Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Secondo alcune fonti pare che l'EBU voglia chiedere all'Italia di ospitare l'evento anche il prossimo anno, visto che non è convinta ovviamente di portare l'ESC a Mariupol come ha detto Zelensky.
Altre fonti indicano UK, Svezia o Irlanda perchè si sono candidate.
Inoltre Laura Pausini è stata assente durante il voto delle giurie perchè ha avuto un calo di pressione e si è sentita male
 
Secondo alcune fonti pare che l'EBU voglia chiedere all'Italia di ospitare l'evento anche il prossimo anno, visto che non è convinta ovviamente di portare l'ESC a Mariupol come ha detto Zelensky.
Altre fonti indicano UK, Svezia o Irlanda perchè si sono candidate.

Sembra un po' troppo anticipata una decisione in merito. Un evento del genere a Mariupol avrebbe un significato enorme. Ma dipende da troppe variabili e poi la città è semi-distrutta
 
Se penso al risultato della Moldova (tipica canzone che puoi ascoltare all'Oktoberfest) o alla Serbia, che a me è piaciuta molto, niente è scontato. Quindi quello che può piacere te, magari per me potrebbe essere inascoltabile. L'Ukraine poi, ha già vinto in passato e anche l'anno scorso aveva presentato un pezzo folk molto ascoltato.

Ma difatti sta cosa sta diventando stucchevole. La Serbia, decisamente "disallineata" rispetto alla maggioranza degli altri ha preso un botto di voto da casa. La Moldova ancora di più, mi pare. Mentre alcuni degli "amici" (Germania, Francia&Co.) hanno preso una colossale legnata. Quindi ok che l'Ucraina me ha presi probabilmente più di quanto ne avrebbe presi in un altro momento storico, però la si dovrebbe anche smettere di ridurre tutto a questo o peggio ancora che fosse già deciso a tavolino o cose del genere
 
Ma difatti sta cosa sta diventando stucchevole. La Serbia, decisamente "disallineata" rispetto alla maggioranza degli altri ha preso un botto di voto da casa. La Moldova ancora di più, mi pare. Mentre alcuni degli "amici" (Germania, Francia&Co.) hanno preso una colossale legnata. Quindi ok che l'Ucraina me ha presi probabilmente più di quanto ne avrebbe presi in un altro momento storico, però la si dovrebbe anche smettere di ridurre tutto a questo o peggio ancora che fosse già deciso a tavolino o cose del genere

A me la Serbia è piaciuta paragono l'esibizione a quella di Netta sono canzoni che vanno molto. Secondo me poteva stare anche più in alto in classifica.
 
Secondo alcune fonti pare che l'EBU voglia chiedere all'Italia di ospitare l'evento anche il prossimo anno, visto che non è convinta ovviamente di portare l'ESC a Mariupol come ha detto Zelensky.

Io ho letto che Martin Osterdhal ha detto che per un paese che ha appena ospitato un'edizione è più facile organizzare quella successiva. Quindi è possibile. Però se c'è qualcun altro che si è già proposto...
 
Per Blanco ci sta che l'esibizione non sia perfetta a 19 anni con la carriera che è appena iniziata ha già vinto Sanremo e fatto l'esperienza dell'Eurovision e sicuramente sarà contentissimo del sesto posto. È super promettente
Io credo che il problema maggiore sia il non poter usare l'autotune...
 
Ma perchè ... non è stato deciso prima a tavolino ?

luctun ha scritto:
però la si dovrebbe anche smettere di ridurre tutto a questo o peggio ancora che fosse già deciso a tavolino o cose del genere

Mi sento libero di pensarla proprio così :)
 
Il risultato del televoto dell'Ucraina era scontatissimo da mesi, meno scontato ovviamente quello delle giurie.
La canzone non era brutta ed era da Top 10 secondo me però non meritava la vittoria, sono per lo più voti di compassione, è brutto da dirlo, ma è così.
Ho notato molti commenti di vari utenti sugli articoli inerenti la vittoria dell'Ucraina che appunto si lamentano dell'influenza politica in un concorso canoro dove dovrebbe essere premiata l'arte della musica e non subire influenze politiche, però nell'Eurovision non è la prima volta che accade.
Molte volte il televoto è stato influenzato politicamente, solo che questa volta è più evidente vista la situazione attuale.
 
lo stesso concetto vale per Israele, con la differenza che , pur non essendo paese europeo, fa parte dei membri Eurovision/EBU, esattamete come il Marocco , Algeria, Libia, Giordania, Egitto, Marocco,Libia, Tunisia, VATICANO che evidentemnte ne stanno fuori perché l'ESC coccia con la loro presunta morale pubblica.

Sarebbe bellissimo il Vaticano all'Esc, magari con Suor Cristina :D e poi ogni due per tre esce fuori un prete che canta le canzoni pop in Chiesa...
 
Se conta il fattore casa e abbiamo fatto sesti, figuriamoci se si disputava all'estero.
Purtroppo cos'hanno fatto i Maneskin, dalla briosità, alla canzone di stampo internazionale, anche gli eccessi dei personaggi, saranno da noi irripetibili per qualche anno. La canzone di quest'anno era all'opposto, troppo lenta e tranquilla.
 
Se conta il fattore casa e abbiamo fatto sesti, figuriamoci se si disputava all'estero.
Purtroppo cos'hanno fatto i Maneskin, dalla briosità, alla canzone di stampo internazionale, anche gli eccessi dei personaggi, saranno da noi irripetibili per qualche anno. La canzone di quest'anno era all'opposto, troppo lenta e tranquilla.

All'ESC il fattore casa però funziona al contrario, per cui secondo me il sesto posto é un ottimo risultato.
 
Secondo alcune fonti pare che l'EBU voglia chiedere all'Italia di ospitare l'evento anche il prossimo anno, visto che non è convinta ovviamente di portare l'ESC a Mariupol come ha detto Zelensky.
Altre fonti indicano UK, Svezia o Irlanda perchè si sono candidate.
Inoltre Laura Pausini è stata assente durante il voto delle giurie perchè ha avuto un calo di pressione e si è sentita male

Nel caso dovesse riospitarlo il nostro Paese, fanno una nuova selezione per la città ospitante oppure possono decidere di rifarlo a Torino? Perché non sarebbe comunque la prima volta che un'edizione successiva organizzata nello stesso Paese della precedente venga ospitata dalla stessa città che l'ha appunto ospitato, l'anno prima. È già successo negli anni novanta con l'Irlanda.
Ah ecco perché per un po' non si è vista, pensavo l'avessero fatta fuori

Sarebbe bellissimo il Vaticano all'Esc, magari con Suor Cristina :D e poi ogni due per tre esce fuori un prete che canta le canzoni pop in Chiesa...

Se l'ha fatto San Marino, perché non far partecipare anche il Vaticano?

Se conta il fattore casa e abbiamo fatto sesti, figuriamoci se si disputava all'estero.
Purtroppo cos'hanno fatto i Maneskin, dalla briosità, alla canzone di stampo internazionale, anche gli eccessi dei personaggi, saranno da noi irripetibili per qualche anno. La canzone di quest'anno era all'opposto, troppo lenta e tranquilla.

È questo è vero, anche se comunque c'è da dire che la nostra canzone quest'anno comunque meritava qualcosina di più. A questo punto rimandiamoci i Måneskin, con loro vittoria garantita per i prossimi 10 anni
 
E perchè ... forse è una situazione atipica ? Era meglio la "donna" con la barba allora ? Forse perchè la stranezza attira più spettatori e fa parlare la gente ? Questo è quello che vogliono i promotori.

pierluigip ha scritto:
poi ogni due per tre esce fuori un prete che canta le canzoni pop in Chiesa...
 
E perchè ... forse è una situazione atipica ? Era meglio la "donna" con la barba allora ? Forse perchè la stranezza attira più spettatori e fa parlare la gente ? Questo è quello che vogliono i promotori.
Negli ultimi anni ha sempre funzionato così, ecco perché ogni anno si fa a gara a chi porta il look o la coreografia più stravagante.
Se così non fosse, una canzone musicalmente orrenda (per me, almeno) come quella di Israele nel 2018 non avrebbe mai vinto
 
È passata su RTL 102.5 la canzone vincitrice. Non è assolutamente da vittoria, è brutta
 
Non ho visto ancora la classifica finale con i voti! Conosco solo i primi tre
 
Indietro
Alto Basso