Per quanto sia una considerazione amara, direi che è correttaAl momento non hanno garanzie neanche sul fatto che l’anno prossimo l’ucraina esista, per me la decisione dell’ebu è oggettivamente quella più ragionevole.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per quanto sia una considerazione amara, direi che è correttaAl momento non hanno garanzie neanche sul fatto che l’anno prossimo l’ucraina esista, per me la decisione dell’ebu è oggettivamente quella più ragionevole.
Al di là del fatto che non ci siano le condizioni per poterlo organizzare, non dovrebbe essere comunque coinvolta la tv del paese vincitore, perlomeno sulla decisione del Paese in cui co-organizzare l'evento insieme al broadcaster nazionale?Al momento non hanno garanzie neanche sul fatto che l’anno prossimo l’ucraina esista, per me la decisione dell’ebu è oggettivamente quella più ragionevole.
solito pagliaccio.Il premier britannico Boris Johnson ha detto che l'Eurovision Song Contest dell'anno prossimo deve svolgersi in Ucraina, ed è convinto che l'Ucraina può ospitare l'Eurovision nonostante la guerra in corso https://www.theguardian.com/tv-and-radio/2022/jun/18/eurovision-2023-ukraine-boris-johnson-comments
solito pagliaccio.
Gli Ucraini sicuramente avrebbero preferito se non nel loro paese ma in Polonia l'Eurovision
Temono che la Gran Bretagna non celebrerà l'Ucraina ma si comporterà come se avesse vinto
L'Unione Europea vuole candidare Bruxelles per ospitare l'Eurovision 2023...
ESC 2023 in UK, ora c'è l'ufficialità con il comunicato EBU
https://eurovision.tv/story/united-kingdom-host-eurovision-song-contest-2023?fbclid=IwAR3QdCGButVmsZZGX1p20TtZt4nmmF4KGkICRE81CvZj082D1nF5q2_eVNg
Giusto così: se il paese vincitore non ha la possibilità di farlo, è giusto che lo faccia il secondo classificato
Vabbè non c'è mica una regola scritta, come hanno deciso di organizzarlo in UK, avrebbero benissimo potuto decidere di riorganizzarlo in Italia. Da quello che ho capito è la tv vincitrice dell'edizione precedente a dare indicazioni e poi EBU chiaramente verifica le condizioni e decide
No non ci sono legami nè politici nè giuridici con la UE, anzi l'EBU invita a non parlare di politica durante il Contest, è vietato (Come se fosse possibile!) "We don't wanna Put In" brano della Georgia del 2008 che fu squalificato, l'ultimo caso di squalifica politica.Sfrutto l'occasione per chiederti di togliermi una curiosità: al di là della "coincidenza della maggior parte dei territori" c'è qualche legame giuridico tra UE ed ESC o EBU?
Non è stata la Bielorussia un paio di anni fa, sempre per un brano propagandistico, l'ultimo caso?No non ci sono legami nè politici nè giuridici con la UE, anzi l'EBU invita a non parlare di politica durante il Contest, è vietato (Come se fosse possibile!) "We don't wanna Put In" brano della Georgia del 2008 che fu squalificato, l'ultimo caso di squalifica politica.
Ok, quindi la "candidatura" era inteso come un suggerimento che poteva arrivare da chiunque altro.No non ci sono legami nè politici nè giuridici con la UE, anzi l'EBU invita a non parlare di politica durante il Contest, è vietato (Come se fosse possibile!) "We don't wanna Put In" brano della Georgia del 2008 che fu squalificato, l'ultimo caso di squalifica politica.
Per logica sì ma, ripeto, non c'è una regola specifica. Come hanno affidato a loro la co-organizzazione (perché chiaramente la prossima edizione è organizzata solo per metà dalla BBC), avrebbero potuto affidarla a chiunque altro perché comunque vanno verificate le condizioni economiche e le capacità tecniche e sicuro non vanno in base a un posizionamento in classificaè giusto darlo al secondo classificato dato che il primo è oggettivamente impossibilitato a farlo. un po' come quando il primo classificato di sanremo ha mandato la seconda...mica il 12esimo(avremo fatto un figurone)
Non è stata la Bielorussia un paio di anni fa, sempre per un brano propagandistico, l'ultimo caso?
(diversa è l'esclusione di Russia e Bielorussia dalla edizione scorsa)
No, cioè sì,Per logica sì ma, ripeto, non c'è una regola specifica. Come hanno affidato a loro la co-organizzazione (perché chiaramente la prossima edizione è organizzata solo per metà dalla BBC), avrebbero potuto affidarla a chiunque altro perché comunque vanno verificate le condizioni economiche e le capacità tecniche e sicuro non vanno in base a un posizionamento in classifica
No no, è stato proprio lo scorso anno che è stata esclusa la Bielorussia per motivi politici. E ovviamente si è beccata una bella esclusione per tre anni dall'EBU
bello il gioco di parole della canzone che hai indicato![]()