Eurovision Song Contest - Basilea 2025

è chiaro che se uno ascolta quotidianamente la radio ci ritrova tutta la radioariplay. io sono ascoltatore MOLTO saltuario e quindi trovo le prime posizioni, ma mengoni l'ho trovato poco, + lazza madame mr rain ariete rosa chemical.

e come al solito io mi baso su quello che noto io(che voi credete voglia far diventare sapere universale...non so perchè). tale classifica è basata su cosa va in onda un po' in tutte le radio
...non è così scontato....Anna Oxa e Grignani mai li ho sentiti su RDS.
Fine OT
 
Tradizionalmente non vincono solo brani ritmati ma anche più lenti, è un falso mito che in quella manifestazione si debbano portare canzoni movimentate per avere ottime chance
basta pensare quando vinse il Portogallo nel 2017 con Sobral, anche se lì già il termine "lento" era troppo veloce per descriverla.
 
basta pensare quando vinse il Portogallo nel 2017 con Sobral, anche se lì già il termine "lento" era troppo veloce per descriverla.
Esattamente, mi riferivo a quella canzone anche se non credo fosse tanto per la canzone che vinse quanto per la storia personale. Ma anche Conchita Wurst nel 2014 e Duncan Laurence nel 2020 portarono brani non proprio movimentati, eppure vinsero
 
È uscita la versione "eurovisiva" di Due vite: direi che a livello di tagli e arrangiamento è stato fatto un lavoro certosino, nulla lasciato al caso ed è un bene.
Comunque ho ascoltato la canzone di Loreen, dato che è data come favorita: al di là del ritornello orecchiabile, per il resto sembra come tante altre che sono andate in gara in questi anni all'Eurovision. Non mi sembra così da vittoria come dicono, Euphoria rispetto a questa era decisamente migliore
 
Ultima modifica:
Comunque ho ascoltato la canzone di Loreen, dato che è data come favorita: al di là del ritornello orecchiabile, per il resto sembra come tante altre che sono andate in gara in questi anni all'Eurovision. Non mi sembra così da vittoria come dicono, Euphoria rispetto a questa era decisamente migliore

Non sottovalutare la messa in scena, la Svezia è maestra e euphoria poteva vincere anche già solo per quella.
 
È uscita la versione "eurovisiva" di Due vite: direi che a livello di tagli e arrangiamento è stato fatto un lavoro certosino, nulla lasciato al caso ed è un bene.
Comunque ho ascoltato la canzone di Loreen, dato che è data come favorita: al di là del ritornello orecchiabile, per il resto sembra come tante altre che sono andate in gara in questi anni all'Eurovision. Non mi sembra così da vittoria come dicono, Euphoria rispetto a questa era decisamente migliore


alla fine hanno tagliato gran parte della prima strofa e "limato" il primo ritornello, per il resto mi pare tutto uguale...che cambia a livello di arrangiamento ?
 
Non sottovalutare la messa in scena, la Svezia è maestra e euphoria poteva vincere anche già solo per quella.
Questo è vero, ma tolta quella la canzone sembra come tante altre
alla fine hanno tagliato gran parte della prima strofa e "limato" il primo ritornello, per il resto mi pare tutto uguale...che cambia a livello di arrangiamento ?
È leggermente più veloce ed è stata aggiunta un po' di batteria sia nel primo ritornello in cui mancava sia nel secondo dove già c'era
 
Intanto, notizia di poco fa, sarà Nizza da ospitare il prossimo Junior Eurovision, che rinnova il proprio logo e tornerà a disputarsi in novembre, domenica 26.
 
Quest'anno a me piacciono un sacco di canzoni, è un anno di buon livello. Ma sarei contento se vincesse la Finlandia.
 
Tra gli ospiti della finale ci sarà anche Mahmood, insieme ad altri protagonisti delle passate edizioni tra cui Daði Freyr, Cornelia Jakobs, Duncan Laurence e Netta, in un'esibizione chiamata The Liverpool Songbook
 
La playlist Eurovision 2023 di Spotify ha i brani nella versione eurovision (durata sui 3 min) tranne Due Vite, presente nella versione originale
 
Intanto, notizia di poco fa, sarà Nizza da ospitare il prossimo Junior Eurovision, che rinnova il proprio logo e tornerà a disputarsi in novembre, domenica 26.
E' vero che richiede meno dell'evento maggiore, ma il Palais Nikaïa, che conosco bene, è (abbastanza) capiente e (abbastanza) bello, se leggete i dati sulla carta può anche convincere, ma ad esserci stati dentro durante un grande concerto non è proprio all'altezza di altre strutture d'oltralpe...
 
Svelato oggi il palco dell'ESC 2023 alla presenza di re Carlo III e consorte.
Molto carino, meglio di come appariva dal render ma il palco principale con quelle due "arcate" laterali mi lascia un po' perplesso
 
Svelato oggi il palco dell'ESC 2023 alla presenza di re Carlo III e consorte.
Molto carino, meglio di come appariva dal render ma il palco principale con quelle due "arcate" laterali mi lascia un po' perplesso

Diciamo che la super elogiata BBC, non sempre con merito, ha partorito un anonimo topolino! :D
 
Diciamo che la super elogiata BBC, non sempre con merito, ha partorito un anonimo topolino! :D
Sì in effetti è abbastanza anonimo, non molto diverso dalle scenografie degli scorsi anni.
Super elogiata la BBC ma intanto proprio oggi ha dovuto far fronte alle dimissioni del presidente per uno scandalo non da poco
 
Indietro
Alto Basso