problema sarebbe l'esc? l'esc va fatto! e non per indifferenza verso la questione ucraina, ma proprio per l'opposto. l'unione deve mostrarsi coesa e non che si deprime perchè c'è qualcuno che "urla".

https://www.youtube.com/watch?v=NLJZeN72lhI
https://www.youtube.com/watch?v=P9QBK1W9Ag4
 
L'Eurovision si farà, non ci sono dubbi. Non si è fermato nemmeno per la guerra dei Balcani, si farà quest'anno.
Ormai gli investimenti sono stati fatti, la macchina organizzativa è già a pieno regime a Torino, si sta già lavorando sull'arena e sui vari aspetti logistici. Inoltre già quasi 30 paesi hanno già scelto la loro canzone e la loro delegazione, è già tutto partito. Mancano due mesi, sembra tanto ma non lo è.
 
L'Eurovision si farà, non ci sono dubbi. Non si è fermato nemmeno per la guerra dei Balcani, si farà quest'anno.
Ormai gli investimenti sono stati fatti, la macchina organizzativa è già a pieno regime a Torino, si sta già lavorando sull'arena e sui vari aspetti logistici. Inoltre già quasi 30 paesi hanno già scelto la loro canzone e la loro delegazione, è già tutto partito. Mancano due mesi, sembra tanto ma non lo è.
Anche l'Ucraina, salvo ritiri dell'ultimo minuto, è confermata con canzone e artista già scelti, giusto per dire. Due anni fa fu presa la decisione di annullarlo sempre in questo periodo se non ricordo male (anche se in quel caso la questione fu di salute pubblica)
 
L'ESC a Torino si farà sicuramente, non ci sono elementi che fanno presagire il contrario e la musica darà un potentissimo segnale
di pace e di concordia fra le nazioni alla faccia dei seminatori di violenza, odio e distruzione che sono stati giustamente messi al bando!
 
L'ESC a Torino si farà sicuramente, non ci sono elementi che fanno presagire il contrario e la musica darà un potentissimo segnale
di pace e di concordia fra le nazioni alla faccia dei seminatori di violenza, odio e distruzione che sono stati giustamente messi al bando!
Vorrei avere la tua sicurezza, purtroppo penso che proprio gli ultimi avvenimenti ci obblighino a non dare nulla per scontato.
 
Prossima settimana si comincerà a mettere su il palco. Intanto per domenica prossima avremo tutte e 40 le canzoni in gara in teoria. Ne mancano 11. La qualità media a mio parere quest'anno è più bassa degli ultimi anni ma ci sono tante canzoni buone.
 
Indietro
Alto Basso